è giunta da qualche giorno la notizia, che io riporterò da qui con qualche giorno di ritardo causa impegni vari, che il Professor Andrea Lacaita è uno dei 55 scienziati italiani inseriti fra le 3.200 menti scientifiche più brillanti del nostro tempo.Ricordo personalmente le sue lezioni;professore molto esigente agli esami,i suoi insegnamenti vengono impartiti da Egli stesso con una chiarezza espositiva fuori dal comune,arricchiti da esempi pratici presi come spunto dalla sua attività lavorativa e di ricerca,sempre al passo con i tempi.Ringrazio anche il mio amico che,in questa sede,chiamerò col nickname "John Doe",Ing.Elettronico,con cui ho potuto approfondire alcuni temi riguardanti l'elettronica dei dispositivi che hanno portato me e Franz Kleber (Duo Medusa) a creare forni a temperatura controllata per effettuare svariati cicli termici e migliorare cosi le prestazioni dei nostri rasoi*.Un altro professore presente nella lista delle "Beautiful Minds" è Marco Liserre,Professore presso l'Università Christian-Albrechts di Kiel, (Germania).Questa Università,ricorderete,è la stessa dove Noi del Duo Medusa avevamo inviato documentazioni e fatto fare test riguardanti i fononi e la loro influenza nel trattamento termico degli acciai altolegati (leggere qui,se interessati).
Di seguito posterò dei links ad argomenti inerenti a quanto fin'ora riportato,con la speranza che la lettura dell'operato di queste persone possa apportare giovamento e sia di ispirazione alle persone e ai giovani come me che,come disse il Professor Andrea Leonardo Lacaita in una intervista
.Grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,:"[...]I giovani italiani non devono aver paura del futuro. Devono solo avere il coraggio di costruirlo con volontà e determinazione.[...]"
Andrea
Professor Orazio Svelto
Professor Emilio Gatti
Intervista al Professor Andrea Leonardo Lacaita
Pagina del Professor Cova
*Materiale informativo che prima o poi posterò sul forum,intanto ringrazio il fisico (elettronico) Bruconiglio per la revisione.