Francesco
Sapone da barba Camden Town
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/05/2013, 22:27
- Località: Viterbo
Sapone da barba Camden Town
Ragazzi, ho acquistato questo sapone da barba in un negozio di saponi artigianali. La composizione è molto semplice: sodium palmate, sodium oleate, olio essenziale di lavanda, glicerina. È prodotto da Camden Town, saponeria artigianale di Gres in Val D'Aosta. Qualcuno di voi lo conosce e lo ha usato? Io l'ho provato oggi, ha un profumo molto delicato ma ho avuto enormi difficoltà ad ottenere schiuma. Help!
Francesco

Francesco
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Sapone da barba Camden Town
Manca la potassa, mi sa che sarà dura usarlo per raderti. È un comune sapone e la schiuma non sarà persistente. Puoi tirarlo fuori, dargli la forma di saponetta e lasciarlo asciugare, così potrai usarlo per il viso.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sapone da barba Camden Town
Provato ad usarlo senza pennello, semplicemente spalmandolo sul volto umido?
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/05/2013, 22:27
- Località: Viterbo
Re: Sapone da barba Camden Town
Ciao Kyron, ho provato ammorbidendolo con acqua calda e poi facendo ruotare il pennello bagnato come faccio con gli altri saponi. Risultato scarsino....
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Sapone da barba Camden Town
GinoV ti ha già detto l'essenza. Rassegnati è una "sola" come si dice a Roma.
La composizione è di un sapone artigianale per il corpo con fragranza di lavanda: olio di palma e di oliva salificati con sodio (probabilmente usato il comune sale NaCl), un goccio di olio essenziale di lavanda e glicerina per "recupero".
La composizione è di un sapone artigianale per il corpo con fragranza di lavanda: olio di palma e di oliva salificati con sodio (probabilmente usato il comune sale NaCl), un goccio di olio essenziale di lavanda e glicerina per "recupero".
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone da barba Camden Town
Caratteristica abbastanza comune a tutti i saponi a base di olio di oliva è la scarso potere schiumogeno a cui fanno riscontro ottime proprietà lubrificanti e protettive.
Potresti provare ad usare il pennello appena umido e caricare per qualche decina di giri, poi l'acqua l'aggiungi solo se necessario ma avrai una "schiuma" ben diversa da quella a cui sei abituato. Nonostante questo ti potrai radere tranquillamente perche si dovrebbe creare comunque un velo protettivo che aiuta lo scorrimento della lama.
Potresti provare ad usare il pennello appena umido e caricare per qualche decina di giri, poi l'acqua l'aggiungi solo se necessario ma avrai una "schiuma" ben diversa da quella a cui sei abituato. Nonostante questo ti potrai radere tranquillamente perche si dovrebbe creare comunque un velo protettivo che aiuta lo scorrimento della lama.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/05/2013, 22:27
- Località: Viterbo
Re: Sapone da barba Camden Town
Risposta del titolare dell'azienda a mia specifica domanda: "Buongiorno, essendo un sapone con procedura di lavorazione artigianale a freddo e non usando schiumogeni chimici aditivi ,non produce schiuma ma una sorta di crema utile alla rasatura e idratante per la pelle ,le consiglierei magari di passare il pennello piu' volte imbevuto nell'acqua saluti Umberto Fazzi"ares56 ha scritto:Caratteristica abbastanza comune a tutti i saponi a base di olio di oliva è la scarso potere schiumogeno a cui fanno riscontro ottime proprietà lubrificanti e protettive.
Potresti provare ad usare il pennello appena umido e caricare per qualche decina di giri, poi l'acqua l'aggiungi solo se necessario ma avrai una "schiuma" ben diversa da quella a cui sei abituato. Nonostante questo ti potrai radere tranquillamente perche si dovrebbe creare comunque un velo protettivo che aiuta lo scorrimento della lama.