Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Che dire, aspettiamo il Duke 3 o l'M7 in sintetico per completare la collezione!
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da marchigiano »

Maxabbate ha scritto:+1 ma senza porcelloni
....i porcelloni hanno il loro perché :P :P :P :D :D :D li alterno piacevolmente al Plisson sintetico, il tasso (pennello forum) rimane per me il pennello delle grandi occasioni e pertanto lo utilizzo veramente poco
Avatar utente
Rusoma
Messaggi: 303
Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
Località: Benevento

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Rusoma »

Ciao a tutti
mi accodo a chi mi ha preceduto per sostenere la praticità dei sintetici, credo che questo tipo di setole si diffonderanno sempre più
al di là del fatto che non emanano cattivi odori e si asciugano velocemente, sono davvero molto morbidi, montano alla grandissima e costano poco
ne ho comprati svariati e sono in dolce attesa di un Chubby 2 Synthetic Badger
Mario
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Segnalo i nuovi pennelli sintetici Vie-Long Epsilon disponibili su Gift&Care (http://www.giftsandcare.com/en/119-broc ... -sintetico" onclick="window.open(this.href);return false;) con un ciuffo molto interessante 26x50:

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da CarmellaBing »

Ciao Barbablu ti rispondo qui per i nodi della stirling di cui mi chiedevi qui lo stirling offre un nodo da 24 con altezza delle setole più basso rispetto al plissoft
stirling
ares56 ha scritto:Segnalo i nuovi pennelli sintetici Vie-Long Epsilon disponibili su Gift&Care (http://www.giftsandcare.com/en/119-broc ... -sintetico" onclick="window.open(this.href);return false;) con un ciuffo molto interessante 26x50:
Interessanti di certo. .ma a che prezzo. . Se tanto mi da tanto basta aspettare l'epsiloft di razorozk ad un quarto del prezzo :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

CarmellaBing ha scritto:Interessanti di certo. .ma a che prezzo. . Se tanto mi da tanto basta aspettare l'epsiloft di razorozk ad un quarto del prezzo :lol:
Beh, 50€ da scontare per la convenzione con il Forum per un pennello che si presenta di gran lunga meglio sia per nodo (tra l'altro 26mm con una lunghezza contenuta che personalmente preferisco per i sintetici) che per finitura del manico e con la certezza di non incappare in problemi doganali e la possibilità di acquistare altri prodotti...non mi sembrano così eccessivi.
Le setole mi sembrano analoghe ai sintetici Muhle e Frank Shaving Pur-Tech che trovo migliori rispetto alle simil-Plisson.
Che poi gli "imitatori professionisti" saranno pronti a duplicare anche questo me lo aspetto anche io... :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Le setole mi sembrano analoghe ai sintetici Muhle e Frank Shaving Pur-Tech che trovo migliori rispetto alle simil-Plisson.
Assolutamente.
Però gli originali sono più economici di questi, il che è strano. :shock:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Non direi: i Muhle Silvertip Fibre con nodo da 25mm (non 26mm) costano 68€ sia sul sito del produttore che da Gift&Care. I Pur-Tech da 26mm costano quasi 55€.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Samuel
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/2016, 9:56
Località: Trani

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Samuel »

Ciao Ares, in cosa sarebbero migliori queste setole dell'epsilon?

Dato che le mie preferenze sono per un backbone duro e scrubboso, sarei molto curioso di capirne di più
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Barbablu »

ares56 ha scritto:Non direi: i Muhle Silvertip Fibre con nodo da 25mm (non 26mm) costano 68€ sia sul sito del produttore che da Gift&Care. I Pur-Tech da 26mm costano quasi 55€.
Aggiungerei anche che "a vista" hanno una ottima finitura del manico. Ora anche "butterscotch" !
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da CarmellaBing »

ares56 ha scritto: Beh, 50€ da scontare per la convenzione con il Forum per un pennello che si presenta di gran lunga meglio sia per nodo (tra l'altro 26mm con una lunghezza contenuta che personalmente preferisco per i sintetici) che per finitura del manico e con la certezza di non incappare in problemi doganali
50 euro con il 10% da scontare sul costo tasse escluse (sta cosa non l'ho mai capita ma mi fa incazzare da matti). Quindi il 10% su 41,28 quindi 4,13 centesimi di sconto, che certo non fanno male ma...... in più la finitura del manico è esattamente la stessa. Ho due epsilon in cavallo con il nodo da 26 e il manico è esattamente uguale come materiale (cioè alla vista e al tatto a me sembrano uguali), poi uno ha la scritta sul fronte (epsilon) uno sulla base(plissoft).

Per i problemi doganali poi sai benissimo anche tu che un pacchettino di si e no 20 centimetri con un valore di 23/24 dollari sarà difficile che venga fermato :roll: :roll:
ares56 ha scritto: e la possibilità di acquistare altri prodotti....
Punti di vista, ma se devo fare un acquisto, mettiamo caso un pennello, da una parte abbiamo i 24 dollari spedito, dall'altra un epsilon a 45,87 euro in più vuoi non provare questo e quest'altro prodotto.......più spese di spedizione sui 9 euro. Morale della favola ce ne usciamo con un ordine di 90/100 euro :roll: :roll: :mrgreen:
(e volevamo solo acquistare un pennello....true story :cry: :cry: )
A questo punto secondo me, tanto vale aspettare sul serio la copiatura d'oltreoceano!
ares56 ha scritto: Le setole mi sembrano analoghe ai sintetici Muhle e Frank Shaving Pur-Tech che trovo migliori rispetto alle simil-Plisson
Onestamente non ho provato questi due sintetici, quindi non mi esprimo, ma.............prima o poi mi toccherà rimediare :oops: :oops:


EDIT: ho riletto ora meglio che parlavi di finitura e non di materiali :oops: :oops:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

CarmellaBing ha scritto:...50 euro con il 10% da scontare sul costo tasse escluse (sta cosa non l'ho mai capita ma mi fa incazzare da matti).
Non mi risulta. Ho appena fatto una simulazione e lo sconto applicato è di 5€ quindi il 10% sul prezzo pieno tasse incluse.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Barbablu »

Testimonianza personale a favore di Gift & Care. Esperienza autunno 2015: costo prodotti 70.75 €, sconto forum -10% (7,08 €), spese di trasporto 6,95 € totale pagato 70,62 €. Erano 1 pennello, 3 supporti/stand per pennello e una serie di campioni. Spedizione postale tracciata.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da CarmellaBing »

ares56 ha scritto:Non mi risulta. Ho appena fatto una simulazione e lo sconto applicato è di 5€ quindi il 10% sul prezzo pieno tasse incluse.
Ops :oops: :oops: mi ero confuso, visto che facendo il checkout si arriva ad una pagina con due colonne di prezzi, ero convinto che si trattassero dei prezzi iva esclusa e dei prezzi iva inclusa come mi era successo con tvbshaving e con il saponificio varesino con i quali lo sconto viene applicato solo ai prezzi iva esclusa.

Mi toccherà sentire Crononauta che abbiamo fatto un ordine insieme su Gifts&care e gli ho fatto lo sconto solo sui prodotti iva esclusa :roll: :roll:
Barbablu ha scritto:Testimonianza personale a favore di Gift & Care. Esperienza autunno 2015: costo prodotti 70.75 €, sconto forum -10% (7,08 €), spese di trasporto 6,95 € totale pagato 70,62 €. Erano 1 pennello, 3 supporti/stand per pennello e una serie di campioni. Spedizione postale tracciata.
Ma la mia non voleva essere un accusa a Gifts&Care ci mancherebbe, anche io sono un felice cliente di questo sito!! :: :geek:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

CarmellaBing ha scritto:Ops :oops: :oops: mi ero confuso, visto che facendo il checkout si arriva ad una pagina con due colonne di prezzi, ero convinto che si trattassero dei prezzi iva esclusa e dei prezzi iva inclusa come mi era successo con ... il saponificio varesino con i quali lo sconto viene applicato solo ai prezzi iva esclusa.
In realtà non è vero neanche in questo caso... ;) ...ma stiamo divagando ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Crononauta »

ares56 ha scritto:
CarmellaBing ha scritto:...50 euro con il 10% da scontare sul costo tasse escluse (sta cosa non l'ho mai capita ma mi fa incazzare da matti).
Non mi risulta. Ho appena fatto una simulazione e lo sconto applicato è di 5€ quindi il 10% sul prezzo pieno tasse incluse.
Scusate un attimo, ma che cosa dovrebbe cambiare?
Se lo sconto è a costo fisso (es. vengono scalati 5 euro) è un discorso, perché le tasse poi sono in percentuale.
Ma se anche lo sconto è in percentuale, non fa differenza da dove lo togli...
es. prezzo senz'IVA 100 euro + 23% IVA tot 123 euro.
Scontiamo il 10% dal totale già "ivato": 123 - 12,3 = 110,7
Scontiamo il 10% dal totale senz'IVA: 100 - 10 = 90; + IVA 23% su 90 euro: 90*23% = 20,7 ===> tot. 110,7 ...!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Vero, ci siamo fatti distrarre da dettagli non sostanziali... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Calcolatrice a parte ... forse la spiegazione c'è.
Grazie a Max1c6, un link dei colleghi spagnoli parla di una fibra sintetica di terza generazione: Silver Tip Fibre 3.0 di Muhle (STF3).
http://www.foroafeitado.com/foro/brocha ... 0-a-19658/
Per capirci, quella del Simpsons Chubby 2 Synth.
Fibra anche in dotazione di Vie Long ... e la velocità con cui gli Epsilon Sintetico stanno andando via sembrerebbe chiara.

Le caratteristiche dovrebbero essere : (cfr Naz@FA)
• maggiore propensione al FL
• maggiore backbone, come il bestione inglese
• maggiore densità e consistenza
• maggiore memoria di forma del ciuffo
• punte grigie, più chiare di STF2
E le immagini di Epsilon e Muhle (nero) sembrano combaciare nei dettagli visivi del ciuffo.
Immagine Immagine
Thanks to Gifts&Care, ForoAfeitato


Speriamo che questa ennesima telenovela tedesca si risolva prima che nel 2017 (?) arrivi la versione 4.0 :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da GinoV »

Immagine

Nuovo prototipo sintetico Semogue. Qualcuno ha notizie attendibili?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Samuel
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/2016, 9:56
Località: Trani

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Samuel »

Minchia quant'è bello...
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da geppo73 »

Bello... chi sa quanto costa questo agglomerato di polimeri.....
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Cesarello »

Cavolo che bello!!! Dove lo avete scovato??
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da GinoV »

Ho preso la foto da foroafeitado, nella pagina dei nuovi acquisti.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Sul fronte dei pennelli sintetici segnalo l'ultima produzione Liojuny Shaving in Synthetic Fiber Hair e manici in imitazione Avorio e Ebano.

Immagine

Queste le dimensioni:
Base: 3.8cm
Width of bristles at base: 2.2cm
Width of bristles at top: 4.8cm
Length of bristles: 5.3cm
Length of Handle:5.5cm
Acrylic with Resin Handle
Weight:77g
Il ciuffo ha più o meno le dimensioni di quello del Plisson L'Occitane (leggermente più corto) ma una colorazione che mi ricorda i Pur-Tech di Frank Shaving (o i Muhle Silvertip Fibre).
Il prezzo attuale di circa 14.50€ spedito lo rende un prodotto molto interessante.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Chissà se sono le stesse fibre del FS e del muhle, comunque ottimo prezzo
Rispondi

Torna a “Pennelli”