Pennelli Vulfix
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: Pennelli Vulfix
Concordo con ares, se ingrandisci la foto si vede sul manico la scritta silvertip.
Considerando il rincaro dei pennelli inglesi negli ultimi 3 anni, a occhio il 30%, ci sta che il venditore lo abbia in stock da qualche anno e non abbia adeguato il prezzo ai nuovi listini. Attenzione ai gradi di pelo Vulfix che, in ordine di prezzo crescente, sono pure, super (equivalente al best Simpson) e silvertip (equivalente al super Simpson) e non ti aspettare una densità di nodo estrema.
Considerando il rincaro dei pennelli inglesi negli ultimi 3 anni, a occhio il 30%, ci sta che il venditore lo abbia in stock da qualche anno e non abbia adeguato il prezzo ai nuovi listini. Attenzione ai gradi di pelo Vulfix che, in ordine di prezzo crescente, sono pure, super (equivalente al best Simpson) e silvertip (equivalente al super Simpson) e non ti aspettare una densità di nodo estrema.
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/04/2015, 8:04
- Località: Reggio Calabria
Re: Pennelli Vulfix
Si, ho visto che sul manico c'è la scritta silvetip ma ciò che mi frena è il commento di due acquirenti che scrivono si tratta di setole best e l'altro dice siano superbadger (quindi best della Simpson).
Ad ogni modo, le silvertip della Vulfix (super Simpson) sono morbidi (sulle punte) tanto quanto i silver (le migliori della casa) della kent ?
Non mi aspetto la densità del nodo ma è proprio quello che vado cercando poichè preferisco dei pennelli non rigidi ma un pochino floppy che si aprano facilmente sul viso e credo che un vulfix sia proprio idoneo, inoltre questo 2234 mi sarebbe congeniale anche per le sue misure ma, se non sono sicuro che le setole di questo sono identiche alle setole dei silvertip montate oggi sui Vulfix ..........
Ad ogni modo, le silvertip della Vulfix (super Simpson) sono morbidi (sulle punte) tanto quanto i silver (le migliori della casa) della kent ?
Non mi aspetto la densità del nodo ma è proprio quello che vado cercando poichè preferisco dei pennelli non rigidi ma un pochino floppy che si aprano facilmente sul viso e credo che un vulfix sia proprio idoneo, inoltre questo 2234 mi sarebbe congeniale anche per le sue misure ma, se non sono sicuro che le setole di questo sono identiche alle setole dei silvertip montate oggi sui Vulfix ..........
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: Pennelli Vulfix
Personalmente non ho mai provato il silvertip Vulfix ma da possessore sia di Kent bk 12 che di Vulfix 41 , 2236 e 40, tutti in Super, tutti prodotti prima del 2013, posso assicurarti che già il Super Vulfix "d'epoca", per me è paragonabile al silvertip Kent. Potresti mandare una mail al venditore e farti precisare bene il grado di pelo. Diamond edge ha anche un 2273 della Vulfix, dichiarato super, che a quel prezzo, mi attira non poco.
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Pennelli Vulfix
personalmente mi piacciono molto i Vulfix, possiedo il n. 41 in super badger
è una vera 'bestia' nelle dimensioni che sono molto generose ed ha un nodo di 26 mm
monta un manico oversize a causa del quale può risultare un po' scomodo a volte
il ciuffo è molto generoso e le setole morbide
si tratta di un grandissimo pennello, in tutti i sensi
però lo consiglio (a meno che non abbiate il volto e le mani veramente piccole) e lo ricomprerei ad occhi chiusi
è una vera 'bestia' nelle dimensioni che sono molto generose ed ha un nodo di 26 mm
monta un manico oversize a causa del quale può risultare un po' scomodo a volte
il ciuffo è molto generoso e le setole morbide
si tratta di un grandissimo pennello, in tutti i sensi
però lo consiglio (a meno che non abbiate il volto e le mani veramente piccole) e lo ricomprerei ad occhi chiusi
Mario
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Pennelli Vulfix
Dopo aver accuratamente letto la completissima scheda di @Ares, ho preso un Vulfix Grosvenor 404 misto tasso/setola.
La scheda descrive puntualmente il comportamento del pennello, ma sinceramente non mi aspettavo che le setole fossero così pungenti durante il montaggio in volto. Spero che il pennello migliori con l'uso, perché al momento non mi soddisfa: nemmeno il piú economico dei piccoli Omega in setola era stato così graffiante ai primi utilizzi.
Rispetto alla pura efficacia lo trovo invece un ottimo schiumatore con i saponi duri, tanto che sono riuscito a montare a dovere (sul palmo della mano) il Wilkinson in ciotola blu, sapone per me molto ostico.
Inoltre non mangia assolutamente la schiuma prodotta (sotto una foto fatta dopo oltre 10 minuti di "posa" del sapone ottenuto).
La scheda descrive puntualmente il comportamento del pennello, ma sinceramente non mi aspettavo che le setole fossero così pungenti durante il montaggio in volto. Spero che il pennello migliori con l'uso, perché al momento non mi soddisfa: nemmeno il piú economico dei piccoli Omega in setola era stato così graffiante ai primi utilizzi.
Rispetto alla pura efficacia lo trovo invece un ottimo schiumatore con i saponi duri, tanto che sono riuscito a montare a dovere (sul palmo della mano) il Wilkinson in ciotola blu, sapone per me molto ostico.
Inoltre non mangia assolutamente la schiuma prodotta (sotto una foto fatta dopo oltre 10 minuti di "posa" del sapone ottenuto).
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Pennelli Vulfix
Sto aspettando il mio 404 badger/boar a giorni, soni davvero curioso
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Vulfix
Io scelsi un mix diverso, Finest 2-band Badger e Boar Special 90% Tops, proprio perché il 404 è una miscela volutamente forte (Pure Badger, Boar Classic).geppo73 ha scritto:... non mi aspettavo che le setole fossero così pungenti
Necessita di un rodaggio corposo: viewtopic.php?f=32&t=1024&start=75&hilit=break#p96937
Quando pronto, compatibilmente con le specifiche strutturali, diventa un buon pennello.
Utente BANNATO
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Pennelli Vulfix
Ischiapp, non sai quante volte ho letto la tua guida, anche prima di iscrivermi... anche se non mi convince dover tenere il pennello insaponato per tutto quel tempo (mi pare di aver letto sul forum che "il sapone é per il pennello ció che l'acqua é per il metallo")
Sto facendo delle schiumate energiche su palmo e ciotola per cercare di addomesticarlo.
Per ulteriore chiarezza, il pennello in viso non punge in maniera omogenea, ma si avvertono alcune setole isolate che danno quasi dolore sul volto.
Per svegliarsi completamente la mattina é l'ideale.... ah ah ah!!
Sto facendo delle schiumate energiche su palmo e ciotola per cercare di addomesticarlo.
Per ulteriore chiarezza, il pennello in viso non punge in maniera omogenea, ma si avvertono alcune setole isolate che danno quasi dolore sul volto.
Per svegliarsi completamente la mattina é l'ideale.... ah ah ah!!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Pennelli Vulfix
Lascialo con calma insaponato all night, e magari anche a bagno another night, vedrai sei miglioramenti.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Vulfix 404 Grosvenor
Esatto: l'acqua viene usata nella fase di produzione del tagliente, esattamente come la schiuma s'usa nella fase di attivazione (rodaggio) del ciuffo.
Sono trattamenti che hanno una funzione strutturale, raggiunta la quale non si ripetono.
I ciuffi pungenti sono le "isole" di Pure Badger, che difficilmente diventerà morbido.
Rimarrà come da progetto, un pennello per saponi duri adatto ad FL con forte effetto scrub.
Sono trattamenti che hanno una funzione strutturale, raggiunta la quale non si ripetono.
I ciuffi pungenti sono le "isole" di Pure Badger, che difficilmente diventerà morbido.
Rimarrà come da progetto, un pennello per saponi duri adatto ad FL con forte effetto scrub.
Utente BANNATO
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Pennelli Vulfix
Mah, non è detto. Ho un pure badger che dopo il rodaggio non punge pur montando montagne di schiuma; devo dire che con l'uso frequente è migliorato e che dopo le pause di utilizzo non ha perso le buone caratteristiche raggiunte col rodaggio.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Pennelli Vulfix
Provvederó a lasciarlo schiumato per tutta la notte, voglio seguire i consigli di chi ne sa sicuramente piú di me.
Sarà l'ottimismo che altera le percezioni, ma già oggi, durante le ossessive schiumate di rodaggio, mi sembrava lievemente ingentilito.
La pazienza é la virtù dei forti.... ma intanto uso i Semogue!!
Sarà l'ottimismo che altera le percezioni, ma già oggi, durante le ossessive schiumate di rodaggio, mi sembrava lievemente ingentilito.
La pazienza é la virtù dei forti.... ma intanto uso i Semogue!!
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Pennelli Vulfix
Dopo oltre 3 mesi dalla mia prima impressione sul Grosvenor misto tasso/setola, posso dire che il pennello é nettamente migliorato.
La sensazione di punture sul viso é sostanzialmente scomparsa; forse é merito delle setole suine che si stanno correttamente usurando e le loro punte gentili compensano il tocco aspro del tasso puro.
Adesso il pennello é pienamente utilizzabile per costruire la schiuma direttamente sul viso.
Non posso annoverarlo tra i miei migliori pennelli, ma é comunque godibile.
Dimenticavo... il ciuffo non è diventato floppy, ma ha perso parte del nerbo iniziale: ora si apre facilmente sul viso, molto piú ad esempio di altri pennelli in setola Omega.
La sensazione di punture sul viso é sostanzialmente scomparsa; forse é merito delle setole suine che si stanno correttamente usurando e le loro punte gentili compensano il tocco aspro del tasso puro.
Adesso il pennello é pienamente utilizzabile per costruire la schiuma direttamente sul viso.
Non posso annoverarlo tra i miei migliori pennelli, ma é comunque godibile.
Dimenticavo... il ciuffo non è diventato floppy, ma ha perso parte del nerbo iniziale: ora si apre facilmente sul viso, molto piú ad esempio di altri pennelli in setola Omega.
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Pennelli Vulfix
Ciao a tutti,
1) qualcuno usa un 513 "Piccadilly"? Mi piacerebbe un parere.
2) il PURE di Vulfix "punge" o è accettabile in FL?
Grazie in anticipo
1) qualcuno usa un 513 "Piccadilly"? Mi piacerebbe un parere.
2) il PURE di Vulfix "punge" o è accettabile in FL?
Grazie in anticipo
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Vulfix
Un marchio storico, ma Vulfix non è molto gettonato.
http://www.maguiresbarbershop.co.uk/bra ... =pricedesc
Leggendo una discussione sul Simpson Duke, un utente ha segnalato la sua forte predilezione per il Vulfix 404 Grosvenor definendolo Duke 4.
Anzi, aggiungendo che è quello che Simpson non sarà mai.
Mi chiedo, anche leggendo la magnifica scheda di Ares56, la qualità delle fibre Silvertip dei piccoli cugini poveri.
Perché guardando forme e prezzi ... sono già interessanti!!
http://www.maguiresbarbershop.co.uk/bra ... =pricedesc
Leggendo una discussione sul Simpson Duke, un utente ha segnalato la sua forte predilezione per il Vulfix 404 Grosvenor definendolo Duke 4.
Anzi, aggiungendo che è quello che Simpson non sarà mai.
Mi chiedo, anche leggendo la magnifica scheda di Ares56, la qualità delle fibre Silvertip dei piccoli cugini poveri.
Perché guardando forme e prezzi ... sono già interessanti!!
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pennelli Vulfix
In alternativa, altro negozio ben fornito.
http://www.diamondedgeltd.com/Mobile/pr ... 02x2359150
http://www.diamondedgeltd.com/Mobile/pr ... 02x2359150
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Pennelli Vulfix
Opinioni sui Vulfix sintetici?
Che tipo di fibre usano?
Che tipo di fibre usano?

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Pennelli Vulfix
accogli e lascia andare....più che puoi