The "Essential Collection"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
The "Essential Collection"
Come richiesto da parte di facecut, ecco quali sono, secondo il mio modesto parere, i rasoi assolutamente da provare.
Rasoi provati in prima persona:
Nono Posto:Luna Solingen.Rasatura dolce, nonostante sia un 6/8, non incide ottimamente le barbe dure nelle zone critiche (mento,angoli tra mandibola e collo).Prende il filo velocemente, si macchia subito se non viene prontamente asciugato.
Ottavo Posto:Thiers-Issard,Medaille d'Argent (Le Dandy).Ci vuole un po' per fargli prendere il filo.Nonostante le sue misure(6/8) e una certa durezza che lo contraddistingue,anch'esso non mi soddisfa come confort nelle parti" difficili" del volto.
Settimo Posto:Puma.Troppo piccolo (5/8)per essere destinato alle barbe dure,taglio comunque delicatissimo e presa del filo abbastanza veloce.
Sesto Posto:Sheffield Cast Steel.Gigantesco, pesante, rade dolcemente tutto cio' che trova sul suo cammino.E' un Wedge ma si lascia affilare abbastanza docilmente.Comporta dei movimenti particolari a causa della forma e peso della lama.
Quinto Posto:Gotta.Per le mattine speciali o comuni,ti radi e lo metti via.Senza infamia e senza lode,comunque delicato e "tenace"nei punti difficili.Si macchia terribilmente pero';massima attenzione quindi nell'asciugarlo.Si lascia affialre docilmente.
Quarto Posto:Wapienica.Rasoio che,nonostante le dimensioni (4/8 wedge) rade benissimo e perdona movimenti inconsulti.Ben bilanciato,sembra di avere tra le mani un 6/8 mentre ci si rade, con la differenza che le zone del volto si riescono a vedere molto bene durante la rasatura.Si affila con difficolta'.
Terzo Posto:Filarmonica.Grande e pesante,tocco meno delicato dei tedeschi,rade divinamente.Prende il filo velocemente,nonnostante la forma "arabeggiante"della lama.
Secondo posto:Palmera.Ha piu' o meno le stesse caratteristiche del Filarmonica.Tiene meglio il filo rispetto ai Filarmonica.
Primo Posto:Kama.Si affila perfettamente in 15 minuti.Altezza lama 6/8,rade bene,tutto e delicatamente.Ha le stesse caratteristiche del Berg (svedese) con il Frameback.
Notizie "indirette"su altri rasoi.
Mi hanno parlato bene dell'Amborsmann, del Fontana, dei Kama in generale, del Bambola Rudolph Schmitd rasoio antisettico, del Carl Schlieper e del Filarmonica Especial,il Brut de Forge in Ats-34 di Mastro Livi.
In definitiva,posso dire che rasoi 6/8-7/8 con molatura Hollow specialmente se totale (full) e punta tonda,radono benissimo qualsiasi barba.
Infatti il peso dovuto all'altezza della lama,unito alla capacita' di prendere l'affilatura da parte di rasoi Hollow, ed infine, la sicurezza data da una punta tonda,fanno si che il rasoio rada perfettamente.
Rasoi provati in prima persona:
Nono Posto:Luna Solingen.Rasatura dolce, nonostante sia un 6/8, non incide ottimamente le barbe dure nelle zone critiche (mento,angoli tra mandibola e collo).Prende il filo velocemente, si macchia subito se non viene prontamente asciugato.
Ottavo Posto:Thiers-Issard,Medaille d'Argent (Le Dandy).Ci vuole un po' per fargli prendere il filo.Nonostante le sue misure(6/8) e una certa durezza che lo contraddistingue,anch'esso non mi soddisfa come confort nelle parti" difficili" del volto.
Settimo Posto:Puma.Troppo piccolo (5/8)per essere destinato alle barbe dure,taglio comunque delicatissimo e presa del filo abbastanza veloce.
Sesto Posto:Sheffield Cast Steel.Gigantesco, pesante, rade dolcemente tutto cio' che trova sul suo cammino.E' un Wedge ma si lascia affilare abbastanza docilmente.Comporta dei movimenti particolari a causa della forma e peso della lama.
Quinto Posto:Gotta.Per le mattine speciali o comuni,ti radi e lo metti via.Senza infamia e senza lode,comunque delicato e "tenace"nei punti difficili.Si macchia terribilmente pero';massima attenzione quindi nell'asciugarlo.Si lascia affialre docilmente.
Quarto Posto:Wapienica.Rasoio che,nonostante le dimensioni (4/8 wedge) rade benissimo e perdona movimenti inconsulti.Ben bilanciato,sembra di avere tra le mani un 6/8 mentre ci si rade, con la differenza che le zone del volto si riescono a vedere molto bene durante la rasatura.Si affila con difficolta'.
Terzo Posto:Filarmonica.Grande e pesante,tocco meno delicato dei tedeschi,rade divinamente.Prende il filo velocemente,nonnostante la forma "arabeggiante"della lama.
Secondo posto:Palmera.Ha piu' o meno le stesse caratteristiche del Filarmonica.Tiene meglio il filo rispetto ai Filarmonica.
Primo Posto:Kama.Si affila perfettamente in 15 minuti.Altezza lama 6/8,rade bene,tutto e delicatamente.Ha le stesse caratteristiche del Berg (svedese) con il Frameback.
Notizie "indirette"su altri rasoi.
Mi hanno parlato bene dell'Amborsmann, del Fontana, dei Kama in generale, del Bambola Rudolph Schmitd rasoio antisettico, del Carl Schlieper e del Filarmonica Especial,il Brut de Forge in Ats-34 di Mastro Livi.
In definitiva,posso dire che rasoi 6/8-7/8 con molatura Hollow specialmente se totale (full) e punta tonda,radono benissimo qualsiasi barba.
Infatti il peso dovuto all'altezza della lama,unito alla capacita' di prendere l'affilatura da parte di rasoi Hollow, ed infine, la sicurezza data da una punta tonda,fanno si che il rasoio rada perfettamente.
- facecut
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/07/2010, 12:31
- Località: Milano
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
grazie Aldebaran.
spero che anche gli altri partecipino a questa collection. Potrebbe diventare veramente una piccola guida all'acquisto della propria collezione. poi ovvio che uno sperimenta da se e si fa la propria idea, ma così uno parte col piede giusto. Per esempio non conoscevo il Palmera, ma mi ero fatto un'idea guardando i vostri contributi su "il cassetto degli utenti". Ecco che i miei acquisiti terranno conto di questa indicazione e vediamo cosa si riesce a fare.
spero che anche gli altri partecipino a questa collection. Potrebbe diventare veramente una piccola guida all'acquisto della propria collezione. poi ovvio che uno sperimenta da se e si fa la propria idea, ma così uno parte col piede giusto. Per esempio non conoscevo il Palmera, ma mi ero fatto un'idea guardando i vostri contributi su "il cassetto degli utenti". Ecco che i miei acquisiti terranno conto di questa indicazione e vediamo cosa si riesce a fare.
- Zino Davidoff
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/04/2010, 11:21
- Località:
Re: The "Essential Collection"
10 - Dovo 101
E' come il dopobarba Mennen e il primo schianto dei neopatentati, non si può farne a meno.
9 - Qualsiasi giapponese autentico
Nell'Impero del Sol Levante non hanno peli, ma di lame capiscono parecchio, e si vede. L'uso è parecchio ostico.
8 - Le Grelot 6/8
Brutti come la suocera e i debiti messi insieme, duri da affilare e fabbricati relativamente a membro di cane. Tagliano davvero bene e costano (i vintage) una cifra corretta.
7 - Qualsiasi vero Wedge 7/8 o superiore
Provoca sensazioni stranissime. Sembra di tagliare la legna più che la barba, nell'affilarlo si ha la netta sensazione di vangare. Eppure non irrita. Mai.
6 - Wade & Butcher hollow ground
Un rasoio realmente maschio. Durissimo da affilare (ma basta guardarlo per tagliarsi), esteticamente spiccio ma elegante, taglia brutalmente e non fa prigionieri.
5 - Filarmonica #14 Especial Para Barbas Duras
Non è il mito che tutti proclamano, ma tra le lame grosse ha pochissimi rivali. Praticamente impossibile da trovare NOS e a buon prezzo.
4 - Dubl Duck Goldedge
Se dovessi definirlo con una parola sarebbe "burro". Si affila solo a guardarlo, è spietato sul pelo ma delicatissimo sul viso. Perché il quarto posto? Per un prezzo assolutamente sproporzionato.
3 - Filarmonica #14 Novodur
Meraviglioso sotto tutti gli aspetti, ma carissimo e introvabile.
2 - Puma #91
Supremazia tecnologica tedesca. Il divario tra questo e il primo posto è fatto principalmente di sfumature lievissime. E di gusti.
1 - Filarmonica #14 Especial
Per me, il top. Esteticamente, praticamente e teoricamente.
E' come il dopobarba Mennen e il primo schianto dei neopatentati, non si può farne a meno.
9 - Qualsiasi giapponese autentico
Nell'Impero del Sol Levante non hanno peli, ma di lame capiscono parecchio, e si vede. L'uso è parecchio ostico.
8 - Le Grelot 6/8
Brutti come la suocera e i debiti messi insieme, duri da affilare e fabbricati relativamente a membro di cane. Tagliano davvero bene e costano (i vintage) una cifra corretta.
7 - Qualsiasi vero Wedge 7/8 o superiore
Provoca sensazioni stranissime. Sembra di tagliare la legna più che la barba, nell'affilarlo si ha la netta sensazione di vangare. Eppure non irrita. Mai.
6 - Wade & Butcher hollow ground
Un rasoio realmente maschio. Durissimo da affilare (ma basta guardarlo per tagliarsi), esteticamente spiccio ma elegante, taglia brutalmente e non fa prigionieri.
5 - Filarmonica #14 Especial Para Barbas Duras
Non è il mito che tutti proclamano, ma tra le lame grosse ha pochissimi rivali. Praticamente impossibile da trovare NOS e a buon prezzo.
4 - Dubl Duck Goldedge
Se dovessi definirlo con una parola sarebbe "burro". Si affila solo a guardarlo, è spietato sul pelo ma delicatissimo sul viso. Perché il quarto posto? Per un prezzo assolutamente sproporzionato.
3 - Filarmonica #14 Novodur
Meraviglioso sotto tutti gli aspetti, ma carissimo e introvabile.
2 - Puma #91
Supremazia tecnologica tedesca. Il divario tra questo e il primo posto è fatto principalmente di sfumature lievissime. E di gusti.
1 - Filarmonica #14 Especial
Per me, il top. Esteticamente, praticamente e teoricamente.
Quando tutto ciò che hai è una Coticule, ogni problema inizia ad assomigliare a uno Sheffield.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
1 Filarmonica 14 Medallon Taurino!
tutto il resto è noia
tutto il resto è noia
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- facecut
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/07/2010, 12:31
- Località: Milano
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
grandissimo!!!paciccio ha scritto:tutto il resto è noia




- Francesco II
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 09/04/2010, 0:26
- Località: Palermo
Re: The "Essential Collection"
Premetto che ho provato solo rasoi tedeschi e mi limito a segnalare i miei due preferiti in assoluto [tenete presente che ho una barba piuttosto fitta (soprattutto dopo un paio di giorni), ma omogenea].
1. Ambossmann 7/8 Bohler extra [mi pare francamente difficile che qualcosa possa radere addirittura meglio. Due aggettivi per definirlo (rigorosamente al superlativo assoluto): morbidissimo ed efficacissimo];
2. Fontana 7/8 Bohler stahl (2° solo per qualche sfumatura; appena un po' piu' rigido del primo, ma a seconda dei gusti puo' anche piacere di piu').
1. Ambossmann 7/8 Bohler extra [mi pare francamente difficile che qualcosa possa radere addirittura meglio. Due aggettivi per definirlo (rigorosamente al superlativo assoluto): morbidissimo ed efficacissimo];
2. Fontana 7/8 Bohler stahl (2° solo per qualche sfumatura; appena un po' piu' rigido del primo, ma a seconda dei gusti puo' anche piacere di piu').
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: The "Essential Collection"
Visto che Aldebaran lo ha linkato di recente riprendo questo argomento per dare il mio parere sui rasoi che devono esserci in una collezione. Non metto le misure perchè è un parametro soggettivo, ma solo le marche e il modello se ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente.
1. il mio preferito Thiers Issard in carbonsong full hollow
2. Bambola 205
3. Revisor vintage
4. Le Grelot 1/4 hollow
5. Palmera (introvabile)
6. Rodgers & sons
7. Koch & Schæfer, Mauser o Kama
8. Dovo full hollow
9. Filarmonica
10. Wade & Butcher
1. il mio preferito Thiers Issard in carbonsong full hollow
2. Bambola 205
3. Revisor vintage
4. Le Grelot 1/4 hollow
5. Palmera (introvabile)
6. Rodgers & sons
7. Koch & Schæfer, Mauser o Kama
8. Dovo full hollow
9. Filarmonica
10. Wade & Butcher
- facecut
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/07/2010, 12:31
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: The "Essential Collection"
ciao, la mia collezione è abbastanza ridotta, qualche inglese, tedesco e francese.
In linea di massima preferisco i tedeschi ma il mio preferito, forse perchè è stato il mio primo rasoio, è il Thiers Issars 1937.
Praticamente perfetto dolce e gentile mi ha sempre fornito ottime sensazioni.
Il rasoio che mi piacerebbe possedere è un bel Bambola 205 con strato di ossido e e scritta integra ma purtroppo in giro non ho trovato nulla a prezzi accessibili.
Un altro rasoio che mi piacerebbe avere è un italianissimo Caudano.
In linea di massima preferisco i tedeschi ma il mio preferito, forse perchè è stato il mio primo rasoio, è il Thiers Issars 1937.
Praticamente perfetto dolce e gentile mi ha sempre fornito ottime sensazioni.
Il rasoio che mi piacerebbe possedere è un bel Bambola 205 con strato di ossido e e scritta integra ma purtroppo in giro non ho trovato nulla a prezzi accessibili.
Un altro rasoio che mi piacerebbe avere è un italianissimo Caudano.
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
top ten
Mi piacerebbe che i tanti appassionati ed esperti che popolano questo forum e che sopratutto fanno uso di questo strumento da tanti anni, provassero a stilare una classifica su quali siano i modelli di rasoio meglio riusciti di sempre.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: top ten
qui vi è una discussione simile,al limite aspettiamo di vedere se è il caso che i mod spostino e poi si continua qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 281#p14281
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 281#p14281
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: The "Essential Collection"
Come suggerito da Aldebaran potremmo continuare qui in modo da avere una visione più completa, anche se fra collezione essenziale e i 10 migliori modelli ciascuno di noi potrebbe avere 2 classifiche diverse e potremmo listarle entrambe
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Mano Libera: Top FIVE in assoluto
Mi chiedevo, sperando di non urtare la sensibilità di collezionisti e puristi dell'acciaio applicato alla rasatura, quale potesse essere una vostra Top Five relativa alle lame preferite in assoluto, mi riferisco esclusivamente alla qualità durante le sbarbate ed effetti postumi, in funzione delle rispettive tipologie pilifere...Dite la vostra!



Giovanni
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Mano Libera: Top FIVE in assoluto
Ciao conterraneo,
domanda difficile e infingarda. Le mie cinque lame preferite oggi giorno sono sicuramente differenti da quelle che potrei indicarti fra tre mesi. Poi ognuno ha la propria cinquina preferita.
Quindi domanda inappropriata,
Prova anche tu e scopri cosa ti può maggiormente piacere.
Buona serata
Cozzaro

domanda difficile e infingarda. Le mie cinque lame preferite oggi giorno sono sicuramente differenti da quelle che potrei indicarti fra tre mesi. Poi ognuno ha la propria cinquina preferita.
Quindi domanda inappropriata,
Prova anche tu e scopri cosa ti può maggiormente piacere.
Buona serata
Cozzaro




- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: The "Essential Collection"
Intanto grazie a Aldebaran, mi sembrava strano non si fosse già fatta questa domanda....
Cozzaro, hai ragione, aspetto ancora un pò per fare una vera classifica, ma ne ho già alcune alle quali non rinuncerei: Friodur 472, Kama 14, e una paio di sheffild....

Giovanni
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
noto con piacere che in 6 anni i miei gusti sono cambiati parecchio 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
anche 
e pure per i rasoi è una passione in continua evoluzione

e pure per i rasoi è una passione in continua evoluzione

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
- Uffenham
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
- Località: Frascati (RM)
Re: The "Essential Collection"
azz... allora ho fatto bene a comprare un wapienica (ancora mai provato, ovviamente non è shave ready) ma ho sbagliato i calcoli pensando di usarlo per imparare ad affilare
. Comunque confido che Altus mi illuminerà al prossimo aperitivo romano e se occorre se ne prenderà cura.
Scusa, Aldebaran, ma potresti specificare meglio a quale Kama ti riferisci? visto che poi dici che ti hanno parlato bene dei kama in generale, evidentemente il tuo primo classificato è un modello specifico. O qualsiasi Kama 6/8?

Scusa, Aldebaran, ma potresti specificare meglio a quale Kama ti riferisci? visto che poi dici che ti hanno parlato bene dei kama in generale, evidentemente il tuo primo classificato è un modello specifico. O qualsiasi Kama 6/8?
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: The "Essential Collection"
Mi riferivo al Kama manico in celluloide (finta tartaruga).
- Uffenham
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
- Località: Frascati (RM)
Re: The "Essential Collection"
Grazie 

Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: The "Essential Collection"
Mi auto uppo, alla lista (peraltro non ancora stilata), da stasera, posso ufficialmente aggiungere un ERN 1166 Solingen 6/8 abbondanti (arrivato e affilato un paio di giorni fa):
sbarbata super veloce post cena, di corsa, prima di uscire a bere qualcosa con ancora 36 gradi....favoloso!
sbarbata super veloce post cena, di corsa, prima di uscire a bere qualcosa con ancora 36 gradi....favoloso!
Giovanni
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: The "Essential Collection"
Bhè riavviao,
certo sono un inesperto che ora esprime le proprie opinioni limitate;
parto dal numberone eheheheheheh
1) Puma Special 89 un fantastico e stratosferico 6/8 delicato come una piuma ma profondo e aggressivo se usato in maniera corretta, la punta all'inizio mi ha incusso dovuta reverenza;
2) Ambossmann 99 acciaio Bohler di prima della II GM lo passi e non ti accorgi della rasatura, impressionante, a detta di taluni sicuramente tra i migliori ML mai realizzati gli Ambossmann, sicuramente sottovalutati
3) Erik Anton Berg uno svedesone di soli 5/8, anche questo se affilato bene da estrema soddisfazione (grazie a Paolo Malinverno per il consiglio)
4) a pari merito due ML per i quali sarò sempre grato a Ura, Azzaria qui non ci sono parole il fabbricante è solo lui il mitico Rudolf Schmidt; Puma 205 Caudano come molti Puma sono superlativi
6) una certezza assoluta Zwillingwerk 15 non Friodur quindi acciaio carbonioso, senza parole
grazie a tutti voi per i continui consigli

certo sono un inesperto che ora esprime le proprie opinioni limitate;
parto dal numberone eheheheheheh
1) Puma Special 89 un fantastico e stratosferico 6/8 delicato come una piuma ma profondo e aggressivo se usato in maniera corretta, la punta all'inizio mi ha incusso dovuta reverenza;
2) Ambossmann 99 acciaio Bohler di prima della II GM lo passi e non ti accorgi della rasatura, impressionante, a detta di taluni sicuramente tra i migliori ML mai realizzati gli Ambossmann, sicuramente sottovalutati
3) Erik Anton Berg uno svedesone di soli 5/8, anche questo se affilato bene da estrema soddisfazione (grazie a Paolo Malinverno per il consiglio)
4) a pari merito due ML per i quali sarò sempre grato a Ura, Azzaria qui non ci sono parole il fabbricante è solo lui il mitico Rudolf Schmidt; Puma 205 Caudano come molti Puma sono superlativi
6) una certezza assoluta Zwillingwerk 15 non Friodur quindi acciaio carbonioso, senza parole
grazie a tutti voi per i continui consigli




