Robert Klass N°81
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Robert Klass N°81
Buon giorno a tutti gli utenti di questo forum,mi sono appena iscritto mi chiamo Francesco e sono di Parma.
Sono sempre stato attratto dai rasoi a mano libera,così da qualche giorno sono possessore di un Robert Klass N°81 6/8 essendo l'unico rasoio che mi piaceva tra quelli che l'unico negozio di Parma che ho trovato aveva.
Mi è stato venduto come shave ready,anche se nutro qualche dubbio a riguardo,alla prova del capello si è comportato egregiamente così come alla prova dei peli sul braccio,nonostante ciò ho letto su questo forum che sono prove empiriche per determinare se il filo è ottimale per la rasatura.
Fatto ciò ho provato a radermi per la prima volta e devo dire che il risultato è stato soddisfacente:nessun taglio e rasatura decente alemeno per me,anche se nei punti difficili quali gola e collo qualche raspata di barba si sente,comunque va bene così.
Il mio dubbio sull'affilatura viene perché nelle zone difficili non appena finito ho la pelle leggermente irritata e arrossata mentre sul viso è liscia come seta.
Secondo il vostro parere necessita di una ripassatina?Oppure la pelle della gola e mento deve "abituarsi" al nuovo sistema di taglio?
Nel caso avesse bisogno di una lieve affilatura potrebbe andar bene una Naniwa 3000/8000 ?Vorrei imparare anche ad prendermi cura del mio rasoio più a fondo oltre che alla classica scoramellata prima della rasatura.
Grazie a tutti per eventuali consigli
Sono sempre stato attratto dai rasoi a mano libera,così da qualche giorno sono possessore di un Robert Klass N°81 6/8 essendo l'unico rasoio che mi piaceva tra quelli che l'unico negozio di Parma che ho trovato aveva.
Mi è stato venduto come shave ready,anche se nutro qualche dubbio a riguardo,alla prova del capello si è comportato egregiamente così come alla prova dei peli sul braccio,nonostante ciò ho letto su questo forum che sono prove empiriche per determinare se il filo è ottimale per la rasatura.
Fatto ciò ho provato a radermi per la prima volta e devo dire che il risultato è stato soddisfacente:nessun taglio e rasatura decente alemeno per me,anche se nei punti difficili quali gola e collo qualche raspata di barba si sente,comunque va bene così.
Il mio dubbio sull'affilatura viene perché nelle zone difficili non appena finito ho la pelle leggermente irritata e arrossata mentre sul viso è liscia come seta.
Secondo il vostro parere necessita di una ripassatina?Oppure la pelle della gola e mento deve "abituarsi" al nuovo sistema di taglio?
Nel caso avesse bisogno di una lieve affilatura potrebbe andar bene una Naniwa 3000/8000 ?Vorrei imparare anche ad prendermi cura del mio rasoio più a fondo oltre che alla classica scoramellata prima della rasatura.
Grazie a tutti per eventuali consigli
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Robert Klass N°81
non conosco i moderni klaas ,ma quelli vintage si ed erano ottimi rasoi
aspetta qualche altra rasatura ,se la sensazione di comfort cresce di pari passo con la manualita'
il rasoio sara' solo da rifrescare tra un paio di mesi
(consigliabili grit da 8000 in su)
se come credo invece é da affilare o perfezionare ...il grit scende
diciamo che con una combo naniwa 3000/8000 ed una belga non avresti bisogno di altro
se invece vuoi andare al risparmio ma avere tutto il necessario per la manutenzione compra solo la belga
aspetta qualche altra rasatura ,se la sensazione di comfort cresce di pari passo con la manualita'
il rasoio sara' solo da rifrescare tra un paio di mesi
(consigliabili grit da 8000 in su)
se come credo invece é da affilare o perfezionare ...il grit scende
diciamo che con una combo naniwa 3000/8000 ed una belga non avresti bisogno di altro
se invece vuoi andare al risparmio ma avere tutto il necessario per la manutenzione compra solo la belga
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Re: Robert Klass N°81
Grazie delle info bertz,magari per adesso mi procuro una belga e vedo come si comporta,in seguito mi procurerò anche la combo 3k/8k
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Robert Klass N°81
Klaas è un'ottima marca, dovrebbe essere un buon rasoio.
Se passa la prova del capello l'affilatura dovrebbe già essere ad un buon livello e puoi migliorarla con tante LEGGERE passa te sulla coramella, 50-100 non lesinare e stai molto leggero.
Prima di una pietra ti è indispensabile una coramella, 20-30 passate LEGGERE prima di ogni rasatura garantiscono un filo a posto per molto tempo.
Il mio sospetto è che nelle parti difficili tu sia andato con mano più pesante che giustificherebbe la leggera irritazione. Vedrai che con l'uso la tacnica migliora e gli arrossamenti scompaiono
Ricorda, SEMPRE mano leggera.
Come pietra una 8000 di buona qualità (ce ne sono di diverse marche, vedi la sezione apposita) potrebbe bastare, ma non dovrebbe essere necessaria prima di un mese di piacevoli sbarbate. Migliorando la tecnica la sola coramella dovrebbe essere sufficiente a mantenere il filo per diversi mesi.
Dimenticavo, ciao e benvenuto
Se passa la prova del capello l'affilatura dovrebbe già essere ad un buon livello e puoi migliorarla con tante LEGGERE passa te sulla coramella, 50-100 non lesinare e stai molto leggero.
Prima di una pietra ti è indispensabile una coramella, 20-30 passate LEGGERE prima di ogni rasatura garantiscono un filo a posto per molto tempo.
Il mio sospetto è che nelle parti difficili tu sia andato con mano più pesante che giustificherebbe la leggera irritazione. Vedrai che con l'uso la tacnica migliora e gli arrossamenti scompaiono

Ricorda, SEMPRE mano leggera.
Come pietra una 8000 di buona qualità (ce ne sono di diverse marche, vedi la sezione apposita) potrebbe bastare, ma non dovrebbe essere necessaria prima di un mese di piacevoli sbarbate. Migliorando la tecnica la sola coramella dovrebbe essere sufficiente a mantenere il filo per diversi mesi.
Dimenticavo, ciao e benvenuto

- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Robert Klass N°81
Dovrebbe essere come questo
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... +81#p10852
un ottimo rasoio moderno
i consigli che ti hanno dato sono validissimi, prima di passare all'uso della pietra, scoramellalo abbondantemente e soprattutto con la tecnica corretta per vedere se gli basta il cuoio oppure no.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... +81#p10852
un ottimo rasoio moderno
i consigli che ti hanno dato sono validissimi, prima di passare all'uso della pietra, scoramellalo abbondantemente e soprattutto con la tecnica corretta per vedere se gli basta il cuoio oppure no.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Re: Robert Klass N°81
Grazie Bruconiglio !
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Re: Robert Klass N°81
Si è lui ! Grazie!Alexandros ha scritto:Dovrebbe essere come questo
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... +81#p10852
un ottimo rasoio moderno
i consigli che ti hanno dato sono validissimi, prima di passare all'uso della pietra, scoramellalo abbondantemente e soprattutto con la tecnica corretta per vedere se gli basta il cuoio oppure no.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/12/2016, 16:07
- Località: Ivrea
il mio rasoio
Buona sera a tutti,
come detto nella presentazione parto subito con un paio di domande per chiunque ne sappia più di me, cioè tutti credo.
Questo e il mio rasoio

E' abbastanza vecchiotto, una ventina danni se non di più. Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo? Nel senso è valido, è una ciofeca buttalo, cose così insomma.
Ha un paio di macchie, credo di ossidazione. E' grave?


Questo è l'astuccio con misure e marca

Grazie a tutti
come detto nella presentazione parto subito con un paio di domande per chiunque ne sappia più di me, cioè tutti credo.
Questo e il mio rasoio
E' abbastanza vecchiotto, una ventina danni se non di più. Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo? Nel senso è valido, è una ciofeca buttalo, cose così insomma.
Ha un paio di macchie, credo di ossidazione. E' grave?
Questo è l'astuccio con misure e marca
Grazie a tutti
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: il mio rasoio
Si buttalo,te lo smaltisco io
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: il mio rasoio
Scherzo,è un buon rasoio con una lama generosa in dimensioni
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: il mio rasoio
Nel rasoio ma nn capisco se è un effetto ottico o se la lama sorride....
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Robert Klass N°81
Ciao a tutti
forse è effetto ottico ma più che sorridere mi pare triste
forse è effetto ottico ma più che sorridere mi pare triste
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Robert Klass N°81
L' effetto ottico del "sorriso triste" è dovuto al fatto che in prossimità del tallone la lama ha qualche frazione di mm di altezza in più rispetto al resto che è rettilineo...
ho già rilevato qualche rasoio con questo particolare ma in fase di affilatura non si è rivelato un problema.
ho già rilevato qualche rasoio con questo particolare ma in fase di affilatura non si è rivelato un problema.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma