Yeah, molto contento. L'unica cosa è che ultimamente vedo risultati peggiori rispetto all'inizio, voglio dire sembra tagliare meno profondo rispetto all'inizio a parità di lametta, forse ci ho fatto la mano e sto troppo leggero

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Non è che per caso sei tu che ti stai abituando a certi risultati e ogni giorno sei sempre più esigente?darkstefano ha scritto:L'unica cosa è che ultimamente vedo risultati peggiori rispetto all'inizio....
O forse, sentendoti tu giustamente più sicuro, è venuta meno un po' dell'attenzione che mettevi all'inizio ?darkstefano ha scritto:@ CozzaroNero
L'unica cosa è che ultimamente vedo risultati peggiori rispetto all'inizio, voglio dire sembra tagliare meno profondo rispetto all'inizio a parità di lametta, forse ci ho fatto la mano e sto troppo leggero
Non saprei, esempio la ricrescita sulle basette prima era percepibile solo verso le 22 di sera, ora 2 ore prima si avverte già.Lino ha scritto:O forse, sentendoti tu giustamente più sicuro, è venuta meno un po' dell'attenzione che mettevi all'inizio ?
Tutto risoltoCozzaroNero ha scritto:... [...] quindi pensa ... sicuramente hai cambiato la tua attenzione verso la rasatura.
Graziezester ha scritto:Si, i closed comb hanno una profondità minore rispetto a un open comb, anche se come ho espresso sopra, merkur 15 e merkur 11 non sono dei "mostri" ma leggermente superiori in termini di aggressività e profondità di taglio rispetto a un closed.
Oramai è passato del tempo è ho preso, come tutti noi, la giusta padronanza della tecnica, cosa che succederà sicuramente anche a te con costanza...P.S. Scusa ma non ho capito se adesso hai risolto e riesci a radere bene?
concordo!! e il passaggio da un rasoio all' altro, aumenta ancora di più il desideriozester ha scritto: L'importante è la continua ricerca, lettura, e sperimentazione!
Ma infatti sono passato a rasoi più aggressivi, R89 è un rasoio che taglia ma profondo non si può definito visto che il pelo si vede ancora dopo la rasatura, si vede con un occhio attento ma si vede.zester ha scritto:L'importante è la continua ricerca, lettura, e sperimentazione!
Ebbene, io sono uno di quelli che (ma ce ne sono?!) che non ama particolarmente il 89, né lo considera un rasoio dolce.threemj2000 ha scritto:E poi è un rasoio talmente dolce che non si può non amare.
Olio e filtri ogni 10000 sbarbate!!SweeneyTodd33 ha scritto:ciao scusate...tra pochi gg arriverà il mio muhle r89...volevo sapere...che manutenzione devo fargli?
Come puoi leggere nella descrizione del prodotto, è un olio multifunzione, utile un pò per tutto dalla protezione delle lame dei rasoi a mano libera ai manici di legno fino alle coramelle. La vite del Muhle R89, come quelle degli altri rasoi, non ha bisogno di particolari cure e personalmente non ho mai usato un olio per i miei rasoi di sicurezza, sia TTO che 2-3 pezzi.SweeneyTodd33 ha scritto:... vedendo quell'olio della muhle pensavo ci volesse qualcosa appunto x il filetto della vite....
E' probabile che l'olio Muhle sia il famoso Ballistol rimarchiato, assai noto agli appassionati di armi, immancabile per la pulizia interno canne dai residui di sparo e per tutte le parti esterne, oltre che ad uso esteso anche a parti in altri materiali.......qualche volta per sfizio ho provato a passarlo sui rasoi, ma non spray ma la confezione in botticino, una goccia su una pezzuola ma proprio un goccia, non da lasciare un film spesso di unto, lo spray penso sia da usare anch'esso più su una pezzuola che direttamente sul rasoio o sui filetti, comunque male non fa certamente, ma non è comunque un rituale necessario al perfetto mantenimento, sciacquatura ed asciugatura corrette son sufficienti al mantenimento correttoSweeneyTodd33 ha scritto:ciao scusate...tra pochi gg arriverà il mio muhle r89...volevo sapere...che manutenzione devo fargli?ho visto uno spray della muhle...penso x il filetto della vite...si può usare altro..consigli?
Io lo smonto metto il sapone da mani e passo con lo spazzolino, poi asciugo con asciugamano.SweeneyTodd33 ha scritto:ciao scusate...tra pochi gg arriverà il mio muhle r89...volevo sapere...che manutenzione devo fargli?ho visto uno spray della muhle...penso x il filetto della vite...si può usare altro..consigli?