Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Ciao marchigiano, la prima volta che provai il futur lo misi a 6 sia per pelo che contropelo.
Non è leggenda ma realtà la lama vibra abbastanza ma dipende comunque dallo spessore, con una astra verde ci si potrebbe irritare, con una spessa rapira ss banda rosa va gia meglio.
Non è leggenda ma realtà la lama vibra abbastanza ma dipende comunque dallo spessore, con una astra verde ci si potrebbe irritare, con una spessa rapira ss banda rosa va gia meglio.
- gall8
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/08/2015, 6:23
- Località: San sebastiano al Vesuvio (Na)
Re: Merkur Futur
ho deciso di comprarmelo! dopo aver letto vari post ero molto incuriosito, a l'ultimo aperitivo campano l'ho potuto vedere da vicino, ora ho raggiunto il budget sono solo indeciso se la versione satinata opuure quella dorata
Davide
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
- Località:
Re: Merkur Futur
Ci sono quasi, la carta di credito è quasi pronta, manca ancora qualche spinta emotiva ma è questione di poco...gall8 ha scritto:ho deciso di comprarmelo!

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Ragazzi, andate tranquilli, il Futur è strepitoso.
Io non faccio mai il contropelo, ma stamattina l'ho voluto fare ( chissà perchè ... ) e solo ora sento una minima ricrescita su un solo lato del collo: il resto è tuttora liscio come l'olio
Io non faccio mai il contropelo, ma stamattina l'ho voluto fare ( chissà perchè ... ) e solo ora sento una minima ricrescita su un solo lato del collo: il resto è tuttora liscio come l'olio

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Sono soldi ben spesi
Ho deciso di provarlo solo nel verso del pelo e...spettacolo...
impressionante a 5 e 6 col suo peso rade senza pietà
Penso che domani riproverò a fare due passate nel verso del pelo! Dato il peso il contropelo è sempre un po' rischioso, oltre la 3° regolazione

Ho deciso di provarlo solo nel verso del pelo e...spettacolo...


Penso che domani riproverò a fare due passate nel verso del pelo! Dato il peso il contropelo è sempre un po' rischioso, oltre la 3° regolazione

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Assolutamente spesi benissimo, Andrea !
Settato a 6 qualche giorno mi fa mi ha causato un taglietto micrometrico in zona baffi ( niente di che, un taglietto ci sta specie con le lamette più affilate, l'importante è non irritarsi ) ma non mi capitava da moltissimo e mi ha fatto comprendere che, come dicono in molti, il settaggio a 6 è francamente esagerato.
Comunque, è un rasoio irrinunciabile, secondo me
Settato a 6 qualche giorno mi fa mi ha causato un taglietto micrometrico in zona baffi ( niente di che, un taglietto ci sta specie con le lamette più affilate, l'importante è non irritarsi ) ma non mi capitava da moltissimo e mi ha fatto comprendere che, come dicono in molti, il settaggio a 6 è francamente esagerato.
Comunque, è un rasoio irrinunciabile, secondo me

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Premetto che non è la norma per me mettere a 6 ( perchè devo starci più attento e al mattino sono rinco...), sfrutta tale set molto aggressivo in zona baffi, così mi evito il contropelo che per dimensioni e peso è un po' delicato in quella zona
due passate a 6 e non resta nulla

due passate a 6 e non resta nulla
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Fra un paio di giorni vedremo se potrò confermare o smentire ciò che scrivi.Quint ha scritto:....due passate a 6 e non resta nulla

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Di norma con ogni rasoio: pelo,contropelo e contropelo traverso... il Futur a 6 basta pelo e contropelo
però anche solo nel verso del pelo con maggiore accuratezza ci si riesce, ho solo una percezione di ricrescita più rapida.

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Raga...non facciamo sembrare sto Futur na' bestia comunque. Si , e' un rasoio aggressivo ma non e' poi cosi da temere Roby. Il solo pensare di usarlo al 6, ti fa sembrare Tarzan....ma ti posso garantire che con certe lame, magari piu sottili e ballerine meglio non andare proprio al 6...mica perche non ci riusciresti, ma avendo sto gap enorme, non fara' altro che destabilizzare la lama. Ti troverai in questo caso, un rasoio perfetto a non piu di 3!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Ma infatti non lo temo...per ora,poi vi saprò dire.bilos2511 ha scritto:Si , e' un rasoio aggressivo ma non e poi cosi da temere Roby.
E comunque tu sai di chi è la colpa si??!!


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
Colpa mia...ti ho mandato i rasoi piu efficaci sulla terra Roby...Il futur e' comunque uno di essi.
OT: Appena provi il 41 2011, ne avrai da dire....garantito.Nel senso che il Futur si, e un bel rasoio efficace , robusto come un Panzer....ma il 41, non e' terrestre .
OT: Appena provi il 41 2011, ne avrai da dire....garantito.Nel senso che il Futur si, e un bel rasoio efficace , robusto come un Panzer....ma il 41, non e' terrestre .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Se sopravvivo.....senz'altro!bilos2511 ha scritto:OT: Appena provi il 41 2011, ne avrai da dire....garantito.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
vabbe ma il 2011 è un pianeta a sè...
L'r41 non lo paragonerei nemmeno al Futur
perchè lo squalo è meglio

L'r41 non lo paragonerei nemmeno al Futur
perchè lo squalo è meglio

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
Giuro che ho cercato di non intervenire, in questo splendido "botta-e-risposta" tra robyfg e bilos2511 ma...
Non ci riesco!!!
Devo dire la mia...
Cioè...
Fatemi capire...
Due come voi, utilizzatori di ML, che aprono un diatriba sulla "presunta" pericolosità del Futur???
Ma davvero???

Vi adoro, sappiatelo...
Ho già detto la mia in precedenti interventi, ma ne faccio un riassunto: trovo che Futur e R41 v.2011 siano due tra i rasoi DE più efficienti che io mi sia ritrovato a provare...
Il R41 incarna la perfetta definizione di "aggressivo": la lametta si sente tutta, si sente ogni singolo pelo che viene tagliato e, se usato con dovizia di tecnica, una sola passata in WTG fatta bene permette di ottenere "quasi" un BBS.
il Futur incarna la perfetta definizione di "efficienza": forse, una singola passata in WTG @6 non garantisce la stessa profondità di taglio del R41 (ma non ne sono sicuro...), ma garantisce una "gentilezza" che non ti aspetti...
Detto questo, vanno provati entrambi, senza dubbio...
Quindi, caro robyfg, diverticici!!!
Non ci riesco!!!
Devo dire la mia...
Cioè...
Fatemi capire...
Due come voi, utilizzatori di ML, che aprono un diatriba sulla "presunta" pericolosità del Futur???
Ma davvero???



Vi adoro, sappiatelo...
Ho già detto la mia in precedenti interventi, ma ne faccio un riassunto: trovo che Futur e R41 v.2011 siano due tra i rasoi DE più efficienti che io mi sia ritrovato a provare...
Il R41 incarna la perfetta definizione di "aggressivo": la lametta si sente tutta, si sente ogni singolo pelo che viene tagliato e, se usato con dovizia di tecnica, una sola passata in WTG fatta bene permette di ottenere "quasi" un BBS.
il Futur incarna la perfetta definizione di "efficienza": forse, una singola passata in WTG @6 non garantisce la stessa profondità di taglio del R41 (ma non ne sono sicuro...), ma garantisce una "gentilezza" che non ti aspetti...
Detto questo, vanno provati entrambi, senza dubbio...
Quindi, caro robyfg, diverticici!!!
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Merkur Futur
@ Roby: Mica provarlo il Futur con la kai! poi ti tocca buttare via il Friodur
Se lo provi con il 41, butti via pure la mia roba





A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Carissimo Antonio,se e quando ti deciderai a prendere in mano un ML t'accorgerai che anche il Futur potrebbe essere (è un po' forzata,ma neanche tanto,tu comunque concedimela) potenzialmente più pericoloso del suddetto,quindi.....Antonio Bove ha scritto:Due come voi, utilizzatori di ML, che aprono un diatriba sulla "presunta" pericolosità del Futur???
E comunque io avevo espresso pura curiosità dopo aver letto Quint e nient'altro....quello è sempre bilos che combina casini.

@bilos2511
Smettila di provocare,se no il pacco manco lo apro.....te lo rispedisco subito indietro.....ovviamente a tue spese!!!!!


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Potrebbe essere molto forzata.robyfg ha scritto:... il Futur potrebbe essere (è un po' forzata,ma neanche tanto,tu comunque concedimela) potenzialmente più pericoloso del suddetto ML
Posto che usato con perizia, qualsiasi rasoio è innocuo in quanto sfiora ... non tocca ... la pelle.
E soprattutto stiamo parlando pur sempre di un rasoio di sicurezza.
Passando dalla teoria alla pratica, qualche rasoio l'ho usato ma non capisco il rapporto di pericolosità tra ML e Futur.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
a me il futur sembra molto piu' aggressivo del 41...perché è piu' pesante, piu' trattore...
a settaggi alti, la lama mi sembra ballerina, soprattutto con barbe dure....mentre sul 41 non fa una piega...
a settaggi alti non riesco proprio a gestirlo sul mento e baffi...
ma c'e' un pero'...non so il perché ma settandolo a 2-3...alla fine non s perché ma è il mio preferito.
il bello è che ogni attrezzo mi dà sensazioni diverse, piu' o meno belle...
per esempio certe volte decido di usarlo a 0,5....e credetemi...la sbarbata è tutt'altro che poco profonda...
piu' sicura direi...ma non certo meno profonda di settaggi piu' alti...
(personalissima opinione)
a settaggi alti, la lama mi sembra ballerina, soprattutto con barbe dure....mentre sul 41 non fa una piega...
a settaggi alti non riesco proprio a gestirlo sul mento e baffi...
ma c'e' un pero'...non so il perché ma settandolo a 2-3...alla fine non s perché ma è il mio preferito.
il bello è che ogni attrezzo mi dà sensazioni diverse, piu' o meno belle...
per esempio certe volte decido di usarlo a 0,5....e credetemi...la sbarbata è tutt'altro che poco profonda...
piu' sicura direi...ma non certo meno profonda di settaggi piu' alti...
(personalissima opinione)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
ischiapp ha scritto:Passando dalla teoria alla pratica, qualche rasoio l'ho usato ma non capisco il rapporto di pericolosità tra ML e Futur.


Hai ragione pp!
La mia intenzione era quella di rapportare la pericolosità della lametta industriale (montata nello specifico sul Futur e magari usandolo pure impropriamente) rispetto alla "permissività" che ti può concedere la lama di un ML.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Personalissima ma anche molto diffusa la tua opinione, HE !HolidayEquipe ha scritto:...non so il perché ma settandolo a 2-3...alla fine non s perché ma è il mio preferito ...
per esempio certe volte decido di usarlo a 0,5....e credetemi...la sbarbata è tutt'altro che poco profonda...
piu' sicura direi...ma non certo meno profonda di settaggi piu' alti...
(personalissima opinione)

Lo penso anche io e, secondo me, dipende dal fatto che il Futur unisce profondità a comfort e relax, una miscela che rende questo rasoio semplicemente strepitoso.
Ovviamente questa è solo la mia opinione, della mia pelle, della mia barba, della mia tecnica

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Futur
Visto che ho tanto da provare non ho perso tempo e ho iniziato subito da LUI.
E inutile dire (ovviamente per chi ce l'ha) che è bello pesantuccio.....ammazza e quant'è pesante
,il modello che il gentilissimo bilos (che ringrazio) mi ha messo a disposizione è la versione lucida,dovendo pensare ad un eventuale acquisto,la mia scelta sicuramente cadrebbe su quella satinata,primo perchè il satinato mi piace di più,indipendentemente dal discorso Futur,in assoluto intendo,e secondo perchè......quando mi danno fastidio le ditate e macchie varie che sul lucido si vedono da un miglio di distanza.....
Veniamo alla prova:
Per la lama,dopo un veloce briefing telefonico con bilos,la scelta è ricaduta sulla sputnik,montaggio facile facile,bloccaggio della testa sicuro e preciso,mi è bastato sentire il "click" per capire che l'operazione era pienamente riuscita.
Per non sbilanciarmi troppo e stare cauto l'ho settato su di un tranquillo 3 per la passata pelo e su di un,altrettanto tranquillo 2,per la passata traverso.
Per andare sul sicuro ho usato il 70°del SV.
Se per gli altri rasoi leggiamo sempre di lasciarli scorrere solo ed esclusivamente con il loro peso,con questo,quasi quasi,sempre per via del peso,lo dobbiamo quasi frenare,altrimenti non si ferma più e questo l'ho capito già dai primi cm. d'utilizzo,certo è che la sua "presenza" è imbarazzante.
Sinceramente pensavo che lo "spauracchio" della testa gigante dovesse in qualche maniera pregiudicare/condizionare la buona riuscita della rasatura,invece non ho avuto alcun tipo di problema:
inclinazione trovata subito ad "intuito" senza particolari problemi,la lama l'ho sentita solo "cantare" e per niente lavorare,tanto che pensavo d'aver clamorosamente toppato l'inclinazione stessa,nessun tipo di difficoltà nel passaggio zona baffi,per la verità quando rado questa zona alzo la punta del naso e sicuramente questo ha avvantaggiato il lavoro.
Pur mantenendomi cauto nella regolazione,ho avuto un risultato sorprendentemente soddisfacente,ma ancora più sorprendente è stato il fatto d'averlo raggiunto in pieno confort,praticamente quello che all'inizio sembrava una belva famelica,si è comportato come un agnellino dolce e mansueto.
Ad oltre 6 ore dalla rasatura vedo ancora un gran bello spettacolo.
Eh si ragazzi,avevate proprio ragione (mannaggia a voi e a bilos che me l'ha dato)......è proprio un gran bel rasoio e con cautela,forse,potrei anche confermare che questo inizia dove finisce il Progress,ma come si dice:"una rondine non fa primavera".
Altri paragoni fra i due non ne farò,sono due gioielli di tecnica ed ingegneria che hanno in comune solo il fatto d'essere regolabili e....basta,ognuno fa storia a se.
Qualche difficoltà nello smontaggio lama,praticamente le volte che ho provato a toglierla mi è sempre quasi saltata via,non lo so,forse è solo questione di pratica.
Lo comprerò??!!
Non lo so!!
Degli altri,poi,che me ne faccio????
Ed inoltre,possedendolo,difficilmente ti verrà la voglia d'usare altro.
E inutile dire (ovviamente per chi ce l'ha) che è bello pesantuccio.....ammazza e quant'è pesante

Veniamo alla prova:
Per la lama,dopo un veloce briefing telefonico con bilos,la scelta è ricaduta sulla sputnik,montaggio facile facile,bloccaggio della testa sicuro e preciso,mi è bastato sentire il "click" per capire che l'operazione era pienamente riuscita.
Per non sbilanciarmi troppo e stare cauto l'ho settato su di un tranquillo 3 per la passata pelo e su di un,altrettanto tranquillo 2,per la passata traverso.
Per andare sul sicuro ho usato il 70°del SV.
Se per gli altri rasoi leggiamo sempre di lasciarli scorrere solo ed esclusivamente con il loro peso,con questo,quasi quasi,sempre per via del peso,lo dobbiamo quasi frenare,altrimenti non si ferma più e questo l'ho capito già dai primi cm. d'utilizzo,certo è che la sua "presenza" è imbarazzante.
Sinceramente pensavo che lo "spauracchio" della testa gigante dovesse in qualche maniera pregiudicare/condizionare la buona riuscita della rasatura,invece non ho avuto alcun tipo di problema:
inclinazione trovata subito ad "intuito" senza particolari problemi,la lama l'ho sentita solo "cantare" e per niente lavorare,tanto che pensavo d'aver clamorosamente toppato l'inclinazione stessa,nessun tipo di difficoltà nel passaggio zona baffi,per la verità quando rado questa zona alzo la punta del naso e sicuramente questo ha avvantaggiato il lavoro.
Pur mantenendomi cauto nella regolazione,ho avuto un risultato sorprendentemente soddisfacente,ma ancora più sorprendente è stato il fatto d'averlo raggiunto in pieno confort,praticamente quello che all'inizio sembrava una belva famelica,si è comportato come un agnellino dolce e mansueto.
Ad oltre 6 ore dalla rasatura vedo ancora un gran bello spettacolo.
Eh si ragazzi,avevate proprio ragione (mannaggia a voi e a bilos che me l'ha dato)......è proprio un gran bel rasoio e con cautela,forse,potrei anche confermare che questo inizia dove finisce il Progress,ma come si dice:"una rondine non fa primavera".
Altri paragoni fra i due non ne farò,sono due gioielli di tecnica ed ingegneria che hanno in comune solo il fatto d'essere regolabili e....basta,ognuno fa storia a se.
Qualche difficoltà nello smontaggio lama,praticamente le volte che ho provato a toglierla mi è sempre quasi saltata via,non lo so,forse è solo questione di pratica.
Lo comprerò??!!
Non lo so!!
Degli altri,poi,che me ne faccio????
Ed inoltre,possedendolo,difficilmente ti verrà la voglia d'usare altro.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Ottimo inizio.
Anche se non capisco la rondine.
Qui ... di solito vedo solo scimmie.
Anche se non capisco la rondine.
Qui ... di solito vedo solo scimmie.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Futur
benvenuto nel club, robyfg
personalmente, coi regolabili in generale, applico la formula "aggressività crescente"; col Futur in particolare: WTG @3 - XTG @4,5 - ATG @6...
e lì, iniziamo a divertirci...
io lo so...
e lo metterai in rotazione con gli altri...
poichè, come hai giustamente affermato: "il Futur inizia dove gli altri finiscono", ti posso garantire che i migliori risultati si raggiungono con settaggi alti, quando il Futur inizia davvero a fare il Futur...robyfg ha scritto: Per non sbilanciarmi troppo e stare cauto l'ho settato su di un tranquillo 3 per la passata pelo e su di un,altrettanto tranquillo 2,per la passata traverso.
personalmente, coi regolabili in generale, applico la formula "aggressività crescente"; col Futur in particolare: WTG @3 - XTG @4,5 - ATG @6...
e lì, iniziamo a divertirci...
lo comprerai, lo comprerai...robyfg ha scritto:Lo comprerò??!!
Non lo so!!
Degli altri,poi,che me ne faccio????
Ed inoltre,possedendolo,difficilmente ti verrà la voglia d'usare altro.
io lo so...
e lo metterai in rotazione con gli altri...
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Merkur Futur
volevo chiedere dei consigli per la rasatura dei baffi con questo rasoio...
chiedevo se andate col pelo angolato o c'e' qualcuno che fa anche il contropelo con questo rasoio...
io trovo molto difficile anche il pelo angolato...per le dimensioni della testa...pero' saro' ripetitivo...
non rinuncerei al futur...
chiedevo se andate col pelo angolato o c'e' qualcuno che fa anche il contropelo con questo rasoio...
io trovo molto difficile anche il pelo angolato...per le dimensioni della testa...pero' saro' ripetitivo...
non rinuncerei al futur...