Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
mi sembrava di aver capito che R41 fosse uscito con varie testine, 2009 - 2010- 2011 - 2013
ho chiesto tra i due indicati perchè mi sembrava di un altro colore e con un altra testina quello di soloestetica
grazie
ho chiesto tra i due indicati perchè mi sembrava di un altro colore e con un altra testina quello di soloestetica
grazie
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
oggi sul nuovo troverai il modello 2013
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho capito...i modelli che si trovano in commercio ormai da qualche anno sono quelli definiti "2013".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
capito, quindi sia quello di soloestetica che di amazon sono entrambi 2013.
se invece optassi per un usato sarebbe meglio un 2011 o un 2013?
se invece optassi per un usato sarebbe meglio un 2011 o un 2013?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao Enrico per farti capire... l R41 2011 è onnivoro, ti rade la barba e si magna senza scrupolo la pelle ( lo scrupolo lo devi mettere tu), l'R41 2013 è meno onnivoro, più sul vegetariano... si accontenta facilmente della barba, ma resta pur sempre un rasoio aggressivo ma più equilibrato rispetto alla prima versione.
INoltre considera che il 2011 è difficile da trovare e i prezzi sono alti.
Ti consiglio un 2013 nuovo. Hai praticamente lo stesso risultato del 2011 ed è più facile da usare.
INoltre considera che il 2011 è difficile da trovare e i prezzi sono alti.
Ti consiglio un 2013 nuovo. Hai praticamente lo stesso risultato del 2011 ed è più facile da usare.
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao andrea. Se il risultato a livello di barba è sempre lo stesso allora prenderò il 2013
importante e che hanno la stessa profondità di taglio.

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Col 2013 rischi di farti meno male 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Come già detto da Quint, e come puoi leggere in numerosi interventi in questa discussione, la versione 2011 è più aggressiva...l'esposizione della lametta è maggiore il che teoricamente porta ad una maggiore profondità di taglio...ma è uno strumento che va utilizzato da mani molto esperte.
La versione attuale è più equilibrata ma comunque in grado di regalare rasature molto profonde...sempre con attenzione e leggerezza.
La versione attuale è più equilibrata ma comunque in grado di regalare rasature molto profonde...sempre con attenzione e leggerezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
appena mi arriva lo stipendio allora lo acquistero immediatamente
dopo lo shavette voglio provare questo. penso che non avrò problemi visto che lo shavette che uso è abbastanza aggressivo.

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
OK la mano leggera sicuramente l'hai se ti destreggi con uno shavette ma occhio lo stesso...
Uomo avvisato...

Uomo avvisato...
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
sicuramente ci vado con mano leggerissima e al limite per le prime volte gli abbino una lametta dolce. penso sia un pò più dolce rispetto allo shavette.
Ultima modifica di Enrico90 il 01/06/2016, 20:22, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Rileggendo questo ultimi post emerge chiarissimamente che l'r41 è contagioso e che emana un fascino più che proporzionale alla sua (presunta) pericolosità: più ti dicono di starci attento più ne vieni attratto. Al punto da lasciare qua la tastiera e andare in bagno a insaponarti e provarlo ancora e ancora.
Il rasoio della scimmia incontenibile
Il rasoio della scimmia incontenibile

- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
parole sante ermicato. dopo aver provarto un aurore (lama esce pochissimo) ho dovuto cambiare immediatamente con un parker 31r dove esce una buona lama 
più è pericoloso e più mi affascina, odio le cose troppo automatiche, la bravura sta nel dominare l'incontrollabile, imparare a gestire una cosa difficile mi spinge a dire "non vedo l'ora che sia domani per ri sbarbarmi"

più è pericoloso e più mi affascina, odio le cose troppo automatiche, la bravura sta nel dominare l'incontrollabile, imparare a gestire una cosa difficile mi spinge a dire "non vedo l'ora che sia domani per ri sbarbarmi"
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Il 41 e' piu aggressivo di uno shavette ..parere personale ovviamente.Per fortuna nello shavette sei te a decidere come e quanto inclinare..Il 41 non ha tanto spazio....si, diventa una zappa zoppa, ma sempre zappa e'. A me fa piu paura il 2011 che me lo mangio alla collazione e non ..tanto per dire: DJ( anche se una volta, mi ha fato saltare una fetta del mento)
OT: ammesso che si sai dare per benino con lo shavette.
OT: ammesso che si sai dare per benino con lo shavette.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@ Enrico: lo squalo rende bene con ''denti affilati''
R41 mostra le lamette nei loro limiti, non è onnivoro come può essere il Futur... rende bene con le affilate ( IMHO)

R41 mostra le lamette nei loro limiti, non è onnivoro come può essere il Futur... rende bene con le affilate ( IMHO)
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
domani si prova il giocattolo nuovo,,,,è vero emana un fascino difficile da descrivere...qualcuno di voi lo usa per la sbarbata quotidiana?
oppure lo usate in rotazione per far riposare un po' la pelle?
oppure lo usate in rotazione per far riposare un po' la pelle?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Eccomistf77no ha scritto:.qualcuno di voi lo usa per la sbarbata quotidiana?



- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
da domani s'inizia e vedremo...comunque ho usato il ML quotidianamente e dopo un po' la pelle si è abituata e probabilmente la tecnica è migliorata, poi trovato anche un buon sapone.... vedremo con l'r41, l'idea era di usarlo per la sbarbata quaotidiana e il ML per il sabato e domenica che si deve correre meno anche se con tre bimbi per casa tutto è relativo.....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo quello che ho letto e dopo averlo usato un po' di volte,vi posso confermare che il 41 2011 che ho (sono uno dei pochi fortunati possessori
) è molto ma mooolto più selvaggio della versione 2013...quella attuale per intenderci!! 



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Anch'io ho la v.2011
e rispetto ad altri DE richiede un angolo sulla pelle molto più aperto altrimenti la lama si sente troppo e gratta, praticamente la lametta risulta piatta con pochissima torsione. Non so se questo avviene anche sulla 2013


- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
....diciamo che su questa hai più (non tantissimo però) margine d'esercizio...l'angolo riesci a gestirlo meglio!Parrini ha scritto:......Non so se questo avviene anche sulla 2013
Mentre su quella 2011 no!!!

L'angolo quello è e quello devi cercare di mantenere il più costante possibile,ma tanto se "sgarri" LUI t'avverte subito,anzi,certe volte non t'avverte proprio!!


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo 24 ore ho potuto giudicare la mia prima rasatura con Mühle R41. Effettivamente è stata una rasatura molto profonda, ma anche assai poco piacevole, inutilmente aggressiva, molto irritante e, letteralmente, "sanguinosa"...
Alla fine dei conti, dopo appunto le 24 ore, si ottiene si un risultato di un epsilon - o forse anche di un terzo di epsilon - migliore che con altri rasoi, ma il comfort che mi fornisec uno Gillette Fat/Slim o uno slant (iKon B1/Merkur 37c/ATT S2) è infinitamente superiore!
Considerando le vacanze che si stanno apprestando, sto iniziando a valutare anche la rasatura ogni 12 ore e, quindi, iniziando ad orientarmi su rasoi mediamente efficaci ed assolutamente non aggressivi...
Come dire: chiuso per ora, per me, il capitolo Mühle R41. Se ne riparlerà, forse, in inverno...
Alla fine dei conti, dopo appunto le 24 ore, si ottiene si un risultato di un epsilon - o forse anche di un terzo di epsilon - migliore che con altri rasoi, ma il comfort che mi fornisec uno Gillette Fat/Slim o uno slant (iKon B1/Merkur 37c/ATT S2) è infinitamente superiore!
Considerando le vacanze che si stanno apprestando, sto iniziando a valutare anche la rasatura ogni 12 ore e, quindi, iniziando ad orientarmi su rasoi mediamente efficaci ed assolutamente non aggressivi...

Come dire: chiuso per ora, per me, il capitolo Mühle R41. Se ne riparlerà, forse, in inverno...

Memento Radere Semper!
- Enrico90
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28/05/2016, 17:02
- Località: Pisa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ogni 12 ore? io se mi facessi la barba mattina e sera squamerei vivo XD
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Considera che in vacanza te la fai al mattino prima di andare in spiaggia e poi la sera prima di andare fuori... Sono circa 10 ore: alle 10 del mattino ed alle 20 di sera...
Dura, folta e rapida...
Dura, folta e rapida...

Memento Radere Semper!
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ormai chi se le ricorda più le vacanze??? comunque io oggi ho fatto la mia prima sbarbara con l r41 e probabilmente la mia pur breve esperienza con i ML mi è stata d'aiuto perchè non ho riscontrato grosse difficoltà con il rasoio...
Ho molntato lamette gillette platinum , che probabilmente non sono le migliori, e con una passata nel senso del pelo e con una in contro pelo mi sono trovatobenissimi la miglior performance da quando ho iniziato il mio percorso con la rasatura tradizionale.
appena n po' di fastidio sotto il mento e due o tre puntini di sangue che sono andati via con l'acqua fredda... molto meglio che con le prime sbarbate con ML...
comunque tra qualche giorno mi farò un 'idea migliore, devo ancora studiare lo strumento e trovare la migliore angolazione e provae le lame....insomma c'è da divertirsi comunque non lo trovo uno strumento terribile, bisogna sempre pensare che stiamo accostando una lama molto tagliente alla pelle... bisogna farlo con attenzione ma senza timori reverenziali.... come letto da un frequentatore del forum che non ricordo più chi sia, riferito all'uso dei ML, spesso la difficoltà consiste nel pensare che la difficoltà ci sia....
Ho molntato lamette gillette platinum , che probabilmente non sono le migliori, e con una passata nel senso del pelo e con una in contro pelo mi sono trovatobenissimi la miglior performance da quando ho iniziato il mio percorso con la rasatura tradizionale.
appena n po' di fastidio sotto il mento e due o tre puntini di sangue che sono andati via con l'acqua fredda... molto meglio che con le prime sbarbate con ML...
comunque tra qualche giorno mi farò un 'idea migliore, devo ancora studiare lo strumento e trovare la migliore angolazione e provae le lame....insomma c'è da divertirsi comunque non lo trovo uno strumento terribile, bisogna sempre pensare che stiamo accostando una lama molto tagliente alla pelle... bisogna farlo con attenzione ma senza timori reverenziali.... come letto da un frequentatore del forum che non ricordo più chi sia, riferito all'uso dei ML, spesso la difficoltà consiste nel pensare che la difficoltà ci sia....