Ciao, cercando su internet un rasoio economico (in quanto sarebbe per me il primo e quindi lo scasserei subito) mi sono imbattuto in questo inox made in italy da 25 euro:
http://www.coltellieforbicimilano.com/p ... no-libera/" onclick="window.open(this.href);return false;
che ne dite, come primo rasoio potrebbe andare? Oppure meglio puntare su qualcosa di meglio, tipo un Dovo? Vorrei comunque rimanere su lama inox per comodità di manutenzione.
Grazie!
Daniele
rasoio ultra-economico
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- danielePala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/06/2016, 9:14
- Località: Besate (MI)
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: rasoio ultra-economico
Il rasoio ha una elevata ( se non assoluta) probabilità nell'avere le geometrie sballate ed un acciaio di bassa qualità
I Dovo sono al momento uno dei migliori marchi di rasoi industriali ( anche se incomparabili ai vintage )
L'alternativa secondo me più adatta è prendere un rasoio al mercatino con una 30/40 di euro (anche se carbonioso, basta avere dei piccolissimi accorgimenti ) affilato da un utente esperto/ o che ha esperienza ed imparare così a giocare
I Dovo sono al momento uno dei migliori marchi di rasoi industriali ( anche se incomparabili ai vintage )
L'alternativa secondo me più adatta è prendere un rasoio al mercatino con una 30/40 di euro (anche se carbonioso, basta avere dei piccolissimi accorgimenti ) affilato da un utente esperto/ o che ha esperienza ed imparare così a giocare
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: rasoio ultra-economico
Non capisco perchè dovresti scassarlo
Teoricamente è più a rischio la tua pelle che il rasoio
Comunque io seguirei il consiglio di Gene di prendere qualcosa dal mercatino già ben affilato
Considera che devi acquistare anche una coramella
Teoricamente è più a rischio la tua pelle che il rasoio
Comunque io seguirei il consiglio di Gene di prendere qualcosa dal mercatino già ben affilato
Considera che devi acquistare anche una coramella
- danielePala
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/06/2016, 9:14
- Località: Besate (MI)
Re: rasoio ultra-economico
Grazie mille per le risposte, valuterò anche il ricorso alla convenzione con Preattoni. Il timore di scassarlo è legato all'affilatura 
Una curiosità: perchè i vecchi rasoi sono così superiori?
Ciao!
Daniele

Una curiosità: perchè i vecchi rasoi sono così superiori?
Ciao!
Daniele
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: rasoio ultra-economico
Perché nell'epoca in cui il rasoio a mano libera era lo standard per la rasatura, la qualità delle lavorazioni e della funzionalità derivante era un "obbligo" per poter rimanere su un mercato in cui la concorrenza era molto elevata. E inoltre c'era una "sapienza artigianale" (nonostante le macchine il fattore umano nella lavorazione era imprescindibile e il costo del lavoro sufficientemente basso da permetterlo) che è in buona parte scomparsa. Perché si trattava di produrre strumenti di qualità elevata e non solo oggetti da monetizzare il più rapidamente possibile per cavalcare una moda.danielePala ha scritto: Una curiosità: perchè i vecchi rasoi sono così superiori?
Più che un discorso di acciai (solitamente al carbonio, più o meno simili a parte alcuni casi) era proprio un discorso di qualità di lavorazione.
Il problema dell'affilatura sconsiglio di affrontarlo ai primi passi. Impara bene la tecnica di rasatura e di scoramellatura, per far riaffilare se necessario il tuo rasoio ci sono occasioni come gli aperitivi del forum e/o utenti esperti a cui inviarlo nella fase iniziale. Poi, con calma affronterai il tema dell'affilatura.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: rasoio ultra-economico
Anch'io all'inizio ero timoroso per l'affilatura
Tornassi indietro partirei direttamente col ml e non con lo shavette che non mi è mai piaciuto
Tornassi indietro partirei direttamente col ml e non con lo shavette che non mi è mai piaciuto