Consiglio acciaio nuovo rasoio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Consiglio acciaio nuovo rasoio
Ciao a tutti, siccome mi è ritornata la "scimmia" del ML vi scrivo per chiedervi un consiglio riguardo il tipo di acciaio da scegliere per un nuovo rasoio ML che vorrei acquistare. Premetto che ho una barba che reputo sia nella norma a livelli di durezza (quindi non filo spinato o batuffoli d'angelo) volevo chiedervi pro e contro di lame in acciaio inox e pro e contro di lame in acciaio al carbonio. Attualmente possiedo un Dovo 300 che acquistai circa 12 anni fa con lama al carbonio e mi ci trovo bene (però non ho raffronti con altre tipologie perché è il primo ed unico che ho utilizzato). Vi chiedo in oltre consigli di modelli sul mercato da prendere in considerazione (budget max 200€). Grazie a tutti.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Il mio consiglio è di rimanere sui carboniosi vintage, dai un'occhiata sul forum con la funzione cerca e riesci a farti un'idea delle differenze tra le vaire tipologie d'acciaio.
On the stone again
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Prova un inglese di altus o chiedi a lui
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Intanto grazie per i consigli. Volevo però chiarirmi un dubbio riguardo l'acciaio inox (siccome mi tenta l'acquisto di un rasoio fatto con questo tipo di lama), mi sembra di aver capito che dia un minor comfort a livello di rasatura; mi piacerebbe ricevere pareri da chi ha provato entrambi i tipi (inox e carbonio). Grazie.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Ti faccio una domanda provocatoria, hai mai notato differenze guidando auto con il telaio in acciaio oppure in alluminio?
Probabilmente ti starai chiedendo in che materiale è il telaio della tua ultima auto
Questo è il punto! Indipendentemente dal materiale uno strumento ben fatto raggiunge il suo scopo, aggiungendo magari la qualità di essere molto più resistente alla ruggine!
La vera differenza la fa il produttore e come sa lavorare il materiale che utilizza
Io ho rasoi inox dolcissimi, la capacità dell'utente sta nello sfruttare al massimo le potenzialità dell'oggetto e a capirne le peculiarità nella manutenzione (non tutti i rasoi si affilano nello stesso modo, indipendentemente dall'acciaio utilizzato)
Probabilmente ti starai chiedendo in che materiale è il telaio della tua ultima auto

Questo è il punto! Indipendentemente dal materiale uno strumento ben fatto raggiunge il suo scopo, aggiungendo magari la qualità di essere molto più resistente alla ruggine!
La vera differenza la fa il produttore e come sa lavorare il materiale che utilizza

Io ho rasoi inox dolcissimi, la capacità dell'utente sta nello sfruttare al massimo le potenzialità dell'oggetto e a capirne le peculiarità nella manutenzione (non tutti i rasoi si affilano nello stesso modo, indipendentemente dall'acciaio utilizzato)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Grazie mille Paciccio hai colpito nel segno. L'interesse mio verso l'inox è semplicemente per una questione di "meno" manutenzione, e probabilmente una tenuta leggermente maggiore del filo. Detto ciò se il comfort di rasatura può essere analogo magari intervenendo sulla tecnica opterei per una lama inox.
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Concordo con quanto ti ha già detto Paciccio, quel che posso aggiungere/ribadire è che la differenza la fa l’affilatura che riesci a dargli.
È da poco più di un anno che utilizzo rasoi ML(quindi la mia è una esperienza limitata). Ne posseggo di diverse tipologie (li puoi vedere nel mio cassetto) tra cui anche un inox friodur 5/8 . Ti posso dire che per quelle poche volte che l’ho usato, mi sono trovato benissimo: delle rasature confortevoli come quelle ottenute con altri carboniosi. Altri pareri positivi sui Zwillingswerk inox li puoi leggere qui viewtopic.php?p=17720#p17720
Però non ho potuto ancora testarlo nella durata del filo e nelle operazioni di affilatura a causa del ridotto utilizzo. Per queste informazioni puoi vedere qui viewtopic.php?p=114309#p114309
Per la manutenzione ordinaria, anche se inox, per abitudine mi sono comportato come per i carboniosi. Visto che con la rotazione li uso poco, li tengo ben asciutti e con un velo d'olio di vaselina
Quindi, ritornando al concetto iniziale espresso, se un rasoio lo riesci ad affilare bene, inox o carbonioso, ti darà comunque soddisfazione.
Per concludere, visto che un carbonioso lo hai già, perché non provare un inox e ti togli ogni dubbio?

È da poco più di un anno che utilizzo rasoi ML(quindi la mia è una esperienza limitata). Ne posseggo di diverse tipologie (li puoi vedere nel mio cassetto) tra cui anche un inox friodur 5/8 . Ti posso dire che per quelle poche volte che l’ho usato, mi sono trovato benissimo: delle rasature confortevoli come quelle ottenute con altri carboniosi. Altri pareri positivi sui Zwillingswerk inox li puoi leggere qui viewtopic.php?p=17720#p17720
Però non ho potuto ancora testarlo nella durata del filo e nelle operazioni di affilatura a causa del ridotto utilizzo. Per queste informazioni puoi vedere qui viewtopic.php?p=114309#p114309
Per la manutenzione ordinaria, anche se inox, per abitudine mi sono comportato come per i carboniosi. Visto che con la rotazione li uso poco, li tengo ben asciutti e con un velo d'olio di vaselina
Quindi, ritornando al concetto iniziale espresso, se un rasoio lo riesci ad affilare bene, inox o carbonioso, ti darà comunque soddisfazione.
Per concludere, visto che un carbonioso lo hai già, perché non provare un inox e ti togli ogni dubbio?


Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
E allora vada per l'inox!
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Io ho un paio di Friodur (11-V e 72) e sono fantastici!!
Compra che non sbagli
Compra che non sbagli

Alessandro.
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Alla fine ho scelto il Dovo Renaissance preso online da Preattoni. Vi farò sapere quando arriverà.
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Siccome nel mio post i riferimenti erano principalmente per i friodur, ti inserisco, nel caso tu non li avessi già visti o per chi legge,
i link sui Dovo inox con le relative opinioni positive
Avrai modo di farci sapere la tua opinione....
viewtopic.php?p=57906#p57906
viewtopic.php?p=16140#p16140
i link sui Dovo inox con le relative opinioni positive

Avrai modo di farci sapere la tua opinione....

viewtopic.php?p=57906#p57906
viewtopic.php?p=16140#p16140
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Ho anche il Dovo Renaissance ma se devo essere sincero i Friodur gli sono superiori secondo me. Comunque aspettiamo una tua valutazionefandho ha scritto:Alla fine ho scelto il Dovo Renaissance preso online da Preattoni. Vi farò sapere quando arriverà.

Alessandro.
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
arrivato oggi il rasoio con anche 2 omaggi (un dentifricio e il gel riparatore Proraso) adesso aspetto che mi arrivi la caramella a telaio di Paciccio e poi collauderò il nuovo arrivato.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Zeiger ha scritto:Io ho un paio di Friodur (11-V e 72) e sono fantastici!!
Compra che non sbagli
Concordo, aggiungo anche il 472, lame stupende che tagliano da paura...

Giovanni
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/07/2015, 8:23
- Località: Novara
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
Finalmente provato poco fa il Dovo Renaissance dopo averlo scoramellato sulla Paciccella a telaio del grandissimo Paciccio. La rasatura nonostante l'ora (normalmente mi rado al mattino la mia pelle mi sembra meno sensibile) è risultata molto dolce. Non ho ottenuto il BBS anche perché volevo stare un po' schiscio come si dice qui (tranquillo). Comunque il rasoio mi dà una bella sensazione sia nella rasatura che nel maneggiarlo. Me lo sento confortevole tra le mani (la sensazione del manico in legno mi piace). La lama taglia senza indecisioni e impuntamenti; arrossamenti e tagli non pervenuti. Per concludere invece di placare la scimmia mi sà che si è svegliata del tutto e al più presto andrò alla ricerca di qualcosa di vintage come consigliatomi da alcuni di voi, anzi ogni consiglio è sempre ben accetto.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
- Località: Londra (UK)
Re: Consiglio acciaio nuovo rasoio
tieni sempre presente che piu un metallo e' duro e tenace e maggiormente tiene il filo, quindi lo dovrai affilare meno di frequente, il problema sta nel fatto che il processo di affilatura richiedera' maggiore tempo ed olio di gomito. Probabilmente il migliore materiale non e' quello piu duro sul mercato, ma quello che ha le migliori capacita' di tenuta a fronte di una manutenzione facile. Non e' un caso che oggi esistano materiali durissimi e resitentissimi alla corrosione (es le forme sinterizzate con cui si fanno gli utensili da fresatura), che, pero' non si riescono ad usare per i rasoi a causa della loro impossibilita' di manutenzione, infatti quegli affari si buttano non appena smettono di tagliare.