Quali lamette usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03/01/2016, 12:50
- Località: Messina
Lamette per neofiti?!?!?
Ciao a tutti, dopo i vostri consigli ho finalmente acquistato il daune e con questo due pacchi di lamette (uno astra verde e uno wilkinson nere). Le ho già provate entrambe, le astra per il battesimo e le wilkinson al secondo tentativo e devo dire che non so se per una questione di attenzione in più o per una questione di carattere tecnico mi sono trovato meglio con la lamette wilkinson della seconda rasatura, alla prima non ho pianto per un giorno intero per come bruciava la pelle solo per dignità.
Avreste forse qualche lametta in particolare da consigliare per le prime esperienze??
Avreste forse qualche lametta in particolare da consigliare per le prime esperienze??
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
In realtà non esiste la lametta perfetta, esiste quella/e più adatta/e alla propria pelle/barba/tecnica/rasoio...
Il consiglio che viene sempre dato è di provare un sample-pack (viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) in modo da testare diverse lamette e trovare quelle più adatte.
Comunque, riproverei con le Astra verdi con maggiore calma e attenzione: sono le lamette che ricevono un alto indice di gradimento.
Il consiglio che viene sempre dato è di provare un sample-pack (viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) in modo da testare diverse lamette e trovare quelle più adatte.
Comunque, riproverei con le Astra verdi con maggiore calma e attenzione: sono le lamette che ricevono un alto indice di gradimento.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Quali lamette usate?
Ciao aben,
Come ben detto da ares ognuno si trova bene con lamette diverse, ne devi provare... ti sconsiglio però quelle che notoriamente sono molto affilate come le giapponesi feather.
Io ho usato per un breve periodo lo shavette... mi trovai bene con satinex 2000, personna ( lamette su di me molto dolci e poco taglienti), wilkinson nere ( per la rigidità e la poca affilatura).
Però ripeto... i consigli restano degli spunti, tralasciando le affilatissime feather io ti consiglio di provarne varie.
Come ben detto da ares ognuno si trova bene con lamette diverse, ne devi provare... ti sconsiglio però quelle che notoriamente sono molto affilate come le giapponesi feather.
Io ho usato per un breve periodo lo shavette... mi trovai bene con satinex 2000, personna ( lamette su di me molto dolci e poco taglienti), wilkinson nere ( per la rigidità e la poca affilatura).
Però ripeto... i consigli restano degli spunti, tralasciando le affilatissime feather io ti consiglio di provarne varie.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/12/2013, 11:42
- Località: Treviso
Re: Quali lamette usate?
dopo qualche mese di prove, e grazie all'acquisto di un sample pack, probo a dire la mia.
Ho provato:
Feather
Personna
Astra Sp
Wilkinson nere
Gillette platinum (nos)
Gillette 7 o'clock sharp edge
non sono in grado di fare una classifica completa, a dire il vero di alcuni tipi ho usato solo una lametta, devo approfondire.
quelle che ho usato di più sono le Wilkinson nere, che sono quelle che mi piacciono meno. Sono masochista? no, sono parsimonioso e volevo essere ben sicuro prima di decidere di buttarle via.
Quelle invece con le quali mi trovo meglio, sulle quali cade la mia scelta inconscia quando apro l'armadietto, sono le 7 o'clock. Le trovo scorrevoli, gentili, non mi irritano e durano diverse sbarbate.
Ho provato:
Feather
Personna
Astra Sp
Wilkinson nere
Gillette platinum (nos)
Gillette 7 o'clock sharp edge
non sono in grado di fare una classifica completa, a dire il vero di alcuni tipi ho usato solo una lametta, devo approfondire.
quelle che ho usato di più sono le Wilkinson nere, che sono quelle che mi piacciono meno. Sono masochista? no, sono parsimonioso e volevo essere ben sicuro prima di decidere di buttarle via.
Quelle invece con le quali mi trovo meglio, sulle quali cade la mia scelta inconscia quando apro l'armadietto, sono le 7 o'clock. Le trovo scorrevoli, gentili, non mi irritano e durano diverse sbarbate.
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/02/2016, 21:53
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Grazie alle vostre esperienze sto apprendendo molto, dato che sono un neofita del rasoio (per ora shavette), trovo molto interessante il sample pack, ho visto che si trovano facilmente navigando per i vari siti.
Dove ho acquistato lo shavette mi ha dato delle Elios e non mi sembrano proprio eccezionali, sensazione che ho avuto fin da subito prima di scoprire questo blog e leggere le recensioni sulle stesse, ma dato che non ho esperienza con altre lamette non ho termini di paragone, provvederò al più presto a procurarmi un sample pack, se avete consigli particolari sono ben accetti.
Grazie mille...
Dove ho acquistato lo shavette mi ha dato delle Elios e non mi sembrano proprio eccezionali, sensazione che ho avuto fin da subito prima di scoprire questo blog e leggere le recensioni sulle stesse, ma dato che non ho esperienza con altre lamette non ho termini di paragone, provvederò al più presto a procurarmi un sample pack, se avete consigli particolari sono ben accetti.
Grazie mille...
- El Pistor
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/02/2016, 7:02
- Località: Prov. Tn
Re: Quali lamette usate?
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Dopo una dozzina di barbe mi trovo molto molto bene con le Dorco st 301. Niente irritazioni e pelle liscia.
Prima avevo provato, nell' ordine:
Derby Extra = abbastanza bene
Shark Super Stainless = stendiamo un velo pietoso
Bolzano Superinox = ogni barba differente (da abbastanza buona a pessima)
Bic Chrome Platinum = sembrava di farsi la ceretta..
Le prossime saranno le Astra Superior Platinum, se ne parla così bene.. Speriamo.
Buone sbarbate a tutti!
Dopo una dozzina di barbe mi trovo molto molto bene con le Dorco st 301. Niente irritazioni e pelle liscia.
Prima avevo provato, nell' ordine:
Derby Extra = abbastanza bene
Shark Super Stainless = stendiamo un velo pietoso
Bolzano Superinox = ogni barba differente (da abbastanza buona a pessima)
Bic Chrome Platinum = sembrava di farsi la ceretta..
Le prossime saranno le Astra Superior Platinum, se ne parla così bene.. Speriamo.
Buone sbarbate a tutti!
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
Prof. John Keating (l'attimo fuggente)
Prof. John Keating (l'attimo fuggente)
- Voldenuit
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/2016, 15:28
- Località: Montecassiano (MC)
Re: Quali lamette usate?
La mia personale classifica, in base a quanto provato fino ad ora; lamette utilizzate su un Merkur 20c, pelle mediamente sensibile e barba mediamente dura, rasatura in re passaggi (pelo, di lato e contropelo).
1. Rapira Swedish Supersteel: affilata il giusto, delicata, estremamente confortevole e duratura. La prima lametta con cui sono riuscito a raggiungere una rasatura quasi perfetta.
2. Astra Super Platinum: si avvicina alla Rapira, ma non paragonabile in quanto a durata.
3. Feather: estremamente affilata, molti taglietti, forse dovuti ad irregolarità della pelle fresate senza pietà.
4. Personna: estremamente deluso, irritanti, fastidiose, le ho detestate, ma potrebbe essersi trattato di un abbinamento poco felice con il rasoio in oggetto (le riproverò in futuro).
Molto al di sotto, Wilkinson (e pensare che fino a qualche tempo fa mi piacevano...), Bic e Gillette da supermercato.
1. Rapira Swedish Supersteel: affilata il giusto, delicata, estremamente confortevole e duratura. La prima lametta con cui sono riuscito a raggiungere una rasatura quasi perfetta.
2. Astra Super Platinum: si avvicina alla Rapira, ma non paragonabile in quanto a durata.
3. Feather: estremamente affilata, molti taglietti, forse dovuti ad irregolarità della pelle fresate senza pietà.
4. Personna: estremamente deluso, irritanti, fastidiose, le ho detestate, ma potrebbe essersi trattato di un abbinamento poco felice con il rasoio in oggetto (le riproverò in futuro).
Molto al di sotto, Wilkinson (e pensare che fino a qualche tempo fa mi piacevano...), Bic e Gillette da supermercato.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/02/2016, 23:15
- Località:
Re: Quali lamette usate?
La mia classifica:
1. Kai, rasatura perfetta, affilate ma allo stesso tempo perdonano (finalmente trovate su un sito italiano a prezzi ragionevoli);
2. Rapira Platinum Lux, meno affilate delle Kai, ma piacevoli e durature;
3. Bolzano
4. PolSilver
5. Feather (quando non vado di fretta
)
6. Personna Platinum
1. Kai, rasatura perfetta, affilate ma allo stesso tempo perdonano (finalmente trovate su un sito italiano a prezzi ragionevoli);
2. Rapira Platinum Lux, meno affilate delle Kai, ma piacevoli e durature;
3. Bolzano
4. PolSilver
5. Feather (quando non vado di fretta

6. Personna Platinum
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Quali lamette usate?
Non ho molta esperienza, mi rado con un Muhle r 89 da circa un paio di mesi, ho iniziato con delle gillette che vevo in casa da 30 anni
, dopo due barbe le ho lasciate nel cassetto grattavano da morire e mi provocavano irritazioni pur senza tagli, sono passato alle Merkur super,meglio ma non ero soddisfatto, lamette molto rigide e taglio non eccelso, poi ho preso le Feather che trovo eccezionali ma molto aggressive.........non bisogna avere fretta, quindi le uso quando mi posso dedicare del tempo.
Il giusto equilibrio, grazie al consiglio del mio barbiere, l'ho trovato con le Personna, ottimo taglio, buona durata, mai aggressive pur garantendo una rasatura perfetta, anche in contropelo che faccio sempre, nessuna irritazione.
Ne ho comprato una stecca da 200
e difficilmente le lascerò!!!!
E' in arrivo anche uno shavette Parker 31 R vedremo come si comporteranno anche con lui.

Il giusto equilibrio, grazie al consiglio del mio barbiere, l'ho trovato con le Personna, ottimo taglio, buona durata, mai aggressive pur garantendo una rasatura perfetta, anche in contropelo che faccio sempre, nessuna irritazione.
Ne ho comprato una stecca da 200

E' in arrivo anche uno shavette Parker 31 R vedremo come si comporteranno anche con lui.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/04/2016, 21:24
- Località: Firenze
Re: Quali lamette usate?
Ho provato le Feather ma sono decisamente troppo aggressive, per ora mi sono trovato benissimo con le Astra Platinum.
Dei campioni acquistati da Amazon devo ancora provare le Derby, le Dorco, le Shark, le Wilkinson.
Da quali iniziò?
Dei campioni acquistati da Amazon devo ancora provare le Derby, le Dorco, le Shark, le Wilkinson.
Da quali iniziò?

-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Salve mi sembra di aver fatto una domanda del genere qualche tempo fa. Quindi se sbaglio chiedo scusa volevo prendere il mio primo rasoio tradizionale. Per iniziare va bene il rasoio wilkinson classic? Poi quali lamette devo usare per iniziare con barba dura e pelle molto sensibile? Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Guarda che la risposta sulle lamette l'avevi già avuta alla tua precedente domanda: viewtopic.php?p=151094#p151094" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Ciao grazie per la risposta. Ma le lamette presenti nel Wilkinson classic vanno bene. Perche ho letto in giro che non sono gran che
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Avrai sicuramente letto che l'efficacia di una lametta è una delle cose più soggettive del mondo della rasatura. Non ti resta che provarle e valutarle...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Ti ringarzio ancora una volta quindi mi conviene comprare i kit con più marche e vedere quelle che si adattano alla mia pelle? Ma ce qualche lametta che magari e più indicata per principianti con barba dura e pelle sensibile. Per sapere quale kit prendere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
In genere tutti i principianti sono convinti (lo ero anche io...) di avere la barba dura e la pelle sensibile, ma di frequente cambiano opinione una volta acquisita la giusta tecnica e le modalità per realizzare una rasatura confortevole (dalla preparazione al postrasatura).
In questa discussione, appositamente creata, puoi già trovare delle indicazioni: viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;
In questa discussione, appositamente creata, puoi già trovare delle indicazioni: viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Quali lamette usate?
Aggiungo il mio contributo....ad oggi le mie lamette "isola deserta" quindi proprio di estrema sintesi sono: -PERSONNA PLATINUM israel (l'amica fidata, discreta, dolce come un sussurro amorevole e confidente, l' amica per la pelle!) -KAI (per me la Maria Callas delle lamette, quando canta......incanta, in maniera epocale, una lametta LIRICA!) -FEATHER (una lametta rocchettara, la Robert Plant delle lamette, capace di armonizzare a fil di voce e poi un istante dopo far tremare con acuti sibillini da tramandare ai posteri, la lametta STAIRWAY TO HEAVEN)
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07/04/2016, 21:24
- Località: Firenze
Re: Quali lamette usate?
Ho provato le Dorco, ma sono state una delusione totale......non tagliano!
Al momento quelle con cui mi sono trovato meglio sono le Astra Platinum, seguite dalle Shark!
Al momento quelle con cui mi sono trovato meglio sono le Astra Platinum, seguite dalle Shark!

-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/04/2016, 15:40
- Località: BRESCIA
Re: Quali lamette usate?
Mi trovo bene con le Bolzano, le Timor e le Astra Verdi . Ne ho comprate molte altre che mano mano proverò, tanto per farmi un giudizio più completo.
Malissimo solo con le Wilkinson classic trovate le rasio-scuola primo acquisto Wilkinson.
Malissimo solo con le Wilkinson classic trovate le rasio-scuola primo acquisto Wilkinson.

- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Ho cominciato da un mese circa a radermi con rasoi DE . Ne possiedo due. Un FATIP grande ed un magnifico EJ 89 manico liscio. Dopo qualche sanguinoso approccio con il fatip mi sono detto " ok e calma" cioè pazienza e metodo . Sto usando solo il EJ 89 rasandomi mediamente ogni 2º/3º giorno. Finora ho provato 2 tipi di lamette e per un massimo di 3 sbarbate (con 3 "passaggi" per ogni barba)Faccio così perché penso di poter avere una lametta sempre " efficente" visto che non ho una barba particolarmente dura. E poi per poter giudicare al meglio una lametta. La prima che ho "testato" è stata la ASTRA platinum superior (verdi) e la seconda è la GILLETTE 7o'clock super stainless (verdi) Il mio giudizio da assoluto neofita è che mi ci sono trovato bene con entrambe , non riesco ancora ad apprezzare una differenza sostanziale. Scorrono bene sulla pelle. Senza strappi o salti. La rasatura pur essendo "morbida" , nel senso che non lascia particolari irritazioni, agisce profondamente sul pelo lasciando un bel effetto di "liscezza" giá al 1º passaggio. Entrambe sono ancora in buone condizioni dopo il 3º uso e credo potrebbero ancora fare un onesto lavoro con ulteriori sbarbate. Il mio giudizio , assolutamente positivo per entrambe , potrebbe pendere a favore delle Astra per il costo piú basso. Voglio proseguire il mio lavoro di " "recensione sul campo" provando una coppia di lamette "feroci" : KAI stainless steel (blu) e FEATHER newHi-Stainless sempre con il medesimo approccio ( 3 sbarbate per lametta)
I criteri che valuto sono molto personali e forse naif : scorrevolezza della lama sulla pelle, incisivitá sul pelo, irritazione cutanea...ma sono i primi che , allo stato attuale di esperienza, riesco a mettere in campo per giudicare una lametta e non solo.
Accetto consigli e curiositá su altri criteri valutativi !
Saluti a tutti Mario
I criteri che valuto sono molto personali e forse naif : scorrevolezza della lama sulla pelle, incisivitá sul pelo, irritazione cutanea...ma sono i primi che , allo stato attuale di esperienza, riesco a mettere in campo per giudicare una lametta e non solo.
Accetto consigli e curiositá su altri criteri valutativi !
Saluti a tutti Mario
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Quali lamette usate?
Premetto che il mio giudizio si basa principalmente sul contributo che una lametta riesce a dare nella globalità della sbarbata quotidiana.
E' evidente che tutti gli altri fattori sono egualmente importanti per il raggiungimento del risultato e che quindi il fattore lametta nella economia generale, è veramente parziale e soggettivo.
Aggiungo inoltre che affinando la tecnica scopro che : tutte le lamette tagliano
e che la differenza dipende da ciò che cerco nella sbarbata!
E' vero anche che alcune lame possono esprimere maggior profondità di taglio su strumenti diversi, ma quasi sempre a scapito del confort.
Con il regolabile gillette adjustable, posso giocare sul settaggio e quindi discorso a parte: es. due passate @4 con gillette rubie =NBBS
Non cerco il BBS, anche spesso lo trovo
Ciò detto (e con qualsiasi DE):
- sbarbata quotidiana confortevole e con una ricrescita moderata (tre passate) : wilkinson nere, satinex 2000, personna platinum
- sbarbata quotidiana confortevole con ricrescita minore (tre passate) : gillette rubie, gillette platinum, rapira platinum lux, astra blu
- sbarbata quotidiana confortevole con minima ricrescita (tre passate) : feather.
La mia pelle non ha gradito: bolzano superinox, astra verdi, elios
Le Rapira SS (banda rosa) non sono valutabili per l'incostante rendimento dovuto a scadente qualità del lotto in mio possesso.
Tra i desideri: Kai, permasharp, polsilver.
Un saluto
-
E' evidente che tutti gli altri fattori sono egualmente importanti per il raggiungimento del risultato e che quindi il fattore lametta nella economia generale, è veramente parziale e soggettivo.
Aggiungo inoltre che affinando la tecnica scopro che : tutte le lamette tagliano

E' vero anche che alcune lame possono esprimere maggior profondità di taglio su strumenti diversi, ma quasi sempre a scapito del confort.
Con il regolabile gillette adjustable, posso giocare sul settaggio e quindi discorso a parte: es. due passate @4 con gillette rubie =NBBS
Non cerco il BBS, anche spesso lo trovo

Ciò detto (e con qualsiasi DE):
- sbarbata quotidiana confortevole e con una ricrescita moderata (tre passate) : wilkinson nere, satinex 2000, personna platinum
- sbarbata quotidiana confortevole con ricrescita minore (tre passate) : gillette rubie, gillette platinum, rapira platinum lux, astra blu
- sbarbata quotidiana confortevole con minima ricrescita (tre passate) : feather.
La mia pelle non ha gradito: bolzano superinox, astra verdi, elios
Le Rapira SS (banda rosa) non sono valutabili per l'incostante rendimento dovuto a scadente qualità del lotto in mio possesso.
Tra i desideri: Kai, permasharp, polsilver.
Un saluto
-
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Sean77
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/05/2016, 20:57
- Località: Liguria
Re: Quali lamette usate?
Mi trovo molto bene con le Personna Platinum, tutto sommato quelle finora più "perfette" per il mio tipo di barba. Vorrei provare le Feather, mai usate, che m'incuriosiscono molto...
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
- Località: Bergamo
Re: Quali lamette usate?
Per ora ho usato solo Wilkinson e Gillette Platinum,ho pochissima esperienza ma mi sembra che le seconde siano più performanti delle prime.....ho visto su Amazon un "kit di prova" composto da lame Dorco/Shark/ Derby/Astra e sono molto tentato acquistarlo!!
- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Re: Quali lamette usate?
Credo di averle provate quasi tutte ed il verdetto è secco: Feather.
È l'unica lama che riesce a recidere la mia barba all'adamantio.
Se avete la barba dura come la mia non posso che suggerirvi queste lame: affilatissime e, come dice pure il nome, una piuma. Poi, certo, è una questione di mano leggera. Le uso quasi esclusivamente su Vanta a lama intera.
È l'unica lama che riesce a recidere la mia barba all'adamantio.
Se avete la barba dura come la mia non posso che suggerirvi queste lame: affilatissime e, come dice pure il nome, una piuma. Poi, certo, è una questione di mano leggera. Le uso quasi esclusivamente su Vanta a lama intera.