il cassetto di ISL
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
il cassetto di ISL
Ciao a tutti, vi presento il mio cassetto, certo che per ora è un "cassettino" ma piano piano conto di ampliare la collezione, ormai la febbre è salita!!
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
ok non è un ML ma è stato il mio primo rasoio dopo lo shavette del mio babbo e quindi mi sono sentito in dovere di inserirlo nel cassettino
SHAVETTE UNIVERSAL


SHAVETTE UNIVERSAL
Ultima modifica di isl il 29/07/2016, 11:36, modificato 1 volta in totale.
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
THIERS ISSARD SHEEP AND WOLF 7/8 PUNTA QUADRA
affilato su zwiling 3000 8000 e lucidato su cinese, scoramellato su paciccella a telaio, prima jeans poi cuoio
Lama importante, molto rigida e pesante, la rasatura è confortevole ovviamente dopo aver preso un minimo di confidenza con dimensioni e punta quadra!



affilato su zwiling 3000 8000 e lucidato su cinese, scoramellato su paciccella a telaio, prima jeans poi cuoio
Lama importante, molto rigida e pesante, la rasatura è confortevole ovviamente dopo aver preso un minimo di confidenza con dimensioni e punta quadra!
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
DAVID ISSARD 669 CHANTECLER
idem come sopra, parecchie macchie di ossidazione inattiva e qualche puntino di ruggine attiva
Pulito con carte 500, 1500, crema abrasiva e feltrino dremel, impostato bevel su sintetica 800, affilato su zwiling 3000 8000 e lucidato su cinese, scoramellato su paciccella a telaio, prima jeans poi cuoio



idem come sopra, parecchie macchie di ossidazione inattiva e qualche puntino di ruggine attiva
Pulito con carte 500, 1500, crema abrasiva e feltrino dremel, impostato bevel su sintetica 800, affilato su zwiling 3000 8000 e lucidato su cinese, scoramellato su paciccella a telaio, prima jeans poi cuoio
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
Se qualcuno avesse qualche notizia in più soprattutto sulle possibili datazioni sarebbe bellissimo, a presto spero con nuove acquisizioni!
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
Nuove acquisizioni da mercatino!
entrambi ripristinati con carte e paste abrasive dremel e paste, bevel con sintetica 800, affilatura zwiling 3000 8000 lucidatura con cinese e coramella paciccio
L.SOMMER & cO 505 Rondinella 6/8 punta tonda


Rudolf Schmidt BAMBOLA 100 4/8


Non sono riuscito a trovare informazioni su questo particolare numero di Bambola, qualcuno ne sa qualcosa please?
proverò anche a chiedere nella sezione notizie storiche
entrambi ripristinati con carte e paste abrasive dremel e paste, bevel con sintetica 800, affilatura zwiling 3000 8000 lucidatura con cinese e coramella paciccio
L.SOMMER & cO 505 Rondinella 6/8 punta tonda
Rudolf Schmidt BAMBOLA 100 4/8
Non sono riuscito a trovare informazioni su questo particolare numero di Bambola, qualcuno ne sa qualcosa please?
proverò anche a chiedere nella sezione notizie storiche
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località:
Re: il cassetto di ISL
E' molto probabile come mi suggeriscono Bruconiglio e Mastrofoco che il Bambola abbia patito un feroce ridimensionamento di almeno un ottavo! Molto difficile da affilare per le geometrie troppo compromesse, peccato!
- isl
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2015, 10:06
- Località: