Ahia...filo ammaccato
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Ahia...filo ammaccato
Stasera ho incoccato la lama del mio ML sul rubinetto del lavabo. Anche se a occhio nudo non si vede niente, ho provato una scoramellata di controllo, ed infatti sul punto si raccoglie un po' di cuoio. Due domande:
1) È strettamente necessaria la riffilatura ( ero alla seconda rasatura) ?
2) È possibile che la lama si sia crepata?
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
1) È strettamente necessaria la riffilatura ( ero alla seconda rasatura) ?
2) È possibile che la lama si sia crepata?
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ahia...
Risposta 1, si.
Risposta 2, di solito se è crepato si vede a occhio nudo.
Risposta 2, di solito se è crepato si vede a occhio nudo.
On the stone again
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Ahia...
Nel punto in cui il filo del rasoio ha toccato il lavandino si è creato un ripiegamento dello stesso da un lato; è per questo che quando scoramelli quella porzione di filo va a graffiare la pelle la coramella.
Se il danno non è visibile a occhio nudo si tratta di quialcosa di poco conto e puoi tranquillamente continuare a d usare il rasoio benchè nella porzione di filo danneggiato questo non tagli più.
Le crepe che iniziano dal filo sono visibili a occhio nudo e in genere con un colpo secco contro al lavandino o il rasoio subisce danni minimali oppure si scheggia irrimediabilmente.
Se il danno non è visibile a occhio nudo si tratta di quialcosa di poco conto e puoi tranquillamente continuare a d usare il rasoio benchè nella porzione di filo danneggiato questo non tagli più.
Le crepe che iniziano dal filo sono visibili a occhio nudo e in genere con un colpo secco contro al lavandino o il rasoio subisce danni minimali oppure si scheggia irrimediabilmente.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...
Mizzeca. Sono ancora senza pietre. E pure senza ML temo... Ho controllato, e in quel punto c'è un segnetto molto sospetto, visibile ad occhio nudo ma non percepibile al tatto, nemmeno con l' unghia.
Rasoio da buttare?
Rasoio da buttare?
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ahia...filo ammaccato
Senza foto difficile valutare, senza dubbio se è crepato è da "buttare"( tra virgolette perchè puoi sempre usarlo come rasoio sacrificale per imparare a conoscere le pietre, oppure in futuro potra servirti da cannibalizzare,se ti occorrerà un manico o uno spaziatore.
On the stone again
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Ok. Stasera ho controllato con la lente, ed in effetti sembrerebbe proprio una crepa. Dico "sembrerebbe" perché la cosa che mi fa strano è che si vede solo da un lato. Potrebbe essere recuperabile? Essendo il mio primo ML, ci sono affezionato, anche se ci ho fatto una sola sbarbata...
Per il momento grazie per l'attenzione e le risposte...
P.S.: una domanda. Chi ha cambiato il titolo al mio post? La cosa non mi turba, sono solo curioso.
Per il momento grazie per l'attenzione e le risposte...
P.S.: una domanda. Chi ha cambiato il titolo al mio post? La cosa non mi turba, sono solo curioso.
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Ahia...filo ammaccato
L'ho cambiato io nel rispetto del Regolamento Generale:Torquemada ha scritto:P.S.: una domanda. Chi ha cambiato il titolo al mio post? La cosa non mi turba, sono solo curioso.
Magari "ammaccato" non sarà il termine più appropriato ma nell'incertezza della problematica almeno dà un'indicazione di cosa si parla...Regolamento Generale 2.0 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=6&t=6164 ha scritto:[*]Utilizzare un titolo significativo quando si aprono nuove discussioni. Evitare titoli generici del tipo "Aiuto", oppure "Problema" ecc.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Ahia...filo ammaccato
non credo che sia crepato, se la bottarella ha prodotto una butteratura quasi invisibile. se ti trovi con qualcuno, dategli una ripassata sulle pietre ed è a postoTorquemada ha scritto:Ok. Stasera ho controllato con la lente, ed in effetti sembrerebbe proprio una crepa. Dico "sembrerebbe" perché la cosa che mi fa strano è che si vede solo da un lato. Potrebbe essere recuperabile? Essendo il mio primo ML, ci sono affezionato, anche se ci ho fatto una sola sbarbata...
Per il momento grazie per l'attenzione e le risposte...
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Grazie Ares per la precisazione ( una cazziatina ci sarebbe stata anche...
)
X Andreat63: dal momento che la tua affilatura mi si confaceva, avrei un paio di domande: ti eri fermato alla 8000 o avevi dato anche di 12k? Avevi messo il nastro?
Faccio queste domande perché vorrei provare ad affilare da solo....appena mi procurerò la pietra...

X Andreat63: dal momento che la tua affilatura mi si confaceva, avrei un paio di domande: ti eri fermato alla 8000 o avevi dato anche di 12k? Avevi messo il nastro?
Faccio queste domande perché vorrei provare ad affilare da solo....appena mi procurerò la pietra...
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Ahia...filo ammaccato
niente nastro, finito su una turingia
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Quindi, dal momento che devo procurarmi le pietre, pensavo di prendere una 3000/8000, poi una 12k, giusto?
Per risistemare il filo devo passare tutti i grit? Quante passate?
Per risistemare il filo devo passare tutti i grit? Quante passate?
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Ahia...filo ammaccato
Mah,sono tutte sintetiche e contrariamente a quanto si crede una 12K sintetica non è confortevole come una naturale 10K.
Ti consiglierei di prendere una coticula belga con bout,ed imparare ad usare quella, in un secondo tempo potrai pensare di prendere altre pietre,naturali o sintetiche a seconda di cosa ti occorre.
E riguardo l'ultima domanda, la risposta non c'è, non funziona così, ogni rasoio è una storia a se e non ci sono formule magiche.
I rasoi, si imparano ad affilare con il tempo e acquisendo esperienza, il tutto subito in questo campo non esiste.
Ti consiglierei di prendere una coticula belga con bout,ed imparare ad usare quella, in un secondo tempo potrai pensare di prendere altre pietre,naturali o sintetiche a seconda di cosa ti occorre.
E riguardo l'ultima domanda, la risposta non c'è, non funziona così, ogni rasoio è una storia a se e non ci sono formule magiche.
I rasoi, si imparano ad affilare con il tempo e acquisendo esperienza, il tutto subito in questo campo non esiste.
On the stone again
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Ahia...filo ammaccato
Saluti a tutti
perchè presentava una cricca che partiva (parte) dal filo alta almeno 2mm perfettamente in verticale proprio al centro della lama,e non solo perfettamente
visibile,addirittura le due parti della lama erano disassate tra loro,in maniera infinitesima certo, ma perfettamente percepibile al tatto.Lo acquistai per
sacrificarlo sull'altare delle prove su pietre varie. Tornato a casa dopo una bella pulizia generale, non troppo impegnativa perchè il rasoio era praticamente
nuovo,fui preso dall'impulso del salvataggio: poggiata la lama su un piano di cristallo cominciai a sfregare sulla cricca con l'unghia del pollice di piatto. Passatina sulla gialla e via a seguire. Morale della favola: sono anni che mi ci rado e anche con gusto, dolce e profondo, e la cricca stà sempre lì, zitta e buona.
Certo questo è il mio caso e non so come sia il tuo, ma voglio invitarti alla calma, perchè come ho già detto per buttare un rasoio c'è sempre tempo.
Calma, per buttarlo c'è sempre tempo, mai disperare. Anni fa acquistai un Luna 6/8 in uno dei soliti mercatini, e riuscii ad averlo per pochi soldiTorquemada ha scritto: Rasoio da buttare?
perchè presentava una cricca che partiva (parte) dal filo alta almeno 2mm perfettamente in verticale proprio al centro della lama,e non solo perfettamente
visibile,addirittura le due parti della lama erano disassate tra loro,in maniera infinitesima certo, ma perfettamente percepibile al tatto.Lo acquistai per
sacrificarlo sull'altare delle prove su pietre varie. Tornato a casa dopo una bella pulizia generale, non troppo impegnativa perchè il rasoio era praticamente
nuovo,fui preso dall'impulso del salvataggio: poggiata la lama su un piano di cristallo cominciai a sfregare sulla cricca con l'unghia del pollice di piatto. Passatina sulla gialla e via a seguire. Morale della favola: sono anni che mi ci rado e anche con gusto, dolce e profondo, e la cricca stà sempre lì, zitta e buona.
Certo questo è il mio caso e non so come sia il tuo, ma voglio invitarti alla calma, perchè come ho già detto per buttare un rasoio c'è sempre tempo.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Grazie, gente per i consigli.
Per il momento mi sono procurato una belga, poi vedremo.
Ad oggi l'unico oggetto che abbia mai affilato è stato uno scalpello sulla mola, spero di cavarmela meglio col rasoio.
Per il momento mi sono procurato una belga, poi vedremo.
Ad oggi l'unico oggetto che abbia mai affilato è stato uno scalpello sulla mola, spero di cavarmela meglio col rasoio.
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Ahia...filo ammaccato
...Se pensi di poterlo fare continuando ad usare la mola, non ci sperare troppo...Torquemada ha scritto: Per il momento mi sono procurato una belga, poi vedremo.
Ad oggi l'unico oggetto che abbia mai affilato è stato uno scalpello sulla mola, spero di cavarmela meglio col rasoio.

"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
...e la cosa tragica è che avevo ottenuto praticamente un cacciavite...
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Ahia...filo ammaccato
Torquemada ha scritto:...e la cosa tragica è che avevo ottenuto praticamente un cacciavite...



"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Ok. Arrivata la belga SENZA bout per lo slurry (controllare meglio le condizioni di vendita, no, eh?).
Messa in acqua un quarto d'ora e poi ho proceduto con il mio tentativo di affilatura. Gli ho dedicato una mezz'ora di passate, con calma. Alla prova della scoramellatura la lama non grattava più il cuoio, quindi , quel punto di vista, un piccolo successo. Adesso devo fare il test rasatura, sperando di non aver rovinato il filo preesistente...
Messa in acqua un quarto d'ora e poi ho proceduto con il mio tentativo di affilatura. Gli ho dedicato una mezz'ora di passate, con calma. Alla prova della scoramellatura la lama non grattava più il cuoio, quindi , quel punto di vista, un piccolo successo. Adesso devo fare il test rasatura, sperando di non aver rovinato il filo preesistente...
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Test effettuato.
Per radere, rade. Purtroppo, però, credo che sia in virtù di quanto si è salvato, della precedente affilatura, dal mio - a questo punto maldestro - tentativo.
Infatti il rasoio salta abbastanza, e raspa, invece di scorrere dolcemente, ed oltre a ciò ho trovato difficoltà nei punti ostici (angoli bocca, baffi e mento).
Ho comunque ottenuto un buon BBS, anche se la pelle ha protestato un po', specie al momento dell'AS.
Che fo? Altro giro di Coticule gialla? O c'è bisogno di qualcos'altro per addolcire il filo?
Grazie a quanti elargiranno consiglio....
Per radere, rade. Purtroppo, però, credo che sia in virtù di quanto si è salvato, della precedente affilatura, dal mio - a questo punto maldestro - tentativo.
Infatti il rasoio salta abbastanza, e raspa, invece di scorrere dolcemente, ed oltre a ciò ho trovato difficoltà nei punti ostici (angoli bocca, baffi e mento).
Ho comunque ottenuto un buon BBS, anche se la pelle ha protestato un po', specie al momento dell'AS.
Che fo? Altro giro di Coticule gialla? O c'è bisogno di qualcos'altro per addolcire il filo?
Grazie a quanti elargiranno consiglio....
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Ahia...filo ammaccato
fallo vedere e fare a qualcuno che ci capisce
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Ahia...filo ammaccato
...Prima di ritrovarti per le mani un altro cacciaviteBruconiglio ha scritto:fallo vedere e fare a qualcuno che ci capisce



"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Un coltello da frutta, nella fattispecie ......Prima di ritrovarti per le mani un altro cacciavite![]()
![]()
Comunque la possibilità di far vedere il rasoio a qualcuno è abbastanza remota, dato che abito a 60 km dalla città più vicina (BS)
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Ahia...filo ammaccato
Puoi sempre spedirlo a qualcuno, qui nel forum ci sono tante persone in gamba...Torquemada ha scritto: Comunque la possibilità di far vedere il rasoio a qualcuno è abbastanza remota, dato che abito a 60 km dalla città più vicina (BS)
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Il problema è soprattutto il fatto che sono un vecchio caprone orgoglioso: voglio riuscirci da solo. O io, o il rasoio!
..........\|||||||||
........../_________
........../_________
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/05/2016, 22:07
- Località:
Re: Ahia...filo ammaccato
Ok, dopo ulteriore giro sulla Coticule, ho preso una 3000/8000, e oggi ho ri-provato ad affilare. In effetti la pietra si è "sporcata" abbastanza, il che significa che abradevo. Poi sono passato alla belga, (a proposito, è così grave se faccio lo slurry con la testa del sintetica?) per alcune passate di addolcimento.
Il risultato non cambia: il rasoio rade, ma tira da maledetto. Per fare il contropelo son dovuto ricorrere allo Shavette (più che altro per riguardo alla mia pelle) In sostanza, sono un pessimo affilatore.
Qualcuno ha consigli da elargire prima che consumi definitivamente il mio povero Pino 29? Io e (soprattutto) Pino ne saremmo assai grati...
Il risultato non cambia: il rasoio rade, ma tira da maledetto. Per fare il contropelo son dovuto ricorrere allo Shavette (più che altro per riguardo alla mia pelle) In sostanza, sono un pessimo affilatore.
Qualcuno ha consigli da elargire prima che consumi definitivamente il mio povero Pino 29? Io e (soprattutto) Pino ne saremmo assai grati...
..........\|||||||||
........../_________
........../_________