Diversi anni fa rimediai, mischiate in mezzo a tanto altro ciarpame in un banchetto a Porta Portese, due guancette di rasoio ; erano lerce ma in ottime condizioni, tranne per la fessurazione nella zona del ribattino inferiore, poco male.
Portatele a casa, dopo accurata pulizia ho provveduto a fare una sverzatura con filo d’argento e bicomponente per bloccare la rottura (ottima la soluzione di Altus con la rondellina).
Il problema è che le suddette sono imbarcate e “virano” a destra.
Mi è capitato spesso di sistemare e rimanicare vecchi rasoi, ma con corno, o con legni vari coi quali ho più dimestichezza. Il problema è che queste sono fatte in osso o avorio, materiali entrambi coi quali non ho nessuna confidenza (men che meno l’avorio), pertanto, per non far danni e in attesa di avere maggiori info su questi materiali le ho riposte nel cassetto delle “cose da fare”, e, come spesso succede, lì le ho dimenticate per anni.Le ho ricordate dopo aver “sbavato”, ciucciandomi in un soffio il “Giornale di cantiere” di Altus (rinnovo i Complimenti). Dopo tante chiacchiere, avrete capito che mi serve l’autorevole consiglio di un Esperto: come posso fare per rimetterle in forma? Bollitura? Calore? Ho letto di birra e altre amenità varie, ma dato che non mi fido….grazie dell’attenzione.
Saluti a tutti