Omega S-Brush in fibra sintetica

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
mde
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da mde »

Almeno due li trovi qua. Il 77 lo ho in setola.
65 e 05 condividono lo stesso ciuffo, il mio 77 è millimetricamente più piccolo. Pochissima roba, però. Se cerchi nei tread più su, postato da Radonauta, trovi il link ad un sito che riporta tutte le misure dei pennelli, omega e non.Sono di quelle in setola, ma ritengo plausibile che rispettino quelli degli omologhi in sintetico.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain

Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da HxH »

Ok per ciò il ciuffo del 77 è millimetricamente più piccolo degli altri due,di poco,niente di così eclatante giusto?
Per ciò allora, cambierebbe solo il manico, tra tutta la serie S-Brush?
Avatar utente
mde
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da mde »

No. Ci sono ciuffi più grandi e ciuffi più piccoli. Se avessi la pazienza di leggere il link che ti ho fornito e vedere le foto del post, potresti renderti conto che le differenze ci sono anche nel ciuffo, dal 48 sintetico al 77. E per quanto la differenza tra ciuffo e ciuffo possa essere millimetrica, comunque ha delle ricadute sul comportamento durante l'uso, come sensazione tattile e comportamento elastico. Oltre a parametri oggettivi, a mio modestissimo avviso, l'usabilità varia anche in base alla preferenza soggettiva. A me, ad esempio, piace molto l'S10108. Ma sono, per l'appunto, gusti personali, legati anche alle proprie misure antropometriche.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain

Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da HxH »

Grazie mde, ora posso dire che sono un po in crisi, avendo già un 65, mi sta stuzzicado l'idea di prendermi ho un 77 o uno 05, poi giustamente come dici tu sono preferenze soggettive da persona a persona, grazie ancora per i consigli.
Avatar utente
mde
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da mde »

Prego, figurati.
Parliamoci chiaro: di pennello, come di rasoio, ne seriverbbe uno solo e basterebbe per molti anni, se ben tenuto. Il bello è giocare, collezionare e spostare il desiderio sul prossimo oggetto, che all'improvviso diventa irrinunciabile. Io, finora, con la scusa di dover cercare quello che più si confacesse alle mie esigenze, sono a quota 27, di cui 5 o sei in rotazione quotidiana. Ho pennelli sufficienti a far radere i miei pronipoti, ma ho già nel mirino alcuni zenith che mi piacciono molto. Quindi, se puoi, visto il costo non esoso, tutto sommato, prendili tutti e due, magari nel tempo. E prendine anche di più! Non vorrai mica lasciare che sia io l'unico deficiente che si ritrova con decine e decine di pennelli sullo scaffale, vero?
:D

P.S. e comunque, io tra i due prenderei senza ombra di dubbio lo 05
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain

Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da HxH »

Buon giorno hai perfettamente ragione se vai a considerare come hai scritto basterebbe 1 pennello 1 rasoio e 1/2creme della fragranza che ci piace di più,ma ormai una volta che conosci il forum ti viene un po' difficile rimanere con un kit di rasatura cosi stretto, vuoi la scimmia, vorresti provare tutto e poi il collezionismo, ormai è assodato che a casa ci devono fare un bagno solo per noi per mettere tutte le nostre cose ;-)
PS scusate se sono andato in OT, ma la passione è grande per noi rasatori.
Tornando hai nostri Amici S-Brush penso che prenderò lo 05, poi come hai scritto il 77 si può prendere anche più avanti, fino a quando un'altra scimmietta non bussera :-) ciao ciao grazie a presto.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Selous »

Sarò duro di zucca ma ancora non mi è chiaro se sono meglio Gli Omega "suini sintetici" serie "S" o il Plissoft...

Non ditemi che va a gusti... 8-)

Il Plissoft ce l'ho e mi piace da morire, ditemi che gli Omega sono peggio... Ho delle scimmie da ammazzare... :mrgreen:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da bilos2511 »

Meglio zenith :D
A parte gli scherzi...plisson e piu da crema..piu morbido ,dona un massaggio piu simile al tasso piu morbido..s brush piu da sapone,piu da battaglia, piu da massacrare....si avvicina piu alle setole.

Edit...scusa..i plissoft mi devono arrivare...ho letto male io...non ne ho nemmenonuno ancora,quindi non posso afermare
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Batik »

Selous ha scritto:...

Non ditemi che va a gusti... 8-)
Ed invece è proprio così, ti piaccia o meno, per la gran parte si tratta di questione di gusti.
I miei ad esempio, di gusti, trovano eccezionali i pennelli della serie sbrush di Omega; senz'altro all'altezza, se non superiori ai Plissoft da te citati.
Fortuna che entrambi hanno prezzi popolari e possederli entrambi non risulta affatto proibitivo. Per buona pace delle varie scimmie.
Ciao.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da radonauta »

S-brush per me hanno il solo difetto di non essere così carezzevoli come altri sintetici: ogni tanto zic e pungono. Inoltre hanno un qualche effetto frusta che gli impedisce di essere ottimi montando creme in FL. Effetto frusta che scompare prelevando il sapone o la crema dalla ciotola e proseguendo il montaggio in viso. Concordo, comunque, sulla migliore prestazione con i saponi duri o semiduri piuttosto che con le creme morbide o in tubetto.
Sono tuttavia robustissimi e, in termini di rapporto prezzo/qualità, insuperabili.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
fortunello
Messaggi: 118
Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
Località: App. Emiliano

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da fortunello »

Perché sono migliori con i saponi duri rispetto alle creme? C'è differenza una volta che il pennello è carico...?
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da bilos2511 »

Ecco qui come da richiesta...rispettando i modelli in fila..da sinistra a destra

Immagine

Pesi: 55gr,42gr,37gr
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Batik »

Quello blu è il più bello. :)
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Selous »

Ultimamente ho abbandonato i suini per i tassi o, meglio ancora, per i sintetici tipo "Plissoft". Ho quindi escluso gli Omega S.
Il RazoRock Plissoft l'ho usato con D.R. Harris, che è il sapone più duro che ho (fin'ora...) e va benissimo.

Adesso vorrei un sintetico "da viaggio", piccolo come ciuffo e manico, che non pesi e non ingombri. Il brasiliano è difficile da trovare e costa troppo... Gli Zenith non li trovo su internet... Gli Omega H non mi pare incontrino grandi favori di pubblico...

Altre idee? :(
Memento Radere Semper!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da barbadura »

http://www.tonsus.com/rasur/rasierpinse ... tic-badger" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Petrvs »

radonauta ha scritto: Inoltre hanno un qualche effetto frusta che gli impedisce di essere ottimi montando creme in FL. Effetto frusta che scompare prelevando il sapone o la crema dalla ciotola e proseguendo il montaggio in viso. Concordo, comunque, sulla migliore prestazione con i saponi duri o semiduri piuttosto che con le creme morbide o in tubetto.
Sono tuttavia robustissimi e, in termini di rapporto prezzo/qualità, insuperabili.
Quoto in toto quanto detto da Radonauta: l'effetto frusta c'è e, per quanto mi riguarda, è fastidiosissimo nei modelli col nodo più grande (tipo 49). Diventa invece pressochè inesistente nei modelli col nodo più piccolo, tipo 65, soprattutto quando si usano saponi duri e quindi si arriva ad un buon livello di caricamento del pennello, prima di passare in FL. Attualmente sto usando spessissimo proprio il sintetico 65 e devo dire di esserne parecchio soddisfatto.
Lo archivio solo le poche volte che uso creme in tubetto o stick, per preferirgli il corrispettivo in setola.
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Selous »

@barbadura: dankeschön! :P
Memento Radere Semper!
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da HxH »

bilos2511 ha scritto:Ecco qui come da richiesta...rispettando i modelli in fila..da sinistra a destra
...
Pesi: 55gr,42gr,37gr
Bilos Grazie mille per la foto ;)
Avatar utente
mde
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da mde »

Ho preso anche il 77, non ho strumenti per misurazioni accurate, ma l'occhiometro mi dice che non ci sono differenze con i ciuffi di 65 e 05.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain

Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Selous »

Il sito web della Omega è veramente poco informativo e di difficile/scomoda consultazione. Ho visto altrove il pennello 599, qualcuno sa se ne esiste una versione sintetica, sempre piccola?

Ho visto il chubby sintetico... Costa un'assurdità... :cry: Ci vorrebbe un Omega simil chubby!
Memento Radere Semper!
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da HxH »

mde ha scritto:Ho preso anche il 77, non ho strumenti per misurazioni accurate, ma l'occhiometro mi dice che non ci sono differenze con i ciuffi di 65 e 05.
Mde grazie x la info, la mia scelta andrà prima sullo 05 poi chi sa', quasi sicuramente, ci sara anche il 77 ;-)
Avatar utente
mde
Messaggi: 79
Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
Località: Roma

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da mde »

Selous ha scritto:Ho visto il chubby sintetico... Costa un'assurdità... :cry: Ci vorrebbe un Omega simil chubby!
Ritengo che si vada OT, ti idirizzo ad un'altra discussione. Forse questi potrebbero andare

@HxH
come ho già detto pochi interventi più in alto, condivido la tua decisione.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain

Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Samuel
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/2016, 9:56
Località: Trani

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da Samuel »

mde ha scritto:
Immagine

Il primo, in particolare, l'S10108 che potete ammirare nell'ultima foto, l'ho trovato estremamente comodo nella mia mano per il montaggio in ciotola. Incredibilmente comodo. Ero già un fan della famiglia per le doti meccaniche, con questo lo sono diventato anche per quelle ergonomiche. Direi che è attualmente il mio pennello preferito, tra quelli che possiedo (è bene specificare che possiedo solo pennelli entry-level, tutti al di sotto dei 10 euro).

Immagine
Ieri, complice una scappata velocissima a Roma, mi sono fermato dagli indiani di via Volturno. Purtroppo potevo trattenermi solo 5 minuti e loro non sanno molto bene i pezzi che possiedono... Alla fine sono riuscito a spiegargli che volevo un omega sintetico, dalla vetrina ho visto solo questo e l'ho preso, a 5,50 credo, prezzo ottimo.

Stamane l'ho provato e dopo un momento iniziale di perplessità, ci ho fatto subito la mano e posto qui le mie impressioni.

Come ampiamente detto, paragonarlo ad un setolone o ad un tasso è metodologicamente sbagliato, va visto e vissuto come qualcosa di completamente nuovo. E' freddo, asettico, se paragonato al porcello, ma ha una sua dignità e direi anche personalità.

Ha prodotto, in FL, appena umido e dopo pochi giri sul Proraso Rosso in ciotola inumidito, una schiuma di qualità eccelsa.
Mi è bastato aggiungere alla bisogna qualche goccia d'acqua ed ho avuto in regalo una schiuma pannosa compatta e liscia che con la setola non riesco quasi mai ad ottenere. Potere schiumogeno superlativo direi.

Il massaggio, per quanto anomalo, mi è piaciuto parecchio. Ha una compattezza ed una tendenza a tornare sull'attenti che, se ben gestita, può regalare ottimi FL. Direi che bisognerà studiarlo per ottenere un risultato top, ma non la vedo come un'operazione difficile: mi basterà usarlo continuativamente per qualche giorno e sarà perfetto.

L'ergonomia del manico è ottima, svasato il giusto mi permette di lavorare sul volto senza stancare la mano. Bella anche da vedersi, con una forma tutt'altro che banale ed un peso discreto e direi centrato perfettamente.

Veniamo ora all'unica nota dolente, che ho riscontrato ma che è riconducibile al gusto personale. Il ciuffo, di buona densità e dal'ottimo nodo, è troppo lungo per i miei gusti di FL. Problema peraltro riscontrato anche sul 48, mio primissimo pennello che però uso solo saltuariamente proprio per questo problema. Ciuffo troppo lungo che in FL infastidisce e non consente una gestione perfetta del massaggio.

Ed ora, la domanda. Secondo voi, se accorcio un po' il ciuffo, cosa può succedere? So che sulla setola un'operazione del genere rovinerebbe irrimediabilmente il pennello, rendendolo pungente oltre ogni dire e quasi inutilizzabile. Ma su un materiale sintetico, che dovrebbe (credo) essere uguale a se stesso su tutta la lunghezza del pelo, cosa potrebbe accadere?

Ecco, se avessi questo pennello con un ciuffo leggermente più corto, diciamo un mezzo centimetro, cosa otterrei?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da ares56 »

Che inizierebbe a pungere. Se vedi bene, anche se di setole sintetiche, le punte sono "appuntite", se le tagli ottieni una superficie piatta che non credo proprio sia il massimo per il face lathering.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
lfb82
Messaggi: 278
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Località: Formia (LT)

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

Messaggio da lfb82 »

Tutti questi interessantissimi post mi hanno fatto venire la voglia di prendere il mio primo omega s-brush. Per la precisione avrei scelto l'S10065 che leggendo mi è sembrato il più adatto per il face lathering e quello che sembra soffrire meno dell'effetto frusta, confermate le mie sensazioni?
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
Rispondi

Torna a “Pennelli”