Feather ASD1 & ASD2
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Feather ASD1 & ASD2
No, nei siti c'e solo asd2
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Mi pareva...
ASD 1 ne ho visto uno solo qui, lo vendeva Bimbo, mi pare
ASD 1 ne ho visto uno solo qui, lo vendeva Bimbo, mi pare
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Feather ASD1 & ASD2
Secondo me non lo costruiscono più, poi ho letto che molte persone non si sono trovate bene perché è poco aggressivo.
Comunque sono riuscito a trovare la lunghezza totale 90 mm.
Comunque sono riuscito a trovare la lunghezza totale 90 mm.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Per chi fosse interessato ASD2 in offerta.
https://www.massdrop.com/buy/feather-al ... 2014-07-01
Grazie a Cago@BC
http://www.barbearclassico.com/index.ph ... #msg216971
https://www.massdrop.com/buy/feather-al ... 2014-07-01
Grazie a Cago@BC

http://www.barbearclassico.com/index.ph ... #msg216971
Utente BANNATO
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Feather ASD1 & ASD2
Buon giorno ragazzi, me e' affidabile come sito?
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Feather ASD1 & ASD2
Assolutamente sì!
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Feather ASD1 & ASD2
Grazie Mille, perché come prezzo sembra ottimo
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Feather ASD1 & ASD2
Mi intrufolo nell'argomento... possiedo un ASD2 dall'uscita sul mercato (gradito regalo di un vecchio compagno di stanza japanese ai tempi del politecnico)
bhe è un oggetto che simile ad una bella donna secondo me deve essere molto corteggiato ....
bhe è un oggetto che simile ad una bella donna secondo me deve essere molto corteggiato ....
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Feather ASD1 & ASD2
...poi si ti regala sensazioni davvero uniche (forse eccetto l'IKON) ...
Attennzione come gran parte dello stile Jap ... va controcorrente ... inclinazione estrema sull'angolo di taglio e magari la sua lametta per apprezzarlo appieno
un fidanzamento di almeno un anno !!!!
Attennzione come gran parte dello stile Jap ... va controcorrente ... inclinazione estrema sull'angolo di taglio e magari la sua lametta per apprezzarlo appieno
un fidanzamento di almeno un anno !!!!
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Buonasera ragazzi,
il post è vecchio ma... visto che si parla el feather, qualcuno che ha il modello ASD2 potrebbe cortesemente dirmi come si comporta a livello di aggressività e profondità di taglio? Magari paragonandolo ai più economici EJ8x R89, se qualcuno li possiede per confrontarli.
Grazie per i vostri Feedback.
il post è vecchio ma... visto che si parla el feather, qualcuno che ha il modello ASD2 potrebbe cortesemente dirmi come si comporta a livello di aggressività e profondità di taglio? Magari paragonandolo ai più economici EJ8x R89, se qualcuno li possiede per confrontarli.
Grazie per i vostri Feedback.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ciao, non ho EJ8x R89, ma ho l'ASD2 da una settimana ed oggi ... prima sbarbata.
Premetto che ho una barba molto dura e la pelle molto sensibile.
3 passate , tutto con Proraso verde e pre con panno caldo, astra verde nuova, BBS senza neppure accorgermene, nessuna irritazione, nessun taglietto.
Mi considero un novizio nel campo della rasatura tradizionale e posso solo confrontarlo con il Merkur Futur.
In confronto al Futur, anche usato con l'impostazione più bassa, non c'è paragone a livello di delicatezza, una piuma proprio, ti consente di raderti senza fare troppa ... attenzione, cosa che il Futur invece non ti perdona.
Premetto che ho una barba molto dura e la pelle molto sensibile.
3 passate , tutto con Proraso verde e pre con panno caldo, astra verde nuova, BBS senza neppure accorgermene, nessuna irritazione, nessun taglietto.
Mi considero un novizio nel campo della rasatura tradizionale e posso solo confrontarlo con il Merkur Futur.
In confronto al Futur, anche usato con l'impostazione più bassa, non c'è paragone a livello di delicatezza, una piuma proprio, ti consente di raderti senza fare troppa ... attenzione, cosa che il Futur invece non ti perdona.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
se ne parlava nell'altro post su feather....mi ripeto, è uno dei rasoi più miti che si può incontrare (insieme alla testa merkur closed tipo 23c), fattura pregevole, va abbinato a lame molto taglienti x risultato ottimale, ha un angolo di taglio differente molto più aperto rispetto a EJ e muhle che sono più immediati nell'utilizzo, conoscendolo e facendolo lavorare al massimo delle potenzialità regala rasature accurate e delicate, il bbs chiaramente non profondissimo è alla sua portata, la pelle con questo rasoio ben difficilmente raggiunge stress, se si ha EJ e R89 non è che feather aggiunga molto in termini di risultati, e le due-tre teste che abbiamo citato sono da ascriversi nel range dei rasoi miti nell'ordine secondo me ASD2 e merkur i più miti, R89 e EJ miti ma leggermente più aggressivi, sicuramente è più prezioso e l'acciaio sia come materiale che come grado di fattura è superiore a livello di qualità globale però è un rasoio che comunque richiede un esborso no indifferente e potrebbe essere il rasoio definitivo ideale per rasature quotidiane così come i due citati ed aggiungendo il merkur, badando e dando priorità all'aspetto economico forse perde nel confronto la partita, ma dipende da che punto lo volgliam vedere e che parametri mettiamo in gioco o a cui diamo priorità........darkstefano ha scritto:Buonasera ragazzi,
il post è vecchio ma... visto che si parla el feather, qualcuno che ha il modello ASD2 potrebbe cortesemente dirmi come si comporta a livello di aggressività e profondità di taglio? Magari paragonandolo ai più economici EJ8x R89, se qualcuno li possiede per confrontarli.
Grazie per i vostri Feedback.
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
@gpc
Grazie mille erano le informazioni che cercavo!
Altra piccola questione; sbaglio o l'ASD2 ha un suo innesto proprietario quindi non potrei montare altre testine con innesto gillette (Muhle R89/EJ/R41 e Merkur vari)?
Thanks again
Grazie mille erano le informazioni che cercavo!
Altra piccola questione; sbaglio o l'ASD2 ha un suo innesto proprietario quindi non potrei montare altre testine con innesto gillette (Muhle R89/EJ/R41 e Merkur vari)?
Thanks again

Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
NO NO......il manico ASD2 va bene con muhle, io lo uso con R41 e calza perfettamente senza giochi!
accogli e lascia andare....più che puoi
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
Curiosavo sul web questo rasoio e...ragazzi che prezzi! Da urlo! 

Il mio psicologo scodinzola!
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
Tra l'altro, ho visto che la Feather produce solo il popular ed il Asd2. Nemmeno l'ombra di altri modelli o di un rasoio intermedio (prezzo).
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
Dicono che asd2 sia il top tra i rasoi mild (delicati), sarebbe interessante un confronto con le versioni delicate dei nuovi top usciti sul mercato tipo timeless, charcoal, wolfman
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Feather ASD1 & ASD2
Riprovato dopo un po’, volevo una rasatura rilassante...ho usato lama feather alla terza rasatura...
Chi ama i rasoi aggressivi forse storcerà il naso, ma questo, con lama feather, mi da ‘ emozioni, più di ogni altro rasoio. Quel taglio del pelo mentre lo passi sul viso come una carezza, mi da’ quel piacere di radermi massimo...
Con la sua lama, è il matrimonio perfetto.
Chi ama i rasoi aggressivi forse storcerà il naso, ma questo, con lama feather, mi da ‘ emozioni, più di ogni altro rasoio. Quel taglio del pelo mentre lo passi sul viso come una carezza, mi da’ quel piacere di radermi massimo...
Con la sua lama, è il matrimonio perfetto.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
volevo sapere da chi lo usa vale la pena acquistarlo? e profondo efficace e via dicendo?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Feather ASD1 & ASD2
Se cerchi aggressività e profondità, non è il rasoio che cerchi.
- carbold
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/08/2017, 16:53
- Località: UK
Re: Feather ASD1 & ASD2
Mai avuto una rasatura decente con questo rasoio, e' molto molto "mild", e secondo me poco efficace. Venduto senza rimorsismak42 ha scritto:volevo sapere da chi lo usa vale la pena acquistarlo? e profondo efficace e via dicendo?
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Feather ASD1 & ASD2
Certamente non è un Futur a 6 o un r41, siamo su mondi diversi. Se vuoi rasature quotidiane, rilassate, senza voler per forza il bbs, allora è un ottimo prodotto. In caso contrario, visto quanto costa, resteresti deluso. Necessita di lame taglienti, non é uno di quei rasoi che funziona bene con tutte le lamette.
Le migliori qualità per me sono: non irrita, non ti procuri taglietti manco se ci provi apposta, testa piccola e piatta molto comoda, bilanciamento peso tra testa e manico fantastico (il top in assoluto su questo). É il rasoio ideale in quelle mattine quando ti devi radere ma sei ancora rinco...
Per efficacia e brividi meglio un fatip, e si risparmiano un sacco di soldi.
Sullo stesso genere, ma più efficace, c’è above the tie calypso M che costa meno (é di alluminio, quello in acciaio non l’ho provato)
Le migliori qualità per me sono: non irrita, non ti procuri taglietti manco se ci provi apposta, testa piccola e piatta molto comoda, bilanciamento peso tra testa e manico fantastico (il top in assoluto su questo). É il rasoio ideale in quelle mattine quando ti devi radere ma sei ancora rinco...
Per efficacia e brividi meglio un fatip, e si risparmiano un sacco di soldi.
Sullo stesso genere, ma più efficace, c’è above the tie calypso M che costa meno (é di alluminio, quello in acciaio non l’ho provato)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Feather ASD1 & ASD2
Concordo. Rasate quotidiane, con le sue lame: è imbattibile, delicato ed efficace. Costruzione impeccabile: è un rasoio "per la vita", visto il costo non indifferente. Per l'efficacia parliamone: con la mia barba e la mia pelle con R41 o Fatip semplicemente non riuscirei ad ottenere gli stessi risultati del Feather, proprio perché in certi punti (base del collo, mascella) ci dovrei passare troppe volte per non uscirne irritato (situazione di cui ho già discusso con diversi barbieri).
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
ma ha livello di efficacia come r89?
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Feather ASD1 & ASD2
Definire efficacia per cortesia.
Se intendi aggressività direi pressapoco uguale, leggermente (poco) superiore. Se intendi profondità per me è molto superiore, ma devi centrare l'angolo: trovato l'angolo funziona perfettamente. Per me il top, e qui mi ripeto, è con le sue lame. Altre particolarità: niente chattering, la lama non canta.
Se intendi aggressività direi pressapoco uguale, leggermente (poco) superiore. Se intendi profondità per me è molto superiore, ma devi centrare l'angolo: trovato l'angolo funziona perfettamente. Per me il top, e qui mi ripeto, è con le sue lame. Altre particolarità: niente chattering, la lama non canta.