Ciao a tutti. se possibile vorrei aggiungere la mia esperienza sulla 7H. All'inizio,anche io ero intimorito dai graffi che la bout lasciava sulla pietra, ma dopo neanche troppe affilature e senza usare diamantate, ho ottenuto un feeling perfetto con questa pietra. Ottenere lo slurry e' vero, rimane un po ostico all'inizio, ma se riuscite ad usare sempre lo stesso spigolo della bout, otterrete il risultato sperato e senza "troppi" passaggi. I graffi sono inevitabili, inquanto sia la pietra stessa sia la bout sono parti di una vena naturalmente creatasi millenni fa e di conseguenza la loro composizione per quanto omogenea possa sembrare, presenta sempre delle micro imperfezioni,(cristalli piu grossi nella matrice dell' ardesia), tuttavia, se il solco rimane senza escrescenze di sorta oltre il piano di lavoro, si puo' tranquillamente lavorare senza troppi pensieri, io ad esempio, trovo che quei solchi siano un buon deposito per i successivi trattamenti ,perche' mantengono ancora un po di slurry creato precedentemente,trattenendo i microgranuli rilasciati durante la precedente affilatura,(ricordate che e' piu' duro il cristallo abrasivo del metallo),favorendo la formazione dello slurry successivo e senza spingere piu' di tanto. E' una pietra che va capita e saputa usare, non facile ed immediata come la Belga, ma risolve un sacco di situazioni. Io consiglio di non lavarla, con acqua, ma di farla asciugare semplicemente all'aria e senza togliere la polvere residua. Al successivo utilizzo, una spruzzatina di H2O, la rendera' pronta per l'uso e se si necessita di altro slurry, allora insistete con la bout.

Poi, se avete compromesso la planarita' de piano di lavoro, allora divertitevi a lapparla...e' parecchio dura e non lo consiglio, a meno che non si abbia una certa esperienza e si abbiano degli abrasivi adatti. Chiedo Venia se ho addotto confusione nel tread ma volevo rilasciare la mia esperienza.
p.s. le mie esperienze si basano su affilature di rasoi di varia tipologia, dai full hollow tedeschi, alle molature piene degli inglesi e di conseguenza alla diversita' della composizione degli acciai. Vi ringrazio per l'attenzione e la pazienza. Buone Barbe ed Affilature!!!