Consigli per iniziare questo percorso...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
aggiungo che se vuoi provare il 444 mi lasci in messaggio privato un tuo recapito e te ne invio un tubettino con qualche lametta da provare senza che ti sbatti troppo a comprarne quantità senza averle testate sul tuo assetto di rasatura......ovviamente in amicizia e a gratis!!!!! fammi sapere
accogli e lascia andare....più che puoi
- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti! Sono arrivato da poco sul forum e ho trovato una quantità incredibile di informazioni, ho letto le cose più importanti e con il tempo cercherò mettermi in "pari".
Prima di tutto volevo complimentarmi per la professionalità con cui questo progetto è portato avanti.
Allora, io sono l'unico della mia cerchia di amici che si rade. Non sopporto invece come i miei amici si lascino crescere delle barbe oscene, non omogenee, multicolor. Capisco che avere la barba "fa figo" ma ci vuole un minimo di criterio e predisposizione, mentre loro danno proprio l'idea di persona che non si cura semplicemente lasciando crescere quella cosa incolta e grezza sulla faccia.
Per anni ho usato dei bilama usa e getta, ma il 50% delle volte mi scorticavo il collo vuoi per una tecnica ancora acerba, vuoi per la pessima qualità della rasatura e dell'attrezzatura. Poi sono passato al Gillette pro glide e la rasatura è migliorata molto però non è sempre "perfetta" primo, e secondo le lamette di ricambio sono parecchio costose. Quindi mi sto informando su come migliorare la mia rasatura e sono convinto che questo potrebbe portare comunque a un miglior stile di vita.
Qualche precisazione su di me e sulla mia barba. Dal momento che mi piace viaggiare, anzi è una passione/ossessione (ho all'attivo tipo 60 voli negli ultimi 3 anni e ho affrontato davvero mille avventure in tutta Europa e non solo) e viaggio il 95% delle volte con solo bagaglio a mano appresso, non riuscirò mai a svezzarmi completamente dal multilama. Penso comunque che il Pro Glide che tengo nella valigia sia un'ottima scelta, magari da affiancare a un sapone da barba con pennello perché di schiume in bomboletta spray sotto i 100mL ho trovato solo la Intesa che non reputo un granché. Magari in futuro potrei pensare anche ad un rasoio elettrico, non di quelli entry-level da quattro soldi, da infilare in valigia.
La mia barba non è per nulla fitta (infatti la lasciassi crescere sembrerei un cretino al pari degli "amici di Neanderthal" descritti sopra
), non me la sento nemmeno ispida, potrei definirla medio-morbida. I peli crescono metà marroni, metà rossi, non so se possa servire come indizio. Mentre la pelle è parecchio sensibile, il mio punto critico è il collo: nella parte bassa il rischio irritazioni è altissimo, mentre nelle strisce speculari che partono dai lati della mandibola e si dirigono verso il pomo d'Adamo faccio proprio fatica a raderli e trovare l'angolazione giusta.
In genere mi rado ogni 2-3 giorni, ma ogni tanto scavallo a 4-5 se sono giorni nei quali sto chiuso in casa a studiare e la luce del sole la vedo solo dal riflesso dell'auto parcheggiata fuori
.
Sarei grato di qualche "imbeccata" su qualche prodotto per iniziare dal momento che leggo di un sacco di configurazioni, modelli marche e vorrei iniziare a fare un po' di pratica con il DE
Prima di tutto volevo complimentarmi per la professionalità con cui questo progetto è portato avanti.
Allora, io sono l'unico della mia cerchia di amici che si rade. Non sopporto invece come i miei amici si lascino crescere delle barbe oscene, non omogenee, multicolor. Capisco che avere la barba "fa figo" ma ci vuole un minimo di criterio e predisposizione, mentre loro danno proprio l'idea di persona che non si cura semplicemente lasciando crescere quella cosa incolta e grezza sulla faccia.
Per anni ho usato dei bilama usa e getta, ma il 50% delle volte mi scorticavo il collo vuoi per una tecnica ancora acerba, vuoi per la pessima qualità della rasatura e dell'attrezzatura. Poi sono passato al Gillette pro glide e la rasatura è migliorata molto però non è sempre "perfetta" primo, e secondo le lamette di ricambio sono parecchio costose. Quindi mi sto informando su come migliorare la mia rasatura e sono convinto che questo potrebbe portare comunque a un miglior stile di vita.
Qualche precisazione su di me e sulla mia barba. Dal momento che mi piace viaggiare, anzi è una passione/ossessione (ho all'attivo tipo 60 voli negli ultimi 3 anni e ho affrontato davvero mille avventure in tutta Europa e non solo) e viaggio il 95% delle volte con solo bagaglio a mano appresso, non riuscirò mai a svezzarmi completamente dal multilama. Penso comunque che il Pro Glide che tengo nella valigia sia un'ottima scelta, magari da affiancare a un sapone da barba con pennello perché di schiume in bomboletta spray sotto i 100mL ho trovato solo la Intesa che non reputo un granché. Magari in futuro potrei pensare anche ad un rasoio elettrico, non di quelli entry-level da quattro soldi, da infilare in valigia.
La mia barba non è per nulla fitta (infatti la lasciassi crescere sembrerei un cretino al pari degli "amici di Neanderthal" descritti sopra

In genere mi rado ogni 2-3 giorni, ma ogni tanto scavallo a 4-5 se sono giorni nei quali sto chiuso in casa a studiare e la luce del sole la vedo solo dal riflesso dell'auto parcheggiata fuori

Sarei grato di qualche "imbeccata" su qualche prodotto per iniziare dal momento che leggo di un sacco di configurazioni, modelli marche e vorrei iniziare a fare un po' di pratica con il DE

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao Riccardo
Ti metto la pulce nell orecchio.... per viaggiare ci sono rasoi in bakelite...
pennelli sintetici robusti e confezioni di sapone da barba adatti ai viaggi, da 75 ml o 100 ml
Come primo DE, anche da viaggio, leggendo della tua barba.... Wilkinson classic, robusto rasoio plasticosodi ppochi fronzoli ma valido
Ma se lo vuoi metallico........ dillo
Ti metto la pulce nell orecchio.... per viaggiare ci sono rasoi in bakelite...


Come primo DE, anche da viaggio, leggendo della tua barba.... Wilkinson classic, robusto rasoio plasticosodi ppochi fronzoli ma valido

Ma se lo vuoi metallico........ dillo

- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Wow! Non sapevo dell'esistenza di questi rasoi in bakelite, di certo lo metto nella to-do list delle cose da guardare! Se penso in che condizioni mi sono fatto la barba in mezzo alla Russia un paio di settimane fa
Incomincio con la lista della spesa! Le lamette uso quelle incluse nella confezione?
Ps, sono anch'io di VR

Incomincio con la lista della spesa! Le lamette uso quelle incluse nella confezione?
Ps, sono anch'io di VR
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Il mondo è piccolo allora...
Se vuoi qualche suggerimento pratico accetterò di buon grado... con un onorario di uno spritz ogni mezz'ora
Scherzi a parte potresti seriamente iniziare col Wilkinson Classic, le lamette in dotazione non tagliano moltissimo e potresti usare benissimo quelle.
Se ti dovesse piacere sicuramente potrai affiancare un rasoio ''metallico'' e più avanti un bakelitico ( che in linea generale necessitano di un po' più di mano)

Se vuoi qualche suggerimento pratico accetterò di buon grado... con un onorario di uno spritz ogni mezz'ora

Scherzi a parte potresti seriamente iniziare col Wilkinson Classic, le lamette in dotazione non tagliano moltissimo e potresti usare benissimo quelle.
Se ti dovesse piacere sicuramente potrai affiancare un rasoio ''metallico'' e più avanti un bakelitico ( che in linea generale necessitano di un po' più di mano)
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Potrei sbagliarmi, ma credo che il problema col bagaglio a mano sia portare le lamette, non il rasoio. Inoltre, in base alla mia esperienza e ai miei gusti, sconsiglio il Wilkinson classic in quanto, avendo il peso nel manico anziché nella testa, è l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere un rasoio di sicurezza. Costringe a usare pressione per tagliare un po' e ciò non permette di acquisire la giusta tecnica. Io ti consiglio di prendere un Gillette (caschi sempre in piedi, anche se i tech non mi piacciono) facile (safety bar) sul mercatino del forum, oppure su Amazon trovi gli Edwin Jagger a ottimi prezzi. Per tutto il resto...leggi e troverai. Saluti
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
In effetti sì, le lamette essendo vietate in aereo sono il problema. Penso che non sia un dramma (anche se siamo in un forum di puristi della rasatura tradizionale) usare un multilama come il Proglide o un rasoio elettrico per viaggi con solo bagagli a mano a presso
per il momento tengo in valigia appunto il multilama, poi se avrò l'occasione vorrei puntare su un elettrico medio gamma, siccome spendere 350€ per un rasoio top solo da viaggio non mi interessa.
Per il momento ho piazzato un ordine su Amazon con dentro il Wilkinson Classic, il pre barba Proraso verde, il sapone Proraso verde e Omega 10066. Poi ho preso su eBay una ciotola in acciaio inox per montare il sapone. Infine su Razor Blades ho comprato qualche lametta, scegliendo più che altro tra quelle più discusse qua sul forum. Una coppia di lamette di questi modelli:
(alla faccia dei 24€ per 8 testine Proglide)
Settimana prossima quando arriva il pennello, faccio il rodaggio e poi posso iniziare le mie prove di rasatura DE.
Ho un paio di domande. La prima è per riallacciarmi ai viaggi, conoscete qualche aftershave sotto i 100ml? Una volta avevo una crema ottima da 75ml ma non ricordo la marca.
Secondo: ho visto molti di voi avere una collezione parecchio estesa di rasoi e pennelli. Volevo sapere, è per una pura questione di passione e collezione oppure è funzionale avere più "attrezzi" e alternarli tra loro?
Il mio approccio (fin troppo da ingegnere) sarebbe, dopo questo primo entry-level, passare a un buon rasoio senza spendere capitali (direi non oltre i 30€), a un buon pennello (direi non oltre i 15€). Così nell' "equazione della rasatura" terrei fisse queste due variabili, per poter poi sperimentare più liberamente con lamette e saponi/creme.

Per il momento ho piazzato un ordine su Amazon con dentro il Wilkinson Classic, il pre barba Proraso verde, il sapone Proraso verde e Omega 10066. Poi ho preso su eBay una ciotola in acciaio inox per montare il sapone. Infine su Razor Blades ho comprato qualche lametta, scegliendo più che altro tra quelle più discusse qua sul forum. Una coppia di lamette di questi modelli:
- Derby - Extra
- ASTRA - Superior Platinum
- ASTRA - Superior Stainless
- Voskhod - Teflon Coated
- Personna - Platinum (Rosse da Israele)
- Rapira - Stainless Chrome
- Rapira - Platinum Lux
- Rapira - Swedish Super Steel
- Perma-Sharp - Super
- Bolzano - Superinox Inossidabile
- Polsilver - Super Iridium
- Feather - New Hi-Stainless

Settimana prossima quando arriva il pennello, faccio il rodaggio e poi posso iniziare le mie prove di rasatura DE.
Ho un paio di domande. La prima è per riallacciarmi ai viaggi, conoscete qualche aftershave sotto i 100ml? Una volta avevo una crema ottima da 75ml ma non ricordo la marca.
Secondo: ho visto molti di voi avere una collezione parecchio estesa di rasoi e pennelli. Volevo sapere, è per una pura questione di passione e collezione oppure è funzionale avere più "attrezzi" e alternarli tra loro?
Il mio approccio (fin troppo da ingegnere) sarebbe, dopo questo primo entry-level, passare a un buon rasoio senza spendere capitali (direi non oltre i 30€), a un buon pennello (direi non oltre i 15€). Così nell' "equazione della rasatura" terrei fisse queste due variabili, per poter poi sperimentare più liberamente con lamette e saponi/creme.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ciao
Riguardo la prima domanda: non me ne vengono in mente ora ma non si può travasare un po di dopobarba in un recipiente piu piccolo di 100 ml? O deve essere per forza chiuso?
2) c'è chi colleziona ma per molti la passione necessita di esperienza, per cui molti ( io incluso) hanno piu rasoi, più pennelli, piu prodotti.
Se fosse un semplice "radersi" basterebbe un pennello e un sapone, un rasoio regolabile e a posto.
La realtà è che ci si soddisfa e coccola anche cambiando set up ( rasoio, lama, sapone, pennello) e si continua ad esplorare la passione stessa.
Un fondo di funzionalità c'è... si può scegliere il set che nel momento è piu adatto alle nostre esigenze.
Rasoio < 30 euro: tantissimi
Pennelli < 15 euro: tanti, tra cui dei sintetici che nei viaggi sono una manna divina
Ciao
Riguardo la prima domanda: non me ne vengono in mente ora ma non si può travasare un po di dopobarba in un recipiente piu piccolo di 100 ml? O deve essere per forza chiuso?
2) c'è chi colleziona ma per molti la passione necessita di esperienza, per cui molti ( io incluso) hanno piu rasoi, più pennelli, piu prodotti.
Se fosse un semplice "radersi" basterebbe un pennello e un sapone, un rasoio regolabile e a posto.
La realtà è che ci si soddisfa e coccola anche cambiando set up ( rasoio, lama, sapone, pennello) e si continua ad esplorare la passione stessa.
Un fondo di funzionalità c'è... si può scegliere il set che nel momento è piu adatto alle nostre esigenze.
Rasoio < 30 euro: tantissimi
Pennelli < 15 euro: tanti, tra cui dei sintetici che nei viaggi sono una manna divina
Ciao
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ciao a tutti,
anche se forse non sono in-topic vorrei ringraziare tutti voi per i saggi consigli che elargite.
Questa mattina, all’età di 52 anni, per la prima volta nella mia vita sono riuscito a radere la barba di un giorno senza versare un goccio di sangue che sia uno.
Ho una barba dura con la pelle delicata, in particolare zona collo; da sempre al termine della rasatura (ho usato fino ad ora, ahimè, Gillette multilama vari e schiume da barba random tranne un breve periodo sotto la naja).
Dicevo, oggi liscio come l’olio:
- pre : acqua calda, Proraso bianca pre, panno microfibra bollente effetto Fantozzi.
- Sapone Proraso bianco in tubo + Omega 48
- Merkur Futur, 2 passate, pelo a 3, traverso a 1
NESSUN TAGLIATO O “SGRANATURA”, solo una lievissima irritazione alla base del collo che avevo già prima di radermi.
- post: di nuovo panno caldo, acqua fredda e quindi Floïd in abbondanza
Visto il risultato dopo il traverso non ho azzardato il contro, ma … vi terrò aggiornati
anche se forse non sono in-topic vorrei ringraziare tutti voi per i saggi consigli che elargite.
Questa mattina, all’età di 52 anni, per la prima volta nella mia vita sono riuscito a radere la barba di un giorno senza versare un goccio di sangue che sia uno.
Ho una barba dura con la pelle delicata, in particolare zona collo; da sempre al termine della rasatura (ho usato fino ad ora, ahimè, Gillette multilama vari e schiume da barba random tranne un breve periodo sotto la naja).
Dicevo, oggi liscio come l’olio:
- pre : acqua calda, Proraso bianca pre, panno microfibra bollente effetto Fantozzi.
- Sapone Proraso bianco in tubo + Omega 48
- Merkur Futur, 2 passate, pelo a 3, traverso a 1
NESSUN TAGLIATO O “SGRANATURA”, solo una lievissima irritazione alla base del collo che avevo già prima di radermi.
- post: di nuovo panno caldo, acqua fredda e quindi Floïd in abbondanza
Visto il risultato dopo il traverso non ho azzardato il contro, ma … vi terrò aggiornati
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Bravissimo, Valerio, e complimenti per l'eccellente scelta dei materiali che usi, specie il Futur !
Ma con quel fantastico rasoio, davvero senti il bisogno di andare in contropelo ?
Io penso che prima o poi ci arriverai ma non dovresti avere nessuna fretta, anche perchè stai già andando alla grande !
Ma con quel fantastico rasoio, davvero senti il bisogno di andare in contropelo ?
Io penso che prima o poi ci arriverai ma non dovresti avere nessuna fretta, anche perchè stai già andando alla grande !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
il contro l'ho azzardato con barba di 2 giorni come terza passata; BBS ma con qualche danno, ma non avevo implementato ancora il panno caldo.
L'attrezzatura ... è stata ricavata dai vostri post; la settimana prossima inauguro un Feather AS-D2S preso su ebani da un venditore che mi sono accorto essere un utente qui sul forum (PS: grazie ancora per il prezzo di partenza) e vedrò se la piuma è così delicata come si legge in giro.
Di nuovo grazie, da me e dalla scimmia che lurka costantemente la sezione a mano libera!!
L'attrezzatura ... è stata ricavata dai vostri post; la settimana prossima inauguro un Feather AS-D2S preso su ebani da un venditore che mi sono accorto essere un utente qui sul forum (PS: grazie ancora per il prezzo di partenza) e vedrò se la piuma è così delicata come si legge in giro.
Di nuovo grazie, da me e dalla scimmia che lurka costantemente la sezione a mano libera!!
- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Sì, io uso sempre contenitori riempibili per docciaschiuma, balsamo e shampoo, però in genere preferisco le creme dopobarba. Poco male, ne ho trovato uno da 74mL della Bulldog su Amazon.Quint ha scritto:Ciao
Riguardo la prima domanda: non me ne vengono in mente ora ma non si può travasare un po di dopobarba in un recipiente piu piccolo di 100 ml? O deve essere per forza chiuso?
2) c'è chi colleziona ma per molti la passione necessita di esperienza, per cui molti ( io incluso) hanno piu rasoi, più pennelli, piu prodotti.
Se fosse un semplice "radersi" basterebbe un pennello e un sapone, un rasoio regolabile e a posto.
La realtà è che ci si soddisfa e coccola anche cambiando set up ( rasoio, lama, sapone, pennello) e si continua ad esplorare la passione stessa.
Un fondo di funzionalità c'è... si può scegliere il set che nel momento è piu adatto alle nostre esigenze.
Rasoio < 30 euro: tantissimi
Pennelli < 15 euro: tanti, tra cui dei sintetici che nei viaggi sono una manna divina
Ciao
Intanto arrivato il pacco da Amazon. Fatta la prima sbarbata: pre Proraso verde, schiuma Noxzema gialla in bomboletta (perché ho messo il pennello in ammollo per oggi), e lamette incluse con il Wilnkinson, dopobarba Prep.
Allora di certo è un tipo di rasatura molto più serio del multilama e più gratificante. Ovviamente essendo la prima, non fa testo, oltretutto avevo una barba di 6 giorni all'attivo

Invece ho una questione da porvi: ho fatto caso solo oggi che la mia barba cresce verso l'esterno, almeno sulla faccia, quindi per esempio io ho sempre fatto pelo verso l'alto e contropelo verso il basso. Però pensavo che quello che ho sempre fatto è stato in realtà un doppio traverso, è così o mi sbaglio io?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ciao Riccardo devi studiare il facemapping: per ''verso del pelo'' devi seguire il verso di crescita della barba, contropelo il contrario.
Senza un adeguato studio e apprendimento del tuo facemapping ti farai senza dubbio sempre un po' male.
Il wilkinson classic è molto delicato, devi sentire la lametta tagliare ma senza premere, sicuramente hai sbagliato l'angolo di taglio, più che normale all'inizio.
con l'uso del pennello e l'apprendimento del montaggio del sapone da barba ( o crema!) la tua gratificazione sarà incrementata e non di poco, l'importante è non premere, seguire la direzione della barba.
Per ora non ti consiglierei di effettuare subito il contropelo perchè se non conosci bene il verso della barba vai ad irritarti e non tagli nemmeno bene.
Ottimo il dopobarba Prep
Senza un adeguato studio e apprendimento del tuo facemapping ti farai senza dubbio sempre un po' male.
Il wilkinson classic è molto delicato, devi sentire la lametta tagliare ma senza premere, sicuramente hai sbagliato l'angolo di taglio, più che normale all'inizio.
con l'uso del pennello e l'apprendimento del montaggio del sapone da barba ( o crema!) la tua gratificazione sarà incrementata e non di poco, l'importante è non premere, seguire la direzione della barba.
Per ora non ti consiglierei di effettuare subito il contropelo perchè se non conosci bene il verso della barba vai ad irritarti e non tagli nemmeno bene.
Ottimo il dopobarba Prep

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Tutte le risposte alle tue domande: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=34&t=3744" onclick="window.open(this.href);return false; ... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Seconda rasatura: meno tagli (solo sotto il naso) e irritazione della prima, però il taglio non è venuto proprio omogeneo. I tagli sul mento per fortuna non ci sono stati (mi è successo poche volte anche con i multilama). Devo studiare bene il verso di ricrescita siccome oltre ad andare obliquo verso l'esterno, sul mento ad altezza pomo d'Adamo si "inverte" e devo abituarmi a non "sconfinare" nel contropelo sotto quando sto radendo il pelo della parte sopra. Capitolo schiuma: davvero divertente e che goduria spennellarsi la faccia! Come ho fatto a farne a meno per questi 10 anni
anche qua devo prendere bene le misure di quanto montarla e quanto prelevare dal sapone. Però pian piano si impara 
Per quanto riguarda le lamette, rispetto alla prima rasatura, ho notato che scorrevano di meno e nel contropelo iniziavano a bloccarsi e a saltare: che il filo si sia "esaurito" proprio a fine rasatura? Il pack di lamette varie ordinato deve ancora arrivare invece. (Quint, non so da te, ma qua da me è da un annetto che le poste consegnano 2-3 giorni a settimana, e studiando spesso con la finestra aperta sento sempre il postino quando passa in strada. Pensa che a febbraio non hanno consegnato posta per due settimane, ovviamente poi mi sono ritrovato la cassetta piena di pacchi, pacchetti e bollette
)
Infine volevo chiedere se fare una rifinitura finale con uno shavette sulle basette e sotto il naso sarebbe un'eresia o no. Siccome con questo Wilkinson faccio fatica ad arrivare sotto il naso e se non posso toccarmi il naso per tirare la pelle perché... inizio a starnutire
. Da sempre se qualcuno mi tocca il naso, tempo 5 secondi che inizio a starnutire. Facile capire quanto poco basta come era facile farmi incavolare 


Per quanto riguarda le lamette, rispetto alla prima rasatura, ho notato che scorrevano di meno e nel contropelo iniziavano a bloccarsi e a saltare: che il filo si sia "esaurito" proprio a fine rasatura? Il pack di lamette varie ordinato deve ancora arrivare invece. (Quint, non so da te, ma qua da me è da un annetto che le poste consegnano 2-3 giorni a settimana, e studiando spesso con la finestra aperta sento sempre il postino quando passa in strada. Pensa che a febbraio non hanno consegnato posta per due settimane, ovviamente poi mi sono ritrovato la cassetta piena di pacchi, pacchetti e bollette

Infine volevo chiedere se fare una rifinitura finale con uno shavette sulle basette e sotto il naso sarebbe un'eresia o no. Siccome con questo Wilkinson faccio fatica ad arrivare sotto il naso e se non posso toccarmi il naso per tirare la pelle perché... inizio a starnutire


- riccardo91
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/05/2016, 18:53
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ho una domanda, dal momento che non ho ancora uno stand per il rasoio (che come d'incanto grazie ad Amazon Prime è passato da un Wilkinson Classic ad un EJ nel giro di una notte
), è consigliabile disarmare il rasoio e riporre la lametta nel suo incarto dopo l'uso oppure lasciarla montata?

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
C'è chi fa in una maniera e chi nell'altra!
Io preferisco sempre smontare tutto pulire e riporre ogni cosa al suo posto separatamente!
Io preferisco sempre smontare tutto pulire e riporre ogni cosa al suo posto separatamente!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/06/2016, 20:45
- Località:
Ciao a tutti....da un novello
Salve a tutti sono nuovo e come tale sto facendo il mio primo acquisto... che ne pensate:
Rasoio Fatip liscio testina gentile
Lame Personna
Pennello Vie-Long di cavallo...
Accettasi consigli
Grazie
Rasoio Fatip liscio testina gentile
Lame Personna
Pennello Vie-Long di cavallo...
Accettasi consigli

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Sono delle ottime scelte, Pec, anche se, animale per animale, sceglierei Omega e la sua setola, tanto più che avresti la possibilità di scegliere in una gamma più ampia, perchè, se non ricordo male, i pennelli in setole di cavallo di Vie - Long non sono più di cinque o sei.
Tanto poi, mica crederai di fermarti lì, vero ?

Tanto poi, mica crederai di fermarti lì, vero ?


"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
concordo con Lino e rilancio
prendi un omega della serie "professionale" come il 48 od il 98
se lo userai tutti i giorni in due settimane avrai uno dei migliori pennelli in commercio, al prezzo di pochi €
e vedrai che anche se prenderai decine di pennelli, non lo abbandonerai mai! io ho apprezzato moltissimo il 20102
prendi un omega della serie "professionale" come il 48 od il 98
se lo userai tutti i giorni in due settimane avrai uno dei migliori pennelli in commercio, al prezzo di pochi €
e vedrai che anche se prenderai decine di pennelli, non lo abbandonerai mai! io ho apprezzato moltissimo il 20102
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
D'accordo con PACICCIO ma rincaro la dose: vai sul 10005 con manico in faggio, col twmpo scoprirai che è forse il pennello perfetto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
+1 per radonauta
Ho il 10005 (quello col manico in faggio); ha un nodo e un ciuffo più piccolo dell'omega/proraso ma schiuma un gran bene e le setole le ho trovate morbide da subito.
Ho il 10005 (quello col manico in faggio); ha un nodo e un ciuffo più piccolo dell'omega/proraso ma schiuma un gran bene e le setole le ho trovate morbide da subito.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Concordo, i professionali sono ottimi ma a volte possono risultare sovradimensionati per un esperto, e qui si tratta di un neofita o quasi.
Tanto poi fa sempre in tempo a prenderne altri !
Tanto poi fa sempre in tempo a prenderne altri !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Aiuto novizio
Salve a tutti,
Scrivo perchè sono esasperato, ho 28 anni, e da quando ho iniziato a radermi non sono riuscito a trovare nulla che mi permettesse di non avere il problema di peli incarniti e brufoletti rossi sotto il collo post rasatura.
Le ho provate tutte, innumerevoli rasoi multilama, tutte le marche di rasoi elettrici, ho provato a non farmi la barba, passavano i brufoli, ma appena mi radevo riuscivano fuori
, io amo essere rasato, e vorrei farlo quotidianamente spero riusciate ad aiutarmi.
Poi circa 5 gg fà sono capitato su questo forum, cercando su internet problemi di rasatura...spero possiate aiutarmi nel cercare e trovare un rasoio, un pennello e tutti gli associati in modo tale da risolvere il mio problema.
Per iniziare ho ordinato su amazon:
- Omega 10048 Pennello speciale per parrucchiere
- Proraso crema pre barba anti irritazioni per pelli sensibili (Bianco)
- Proraso Sapone da Barba, Pelli Sensibili (Bianco)
- Proraso Crema Liquida Dopobarba per pelli sensibili (Bianco)
- Edwin Jagger De89bl - Rasoio di sicurezza a doppio filo, cromato
- Kit lamette composto da:
- Derby Extra
- Dorco Stainless Blade
- Astra Superior Stainless
- Astra Superior Platinum
- Shark Super Stainless Blade
- Shark Super Chrome
Vorrei da voi consigli su quale lamette inizare ad usare, e quali ordinare per il mio problema, se i prodotti da me presi come pre barba, sapone e dopo barba vanno bene o c'è di meglio in giro per pelli sensibili e lenire i rossori, quale rasoio e pennello ordinare che sia il più delicato possibile (come budget tra pennello e rasoio ho 250€).
Mi rimetto a voi per sperare di risolvere, anche perchè tra un pò c'è il mio matrimonio e sarebbe il regalo più bello per la mia lei vedermi senza i brufoletti ed io che mi gratto dal prurito


Scrivo perchè sono esasperato, ho 28 anni, e da quando ho iniziato a radermi non sono riuscito a trovare nulla che mi permettesse di non avere il problema di peli incarniti e brufoletti rossi sotto il collo post rasatura.
Le ho provate tutte, innumerevoli rasoi multilama, tutte le marche di rasoi elettrici, ho provato a non farmi la barba, passavano i brufoli, ma appena mi radevo riuscivano fuori


Poi circa 5 gg fà sono capitato su questo forum, cercando su internet problemi di rasatura...spero possiate aiutarmi nel cercare e trovare un rasoio, un pennello e tutti gli associati in modo tale da risolvere il mio problema.
Per iniziare ho ordinato su amazon:
- Omega 10048 Pennello speciale per parrucchiere
- Proraso crema pre barba anti irritazioni per pelli sensibili (Bianco)
- Proraso Sapone da Barba, Pelli Sensibili (Bianco)
- Proraso Crema Liquida Dopobarba per pelli sensibili (Bianco)
- Edwin Jagger De89bl - Rasoio di sicurezza a doppio filo, cromato
- Kit lamette composto da:
- Derby Extra
- Dorco Stainless Blade
- Astra Superior Stainless
- Astra Superior Platinum
- Shark Super Stainless Blade
- Shark Super Chrome
Vorrei da voi consigli su quale lamette inizare ad usare, e quali ordinare per il mio problema, se i prodotti da me presi come pre barba, sapone e dopo barba vanno bene o c'è di meglio in giro per pelli sensibili e lenire i rossori, quale rasoio e pennello ordinare che sia il più delicato possibile (come budget tra pennello e rasoio ho 250€).
Mi rimetto a voi per sperare di risolvere, anche perchè tra un pò c'è il mio matrimonio e sarebbe il regalo più bello per la mia lei vedermi senza i brufoletti ed io che mi gratto dal prurito



- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Ciao iaquinta88, per il problema dei brufoletti ti rimando alla specifica discussione: viewtopic.php?f=33&t=4981" onclick="window.open(this.href);return false;.
Per il set, sei partito bene con uno dei rasoi più equilibrati e prodotti Proraso affidabili: poi sarà la prova sul campo (la tua faccia...) a decretarne la reale efficacia nel tuo caso.
Per le lamette, come avrai letto, non c'è prodotto più soggettivo per cui non ti resta che provare quelle che hai acquistato magari iniziando dalle Astra Superior Platinum considerate da molti le lamette più adatte (io preferisco le Superior Stainless che trovo più affilate ma contemporaneamente dolci).
Il pennello è ottimo ma potrebbe essere un pò grosso e comunque ricorda che i ciuffi in setola di maiale necessitano di un certo rodaggio per ammorbidirsi e rendere al meglio.
Per il set, sei partito bene con uno dei rasoi più equilibrati e prodotti Proraso affidabili: poi sarà la prova sul campo (la tua faccia...) a decretarne la reale efficacia nel tuo caso.
Per le lamette, come avrai letto, non c'è prodotto più soggettivo per cui non ti resta che provare quelle che hai acquistato magari iniziando dalle Astra Superior Platinum considerate da molti le lamette più adatte (io preferisco le Superior Stainless che trovo più affilate ma contemporaneamente dolci).
Il pennello è ottimo ma potrebbe essere un pò grosso e comunque ricorda che i ciuffi in setola di maiale necessitano di un certo rodaggio per ammorbidirsi e rendere al meglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)