Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Parrini »

La poca resa del DE89 è dovuta alla scarsa tecnica dell utente, una volta affinata riuscirà ad ottenere il massimo da qualsiasi rasoio. All'inizio della mia carriera di rasatore avevo lo stesso problema ;)
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Io do giusta informazione, non condizionata dal "piacere del possedere qualcosa che fa vedere tutto bello", perché quando una cosa piace non permettiamo agli aspetti negativi di affiorare.
Guardatevi allo specchio, ma non potete dire che R89 sia ottimo come un open comb (a che pro li hanno costruiti sennò?), e non ditemi che questi ultimi sono nati solo per esigenze di dure.

R89 taglia a fondo ma lascia un minimo di pelo VISIBILE pari a tutta le zone su cui rade, che non significa lasciare pelo a chiazze (altrimenti sarebbe la tecnica scarsa), ma creare un velo.

Auguri per l'acquisto.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
SweeneyTodd33
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
Località: prov. di t

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da SweeneyTodd33 »

pur avendo poca esperienza con i DE mi sembra strano sia colpa del rasoio...non lascia pelo a chiazze o velo di peli o altro il mio wilkinson classic dubito possa lasciarlo l'R89...secondo me è qualcos'altro
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Crononauta ha scritto:Non riesco a capire come possa accadere che un R89 lasci "indietro" così tanta roba come viene descritto!
Evidentemente è un problema di tecnica ancora da affinare e/o preparazione carente e/o uso di una lametta da buttare.

Può succederti una volta, casualmente, ma alla seconda volta c'è da fare, a se stessi, qualche domanda.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

darkstefano ha scritto:Guardatevi allo specchio, ma non potete dire che R89 sia ottimo come un open comb (a che pro li hanno costruiti sennò?), e non ditemi che questi ultimi sono nati solo per esigenze di dure.
In realtà i closed-comb li hanno costruiti dopo, proprio per poter ottenere una rasatura profonda ed efficace senza essere troppo aggressivi come i primi open-comb.
darkstefano ha scritto:R89 taglia a fondo ma lascia un minimo di pelo VISIBILE pari a tutta le zone su cui rade, che non significa lasciare pelo a chiazze (altrimenti sarebbe la tecnica scarsa), ma creare un velo.
Se succede questo e in modo diffuso sul viso non è "colpa" del Muhle R89 ma proprio di una tecnica ancora da raffinare con questo rasoio.
In ogni caso, se con gli open-comb ottieni quanto desiderato va bene così... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
dariors
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2013, 16:52
Località: varese

Rasoio 10 cm

Messaggio da dariors »

Ciao qualcuno sa consigliarmi un rasoio preferibilmente merkur non troppo aggressivo sui 10 cm?
il merkur 34 è 8 cm giusto?

grazie
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: rasoio 10 cm

Messaggio da Jari »

Non è un Merkur, ma un Gillette Super Adjustable long handle farebbe al caso tuo :)
dariors
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2013, 16:52
Località: varese

Re: rasoio 10 cm

Messaggio da dariors »

Jari ha scritto:Non è un Merkur, ma un Gillette Super Adjustable long handle farebbe al caso tuo :)
Cercavo qualcosa di fisso per ora ho un timor a farfalla e un edwin db89
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: rasoio 10 cm

Messaggio da ares56 »

Muhle R89 Grande: http://www.muehle-shaving.com/en/Shop/T ... metal.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Rasoio 10 cm

Messaggio da darkstefano »

dariors ha scritto:merkur non troppo aggressivo
Ti consiglio il 15C o 11C, non sono da 10cm ma radono bene, sono open comb ma molto gentili, e fanno un ottimo lavoro non come i closed comb muhle R89, che portano ad accontentarsi di come radono, mio parere obiettivo.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoio 10 cm

Messaggio da ares56 »

dariors ha scritto:Ciao qualcuno sa consigliarmi un rasoio preferibilmente merkur non troppo aggressivo sui 10 cm?
Oltre a quanto già consigliato, se deve essere proprio Merkur vedi il 23C.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
andrezinho
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2016, 8:58
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da andrezinho »

ciao ragazzi

vorrei acquistare un Edwin Jagger De89bl perchè avrei anche un clamoroso risparmio sulle lamette (visto il costo per esempio delle Astra)

per rasare la testa è buono ? non vorrei prenderne uno a mano libera perchè li ritengo pericolosi e non avrei la manualita' per utilizzarli


grazie mille per i vostri consigli
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Zeiger »

Per la testa non saprei per il resto è un ottimo rasoio da prendere al volo.
Alessandro.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

andrezinho ha scritto:per rasare la testa è buono ?
Non dovrei rispondere perchè non ho questo DE, ma potrei metterci la mano sul fuoco che per le pelate sarà sicuramente ottimo ;)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
andrezinho
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2016, 8:58
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da andrezinho »

grazie per le risposte

a me interessavo piu' che altro sapere se sono "pericolosi" nel senso che essendo abituato al sensor excel vorrei sperare che io possa continuare "spingere" adeguatamente la lametta senza rischiare di farmi del male, chiaramente sempre senza esagerare
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Zeiger »

Spingere??? Mai!!!

Con i DE ci si rade con il solo peso del rasoio che scorre.

Tutta un'altra cosa rispetto al Sensor.
Alessandro.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

[OT]In realtà neanche con i multilama è necessario "spingere": questa è una pratica indotta dalla non conoscenza delle tecniche di rasatura e da errati messaggi pubblicitari.[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
andrezinho
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2016, 8:58
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da andrezinho »

capito quindi devo per forza imparare la tecnica giusta

con i multilama non riesco a radarmi in maniera "liscia", l'unico è il sensore excel che di lame ne ha 2 come sapete meglio di me

se poi riesco ad imparare ad usare questo Edwin Jagger De89bl sarebbe meglio perchè potrei ottenere un effetto migliore a quanto sembra
andrezinho
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2016, 8:58
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da andrezinho »

scusate per quest'altra domanda

prima di passare la lametta in testa voi cosa adoperate ? prima con il sensor excel metto schiuma da barba...... pero' non credo vada bene con la lametta

grazie
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

viewtopic.php?f=53&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona lettura! Qui troverai tutti i tutorial, non solo ai saponi ma anche alle tecniche di rasatura
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19117
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

andrezinho ha scritto:...prima di passare la lametta in testa voi cosa adoperate ?
Per l'aspetto specifico della rasatura del cranio ti rimando alla relativa discussione: viewtopic.php?f=33&t=4214" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
andrezinho
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/2016, 8:58
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da andrezinho »

grazie a tutti ragazzi

siete dei grandi !
Avatar utente
nmcdv
Messaggi: 111
Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
Località: Milano

Re: Figaro, Seagull, Flying Eagle ...et al.

Messaggio da nmcdv »

Possiedo un Figarò 828 che dopo parecchi utilizzi ha presentato la nota ruggine (come mostrato in alcune foto in questo thread) e pertanto dovrò a malincuore cestinarlo (è stranamente il mio DE preferito, l'unico che riesce SEMPRE a donarmi il BBS).

Qualcuno potrebbe consigliarmi un TTO di migliore fattura (e costo) che però possa essere considerato equivalente in quanto a dolcezza?

(Parker 99R? Timor?)

se sono OT cancellatemi pure il messaggio ;)

grazie mille!

:D :D :D
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Ciao a tutti! Rispolvero la gentile risposta di ares in seguito alla mia domanda risalente a marzo.. :D
ares56 ha scritto:Hai varie soluzioni:

sempre closed-comb ma più aggressivo: Fatip Gentile
open-comb delicato: Merkur 15C
open-comb più aggressivo (ma non più come una volta): Fatip Classico
open-comb (tooth-comb) veramente aggressivo: Muhle R41
slant: Merkur 37C
regolabile: Merkur Futur o Progress
Credo che sia arrivato il momento di passare di livello, e tra questi modelli proposti sono indeciso tra lo slant merkur 37c e il merkur futur...
Oltre a passare di livello, voglio mettere a tacere quella scimmietta, che di notte dal balcone, mi dice di cambiare rasoio! :lol: Finché faceva freddo, il balcone era chiuso, quindi non la sentivo più di tanto... :twisted: Ora facendo caldo e balcone aperto la sento in tutto e per tutto :shock:


:mrgreen: :mrgreen:
Mancò la fortuna, non il valore........
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

Procedi per gradi: Merkur 37c...
Per il Futur, ci sarà sempre tempo...
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”