Shavette Universal
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/2013, 9:16
- Località:
Rasoio universal bloccaggio lamette
Sono riuscito a trovare in una coltelleria lo shavette universal ad un ottimo prezzo (12 Euro) nella zona di Ferrara. Ho però dei problemi ad agganciare le lamette in quanto sembra che i "fori" sulla lametta non coincidano con i rilievi e quando vado a chiudere la lametta è storta. Qualche anima buona potrebbe postarmi una foto per farmi vedere come appoggiate le lamette sullo universal prima di chiuderlo?
In questa coltelleria avevano anche rasoi a mano libera e fanno anche servizio di affilatura (glielo ho chiesto). Si può segnalare?
In questa coltelleria avevano anche rasoi a mano libera e fanno anche servizio di affilatura (glielo ho chiesto). Si può segnalare?
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Ciao Lorenzo,
lo Shavette Universal è uno tra i più usati dai barbieri per via della sua qualità costruttiva che impiega inoltre acciaio inossidabile.
Non si trova quasi più nei negozi specializzati....
Il bloccaggio della lametta è obbligato da quattro punti in rilievo come dici e a meno che tu non abbia usato una lametta antica dovrebbe risultare cosi come in foto:

qua si vede aperto:
http://www.ebay.it/itm/Rasiermesser-mit ... 850fe5f594
lo Shavette Universal è uno tra i più usati dai barbieri per via della sua qualità costruttiva che impiega inoltre acciaio inossidabile.
Non si trova quasi più nei negozi specializzati....
Il bloccaggio della lametta è obbligato da quattro punti in rilievo come dici e a meno che tu non abbia usato una lametta antica dovrebbe risultare cosi come in foto:

qua si vede aperto:
http://www.ebay.it/itm/Rasiermesser-mit ... 850fe5f594
Certo che si può segnalare, (sono curioso di sapere dove si trova) in questo topic: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=64lorenzo87 ha scritto: In questa coltelleria avevano anche rasoi a mano libera e fanno anche servizio di affilatura (glielo ho chiesto). Si può segnalare?
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Ciao Lorenzo,
possiedo anch’io uno Universal che uso come rasoio da viaggio. Ti confermo l’eccellente livello delle finiture e l’ottimo prezzo al quale tu l’hai acquistato. Aggiungerei che rispetto ad altri shavette è meno pericoloso pur consentendo una buona profondità di rasatura.
Quando l’ho comprato credo di aver imprecato almeno la metà del calendario per riuscire a sistemare la lametta, che come tu hai notato ha parecchio gioco all’interno dei due punti di fissaggio.

Poi ho scoperto il trucco:
posiziona la lametta quanto più possibile a destra (nella foto), (a sinistra si vede bene il gioco rimasto), poi trattenendola con un dito chiudi il porta lama mantenendo il tutto ben orizzontale ed infine posiziona il fermo incernierato.
E’ importante che lasci rivolta verso l’alto la piega che si forma nella parte centrale della lametta quando la spezzi.
Vedrai che con qualche tentativo in questo modo riuscirai ad ottenere un centraggio perfetto.
possiedo anch’io uno Universal che uso come rasoio da viaggio. Ti confermo l’eccellente livello delle finiture e l’ottimo prezzo al quale tu l’hai acquistato. Aggiungerei che rispetto ad altri shavette è meno pericoloso pur consentendo una buona profondità di rasatura.
Quando l’ho comprato credo di aver imprecato almeno la metà del calendario per riuscire a sistemare la lametta, che come tu hai notato ha parecchio gioco all’interno dei due punti di fissaggio.
Poi ho scoperto il trucco:
posiziona la lametta quanto più possibile a destra (nella foto), (a sinistra si vede bene il gioco rimasto), poi trattenendola con un dito chiudi il porta lama mantenendo il tutto ben orizzontale ed infine posiziona il fermo incernierato.
E’ importante che lasci rivolta verso l’alto la piega che si forma nella parte centrale della lametta quando la spezzi.
Vedrai che con qualche tentativo in questo modo riuscirai ad ottenere un centraggio perfetto.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/2013, 9:16
- Località:
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Già mi consola il fatto di non essere l'unico ad aver notato questa cosa...
Io l'avevo infatti appoggiata in questo modo:

Quando però vado a chiudere anche se cerco di tenere fermo il tutto la lametta rimane un po storta come in questa foto (spero che si noti)...penso però che non succeda niente

Io l'avevo infatti appoggiata in questo modo:

Quando però vado a chiudere anche se cerco di tenere fermo il tutto la lametta rimane un po storta come in questa foto (spero che si noti)...penso però che non succeda niente

- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
La foto si vede benissimo.
Credo che usare il rasoio in quel modo sia pericoloso perché non riusciresti a regolare bene l'inclinazione rischiando di tagliarti.
Credo che usare il rasoio in quel modo sia pericoloso perché non riusciresti a regolare bene l'inclinazione rischiando di tagliarti.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/2013, 9:16
- Località:
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Allora non so come fare...perché dritta proprio non ci va, al limite posso provare a limare un po il perno che mi fa stare la lametta più bassa. La costruzione di questo rasoio però a questo punto mi pare un approssimativa...
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Secondo me questo difetto del tuo Universal (che comunque rimane tra i migliori Shavette in circolazione) è più che altro estetico ...(un po' brutto da vedere) magari prova con un'altra lametta casomai....
Non direi (perdonami Bernardo) che la lametta sporgente di 1o 2 mm in più da una parte faccia la differenza nell 'imparare a maneggiarlo...
per chi è già capace di usarlo non se ne accorgerà nemmeno.
e ricorda tocco leggero! poichè non perdona l' errore.....
Non direi (perdonami Bernardo) che la lametta sporgente di 1o 2 mm in più da una parte faccia la differenza nell 'imparare a maneggiarlo...
per chi è già capace di usarlo non se ne accorgerà nemmeno.
e ricorda tocco leggero! poichè non perdona l' errore.....
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Se riesco a vincere la mia pignoleria
, provo anch'io ad usarlo con la lametta storta e poi ti so dire.
Però temo che limare il fermo non farà altro peggiorare la situazione

Però temo che limare il fermo non farà altro peggiorare la situazione
Ultima modifica di Bernardo Gui il 16/06/2013, 11:01, modificato 1 volta in totale.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/2013, 9:16
- Località:
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Mannaggia, ma proprio a me il rasoio sfigato doveva capitare...proverò ad utilizzarlo così e vedro che succede
!
Intanto grazie a tutti!

Intanto grazie a tutti!
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/2013, 11:27
- Località:
Sporgenza lama shavette
Salve a tutti!
Ieri ho acquistato il mio primo shavette Universal, pagato 20 euro a Bologna.
Ho notato che la lama sporge di molto poco dalla rasoio, per cui sono obbligato a mantenere il rasoio ad una certa inclinazione per far si che la lama possa arrivare a toccare la pelle con conseguenza maggiori irritazioni. Scrivo questo perchè ho provato a rasarmi usando solo la lametta, tenendola in mano, e con un inclinazione minore riesco ad ottenere risultati assolutamente migliori, e, soprattutto, zero irritazioni.
Dite che è una buona idea riprofilare lo shavette, di modo che la lametta sporga di più?
Ieri ho acquistato il mio primo shavette Universal, pagato 20 euro a Bologna.
Ho notato che la lama sporge di molto poco dalla rasoio, per cui sono obbligato a mantenere il rasoio ad una certa inclinazione per far si che la lama possa arrivare a toccare la pelle con conseguenza maggiori irritazioni. Scrivo questo perchè ho provato a rasarmi usando solo la lametta, tenendola in mano, e con un inclinazione minore riesco ad ottenere risultati assolutamente migliori, e, soprattutto, zero irritazioni.
Dite che è una buona idea riprofilare lo shavette, di modo che la lametta sporga di più?
Ultima modifica di alebo il 07/04/2013, 20:36, modificato 1 volta in totale.
- zumo
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 23/12/2012, 20:15
- Località: Illice Augusta
Re: Sporgenza lama shavette
Boas !!!
prova a pubblicare una foto della tua savette


Saluti.
prova a pubblicare una foto della tua savette
Saluti.
utilizzare un software traduttore
La sincerità è il passaporto di una Cattiva educazione.
Enrique Jardiel Poncela
La sincerità è il passaporto di una Cattiva educazione.
Enrique Jardiel Poncela
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Ciao Ale, innanzitutto devi dirmi dove hai trovato lo shavette Universal a Bologna perchè io nonostate le ricerche ne ho trovato solo uno simile l' AURORE (che però è made in Pakistan)
Per quanto riquarga il problema della sporgenza della lametta guarda questa foto:

quella è la sporgenza ideale che ti consente di inclinare lo shavette con un angolo non più di 30 gradi circa,
se lo inclini di più è la concreta possibilità che ti penetri la carne!
Se cosi non fosse lUniversal dovrebbe avere un minimo di "gioco" durante il posizionamento della lametta come descritto all 'inizio di questo topic.
Per quanto riquarga il problema della sporgenza della lametta guarda questa foto:

quella è la sporgenza ideale che ti consente di inclinare lo shavette con un angolo non più di 30 gradi circa,
se lo inclini di più è la concreta possibilità che ti penetri la carne!
Se cosi non fosse lUniversal dovrebbe avere un minimo di "gioco" durante il posizionamento della lametta come descritto all 'inizio di questo topic.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/2013, 11:27
- Località:
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Sì, sporge come nella foto che hai pubblicato. Uhm... Se un Universal originale è come quello della foto, allora il mio non lo è: è praticamente identico a quello da te mostrato, tranne che per la scritta (è identica tranne per il fatto che è serigrafata) e il manico (è totalmente liscio, senza scritte). Appena rientro a casa faccio una foto.
Ciao!
UP:
Ecco le foto, scusate per la qualità, son fatte con il telefonino



Ciao!
UP:
Ecco le foto, scusate per la qualità, son fatte con il telefonino



- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Il tuo Shavette è un Uviversal originale anche se ha qualche particolare differente da quello nella foto che ho postato, la lametta l'hai montata correttamente e la sporgenza è adeguata.
Adesso devi solo "farci la mano" e ricorda che questo strumento non perdona l'errore!
Quando sarai impratichito allora passa senza indugi al mano libera!
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=1375
Adesso devi solo "farci la mano" e ricorda che questo strumento non perdona l'errore!

Quando sarai impratichito allora passa senza indugi al mano libera!

Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/2013, 11:27
- Località:
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Ottimo, son contento di non aver speso dei soldi per un prodotto non originale, certo, sarebbe stato comunque di buona qualità, i materiali sono ben assemblati, ma non sarebbe stata la stessa cosa! Se t'interessa l'ho preso per 20 euro in un negozietto in una traversa di via Rizzoli, dove fa angolo l'apple store, praticamente di fronte al Celtic. Ne avevano tanti altri più economici ma questo era senza dubbio il più solido e con il movimento dei pezzi più preciso.
Aaahh già, non vedo l'ora di provare un mano libera vero, son sicuro che si provano sensazioni diverse e molto più goduriose!
Ho fatto una volta la barba, solo il pelo, non me la sentivo di andare avanti; risultato mediocre, zero tagli, ma ho esacerbato l'irritazione provocata qualche giorni prima dal maledetto rasoio elettrico, ero troppo impaziente di provare il nuovo acquisto per aspettare che passasse.
Nel frattempo ho rasato la testa a mio fratello, senza tagli ne irritazioni. E' una fortuna che si sia prestato a fare da cavia nonostante non abbia mentito sulla mia scarsa esperienza, davvero spavaldo lui, ha addirittura chiesto il bis!
Aaahh già, non vedo l'ora di provare un mano libera vero, son sicuro che si provano sensazioni diverse e molto più goduriose!
Ho fatto una volta la barba, solo il pelo, non me la sentivo di andare avanti; risultato mediocre, zero tagli, ma ho esacerbato l'irritazione provocata qualche giorni prima dal maledetto rasoio elettrico, ero troppo impaziente di provare il nuovo acquisto per aspettare che passasse.
Nel frattempo ho rasato la testa a mio fratello, senza tagli ne irritazioni. E' una fortuna che si sia prestato a fare da cavia nonostante non abbia mentito sulla mia scarsa esperienza, davvero spavaldo lui, ha addirittura chiesto il bis!
- antonjo77
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 20/10/2012, 18:49
- Località: Sardegna
Re: Rasoio universal bloccaggio lamette
Io ho la versione mezza lama, e devo dire che la lama è perfettamente centrata e allineata. Ho poi un lama intera, e questo invece è nato storto!
Forse non inciderà sulla rasatura, ma a me da un fastidio.....
Forse non inciderà sulla rasatura, ma a me da un fastidio.....
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Shavette Universal
Mi son procurato i due universal dopo che da un po' di tempo erano spariti dalla circolazione,ora mi hanno confermato che sono tornati ad essere facilmente reperibili
posseggo anche i due aurore ,che sono quasi uguali,se non del tutto agli universal
sono ottimi,peccato per la rottura di scatole del posizionamento lametta e mezza lametta,serve un po' di pratica ed il sistema suggerito da bernardogui
non amo la lametta posizionata "sbilenca" e spesso perdo tempo per posizionarla perfettamente,pero' essendomi rasato anche in questo modo,posso confermare ,secondo me ,ovviamente,che non esistono eccessivi pericoli.Non smettero' mai di ripeterlo per chi si avvicina a queste "sciabole":i pericoli grossi provengono dagli angolini scoperti della lametta. ciao
posseggo anche i due aurore ,che sono quasi uguali,se non del tutto agli universal
sono ottimi,peccato per la rottura di scatole del posizionamento lametta e mezza lametta,serve un po' di pratica ed il sistema suggerito da bernardogui
non amo la lametta posizionata "sbilenca" e spesso perdo tempo per posizionarla perfettamente,pero' essendomi rasato anche in questo modo,posso confermare ,secondo me ,ovviamente,che non esistono eccessivi pericoli.Non smettero' mai di ripeterlo per chi si avvicina a queste "sciabole":i pericoli grossi provengono dagli angolini scoperti della lametta. ciao
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
x chi ha la lametta storta provate a tagliarla con le forbici invece che spezzarla . si eviteranno le curvature nei punti di rottura che poi son quelle che fanno spostare la lametta .
Fatip piccolo. shavette universal
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Shavette Universal
Secondo me e' vero in parte:gia' da tempo taglio le lamette con le forbici ma si verifica spesso l'antipatico spostamento;e' dovuto,nel mio caso,allo scarso gioco che hanno le due teste che bloccano la lametta,quando serri queste strisciano sulla lametta stessa spostandola.Non si verifica questo ( cioe' si verifica assai di meno )con l'aurore,che e' praticamente uguale ma essendo un po' piu' anzianotto ha maggiore gioco,le teste riesco ad alzarle un tantino di piu' ed a posizionarle con maggiore precisione,quasi sempre,a volte no e mi fa imprecare. ciaocaps ha scritto: . si eviteranno le curvature nei punti di rottura che poi son quelle che fanno spostare la lametta .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Shavette Universal
A me capitava, come ha detto caps, quando spezzavo le lamette con le mani, tagliandole con le forbici ho risolto.
- leonardo12345
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 27/05/2013, 11:24
- Località: Roma
Re: Shavette Universal
Anche il mio è diverso...


-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/08/2013, 21:03
- Località: Pesaro
Re: Shavette Universal
Se interessa, a Fano (PU) un negozio ne ha ancora 3 a lama intera, nuovi imballati.
Unica pecca ... li vende a 25 euro cadauno.
Unica pecca ... li vende a 25 euro cadauno.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Salve, ho acquistato on-line un Universal mezzalama (al prezzo di 16€ + spese spedizione) che domani o al massimo dopodomani mi dovrebbe arrivare a casa.
Devo dire che non è stata facile da trovare la versione a mezzalama; ho fatto l'ordine presso una coltelleria torinese e tra l'altro era anche l'ultimo che gli era rimasto, quindi sono arrivato a fare l'ordine giusto in tempo.
Ho fatto l'ordine presso questo negozio > http://store.coltelleriaiori.it/
Sull' E-shop Preattoni avevo visto 2 giorni fa un Universal a lama intera, e oggi dopo una nova ricerca sul sito non ho più visto esposto questo shavette.
Come mai l'Universal non si trova quasi più nei negozi specializzati?
Grazie
Devo dire che non è stata facile da trovare la versione a mezzalama; ho fatto l'ordine presso una coltelleria torinese e tra l'altro era anche l'ultimo che gli era rimasto, quindi sono arrivato a fare l'ordine giusto in tempo.
Ho fatto l'ordine presso questo negozio > http://store.coltelleriaiori.it/
Sull' E-shop Preattoni avevo visto 2 giorni fa un Universal a lama intera, e oggi dopo una nova ricerca sul sito non ho più visto esposto questo shavette.
Come mai l'Universal non si trova quasi più nei negozi specializzati?
Grazie
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9541gyonny ha scritto:Come mai l'Universal non si trova quasi più nei negozi specializzati?
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9540
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Grazie per la segnalazioneares56 ha scritto:http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9541gyonny ha scritto:Come mai l'Universal non si trova quasi più nei negozi specializzati?
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9540

Non vedo l'ora di provare questo shavette...
Vi terrò aggiornati e farò sapere com'è andata la prima rasatura con questo prodotto

Muhle R41 RG Vanta lama intera