Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

Seconda esperienza con un ML, sempre il Puma 99.
Sono riuscito a non affettare la coramella, e già mi sembra una buona cosa.
La mano (anzi, le mani) che mi sono fatto con lo shavette è sicuramente di aiuto.
Altra sbarbata portata a termine senza tagli o rossore.
Continua a colpirrmi la dolcezza sulla pelle, per un post da favola.
Oggi, sono riuscito ad andare anche un tantinello più spedito: 35 minuti.
Avanti così e vediamo che succede
mike06elbravo
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2016, 12:24
Località: Torino

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da mike06elbravo »

Anche se non proprio in tempo reale vorrei lasciare anch'io una testimonianza della mia prima sbarbata fatta con un bengal vintage restaurato da altus e acquistato da francescone che dire...
Prima passata senza troppe difficoltà a parte qualche titubanza nella zona mento e baffi che ho trovato parecchio complicate..
La parte riuscita con risultati pessimi però è stata la zona del collo quindi preso da un'ondata di entusiasmo e follia mi sono lanciato in un fatidico contropelo !!!!!
Risultato?!

Zona tra gargarozzo e mento liscia degna del titolo primo bbs della mia carriera!!!
il resto?
Solo dolore e molta irritazione :,(
E qualche punto dove ancora son rimasto pungente...
Speriamo in bene nella prossima hahahaah
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bruconiglio »

Non disperare (anche se mi sembra che tu non ne abbia intenzione) in poche settimane diventerai un maestro :)
Gran bella lama Bengal.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da PicklesMacCarthy »

mike06elbravo ha scritto:Zona tra gargarozzo e mento liscia degna del titolo primo bbs della mia carriera!!!
Come dice il proverbio?Chi ben inizia..........
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

non mi andava di tediarvi con i miei post, poiché mi rendo conto che, a volte, so essere davvero prolisso.
sto andando avanti con l'uso del ML, alternandolo giornalmente con lo shavette e, in quei rari casi in cui ho davvero fretta, con un DE.
devo dire che l'esperienza pregressa con gli shavettes è stata una buona scuola.
giudicavo l'avanzamento della mia tecnica con gli shavettes a seconda della profondità del BBS che, normalmente, raggiungevo con i DE più performanti.
ovviamente, stesso paragone sto usando con i ML.
sebbene la durata del BBS (ovvero, la profondità di taglio) non sia ancora (per ovvie ragioni) paragonabile a quella ottenuta con R41 o Futur, mi sembra doveroso rimarcare come la sbarbata con i ML in mio possesso (tutti Full-Hollow) sia di gran lunga la migliore in termini di delicatezza sulla pelle, con un discreto DFS.
farò passare un po' di tempo, per affinare ulteriormente la tecnica, prima di cambiare tipologia di rasoio, magari wedge o near-wedge...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Anche i miei sono full e mi regalano sbarbate d'una delicatezza estrema accompagnata da una profondità da BBS o quasi,nonostante il loro taglio venga paragonato,nel bene e nel male,a quello della lametta.
Non oso pensare a ciò che sarà quando arriverò ad aver un wedge......e si che ci arriverò,stanne pure certo. :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:e si che ci arriverò,stanne pure certo. :mrgreen:
Ed io ti seguirò a ruota, stanne pur certo :lol:
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Hanzo »

Ottimo Antonio....
Giovanni
mike06elbravo
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2016, 12:24
Località: Torino

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da mike06elbravo »

Report esperienze seguenti:
Zona mento e baffi ancora complicata.. E sanguinante :))
Subito dopo aver visto i video tutorial parto bello carico, ma non appena arrivò alla messa in pratica vi lascio immaginare!!! :'(
Mi sembra quasi impossibile manovrare sotto il naso senza asportare via carne :)
Rinolux
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/07/2016, 18:58
Località: Lussemburgo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Rinolux »

Buonasera a tutti; anche se non ho mai scritto, a parte il messaggio di presentazione, vi leggo da mesi e trovo il forum molto interessante e pieno di spunti.
Dopo aver visto innumerevoli video-tutorial, da quasi una settimana mi sto cimentando con il ML (dopo anni di DE...); che dire, sono molto orgoglioso.
Per ora ho usato un Erbe con manicatura in corno bovino ed un Boker Edelweiss, entrambi da 5/8, in acciao al carbonio. Niente tagli o irritazioni, sbarbata molto lenta nel rispetto della lama che sfiora la gola :D
Avatar utente
mchiave
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/08/2016, 10:18
Località: Ariccia (RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da mchiave »

Domenica scorsa ho inaugurato il mio primo ML, un bel vecchio sheffield da 5/8" dal filo impeccabile al punto che Altus stesso mi ha consigliato (e io ho seguito il consiglio) di provarlo la prima volta senza scoramellare, in modo da familiarizzare col tipo di filo del ML, sensibilmente diverso da quello dei rasoi a lametta. Io ho sempre usato il DE fino a quando in previsione di passare al ML ho cominciato ad usare lo shavette: come già detto da molti prima di me, il passaggio da shavette a ML è tutto "in discesa": qualità della rasatura decisamente superiore (intendo dire qualità del risultato indipendentemente dal tempo che ci si mette), dolcezza sulla pelle ma soprattutto la maggiore agilità (e quindi accuratezza nei punti periferici) che permette una lama meno "spietata", il che significa anche maggiore divertimento perchè la rasatura è anche un fatto "ludico", anzi devo dire che in questa occasione ho anche apprezzato la "voce" del ML che, oltre ad essere un simpatico commento sonoro al gesto della rasatura, quando ci si rade da soli diventa un importantissimo fattore di feedback che, imparando ad ascoltarne le modulazioni, aiuta moltissimo a dosare i movimenti.
Sono molto contento di questa piccola avventura che ho iniziato e sono molto grato a voi tutti amici del forum per il grande supporto ricevuto.

Maurizio
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Mah.....vi sta capitando che usando il ML vogliate usare sempre e solo quello tralasciando Shavette e ancor di più DE (ovviamente per chi li usa) o sono io l'anormale. :?: :roll:

Anche perchè (e questa è una domanda un po' più seria) ho come l'impressione che,riprendendo il ML dopo qualche giorno d'inutilizzo,la pelle si debba riabituare a quel tipo di taglio.
Sono sempre io l'anormale. :?:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Raffaelege »

Da quando ho iniziato ad usate i ml uso solo quelli
Ho acquistato un paio di de vintage e ovviamente li ho provati
Lo sahavette lo odio
Camillo68
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/08/2016, 16:25
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Camillo68 »

Raffaelege ha scritto:Da quando ho iniziato ad usate i ml uso solo quelli
Idem, DE giusto per rifinire le basette sopra l'orecchio, con il ML in quel punto vedo male e rischio di affettarmi l'orecchio.
Ho pure anticipato la sveglia di un quarto d'ora per poter fare tranquillamente pelo e contropelo senza ansia da ritardo.
E mi ritrovo a non vedere l'ora che ricresca la barba, me lo aveste detto 3 mesi fa vi avrei dato dei matti ....
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Zeiger »

Idem come Camillo. Solo ML. Senza non mi diverto a radermi.
Alessandro.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da mauro2 »

robyfg ha scritto:Mah.....vi sta capitando che usando il ML vogliate usare sempre e solo quello tralasciando Shavette e ancor di più DE (ovviamente per chi li usa) o sono io l'anormale. :?: :roll:
:
Si, anche se nel mio caso direi tralasciando DE e ancor di più shavette (infatti li ho venduti/regalati quasi tutti) il DE magari una volta al mese lo tiro fuori, ma lo shavette ha perso ogni attrattiva per me.
robyfg ha scritto:Anche perchè (e questa è una domanda un po' più seria) ho come l'impressione che,riprendendo il ML dopo qualche giorno d'inutilizzo,la pelle si debba riabituare a quel tipo di taglio.
Questa invece è una cosa che su di me non riscontro, trovo che la lama del ML sia comunque sempre più gentile rispetto alle lamette.
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Tanky62 »

Il DE ancora lo conservo ma non lo uso, lo shavette l'ho regalato a mio nipote che vuole iniziare :lol:
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

robyfg ha scritto:...Anche perchè (e questa è una domanda un po' più seria) ho come l'impressione che,riprendendo il ML dopo qualche giorno d'inutilizzo,la pelle si debba riabituare a quel tipo di taglio...
anche a me succedeva, ma più che la pelle nel mio caso era la mano che doveva riabituarsi
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Camillo68
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/08/2016, 16:25
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Camillo68 »

paciccio ha scritto: anche a me succedeva, ma più che la pelle nel mio caso era la mano che doveva riabituarsi
E' uno dei motivi per cui da quando ho cominciato non salto una rasatura, sono un novizio ma vedo che l'uso quotidiano sta migliorando la mia rasatura giorno dopo giorno.
Oltre al cervello che sta imparando a muovere la mano "a memoria" sto anche finalmente trovando un modus operandi per la parte bassa del collo, dove i peli fanno la gimcana.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Barba64 »

Caro Roby, altro che fuori dal coro…. penso proprio che sei in buona compagnia.

Sono convinto che superata l’apprensione iniziale nell’utilizzare un ML, una volta imparato a gestirlo e la manutenzione richiesta non “pesa”, trovo normale che si abbia voglia di usarlo accantonando così DE e Shavette.
Come più volte letto (e scritto), tutti quelli che adoperano i Mano Libera riferiscono dell’elevato grado di soddisfazione che si raggiunge nell’utilizzarlo, e non parlo solo di post, ma anche delle sensazioni che si provano al passaggio della lama affilata sulla pelle.
Inoltre considero il gesto in se più affascinante e trovo coinvolgente il fatto di farlo con una lama affilata da te: cerchi sempre di comprenderne l’affilatura e/o come puoi migliorarla.

Questa componente manca ai DE e Shavette. Sono strumenti affidabili e costantemente efficaci. Una volta compresi, in abbinamento alla lametta per noi ottimale, sono dei fidati compagni di rasatura, non presentano sorprese se non il dover sostituire la lametta.
Ovviamente apprezzo molto le caratteristiche di questi strumenti tant’è che ne posseggo di diversi e ogni tanto ritrovo la voglia di usarli o valuto l’acquisto dei modelli che più mi intrigano, ma coi Mano Libera mi diverto di più.

Alla seconda domanda, invece, non so rispondere. Non radendomi tutti i giorni, la mia pelle di norma è sempre ben predisposta all’uso di qualsiasi tipo di lama. Nelle circostanze che mi è capitato di fare rasature quotidiane, le ho fatte con lo stesso rasoio, quindi non ho avuto modo riscontrare le tue impressioni di dover riabituare la pelle a causa dell’alternanza di utilizzo tra ML e Lamette. È anche vero, come già detto, che può influire la diversa manualità fra strumenti ed magari anche una possibile variazione del filo dell’ML fra le rasature.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Bene bene!!
Mi fa piacere leggere che sono in ottima compagnia e che non sono io l'anormale......a meno che non lo siamo tutti!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Eccomi, anche io sono del coro.
Avendo iniziato da poco l'uso del ML mi accorgo che col passare del tempo la tecnica migliora. Agli inizi il problema principale era l'insicurezza dei movimenti che poteva provocare danni all'epidermite. :lol: :lol:
Ora lo uso 5 volte alla settimana solo nel verso del pelo, ma trovo una soddisfazione incommensurabile.

:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Luposh66 »

CozzaroNero ha scritto:...Ora lo uso 5 volte alla settimana solo nel verso del pelo, ma trovo una soddisfazione incommensurabile.
Anche io in media sto sulle 5 volte, ma dopo WTG sento che la barba c'è ancora, nonostante nel lavandino siano evidenti i peli tagliati: solo dopo ATG ottengo un risultato accettabile (non BBS, ma quasi).

Non vorrei essere OT, però mi sembra utile riferire, oltre alla prima esperienza, spesso insoddisfacente, i progressi notati nel corso del tempo (si potrebbe rinominare in "Prima rasatura con ML e successive... la mia esperienza!), cosa ne pensano gli amministratori?
Camillo68
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/08/2016, 16:25
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Camillo68 »

Spero di non andare troppo OT, ma riguarda comunque le prime esperienze con i ML; sono io l'unico pirla che non ha più un pelo sulle braccia, e parzialmente gambe, a furia di provare l'affilatura dei rasoi?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Anche qui credo che stai in ottima compagnia. 8-)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Rispondi

Torna a “Generale - ML”