Ricetta per dopobarba artigianale!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Mio suocero fa qualche liquore, quindi una cosa tipo quella che fa mio suocero, vedo!
PVC
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Ispirato dal buon Natale, mi sono ricordato di una preparazione galenica ad uso anestetico con il massimo titolo di Mentolo consentito in FU (5%).
Quindi voglio vedere chi raccoglie la sfida per l'estate:
Alcool Etilico 95* FU 50%
Mentolo Cristalli FU 5% del totale
Fase B
Acqua Deionizzata 30%
Glicerolo FU 20%
Preparazione:
Questa non è una formulazione galenica, e non è in nessun libro. Quindi meglio farne poca, la prima volta.
Ognuno si sottopone volontariamente all'esperimento, consapevole degli effetti di queste sostanze.
Tutti gli effetti collaterali (anestetici e non) legati alla formulazione sono essi stessi lo scopo della ricerca.

Quindi voglio vedere chi raccoglie la sfida per l'estate:
MenTritolo
by Dr IschiaPP
Fase Aby Dr IschiaPP
Alcool Etilico 95* FU 50%
Mentolo Cristalli FU 5% del totale
Fase B
Acqua Deionizzata 30%
Glicerolo FU 20%
Preparazione:
- Pesare i cristalli per il 5% del peso totale della fase liquida (Alcool, Acqua, Glicerina)
Tritare finissimo (proteggendo le mucose) in mortaio ed aggiungere piccole dosi d'Alcool fino a soluzione - Versare la soluzione di Mentolo in Alcool nel restante puro, e scuotere fino a totale diluizione della Fase A
- Versare lentamente a più riprese il Glicerolo nell'Acqua con scuotimento fino a totale diluizione della Fase B
- Versare la Fase A in quella B sotto continuo scuotimento
- Lasciare riposare al buio qualche ora e filtrare
Questa non è una formulazione galenica, e non è in nessun libro. Quindi meglio farne poca, la prima volta.

Ognuno si sottopone volontariamente all'esperimento, consapevole degli effetti di queste sostanze.
Tutti gli effetti collaterali (anestetici e non) legati alla formulazione sono essi stessi lo scopo della ricerca.



Utente BANNATO
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Premetto che non sono uno specialista nelle preparazioni galeniche, ma qualche esperimento l'ho fatto anch'io in casa e in laboratorio.
Ho due commenti sulla ricetta appena proposta:
1. La concentrazione del mentolo mi sembra estremamente alta, è chiaro che si ha un effetto di stordimento, ma la pelle ne risente in termini di secchezza e inaridimento.
2. La concentrazione del glicerolo è al limite massimo del 20%, ma questo per mia esperienza non giova alla pelle, anzi la disidrata (vedi punto 1). Ho notato, sulla mia pelle, che non sempre più glicerolo significa pelle più morbida.
PS: Consiglio di maneggiare i cristalli di mentolo con i guanti, per evitare spiacevoli conseguenze.
Ho due commenti sulla ricetta appena proposta:
1. La concentrazione del mentolo mi sembra estremamente alta, è chiaro che si ha un effetto di stordimento, ma la pelle ne risente in termini di secchezza e inaridimento.
2. La concentrazione del glicerolo è al limite massimo del 20%, ma questo per mia esperienza non giova alla pelle, anzi la disidrata (vedi punto 1). Ho notato, sulla mia pelle, che non sempre più glicerolo significa pelle più morbida.
PS: Consiglio di maneggiare i cristalli di mentolo con i guanti, per evitare spiacevoli conseguenze.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Pochi ingredienti, tutti al massimo per raggiungere un equilibrio chimico tale da avere un effetto esplosivo.
Dedicato gli amanti delle sensazioni polari.

Dedicato gli amanti delle sensazioni polari.



Utente BANNATO
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Bombarolo ! 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
.....che ne uscisse fuori un altro super eroe,buono per la Marvel? 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Interessante!
Anche il Titolo Tritolo mi piace moltissimo.
Anche il Titolo Tritolo mi piace moltissimo.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Finalmente roba seeeeeria! Mi sottopongo volentieri al test, poi quando esco dall'ibeernazione e mi si disgela il cervello vi racconto, yuc! Yuc! Yuc! Vado a prepararmelo ciao ciao
- ChendlerBing
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 07/02/2016, 15:20
- Località:
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Ciao a tutti... visto che si parla di dopobarba artigianale fatto in casa mi vorrei provare a farmelo anche io da solo ma vorrei sapere dai chi l'ha già provato ed ha avuto buoni risultati le percentuali massime di alcol, glicerina acqua e hamamelis da usare e come calcolare la gradazione alcolica
Grazie a tutti un saluto
tommy
Grazie a tutti un saluto
tommy
Ognuno è un genio....
Ma se giudichiamo un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi,lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido....
-Albert Einstein
Ma se giudichiamo un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi,lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido....
-Albert Einstein
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Una curiosità: ho letto sia qui che in siti anglofoni che viene impiegato il rum per ottenere un buon dopobarba. Io stesso ho tra i miei AS un bay rum quindi comprendo che il risultato del prodotto artigianale risulterà buono magari affinabile ma senz'altro utilizzabile. Tuttavia mi domando essendo il rum un derivato zuccherino non dovrebbe risultare appiccicoso una volta applicato in viso.
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Lo zucchero si trasforma in alcool.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Grazie mille trepassate, come dicevo davo per scontato che il prodotto derivato dal rum risultasse fruibile, non capivo il perché Chiedo un'altra cosa: leggendo le ricette inglesi del bay rum noto che usano il pimento, che non è pepe, e le allspice. Esattamente di cosa si tratta è roba che si trova in erboristeria o è necessario sostituirla?
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Trepassate,scusami ma non ho capito:come fa lo zucchero contenuto nel rum a trasformarsi in alcol,probabilmente mi sfugge qualcosa,effettivamente ,come darth feather,mi sto chiedendo come evitare un prodotto "appiccicoso"Trepassate ha scritto:Lo zucchero si trasforma in alcool.
darth,domanda azzeccata:infatti a giro per il web,circa la formula del bay rum trovi sempre roba abbastanza generica,imprecisa.vediamo un po'.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
PicklesMacCarthy ha scritto:Trepassate,scusami ma non ho capito:come fa lo zucchero contenuto nel rum a trasformarsi in alcol,probabilmente mi sfugge qualcosa,effettivamente ,come darth feather,mi sto chiedendo come evitare un prodotto "appiccicoso"Trepassate ha scritto:Lo zucchero si trasforma in alcool.
darth,domanda azzeccata:infatti a giro per il web,circa la formula del bay rum trovi sempre roba abbastanza generica,imprecisa.vediamo un po'.
Allora lo zucchero si trasforma in alcol tramite un processo chiamato fermentazione, che da come risultato anche l'alcol. Di zucchero e appiccicoso non ne rimane nulla.
A meno che nel rum aggiungono melassa, per renderlo piu dolce, ma usare un rum del genere per un dopobarba e' un po un abominio...
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
A parte che basta rivolgersi a San Google e al suo apostolo Wikipedia, la fermentazione della melassa o della canna da zucchero permette di ottenere alcool dal quale con una opportuna distillaziome si produce il rum. I residui non entrano quindi in bottiglia.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Allspice e pimento sono sinonimi per il nome della stessa pianta, chiamata comunemente pepe giamaicano. Altro non è che una varietà di pepe locale della zona caraibica.darth feather ha scritto:Grazie mille trepassate, come dicevo davo per scontato che il prodotto derivato dal rum risultasse fruibile, non capivo il perché Chiedo un'altra cosa: leggendo le ricette inglesi del bay rum noto che usano il pimento, che non è pepe, e le allspice. Esattamente di cosa si tratta è roba che si trova in erboristeria o è necessario sostituirla?
Live long and prosper
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Grazie feudaltuna La domanda nasce dal fatto che in alcune ricette anglosassoni ho trovato indicati sia il pepe nero che il pimento Per questo motivo pensavo che fosse un altro tipo di spezia Mi è capitato anche di leggere tra gli ingredienti il Tellicherry di cui non so nulla a volte era affiancato al pimento a volte al pepe nero
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Grazie ancora, deveno essere prodotti che si trovano nelle erboristerie o nelle drogherei, il mio pusher non lo ha di certo.
Ringrazio anche Trepassate per le risposte, dopo aver letto la tua risposta o fatto una ricerca più mirata e ho letto cose più interessanti che non conoscevo. Non sono un conoscitore di alcol, pertanto non volendo spendere una fortuna per un "agricolo", che fornirebbe un profumo eccellente al mio esperimento, sapreste indicarmi una bottiglia di rum direi scuro dal costo contenuto da acquistare presso supermarket o discount che possa svolgere il suo compito
Ringrazio anche Trepassate per le risposte, dopo aver letto la tua risposta o fatto una ricerca più mirata e ho letto cose più interessanti che non conoscevo. Non sono un conoscitore di alcol, pertanto non volendo spendere una fortuna per un "agricolo", che fornirebbe un profumo eccellente al mio esperimento, sapreste indicarmi una bottiglia di rum direi scuro dal costo contenuto da acquistare presso supermarket o discount che possa svolgere il suo compito
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- feudaltuna
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
- Località: Padova
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Io sono esperto di rum da bere, meno per farci il dopobarba. Ma fra le marche presenti un un supermercato, eviterei come la morte i vari classici e propenderei verso una bottiglia di Brugal: rum dominicano e buono a un costo ancora non esagerato.
Live long and prosper
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Premetto: ragazzi,Vi ringrazio infinitamente circa le spiegazioni,pero' continua ad esserci qualcosa che non mi torna;
che la fermentazione sia la trasformazione dei vari zuccheri in alcol lo sapevo,anche senza san google,allora a questo punto nella formulazione del bay rum dovrebbero parlare di alcol ottenuto da melassa o da succo di canna da zucchero,cioe' di alcol a varie gradazioni,non di rum vero e proprio,che,a mio avviso va da se' che un po' di appiccicume lo lasci,sia esso un industriale o un agricole,sia che esso abbia diverse gradazioni.
che la fermentazione sia la trasformazione dei vari zuccheri in alcol lo sapevo,anche senza san google,allora a questo punto nella formulazione del bay rum dovrebbero parlare di alcol ottenuto da melassa o da succo di canna da zucchero,cioe' di alcol a varie gradazioni,non di rum vero e proprio,che,a mio avviso va da se' che un po' di appiccicume lo lasci,sia esso un industriale o un agricole,sia che esso abbia diverse gradazioni.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Ricetta per dopobarba artigianale!
Evidentemente no, quasi tutte le ricette utilizzano rum a volte miscelato con vodka e acqua di amamelis. Sarebbe da fare una prova a secco. Io non l'ho preso e non posso farla. Credo che dello zucchero cioè della melassa o sciroppi derivati dalla Cdz resti solo il profumo
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!