Allume di rocca

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Allume di rocca

Messaggio da Natale »

Ieri un'estemporanea geniale e brillante :twisted: :twisted: .....non lo faccio mai ma mi è venuta voglia di passare l'allume al termine di un'ottima rasatura.....
Risultato ? :? irritazione diffusa e pelle che non ha affatto gradito.....mai più .... :roll:
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Allume di rocca

Messaggio da Ludwig »

Condivido Natale: l'allume giace inerte ormai da mesi.
M.
Marco
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Allume di rocca

Messaggio da jabba »

Mai fatto in vita mia ed onestamente non capisco cosa possa servire :oops:
forestgump ha scritto:in freezer per 30 minuti circa
:shock:
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da forestgump »

Caro Jabba L'allume di rocca è un must riconosciuto ed affermato nel mondo della rasatura nella fase "dopo barba". A questo effetto oramai indiscusso ho provato ad aggiungere l'effetto antinfiammatorio dell'allume freddo sulla cute comunque "stressata" dai vari passaggi della lametta. Questa seconda parte è un qualcosa che sto provando da tempo con un risultato soddisfacente e piacevole. Quello che me piace di questo forum è lo scambio di esperienze personali tra gente che ha una passione comune. Ti saluto con spirito di colleganza
Forestgump
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Allume di rocca

Messaggio da robyfg »

Mi unisco anch'io al coro del "no allume". :D
L'ho abbandonato gradualmente cercando di capire cosa ci guadagnavo,cosa ci perdevo......praticamente nulla e a 'sto punto la scelta è stata obbligata.
Non lo uso più neanche come "grippante" ......povero allume......che brutta fine!!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da forestgump »

Caro Robyfg mi sto rendendo conto che,come tutte le cose della rasatura,alla fine è sempre un'esperienza personale quindi anche l'allume divide... Grandi sostenitori ( tra cui il sottoscritto) e appassionati detrattori... Quindi vale sempre la semplice regola : non ci sono le VERITÁ ASSOLUTE ma solo la tua ( sempre rispettabile ) ESPERIENZA SOGGETTIVA. Se per te funziona : va bene, e viceversa! un caro saluto
Forestgump
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

forestgump ha scritto:... Grandi sostenitori ... e appassionati detrattori...
Assolutamente condivisibile, solo che io ancora non ho capito da che parte sto... :roll: . Come ho già scritto lo tollero e lo trovo efficace solo con climi temperati/caldi, ma non tutte le volte...
Anche se è stato scritto da illustri e competenti amici che tra il cristallo di allume e i suppostoni di polvere compressa non c'è alcuna differenza per quanto riguarda l'efficacia ho voluto provare un blocchetto di cristallo puro. Ho trovato questa proposta di Natura Amica venduta a 3.50€ nel suo comodo contenitore...:

Immagine

Devo dire che qualche differenza con i suppostoni che ho sempre utilizzato l'ho percepita: anche con rasature non eccelse il pizzicore è minore, mentre ho riscontrato un più efficace effetto emostatico nel bloccare il sanguinamento di piccoli taglietti.
Detto questo, mi capita ancora di avere rossori e irritazioni sicuramente determinati dall'uso dell'allume anche se non sono riuscito a comprenderne la causa visto che mi sembra un effetto random...forse devo studiare meglio gli abbinamenti di prodotti e strumenti utilizzati in occasione di queste manifestazioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

Io ho sempre usato il cristallo e non ho idea di come possa essere la differenza con un suppostone (anche se con Prodi e Renzi me ne sono fatto un'idea...)

Lo trovo ottimo per sigillare il primo dopobarba anche se temo sia solo una mia fissa. Ma, essendo l'unico a dare retta alle mie manie, non intendo rinunciarci.
Per principio!
E lo uso anche come primo deodorante, senza sciacquarlo cosa che, invece, faccio sul viso.

Trovai un bel pietrone a Porta Portese anche se quello proposto dall'Illuminato mi sembra molto interessante tanto per il confezionamento che per il costo.
Prima ne usavo uno di una società che sembra fare solo allume ed aveva una sorta di impugnatura.
Sul sito ho visto che era specifico per il post rasatura delle gambe muliebri!
L'avessi saputo prima che era un prodotto di alta tecnologia...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Zozzarino
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
Località: Alsace

Re: Allume di rocca

Messaggio da Zozzarino »

forestgump ha scritto: tutte le cose della rasatura,alla fine è sempre un'esperienza personale quindi anche l'allume divide... Grandi sostenitori ( tra cui il sottoscritto) e appassionati detrattori... Quindi vale sempre la semplice regola : non ci sono le VERITÁ ASSOLUTE ma solo la tua ( sempre rispettabile ) ESPERIENZA SOGGETTIVA. Se per te funziona : va bene, e viceversa! un caro saluto
Forestgump
Sono d`accordo con te al 100% e aggiungo pure, ( come e nella vita del resto), e bello fare nuove, personali esperienze, essere alla ricerca, ad imparare cose nuove e non smettere di essere curiosi. A questo punto e utilissimo il forum.

Personalmente l`allume lo uso solo se dopo la rasatura, vedo i puntini rossi sulla pelle.
Lascio agire circa 1 minuto e risciaquo con acqua fredda.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

Oggi è andata benissimo...! Sarà stata la rasatura praticamente perfetta anche grazie all'ottimo sapone Omega (vecchia versione) dalle eccellenti proprietà lubrificanti ma l'allume ha svolto il suo compito di riacidificare e tonificare la pelle senza pizzicori nè alcuna irritazione...alla prossima.. ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Allume di rocca

Messaggio da Antonio Bove »

Bah...
Io continuo ad usarlo, ma con discontinuità...
Preferisco la mattonella al suppostone, ma lo uso soprattutto per impiegare il tempo per la pulizia degli attrezzi...
E per valutare la profondità della rasatura...
Stamattina, col 34c e Satinex, praticamente non l'ho sentito proprio
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da gaston »

anch'io non amo l'allume,lo uso oramai solo per aumentare la presa delle dita quando tendo la pelle,per il resto lo trovo inutile
Zozzarino
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
Località: Alsace

Re: Allume di rocca

Messaggio da Zozzarino »

trovo strano (si acido) il gusto dell allume....perche ogni vVolta che lo metto, non riesco a non avitare che finisca una piccola quantita sull labbra, e cosi in bocca...sprero non sia troppo dannoso per la salute
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

Zozzarino ha scritto:sprero non sia troppo dannoso per la salute
In effetti la Convenzione di Ginevra lo ha vietato molto tempo fa come arma in guerra...
Stai attento!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Allume di rocca

Messaggio da mauro2 »

Tossico per ingestione lo è: http://www.my-personaltrainer.it/beness ... occia.html" onclick="window.open(this.href);return false; vedi in fondo alla pagina. Però non basta la piccola quantità che ti mangi facendoti la barba a provocare effetti sgradevoli :). Inoltre se ti asciughi le labbra prima di applicarlo di solito basta a non fartelo colare in bocca (almeno, per me funziona)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

Incredibile! :shock:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Zozzarino
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
Località: Alsace

Re: Allume di rocca

Messaggio da Zozzarino »

mauro2 ha scritto:Tossico per ingestione lo è: http://www.my-personaltrainer.it/beness ... occia.html" onclick="window.open(this.href);return false; vedi in fondo alla pagina. Però non basta la piccola quantità che ti mangi facendoti la barba a provocare effetti sgradevoli :). Inoltre se ti asciughi le labbra prima di applicarlo di solito basta a non fartelo colare in bocca (almeno, per me funziona)
ok grazie per l`info
Avatar utente
Carlotre
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da Carlotre »

Zozzarino ha scritto:
mauro2 ha scritto:Tossico per ingestione lo è: http://www.my-personaltrainer.it/beness ... occia.html" onclick="window.open(this.href);return false; vedi in fondo alla pagina. Però non basta la piccola quantità che ti mangi facendoti la barba a provocare effetti sgradevoli :). Inoltre se ti asciughi le labbra prima di applicarlo di solito basta a non fartelo colare in bocca (almeno, per me funziona)
ok grazie per l`info


Caspita !!!!!! :shock: :shock: :shock:
Appartengo alla famiglia dei sostenitori, infatti lo utilizzo sempre al termine di una sbarbata, però non ero a conoscenza della sua tossicità. Francamente la cosa non mi fà piacere.
Grazie mille per l'informazione.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Allume di rocca

Messaggio da mauro2 »

Vabbé ma non penso che sia gran che dannoso da quello che colgo da quell'articolo. Poi volendone parlare con cognizione di causa ci sarebbe da approfondire un po' meglio, però per quanto mi riguarda non me ne preoccupo (a parte che non lo uso più, ma per altri motivi): ok, se ingerito può provocare effetti collaterali... ma lo stesso vale per i saponi da barba, per il dopobarba, per le creme per il viso etc... non mi pare un problema.
Avatar utente
Carlotre
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/03/2013, 10:01
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da Carlotre »

Ciao mauro2 concordo con te sul fatto che nello specifico non sia nulla di particolarmente grave, però adesso che lo so proprio per la ragione che tu giustamente evidenzi (quante altre sostanze ingeriamo che siano esse chimiche o no ?) cercherò di prestare più attenzione.
masterofmonkeys
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
Località: Torino (TO)

Re: Allume di rocca

Messaggio da masterofmonkeys »

Mi schiero anche io a favore dell'Allume: lo usiamo in famiglia da 4 generazioni e nessuno ne ha mai tratto effetti indesiderati, intossicazione inclusa. Io personalmente me lo passo su tutto il volto dopo il primo risciacquo con acqua calda, lo tengo per circa un minuto (a volte anche meno), e poi lo lavo via con acqua fredda. Ne risulta una pelle rilassata e tonica, senza il minimo arrossamento.
Massimo
Ste29
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
Località: Milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da Ste29 »

Ho un cristallo di allume da quasi tre anni, anche dopo settimane di regolare utilizzo non ho mai ritrovato un miglioramento del post.
Lo utilizzo volentieri solo a seguito di qualche sbarbata, un pò troppo veloce, come raddoppio disinfettante AS alcolico.
Stefano
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da forestgump »

anch'io sono un sostenitore dell'allume di rocca e come già descritto in un mio post precedente, lo uso nel post barba dopo averlo messo una mezzoretta prima nel freezer. A questa pratica ho aggiunto recentemente la passata veloce sul viso di un cubetto di ghiaccio. Quindi riassumendo a fine rasatura risciacquo del viso con acqua fredda, passaggio con un cubetto di ghiaccio e poi con l'allume di rocca. Ragazzi il risultato antinfiammatorio è notevolissimo! A parte il rinfrescante piacere puro viste le temperature... Come passaggio finale c'è l'applicazione del dopobarba DIY LCC dell'amico Ischiapp che chiude la parte " artigianale" del mio after shave. I riscontri positivi sulla mia pelle mi hanno portato a considerare tale pratica obbligatoria!
un caro saluto a tutti Forestgump 8-)
Avatar utente
Razor94
Messaggi: 92
Iscritto il: 21/07/2016, 16:25
Località: Pescara

Re: Allume di rocca

Messaggio da Razor94 »

Ho acquistato l'allume più per curiosità che per necessità. Ora sorgono i miei dubbi:
- a fine rasatura va passato sotto l'acqua e poi sul viso, oppure basta che sia solo il viso bagnato?
- leggo che molti lo utilizzano anche per altri scopi, come ad esempio deodorante. E' possibile tale cosa? Chiedo ciò perchè sono intollerante ai tradizionali deo e questa cosa potrebbe essere una manna dal cielo.
Grazie.
Rasoio: Wilkinson Classic - Lamette: BIC/Gillette - Pre barba: Proraso verde - Sapone: Proraso verde in tubo - AS: Allume di rocca/Bioetyc lozione lenitiva
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

Va passato bagnato sul viso anche lui bagnato e risciacquato dopo poco pena rischio di irritazioni se sei sensibile. Se invece hai una pellaccia lo puoi fare agire più a lungo.

Sugli usi alternativi puoi trovare varie soluzioni, per esempio: http://www.my-personaltrainer.it/beness ... occia.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”