Omega 48

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da OcriM »

Stamattina da acqua e sapone ho trovato in offerta il 48 a 3 eurini,e l'ho preso al volo. :lol:
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da theitalianshaver »

Bella presa!
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da OcriM »

Provato ieri dopo immersione di 8 ore in acqua.
Che dire ottimo pennello,tranne per l'odore iniziale. :lol:
Tra l'altro ho anche scoperto che il mio primo pennello che ho preso non è un 48 :oops:
Trattasi di un 98,ma che volete sono un povero principante!! :lol:
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Omega 48

Messaggio da Fab79 »

Come tre eurini da acqua e sapone?!?! io a Roma (via Botero) 4,90!! :evil:
ares56 ha scritto:Occhio che il profumo della Proraso Rossa non lo levi più...
Meglio Proraso rossa che suino!! :D :D
Cmq è un sapone che sto cmq usando/finendo quindi...

Vorrei precisare una cosa rispetto a quanto detto in precedenza: il 48 era fantasticamente morbido proprio perchè era stato ammollo tutta la notte per il rodaggio, nei successivi due utilizzi i 5/10 minuti di bagnetto non sono bastati ad ammorbidirlo come la prima volta.
In più vabbè che ne ha tanti, ma sta perdendo troppi peli per i miei gusti.
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da OcriM »

Questo pennello sembra che migliori giorno dopo giorno,sto diventando dipendente!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 48

Messaggio da Quint »

Dei pennelli in setola ( tutti Omega) che ho il 48 è il migliore. Monto solo in FL ma per risparmiare crema da barba la spalmo in una ciotolina, dopo qualche giro passo subito sul viso.
Avatar utente
Spidy
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
Località: RM

Re: Omega 48

Messaggio da Spidy »

Questo pennello mia ha sorpreso per la morbidezza, me lo aspettavo molto più "rude". Invece dopo un rodaggio adeguato a mio avviso è anche più confortevole del 49 e del Proraso, sarà probabilmente per le setole più lunghe non saprei... Si è dimostrato il maiale di casa Omega che mi soddisfa di più! :D
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da theitalianshaver »

E i barbieri gia lo sanno...
Avatar utente
DRHarris
Messaggi: 184
Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
Località: Old Blighty

Re: Omega 48

Messaggio da DRHarris »

Spidy ha scritto:Questo pennello mi ha sorpreso per la morbidezza, me lo aspettavo molto più "rude". Invece dopo un rodaggio adeguato a mio avviso è anche più confortevole del 49 e del Proraso
Io sono arrivato al punto che il mio 48 è troppo morbido! Le ultime volte, dopo il bagno in acqua calda, l'ho trovato soffice quasi come uno S-Brush...
Inizia quasi preoccuparmi, perché in genere lo uso proprio quando non ho voglia delle carezze delle setole sintetiche! :roll:

Forse dovrò ricominciare a utilizzare il 10018, che è sicuramente un po' più rigido.
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Omega 48

Messaggio da Quint »

Altrimenti spendi qualche euro e ne prendi uno nuovo ;)
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Omega 48

Messaggio da Fab79 »

Mannaggia mi si è rovinato l'adesivetto del logo Omega... Cmq il mio continua a perdere peli! Non l'ho usato moltissimo perchè ho un bel turn over, ma spero che si fermi a breve...
westy
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/07/2015, 13:08
Località: Genova

Re: Omega 48

Messaggio da westy »

Il mio ha perso completamente il logo Omega sul manico e si è anche un po' rovinata la cromatura intorno al nodo; ha le setole che sono diventate più morbide, però è uno schiumatore eccezionale con tutti i saponi che ho provato finora.
Pochi giri nella loro ciotolina e fa schiuma per tre passate e lo lavo che ne esce ancora una marea.
Fa un massaggio del viso molto piacevole; forse fin troppo e produce una schiuma che sembra panna montata senza incertezze.
Peli non ne perde più e il cattivo odore è sparito.
Per me un grande e piacevole pennello; piuttosto io avendo le mani piccole non riesco a prenderlo per il nodo come fanno i barbieri perchè ha il manico che a stento mi sta nel palmo della mano chiuso.
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Omega 48

Messaggio da kyron72 »

Io ho il tuo stesso problema, prova a impugnarlo lateralmente, e non dalla base del manico. Se vedi su youtube alcuni filmati di barbieri, ce ne sono che lo impugnano come dico io .
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Omega 48

Messaggio da HolidayEquipe »

mi trovo benissimo ormai a tenere a bagno il 48 la sera prima della sbarbata...e poi ripristinare acqua calda una decina di minuti prima della rasatura...
chissà perché...gira e rigira...lo preferisco ai miei tassi
Avatar utente
DRHarris
Messaggi: 184
Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
Località: Old Blighty

Re: Omega 48

Messaggio da DRHarris »

Fab79 ha scritto:Mannaggia mi si è rovinato l'adesivetto del logo Omega...
westy ha scritto:Il mio ha perso completamente il logo Omega sul manico
Nel mio caso l'adesivo si rovinò due mesi dopo l'acquisto, e poiché il manico era diventato appiccicaticcio per i residui di colla, rimossi del tutto l'adesivo e pulii la colla con dell'acetone (o dell'alcool etilico, non ricordo bene).
Che poi ancora non capisco perché Omega si ostina a produrre il 48 con quegli adesivetti inutili...
Il pennello ha già il marchio in rilievo sotto la base del manico, non basta quello? :|
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Omega 48

Messaggio da Crononauta »

A me l'adesivo si spostò già durante il primo ammollo preparatorio! Fu la prima cosa che rimossi, bestemmiando poi con la colla.
Ormai quell'adesivo fetente è un vero e proprio marchio di fabbrica ;-)
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
lutherblisset
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
Località: Genova

Re: Omega 48

Messaggio da lutherblisset »

Trovato il "babbo" se non il "nonno" dell'attuale 48 ad un mercatino assieme ad un altro omega con impugnatura in gomma nera con rilievi laterali.
Le misure 24x65 son diverse dall'attuale e soprattutto la punta non è stondata ma completamente piatta ( tipo alcuni Semogue in setola ) inutile dirlo, morbidissimo.........
Per il manico bisogna fare una petizione popolare a favore del ritorno dell'alluminio...........meraviglioso.
nella prima foto i due ritrovamenti, nella terza a confronto con un moderno 48 nero manico in plastica/ABS.

Domande :
1) il nodo del vecchio 48 è ospitato dentro un bicchierino che si stacca dal manico, vero ?
2) l'omega nero manico in gomma ( musure 26x55 ) da dove salta fuori ? qualche produzione conto terzi , tipo Proraso ?


378793787837877

Grazie a tutti per eventuali info sui sudetti.....

ps: scusate se sono andato parzialmente OT.
Mork Superquark
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/05/2016, 8:48
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da Mork Superquark »

Ciao a tutti, sono da poco passato alla rasatura tradizionale, era pur ora visto che ho 40 anni. Appena posso, scriverò le mie esperienze sui vari post, per ora voglio solo riallacciarmi al post di lutherblisset sul "padre" dell'omega 48.
Neho appena acquistato uno e con grande stupore è simile al pennello che già ho, anche se quest'ultimo ha un comportamento diverso sulla pelle, ha il manico in alluminio e sembra quindi più stabile. Peccato invece che il nuovo Omega sia in plastica.
Ho scattato una foto per mettere i due pennelli a confronto.

Immagine

Quello a destra è il vecchio Omega, o almeno sembra, e quello a sinistra è il nuovo dopo un solo utilizzo.
Spero che qualcuno mi dia conferma della modello del pennello di destra in mio possesso da una ventina di anni.

Grazie a tutti.
Avatar utente
lutherblisset
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
Località: Genova

Re: Omega 48

Messaggio da lutherblisset »

Aho !!! Sassomijaproprioarmio :o .
Diversa la forma del ciuffo, che i vecchi proprietari gli abbiano "sforbiciato lo scalpo" ? Il mio anche se non si nota bene dalla foto è piatto come una piattaforrma d'atterraggio mentre il tuo è proprio bello stondato !
Qualcuno sa dirmi se necessitano di qualche trattamento "sanitario" prima di adoperare questi pennelli vintage ed usati ?
Mork Superquark
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/05/2016, 8:48
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da Mork Superquark »

lutherblisset ha scritto:Aho !!! Sassomijaproprioarmio :o .
Diversa la forma del ciuffo, che i vecchi proprietari gli abbiano "sforbiciato lo scalpo" ? Il mio anche se non si nota bene dalla foto è piatto come una piattaforrma d'atterraggio mentre il tuo è proprio bello stondato !
Qualcuno sa dirmi se necessitano di qualche trattamento "sanitario" prima di adoperare questi pennelli vintage ed usati ?
Vero, la forma del ciuffo è arrotondata, forse dovuta al tempo? Il mio pennello ha circa 20 anni, o poco più. Per ora sono partito con l'Omegone, e la differenza si sente. Per il riutilizzo del vecchio non saprei, in effetti ci vorrebbe una cura per riportarlo ai vecchi albori, così l'ho messo in pensione, dato che sicuramente più in la prenderò un nuovo pennello, più piccolo di dimensioni rispetto al 48.
Tom
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/04/2016, 12:06
Località: Milano

Re: Omega 48

Messaggio da Tom »

Tutte le altre sei setole omega che ho (compreso il 98) fanno il possibile, ma nonostante i rodaggi non riesco assolutamente a fargli assumere la morbidezza del 48 e la sua resa straordinaria.
Ogni volta che lo riprendo in mano riesco sempre a esserne stupito e favorevolemente meravigliato. Già il modo in cui si apre mi fa gongolare.
Probabilmente un progetto perfetto in ogni sua dimensione, anche se intuitivamente potremmo pensare il contrario e ritenerlo eccessivo: impugnatura, nodo, lunghezza. Come spiegare altrimenti la sua costante superiorità?

Oh, vale naturalmente solo per me. :D

38198
ermicato
Messaggi: 111
Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da ermicato »

No, no, vale anche per me! :lol:
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Omega 48

Messaggio da Fab79 »

Volevo fare un'altra considerazione su questo pennello.
Ormai ho appurato che i classici 10-15 minuti di ammollo (tempo di una doccia) non sono sufficienti ad ammorbidirlo a sufficienza (o meglio per godere appieno della sua morbidezza che ha dimostrato di avere). Serve un tempo più lungo, pena setole che rimangono rigide. Bene quando ho molto tempo a dispozione (o se lo metto dalla notte prima), male se devo effettuare veloce la sbarbata quotidiana.

Poi ho fatto caso che il mio barbiere non si fa tanti problemi a lasciarlo abbastanza umido sul mobiletto, lo strizza un po' ma rimane sempre bagnato. Poi prima di usarlo lo passa per un po' sotto acqua calda e via.
Ora io mi chiedo essendo un pennello professionale quale è il modo corretto di utilizzarlo? Tenerlo umido e poi fargli un po' di ammollo, oppure ogni volta asciugarlo bene e riporlo a testa in giù, procedura che sermbrerebbe richiedere un tempo di ammollo più lungo?

Per fare un paragone: non è che usarlo per fare una barba al giorno (a dire tanto :D ), invece che utilizzarlo professionalmente (ovvero più e più volte al giorno), è come comprare ed utilizzare un'auto diesel per farci 5 km al giorno?!
ermicato
Messaggi: 111
Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
Località:

Re: Omega 48

Messaggio da ermicato »

Posso solo dirti che ho notato una differenza, neanche tanto minima, tra quando lo uso continuativamente tutti i giorni e quando invece lo alterno ad altri pennelli, lasciandolo quindi "fermo al box" per diversi giorni. Nel primo caso (uso continuo) le setole diventano morbide con il classico ammollo del tempo doccia; nel secondo, necessitano di maggior assorbimento d'acqua. Preferisco quindi lasciarlo nella ciotola fin dalla sera prima: le 5/6 ore di bagnetto gli fanno decisamente bene e al mattino è docile ed esprime comfort.
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Omega 48

Messaggio da geppo73 »

Ho notato anche io che l'uso frequente ne migliora la morbidezza in viso. Quando era il mio unico pennello lo trovavo decisamente molto gentile in volto; adesso che lo uso raramente mi pare che sia peggiorato sotto quest'aspetto. Voglio provare a lasciarlo in ammollo per qualche ora prima di utilizzarlo.
Rispondi

Torna a “Pennelli”