Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Carldesp
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/07/2016, 6:28
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Carldesp »

È vero, ma in termini di tempo con il 34 riesco ad essere più veloce. Anche se il risultato non è proprio lo stesso, almeno in termini di ricrescita :D
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

il cap del futur ai lati é differente. mi sorge la domanda: il cap ha un verso preciso come il progress o uno vale l'altro?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Merkur Futur

Messaggio da Maxabbate »

Uno vale uno. Ah no, era un'altra cosa quella. Uno vale l'altro.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

HolidayEquipe ha scritto:il cap del futur ai lati é differente. mi sorge la domanda: il cap ha un verso preciso come il progress o uno vale l'altro?
E' indifferente, la forma diversa serve solo per agevolare lo sganciamento del cap.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Arma82 »

ares56 ha scritto:
HolidayEquipe ha scritto:il cap del futur ai lati é differente. mi sorge la domanda: il cap ha un verso preciso come il progress o uno vale l'altro?
E' indifferente, la forma diversa serve solo per agevolare lo sganciamento del cap.
La funzionalità e coniugata nella praticità esalta il Futur!
Arma82
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

ho digerito sempre male il futur ad alti settaggi, ovviamente per colpa della mia tecnica.
Lo uso sempre ad 1 e lo trovo profondo e preciso.
Tutt'altro che sprecato perché mi soddisfa...figuratevi poi che avevo lama rapira swedish, non certo la mia lama preferita...bene cosi
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Tormes »

Iniziamo a dire che questo forum è popolato da pessime persone che godono nello scatenare incontenibili bananite agli altri iscritti :evil:
Ero contento con i miei amati DE: lo slant mi riempiva di soddisfazione ed era appena entrato in famiglia un magnifico Gillette Slim Adjustable che sin dal primo approccio mi ha appagato con le sue carezze.
Avevo imparato i rudimenti della rasatura tradizionale e godevo enormemente nello sbarbarmi senza irritazioni tagli e sempre con una discreta profondità.
E poi...
Poi finisco su questa discussione: avevo messo gli occhi sul Futur mesi fa, ma poi le mie brame si erano spostate su altri lidi.
Leggo, leggo e non riesco a capire: più di cinquanta pagine di commenti entusiastici.
Allora devo averlo!
Approfitto della convenzione Preattoni (davvero un servizio cinque stelle) e ieri, tornato dal lavoro trovo il Futur ad aspettarmi.
Bello, lucente e possente: nulla da dire, è davvero un oggetto diverso dagli altri, ma è pur sempre un rasoio.
Questa mattina mi sveglio prestissimo: doccia, Prep e Figaro rossa (per l'occasione ieri ho acquistato un nuovo pennelle Omega che mi regala una schiuma meravigliosa).
Primo passaggio e noto con piacere di avere azzeccato al primo colpo il corretto angolo di attacco.
Rimango incantato dalla sensazione del rasoio sulla pelle. Mentre accarezza dolcemente, sottomette ogni pelo con rigore teutonico e nel frattempo canta... mamma mia come canta!
Tre passate senza esitazioni sempre regolato a 2 e riscontro solo qualche piccolo problemino alla radice del naso.
Ho letto più di cinquanta pagine di discussione e sono preparato ad affrontare il problema, che poi non mi è sembrato così esagerato.
Dopo un'energica sciacquata, sento un lieve pizzicorino quando passo l'allume. un paio di ritocchi sul collo lo hanno reso un filino sensibile, ma nulla di più.
Un ulteriore velo di Prep mentre ripulisco ammirato il Futur, quindi spruzzo copiosamente il Floid e mi sorprendo di non sentirlo quasi sulla pelle (le narici invece se lo godono alla grande).

Cosa dire? Non è un rasoio qualunque, ma davvero un oggetto che arriva dal futuro, non c'è altra spiegazione!
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da ischiapp »

La stessa Casa ha un altro strumento mitologico.
Se il 39C è Mjolnir ... il Futur è Valkjrya. :D :D :D
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Merkur Futur

Messaggio da robyfg »

Tormes ha scritto:Iniziamo a dire che questo forum è popolato da pessime persone che godono nello scatenare incontenibili bananite agli altri iscritti :evil:
....e tu sei una di quelle! 8-) :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Tormes »

Non è colpa mia... sono le pessime frequentazioni :lol: :lol:
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Non mi radevo da giovedì scorso: quale rasoio potevo utilizzare migliore del Futur stamattina ? Nessuno, e quindi alle 6,30 vai con una Personna alla seconda rasatura, The Colonel e Proraso tubo rosso.

Una sola passata settaggio 3 ( stavo facendo tardi ) e solo adesso, a circa 12 ore, inizio ad avvertire un pò di ricrescita sulle guance.

Grande !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Lino ha scritto:...Una sola passata settaggio 3 ...
In che direzione?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

In direzione del pelo, Mario, più un paio di piccoli ritocchi sul collo senza nemmeno reinsaponare: sono rimasto stupito anche io.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Tormes »

Questo Futur mi sta davvero piacendo!
Questa mattina mi sento pronto a spingere sui settaggi e ebbro di incoscenza decido di regolarlo a 3.
Tre passate piacevolissime con una Rapira Super Stainless al terzo utilizzo.
Ho un face mapping a dir poco intricato e cerco di cambiare l'agolo durante l'XTG, scelta che si rivelerà veramente azzeccata (devo ricordarlo per le prossime sbarbate).
Lievi pizzicorini al passaggio dell'allume e dell'AS e nulla più: il BBS è servito :)
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da ermis »

rasoio che ho messo in lista e che comprerò prossimamente. mi hanno convinto tante recensioni favorevoli
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da drughet »

ciao ragazzi,grazie a tutti di avermi fatto scoprire il meraviglioso mondo della rasatura classica :D
anche io ho un Futur satinato ,un arsenale di lamette molto vario ,ma ....
non riesco a trovare una configurazione soddisfacente sul mio Futur.
Ogni volta e' un bagno di sangue.
il risultato c'e' ..
Sara' che uso sempre al 6 la regolazione,ma con l R41 non ho mai problemi.
Ogni volta ,dopo la sbarbata col Futur,il viso frizza per un bel po di ore,con l r41 no
provato con Personna platinum,feather,astra,derby,Zaza e un disastro con le bolzano
voi come lo configurate?
mi spiego: meglio lame dure a settaggio basso 1/2/3 o meglio lame morbide a settaggio max 5/6
grazie a tutti e buone vacanze 8-)
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Cesarello »

A mio modesto avviso lavora meglio con lame dure e settaggi bassi...io lo trovo ottimo con le Feather anche se usandole col Futur mi durano meno che usandole con altri rasoi (al massimo ci faccio 3 barbe mentre montandole sul EJ arrivo tranquillo a 6)...

In ogni caso...anche io ho avuto il periodo in cui il Futur lo aprivo a cannone sia in pelo che contropelo...e i risultati erano molto simili ai tuoi...rasature profonde ma non sempre confortevoli...con diversi taglietti soprattutto in zone ostiche...facendo un piccolo passo in dietro mi sono reso conto che con questo rasoio raggiungi ottime profondità di rasatura anche tenendoti su settaggi più bassi...e lasciandolo intorno al 3-3,5 il confort è assicurato!!
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Concordo con l'opinione di Cesarello: non vedo la necessità di utilizzare settaggi alti con il Futur, tanto più quando si dispone anche del Muhle R41.

Per quanto riguarda le lamette, che come sappiamo sono quanto di più soggettivo ci sia, difficile dare suggerimenti specie in relazione ad uno strumento sofisticato come il Futur che comunque, secondo me, digerisce bene quasi tutte le marche.

Lamette dure certamente consigliabili ma io mi sono trovato bene un pò con tutte: basta andare leggeri ( il 'peso' ce lo mette lui ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

drughet ha scritto:...Ogni volta e' un bagno di sangue.
...
Sara' che uso sempre al 6 la regolazione,ma con l R41 non ho mai problemi....
E per quale motivo usi sempre la regolazione a 6? Il paragone con il Muhle R41 non ha molto senso, sono due rasoi completamente diversi per peso, geometrie ed esposizione della lametta.
Non capisco perchè non lo hai fatto ma la cosa più ovvia, visti gli inutili bagni di sangue, è di utilizzare il Futur con settaggi più bassi, già a 3 la profondità di taglio è decisamente elevata ma altrettanto più rispettosa della pelle.
Per le lamette usa quelle con cui ti trovi meglio, è la mano che fa la differenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

drughet ha scritto: ....mi spiego: meglio lame dure a settaggio basso 1/2/3 o meglio lame morbide a settaggio max 5/6....
Con le lame dure sono arrivato a radermi agli alti settaggi, con lame morbide non sono riuscito ad andare oltre il 2
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da drughet »

ares56 ha scritto:
drughet ha scritto:...Ogni volta e' un bagno di sangue.
...
Sara' che uso sempre al 6 la regolazione,ma con l R41 non ho mai problemi....
E per quale motivo usi sempre la regolazione a 6? Il paragone con il Muhle R41 non ha molto senso, sono due rasoi completamente diversi per peso, geometrie ed esposizione della lametta.
Non capisco perchè non lo hai fatto ma la cosa più ovvia, visti gli inutili bagni di sangue, è di utilizzare il Futur con settaggi più bassi, già a 3 la profondità di taglio è decisamente elevata ma altrettanto più rispettosa della pelle.
Per le lamette usa quelle con cui ti trovi meglio, è la mano che fa la differenza.
ho la barba "anarchica"
ho il face mapping assurdo.nel giro di un cm il pelo cambia senso,e impazzisco nel cercare l'efficacia del rasoio.
a 6 il furtur e' MOLTO EFFICACE.
e' vero r41 e futur sn diametralmente due rasioi diversi.
Ma perche' con l r41 ho risultati efficaci,si, ma pochi red point,e sopratutto poca irritazione.
mentre col Futur,anche a settaggi bassi (ho gia' provato a 3/4) il sangue e' assicurato..una volta provai a farmi il cranio..fu un disastro
io da stamattina ho ancora la faccia che frizza..
forse serve veramente LA MANO,per cui va acquisita con l'uso e l'esperienza.
Comunque il Futur e' un rasoio STRATOSFERICO.(per il viso)
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da drughet »

prox volta provo le KAI 8-),pero' vi ascolto lo setto a 3 :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Drughet, hai tutto il tempo che vuoi.

Visto i tuoi risultati sino ad ora, perchè non prenderti tutto il tempo che vuoi e cominciare con il settaggio a 2 ?

Se ti trovi bene, puoi poi aumentare ma #6 è davvero eccessivo, come avresti dovuto comprendere già da solo con i 'bagni di sangue', no ?

;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da drughet »

Grazie per le dritte!
provato stamane settato a 2,sempre con lametta bolzano(che non mi sembra il massimo)
ottimi risultati.
aperto a 3 per il contropelo,direi una sbarbata coi fiocchi :P
sul Futur le lamette si riescono a "capire"..
voi cosa ne pensate?
Tom
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/04/2016, 12:06
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Tom »

Per il mio compleanno mi è stato regalato (su richiesta) un meraviglioso futur: a 1 è un rasoio fantastico, a 3 ancora meglio e cercavo informazioni su come sperimentare le regolazioni differenziate su pelo e contropelo.
Dopo un po' di prove oggi mi sono finalmente stancato: cinque fisso pelo e contropelo, risultato STRABILIANTE e nemmeno un puntino rosso. Quasi come usare uno shavette, ma più comodo... e con la differenza che posso farmi i baffi in contropelo a 2 e non avere problemi di peli d'acciaio che si arrabbiano (questo è il miglior uso abbia trovato per il meccanismo regolabile, che altrimenti forse non userei granchè... ma il tempo ci dirà).
Non me lo sarei aspettato nemmeno nelle "sue" rasature dei giorni scorsi, ma nel mio cuore ha con quella di oggi e per ora scalzato anche l'r41 2013: con il futur vado più in profondità. E sono sicuro che a 6 sarà ancora meglio!

E ora mi è venuta naturalmente voglia di provare anche progress e vision, porca miseria.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”