Io dopo 3 passaggi assolutamente analoghi a quelli visti e tanti ritocchi mi son ritrovato con una barba che passando la mano sembrava cartavetro.. Senza esagerare forse avrei potuto scartavetrare una parete

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Riflettendo su quello che dici, cioè che hai necessità di premere il rasoio dopo aver disteso la pelle, suppongo che la trazione la fai in una direzione sola. Dico questo perché, essendo io ancora nella fase di perfezionamento della tecnica, tirando la pelle in una sola direzione, ultimamente ho riscontrato che in alcune zone non ottengo una distensione della pelle sufficiente ad esporre bene i peli. La soluzione che sto adottando e cercando di migliorare, è quella di distendere la pelle tirandola in direzioni opposte utilizzando due dita, come quando si ingrandisce un’immagine sullo smartphone. L’area d’intervento fra le dita è limitata, ma comunque sufficiente nel mio caso per radere meglio i punti ostici o per i ritocchi finali. Spero che quanto detto possa tornarti utile nel caso non ci avessi ancora pensato.piero ha scritto:..... tirando la pelle ....... Ma per eliminare le zone residue dei peli ostinati al solito ho dovuto affondare il rasoio spingendo un bel po sulla pelle.. Purtroppo non ho trovato altra soluzione in tanti anni di rasature x una barba decente.. Ed è uno stress non indifferente..
Ne sento parlare molto bene di queste lamette e così ho deciso di prendere un pacchetto presso un negozio fisico. A breve procederò con il testforestgump ha scritto:;)Mi sembra un'ottima accoppiata ! Buona rasatura , goditi la lentezza del momento e l'eleganza del gesto!
Sì, con una buona preparazione che per me incide oltre il 50% su tutti i fattori: acqua calda, preparare bene la schiuma, strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.piero ha scritto:ci deve pur essere un modo per esporre al massimo i peli alla lama
Ho notato questa cosa proprio sulla mia pellejabba ha scritto: Sì, con una buona preparazione che per me incide oltre il 50% su tutti i fattori: acqua calda, preparare bene la schiuma, strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.
Vi ricordo le parole del saggio Aldebaran..." ...barba massaggiata mezza rasata!". Per questo motivo prediligo il face lathering con un massaggio di almeno un paio di minuti...e questo indipendentemente da eventuali prebarba.Razor94 ha scritto:Ho notato questa cosa proprio sulla mia pellejabba ha scritto: ...strofinare il penneello in modo che pori e peli si inzuppino.![]()
All'inizio spalmavo la schiuma in modo forse troppo frettoloso e la lama scorreva poco, poi, da quando faccio quello da te descritto ho notato netti miglioramenti. ...
Ti hanno già risposto, ma per il futuro su termini ignoti ti può essere utile questa discussione: viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false; i cui riferimenti li trovi, insieme a quelli degli altri argomenti utili per chi inizia, qui: viewtopic.php?f=9&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false; ...piero ha scritto:FL? Sarebbe?
Sì, non devi premere specialmente nel contropelo pena il rischio di irritazioni e taglietti...come ti è successo. Ti devi aiutare esclusivamente con la conoscenza del tuo face mapping e il tiraggio della pelle per offrire al passaggio della lametta una superficie piana e omogenea. Poi "gioca" con l'angolo di approccio che può essere diverso a secondo del rasoio e assicurati che la schiuma sia perfettamente montata: densa e compatta ma ben idratata.piero ha scritto:Allora mi è venuto il dubbio riguardo alla pressione, probabilmente ho ecceduto.. ma davvero devo andare assolutamente senza alcuna pressione? Vorei capire meglio questo punto.
La risposta è nì.piero ha scritto:... ma davvero devo andare assolutamente senza alcuna pressione?