Ciao massimo, bravo, per quello che lo hai pagato è un ottimo rasoietto, ben tenuto e senza crepe nel manico.
per la pulizia ti consiglio il metodo che effettuo io (vedi la sezione apposita qui
viewtopic.php?f=91&t=2102) :
immersione in acqua calda con detersivo per piatti per una mezzoretta e dopo una lieve strigliatina con la spugnetta per piatti (tipo scotchbrite), poi
volendo si passa con il dentifricio e spazzolino per effettuare una migliore pulizia delle zone difficile e degli interstizi ( fa anche una lieve azione abrasiva).
I segnetti di ruggine sono dovutiad una lametta lasciata dentro e non alla testa del rasoio.
in teoria non c'è bisogno di disinfettarlo ma se lo vuoi fare mi raccomando usa se possibile solo il citrosil azzurro ( per ferri chirurgici), io lo uso su tutti i
vintage che compro dai mercatini e non ho mai avuto nessun effetto negativo sulle parti metalliche, se vuoi anche farlo splendere un pochino, con un batuffolo
di cotone metti un poco di sidol o iosso (creme lucidanti che tolgono l'ossidatura dei metalli) e passalo con movimenti (delicati) rotatori sulle parti metalliche, dopo
lo togli sempre con del cotone pulito; se vuoi alla fine ti consiglio di rilavarlo col detersivo per togliere residui dei lucidanti poiché se permangono, col tempo,
potrebbero intaccare la cromatura.
Un salutone e benvenuto nell'infernale tunnel dei cerca-rasoi-per-mercatini......
