Classifica lamette russe
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23/10/2015, 22:58
- Località:
Classifica lamette russe
Invito i membri a fare una classifica per esperienza accumulata delle lamette russe!
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Classifica lamette russe
Penso che per russe intendi le lamette Rapira e tutte le altre che escono da quello stabilimento allora:
Al primo posto VOSKHOD TEFLON COATED
Secondo posto : SPUTNIK
Terzo posto: Rapira Platinum Lux
Quarto posto: Rapira SS banda rosa
Quinto posto: Rapira svedish
Sesto posto: Rapira chrome
Settimo posto : Ladas ( meglio farsi la barba con il coltello del pane che con queste)
Al primo posto VOSKHOD TEFLON COATED
Secondo posto : SPUTNIK
Terzo posto: Rapira Platinum Lux
Quarto posto: Rapira SS banda rosa
Quinto posto: Rapira svedish
Sesto posto: Rapira chrome
Settimo posto : Ladas ( meglio farsi la barba con il coltello del pane che con queste)
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Classifica lamette russe
POLSILVER stainless (marroe scuro-oro).....poi staccate di alcune lunghezze ASTRA verdi (per il rapporto prezzo-prestazioni e fatto salvo l'incostanza qualitativa e l'odiosa colla).......altre buone-molto buone lamette, Spitnik, Voskod, etc....
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Classifica lamette russe
Anche se tecnicamente erano polacche, le Wizamet Polsilver sono sicuramente le migliori lame dell'Est che abbia provato.
Le attuali sono russe, ma rispetto alla vecchia produzione (mero oro) sono una spanna sotto.
Così come le Astra Keramik lo sono rispetto alle attuali Astra Blue, e sicuramente Astra Green.
Tra le attuali decisamente buone sono le Gillette 7 O'Clock, che nelle tre colorazioni hanno sicuramente la possibilità di trovare ogni utente felice.
Per chi non le conosca, consiglio generale è quello dei sample pack.
viewtopic.php?f=90&t=3705
Alternativa valida e più divertente è un Aperitivo di zona, dove scambiare con altri appassionati.
Le attuali sono russe, ma rispetto alla vecchia produzione (mero oro) sono una spanna sotto.
Così come le Astra Keramik lo sono rispetto alle attuali Astra Blue, e sicuramente Astra Green.
Tra le attuali decisamente buone sono le Gillette 7 O'Clock, che nelle tre colorazioni hanno sicuramente la possibilità di trovare ogni utente felice.
Per chi non le conosca, consiglio generale è quello dei sample pack.
viewtopic.php?f=90&t=3705
Alternativa valida e più divertente è un Aperitivo di zona, dove scambiare con altri appassionati.

Utente BANNATO
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Classifica lamette russe
Io purtroppo non ho avuto l'occasione di usare le polacche, che credo fossero veramente favolose, le attuali a me garbano per gentilezza estrema ed efficacia, nel range russe odierne son quelle che più uso insieme alle astra verdi........in alternanza a personna israeliane, kai, feather
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Classifica lamette russe
Penso che le russe, se piacciono, sono notevoli per quel mix di affilatura e scorrevolezza che non riscontro ad esempio e per ora in prodotti europei della Germania, forse è il materiale o il trattamento termico proprio delle lame prodotte da quel paese e dai limitrofi.
Difficile poiche similari e validissime la classifica per chi le ha provate/usate tutte....Io ho provato Voskod teflon e Polsilver super iridium (anche se queste ultime solo per una barba)
Difficile poiche similari e validissime la classifica per chi le ha provate/usate tutte....Io ho provato Voskod teflon e Polsilver super iridium (anche se queste ultime solo per una barba)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Classifica lamette russe
Le lamette a ora le divido categorie. Quelle giapponesi, storia a se, affilatissime, quelle asiatiche, fortemente dipendenti da fattore c in quanto queste non hanno una costanza ottimale, ma sono i ricordi lame che non uso più, quelle tedesche che dalle più apprezzate a quelle meno raccontano sempre di essere tedesche e riconoscibili come tali, e poi quelle dell'est, stampo sovietico, come le tedesche queste sono sempre riconoscibili....
possono piacere o meno ma scegliere a un certo livello ben difficile è....e poi....boh ve lo dirò in futuro

- Roan
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/01/2017, 19:52
- Località: Catania
Re: Classifica lamette russe
1 rapirà super stainless (quella pacchetto da 10 3 bande celeste rosa e nero)
2 pari merito Platinum e Swedish
3 sputnik
4 stainless
5 ladas
Le super stainless, a mio avviso, sono delle lamette super, e costano pochissimo
2 pari merito Platinum e Swedish
3 sputnik
4 stainless
5 ladas
Le super stainless, a mio avviso, sono delle lamette super, e costano pochissimo
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Classifica lamette russe
Gillette 7 O'Clock gialle
Sputnik
Polsilver Super Iridium
Chi le ha provate tutte può cortesemente dirmi, ringrazio anticipatamente:
1)quali vanno meglio su slant
2)in ordine dalla più alla meno affilata
3)in ordine dalla più dolce e scorrevole a quella meno
grazie!
Sputnik
Polsilver Super Iridium
Chi le ha provate tutte può cortesemente dirmi, ringrazio anticipatamente:
1)quali vanno meglio su slant
2)in ordine dalla più alla meno affilata
3)in ordine dalla più dolce e scorrevole a quella meno
grazie!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Classifica lamette russe
Io su slant intendo su Merkur 37c preferisco le stainless quindi le gialle Gillette, su slant inclinato il Ikon 102sc rigorosamente ricoperte quindi Polsilver e sputnik.