Trovo quasi ottimale l'accoppiata di un rasoio efficiente ed aggressivo come il Fatip con la Derby che e' dolce.Crononauta ha scritto:Il Fatip con le Derby?
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Fatip
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Anch'io trovo che l'affermazione" rasoio aggressivo vuole lama aggressiva " non sia suffragata da prove evidenti.....
Personalmente rasoi mild con lame dolci mi danno risultati paragonabili....a volte ricrescite quantificabili in un'ora in più o in meno....lana caprina insomma....
Personalmente rasoi mild con lame dolci mi danno risultati paragonabili....a volte ricrescite quantificabili in un'ora in più o in meno....lana caprina insomma....

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Natale, c'è del vero in quello che dici ma dipende molto anche dalla tecnica individuale.
All'inizio non riuscivo ad usare le Feather con l'Ikon CC che è molto aggressivo ma in seguito le cose sono cambiate e non di poco
All'inizio non riuscivo ad usare le Feather con l'Ikon CC che è molto aggressivo ma in seguito le cose sono cambiate e non di poco

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Ho fatto mia questa constatazione.....all'inizio dell'avventura con rasoi molto leggeri come il Popular mi son dannato perchè non riuscivo a cavarne fuori il meglio....raggiungevo sì il viso liscio ma era fuoco di paglia.......5/6 ore successive ed avevo la ricrescita....e pensavo che fosse normale.....e la normalità non mi piaceva.....
Poi presumo che la tecnica si sia affinata......ed ho comincato a godermela a tal punto che utilizzavo quasi esclusivamente rasoi "mild" con lame di diversa "aggressività"......oggi anche quest'ultimo termine ha perso significato per me....ci sono lame che danno comfort, altre che ne danno dopo un certo numero di rasature ed altre che invece cestino.....e mi fà piacere pensare (ma magari non sarà veritiera) che son maturo per godermi i Futur, Squali , Fatip e bakelitici vari....un po' di supponenza eh
Poi presumo che la tecnica si sia affinata......ed ho comincato a godermela a tal punto che utilizzavo quasi esclusivamente rasoi "mild" con lame di diversa "aggressività"......oggi anche quest'ultimo termine ha perso significato per me....ci sono lame che danno comfort, altre che ne danno dopo un certo numero di rasature ed altre che invece cestino.....e mi fà piacere pensare (ma magari non sarà veritiera) che son maturo per godermi i Futur, Squali , Fatip e bakelitici vari....un po' di supponenza eh

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Da grande estimatore del FaTip, non potevo, ovviamente, esimermi dall'acquistare una delle versioni Gentile...
Arrivato ieri il Black, stamattina l'ho messo all'opera, armato di una Dorco alla 4a rasatura.
"Gentile" è gentile, ma mica poi tanto...
Rade divinamente (per essere un CC), efficace il giusto, a livello di aggressività, lo pongo un gradino sopra gli altri CC che uso a rotazione: 34/38, R89, Global Needz e compagnia cantante...
Bellissima la finitura, senza sbavature. La lametta è perfettamente centrata, senza magheggi.
Ottimo il peso, ottimo anche il bilanciamento.
Veramente un gran bel prodotto.
E non concordo con chi afferma che la produzione del "Gentile" abbia snaturato le caratteristiche della FaTip.
Lo considero, quindi, anche un rasoio per novizi.
In mano a gente esperta con, magari, una lametta più performante, è un prodotto che può dare soddisfazioni.
Arrivato ieri il Black, stamattina l'ho messo all'opera, armato di una Dorco alla 4a rasatura.
"Gentile" è gentile, ma mica poi tanto...
Rade divinamente (per essere un CC), efficace il giusto, a livello di aggressività, lo pongo un gradino sopra gli altri CC che uso a rotazione: 34/38, R89, Global Needz e compagnia cantante...
Bellissima la finitura, senza sbavature. La lametta è perfettamente centrata, senza magheggi.
Ottimo il peso, ottimo anche il bilanciamento.
Veramente un gran bel prodotto.
E non concordo con chi afferma che la produzione del "Gentile" abbia snaturato le caratteristiche della FaTip.
Lo considero, quindi, anche un rasoio per novizi.
In mano a gente esperta con, magari, una lametta più performante, è un prodotto che può dare soddisfazioni.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Fatip
Lametta perfettamente centrata?!?
Il "divertimento" dei Fatip è proprio stare li a centrare quella maledette lametta...
Comunque tutto è relativo: a me pare proprio estremamente gentile... E sono uno che si irrita solo a guardare un pennello...
Hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma se non fosse più la fatica che il gusto, li rivenderei... I perfetti rasoi da viaggio: se li perdi, non ti disperi...
Ma, magari, fra qualche mese o anno li ritiro fuori...

Il "divertimento" dei Fatip è proprio stare li a centrare quella maledette lametta...
Comunque tutto è relativo: a me pare proprio estremamente gentile... E sono uno che si irrita solo a guardare un pennello...
Hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma se non fosse più la fatica che il gusto, li rivenderei... I perfetti rasoi da viaggio: se li perdi, non ti disperi...

Ma, magari, fra qualche mese o anno li ritiro fuori...

Memento Radere Semper!
- Ciao
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22/05/2016, 10:44
- Località:
Re: Fatip
Ho acquistato di recente il Fatip Grande Chrome Testina Gentile. Lo trovo un ottimo rasoio anche se l’ho usato una sola volta, preciso e abbastanza profondo.
Possiedo soltanto un Gillette Tech Sportsman versione in alluminio con cui posso fare il paragone: il Fatip è più pesante e, per me che sono un neofita, questo significa maggiore precisione, la senzazione è che tenga la mia mano più “ferma”. Mi è sembrato leggermente più profondo del Tech ma sempre delicato, insomma un rasoio che predilige l’usabilità a 360 gradi senza particolari problemi.
Comunque è bello scorrevole e piacevole. L’ho usato con lametta Gillette Platinum, sapone Proraso verde in barattolo e pennello Omega 10083 commercializzato dalla Proraso e il risultato è stato molto buono: solo un micro taglietto del neofita all’angolo della bocca e una leggera irritazione sotto la punta del mento.
Per tutte le altre considerazioni legate al fatto che sia un closed comb, altri prima di me hanno già scritto in abbondanza. Il manico più largo rispetto al Tech lo rende più ergonomico, almeno per le mie mani. Sono contento dell’acquisto, spero di prendere una maggiore confidenza nel tempo.
Possiedo soltanto un Gillette Tech Sportsman versione in alluminio con cui posso fare il paragone: il Fatip è più pesante e, per me che sono un neofita, questo significa maggiore precisione, la senzazione è che tenga la mia mano più “ferma”. Mi è sembrato leggermente più profondo del Tech ma sempre delicato, insomma un rasoio che predilige l’usabilità a 360 gradi senza particolari problemi.
Comunque è bello scorrevole e piacevole. L’ho usato con lametta Gillette Platinum, sapone Proraso verde in barattolo e pennello Omega 10083 commercializzato dalla Proraso e il risultato è stato molto buono: solo un micro taglietto del neofita all’angolo della bocca e una leggera irritazione sotto la punta del mento.
Per tutte le altre considerazioni legate al fatto che sia un closed comb, altri prima di me hanno già scritto in abbondanza. Il manico più largo rispetto al Tech lo rende più ergonomico, almeno per le mie mani. Sono contento dell’acquisto, spero di prendere una maggiore confidenza nel tempo.

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Un suggerimento che è di fatto una richiesta: visto che la nuova produzione Fatip delle testine "Originale" open-comb si è dimostrata molto efficace ma anche molto meno aggressiva della precedente, invito tutti a specificare di quale versione si sta parlando in modo da far capire agli altri utenti, e specialmente a chi è intenzionato ad acquistare un Fatip, a cosa si riferiscono le proprie esperienze. Grazie
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Fatip
Non mi è chiara una cosa... Quante TESTINE Fatip esistono? Io pensavo esistessero la Open Comb (Piccolo e Classic) e quella Closed Comb (Gentile). Tralascio i vari retrò ecc. ma che forse hanno sempre la stessa testina Classic Open Comb...
Ci sono altre testine?
Io, i miei, li ho comprati quest'anno. Non ho idea di che anno siano. Ma penso recenti...
C'è differenza tra la testina Open Comb del Piccolo e quella del Classic?
Nei miei messaggi mi riferivo a quelli che posseggo: Piccolo e Gentile Canna di Fucile. Pensavo che la testina del Piccolo fosse uguale a quella del Classic.
Ci sono altre testine?
Io, i miei, li ho comprati quest'anno. Non ho idea di che anno siano. Ma penso recenti...
C'è differenza tra la testina Open Comb del Piccolo e quella del Classic?
Nei miei messaggi mi riferivo a quelli che posseggo: Piccolo e Gentile Canna di Fucile. Pensavo che la testina del Piccolo fosse uguale a quella del Classic.
Memento Radere Semper!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Fatip
Non sono Quint...
Per me Mühle R41 è più aggressivo di Fatip... Fatip è... Fatip! Un giochino (per fortuna non troppo esoso) nel posizionare la lametta e dal gusto vintage...
Guardavo il mio ATT S2 pochi minuti fa: un altro mondo - ed un altro costo! Anche negli USA... Ma almeno, da quel che so, anche Fatip è fatto a mano ed anche in Italia! Solo per questo andrebbe acquistato...

Per me Mühle R41 è più aggressivo di Fatip... Fatip è... Fatip! Un giochino (per fortuna non troppo esoso) nel posizionare la lametta e dal gusto vintage...
Guardavo il mio ATT S2 pochi minuti fa: un altro mondo - ed un altro costo! Anche negli USA... Ma almeno, da quel che so, anche Fatip è fatto a mano ed anche in Italia! Solo per questo andrebbe acquistato...
Memento Radere Semper!
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Fatip
infatti una delle ragioni dell'acquisto sarebbe proprio l'italianità del pezzo...poi comunque andrei ad arricchire la collezione e la mia personale esperienza con un esborso economico veramente contenuto... con il costo di una pizza e una birra ti porti comunque a casa un oggetto che dura tutta la vita...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Fatip
@ selous: le testine sono OC e la CC ossia la gentile.
Si sono d accordo sull aggressività, la versione odierna non è aggressiva come l R41.
@ ermicato e stf77: ovviamente l ho inaugurato stamattina!
Innanzitutto le finiture sono migliori rispetto al "vecchio" che ho. Ma restano ancora inferiori, di molto, alla concorrenza. La lametta è abbastanza centrata.
Finalmente posso dire che è un rasoio che rade bene, non un arma di distruzione di massa come il "vecchio".
È facile e intuitivo, dolce e docile, rade bene e in profondità senza irritare o giocare brutti scherzi.
La lametta era una comune astra verde.
Ho un bel bbs e la pelle rilassatissima. Sicuramente un acquisto che consiglio a tutti.
Il vecchio è troppo scorbutico e veramente per pochi, soprattutto per l angolo di taglio anomalo e poco permissivo.
In sintesi: un bel rasoio che rade bene, forse non per tutte le pelli ma alla portata di chiunque abbia una tecnica decente.
Mi piace molto. Rispetto al r41 è un mondo diverso. Lo squalo è un laser che non ha rivali. Fatip OC è un ottimo rasoio dal prezzo contenuto molto migliore rispetto alla vecchia versione.
Si sono d accordo sull aggressività, la versione odierna non è aggressiva come l R41.
@ ermicato e stf77: ovviamente l ho inaugurato stamattina!
Innanzitutto le finiture sono migliori rispetto al "vecchio" che ho. Ma restano ancora inferiori, di molto, alla concorrenza. La lametta è abbastanza centrata.
Finalmente posso dire che è un rasoio che rade bene, non un arma di distruzione di massa come il "vecchio".
È facile e intuitivo, dolce e docile, rade bene e in profondità senza irritare o giocare brutti scherzi.
La lametta era una comune astra verde.
Ho un bel bbs e la pelle rilassatissima. Sicuramente un acquisto che consiglio a tutti.
Il vecchio è troppo scorbutico e veramente per pochi, soprattutto per l angolo di taglio anomalo e poco permissivo.
In sintesi: un bel rasoio che rade bene, forse non per tutte le pelli ma alla portata di chiunque abbia una tecnica decente.
Mi piace molto. Rispetto al r41 è un mondo diverso. Lo squalo è un laser che non ha rivali. Fatip OC è un ottimo rasoio dal prezzo contenuto molto migliore rispetto alla vecchia versione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Esatto, solo che la testina "Originale" open-comb dall'anno scorso è stata riprogettata e resa meno aggressiva della precedente con un coprilametta più largo. Di fatto è un ritorno al passato in quanto la prima produzione Fatip aveva proprio un cap più largo, che è stato in seguito ridotto determinando la maggiore e famosa aggressività del rasoio in produzione fino all'anno scorso.Selous ha scritto:Non mi è chiara una cosa... Quante TESTINE Fatip esistono? Io pensavo esistessero la Open Comb (Piccolo e Classic) e quella Closed Comb (Gentile).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)