Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
- Località: Bergamo
Re: Merkur Futur
Dai Lino sparatelo sto R41....la scimmia si è già arrampicata ormai,lasciala fare!!!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Ma io non ho nessuna colpa, ho risposto al post immediatamente precedente senza citare !ares56 ha scritto:Comunicazione di servizio: adesso si capisce perchè nel Regolamento c'è questo invito...Lino ha scritto:Prima ho risposto all'Andrea di Bergamo e poi a quello di Verona ( oh, tutti polentoni ! )![]()
![]()
[*]Nei messaggi rivolgersi agli utenti sempre con il nickname e non con il nome proprio, in modo che tutti sappiano chiaramante a chi ci si sta riferendo.
La colpa è di quei due discoli che hanno lo stesso nome !!!



"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Ecco che arriva l'altro !threemj2000 ha scritto:Dai Lino sparatelo sto R41....la scimmia si è già arrampicata ormai,lasciala fare!!!

Non sono nemmeno due settimane che uso il Futur !
Ma volte darmi un attimo di tempo per abituarmi ai nuovi acquisti !!

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Eventualmente ce la metto io una buona parola con bilos. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Questa è una congiura !!!!



"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
.....ma se vuoi provare il mio 102 non devi fra altro che dirmelo! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Grazie, Roby, ma non ce n'è bisogno perchè tanto lo so che, a Milano, c'è un R41 RG che mi aspetta: è un appuntamento già fissato, lo so e non intendo mancare ... 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere ai possessori di Futur. Sto usando un merkur 25c e un edwin jagger de89 e sto valutando il passaggio (scambio o acquisto) ad un futur ma sono ancora perplesso circa la robustezza dei meccanismi di cui si compone. Secondo voi è un buon acquisto?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Antonio, sai qual'è il soprannome del Futur ? Il 'martello di Thor' e, come diceva il grande Peppino de Filippo, "ho detto tutto !"
E' un ottimo acquisto, sia per la robustezza dei meccanismi che per la solidità complessiva della struttura e per le prestazioni che sono eccellenti: insomma è un grande rasoio, vai tranquillo se vuoi prenderlo, non te ne pentirai.

E' un ottimo acquisto, sia per la robustezza dei meccanismi che per la solidità complessiva della struttura e per le prestazioni che sono eccellenti: insomma è un grande rasoio, vai tranquillo se vuoi prenderlo, non te ne pentirai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Perfetto allora!
valuterò la possibilità di acquistarlo o di scambiarlo con i miei attuali rasoi. Il discorso della regolabilitá mi attira molto, avrei cosi la possibilità di avere un solo rasoio che vada dal dolce all'aggressivo in base alle mie necessità. Un'altra domandina.. la satinatura è resistente?

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Ciao Antonio vai tranquillo il Futur è un carro armato, il meccanismo di regolazione non è assolutamente delicato, è di facilissima manutenzione e pulizia ( quotidiana e ''di primavera'' ).
Io l'ho provato cromato, l'ho visto dorato e... l'ho preso satinato...
lo sporco si nota meno, c'è maggiore grip ma non so se sia più resistente delle altre finiture,sicuramente un graffio non si noterebbe facilmente.
E' un acquisto sicuro
ps: io e Lino condividiamo la stessa finitura quindi saprà darti un parere
Io l'ho provato cromato, l'ho visto dorato e... l'ho preso satinato...

E' un acquisto sicuro

ps: io e Lino condividiamo la stessa finitura quindi saprà darti un parere
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
La finitura è una scelta individuale: scegli quella che più ti ispira.
Prima di prenderlo, ne ho avuto in prestito uno satinato da un amico che ha due anni di vita ( il rasoio ) ed era in ottime condizioni.
Comunque la qualità è eccellente da ogni punto di vista, Antonio
Prima di prenderlo, ne ho avuto in prestito uno satinato da un amico che ha due anni di vita ( il rasoio ) ed era in ottime condizioni.
Comunque la qualità è eccellente da ogni punto di vista, Antonio

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Grazie per l'aiuto. Ti ho chiesto questo perché ho avuto problemi con il de89. Neanche 2 mesi di vita, tenuto come un gioiello e la cromatura sul pettine è saltata via. Fortunatamente il produttore mi ha inviato la testina di ricambio.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Vai di satinato, Antonio 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Grazie del consiglio! Prossimamente vedrò di acquistarlo.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Comunque, come l'intero forum sa benissimo, è Quint che ha pedissequamente copiato la mia finitura satinata !



"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
che sia la verità o no... ho copiato benissimo 

-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Si la finitura satinata è la più carina anche per me. La cromata sarebbe l'alternativa ma non mi attira molto. La finitura oro invece non mi dice proprio niente 

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Secondo me la più bella è, forse, la cromata ma la satinata si fa preferire perchè più funzionale: più grip e meno visibilità per eventuali graffi, ammaccature. ecc.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
E' tutto soggettivo, la finitura satinata ai miei occhi lo rende molto moderno...futuristico
pare un'astronave

-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
- Località: Treviso (TV)
Re: Merkur Futur
Si esatto
futuristico

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Noi apparteniamo al regno della soggettivitàQuint ha scritto:E' tutto soggettivo, la finitura satinata ai miei occhi lo rende molto moderno...futuristicopare un'astronave

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Stamattina è stata la mia seconda volta!
Settaggi leggermente più spinti:

Settaggi leggermente più spinti:
- @4,5 pelo
- @3 traverso
- @1,5 un quasi contropelo


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Merkur Futur
lo settato al massimo una volta ... avevo la barba lunga di una settimana (incredibile!), armato con lametta astra, non ho avuto nessun genere di problema.
aggressivo si, ma con cautela lo si doma facilmente.
tranquillamente ti dico di provalo roby, poi ci dirai
aggressivo si, ma con cautela lo si doma facilmente.
tranquillamente ti dico di provalo roby, poi ci dirai

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Settato al massimo potrebbe dare qualche problema con lamette poco rigide.
Ma perchè, a 5/5,5 non vi basta ?
Ma perchè, a 5/5,5 non vi basta ?

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )