Come previsto, stamattina ( ore 6:30 ) inaugurazione del Fine.
Pre: acqua calda e insaponatura da toeletta con risciacquo, crema TOBS Eaton College montata in ciotola e lametta Satinex 2000.
La rasatura sembrava profonda appena effettuata mediante due passaggi WTG; post aftershave Landini e gel Vifrex con viso liscio ed in eccellenti condizioni.
Adesso ( ore 15:20 circa ) è percepibile la ricrescita passando il polpastrello in contropelo: non che la cosa mi dia noia, dato che non 'anelo' al BBS, ma anzi sono contento di verificare che l'indomani potrò nuovamente radermi.
L'individuazione dell'angolo mi è parsa abbastanza intuitiva ( stretto in generale, direi, ma più aperto in qualche brevissimo movimento in ATG intorno agli angoli della bocca ) e, certamente, devo utilizzare il Fine ulteriormente anche variando l'angolo di incidenza, magari con una lametta più performante ( però la Satinex, pochi giorni fa, mi aveva regalato un'ottima rasatura con l'Ikon CC ) e più rigida ma, come già con il somigliantissimo Merkur 45, ad oggi, non è scattata la scintilla: forse la mancanza di peso potrebbe non essere nelle mie corde, visto che nemmeno il Merkur rientra spesso nella mia rotazione.
Intendiamoci, la rasatura è più che buona per i miei standard, perchè, come detto, non mi interessa essere ancora liscio in volto a sera ma forse le aspettative erano alte: devo quindi usarlo ancora per conoscerlo meglio e migliorare la sua ( e la mia ) performance.
Attendo i vostri commenti e consigli, soprattutto da chi conosce meglio di me il 'bastardello' ...
Denghiù !
