Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
spiegati meglio......
accogli e lascia andare....più che puoi
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Plisson usa delle setole che vengono utilizzate da molti altri produttori/rivenditori, esempio Italianbarber/razorock ha il Plissoft, maggardrazor, stirling, shaverevolution, phoenix artisan accoutrements o come cavolo si scrive. Tutti usano pricipalmente le stesse setole ed i prezzi di vendita sono notevolmente inferiori al plisson. Menzione d'onore per Omega che con la serie s-brush ha messo sul mercato italiano un gran prodotto ai livelli delle setole cinesi-francesi 
Inoltre la muhle, con la Edwin Jagger, fa ottimi pennelli sintetici, questi sui livelli del plisson come costo.
Non so se mi sono spiegato, con il mio post precedente volevo dirti che se ti piacciono questi pennelli, allora hai molte alternative valide, anche più economiche, tutto qui.

Inoltre la muhle, con la Edwin Jagger, fa ottimi pennelli sintetici, questi sui livelli del plisson come costo.
Non so se mi sono spiegato, con il mio post precedente volevo dirti che se ti piacciono questi pennelli, allora hai molte alternative valide, anche più economiche, tutto qui.
The only easy shave was today
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
il mio non voleva essere un post sponsorizzazione, sono un comunissimo acquirente.......semplicemente ho deciso per il Plisson perchè non ho mai avuto un loro pennello ed inoltre essendo stato il primo ad usare quel tipo di setola poi così diffusasi ho ritenuto e mi interessava provarlo, tutto qui......non dubito anzi son certo che tra i vari produttori di pennelli in setola sintetica ci sia grande concorrenza e grande qualità, è il mio primo e possiibilmente mi concederò qualcosa d'altro per ampliare gli orizzonti, non so ma sembri incarognito gratuitamente, non era un post su quale sia il migliore o di confronto, almeno non era la mia intenzione....saludos
accogli e lascia andare....più che puoi
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Pensa te che il mio post voleva essere solo una simpatica esortazione a liberare la scimmia, nessun problema, mi sa che non ci siamo capiti 

The only easy shave was today
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
@cicciova: sono d'accordo con quanto dici, ma considera che spesso non è agevole acquistare negli United States
Io personalmente evito solo perché non mi va di evadere scartoffie con la dogana e aspettare troppo tempo!1!!. Però magari CarmellaBing ci ripensa e rimette su un bel GDA ....



Io personalmente evito solo perché non mi va di evadere scartoffie con la dogana e aspettare troppo tempo!1!!. Però magari CarmellaBing ci ripensa e rimette su un bel GDA ....


- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
- csd949
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
- Località: Erice
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Mi permetto di dissentire e di non essere d'accordo con questa "generica affermazione"cicciova ha scritto:Plisson usa delle setole che vengono utilizzate da molti altri produttori/rivenditori, esempio Italianbarber/razorock ha il Plissoft, maggardrazor, stirling, shaverevolution, phoenix artisan accoutrements o come cavolo si scrive. Tutti usano pricipalmente le stesse setole ed i prezzi di vendita sono notevolmente inferiori al plisson. Menzione d'onore per Omega che con la serie s-brush ha messo sul mercato italiano un gran prodotto ai livelli delle setole cinesi-francesi
Inoltre la muhle, con la Edwin Jagger, fa ottimi pennelli sintetici, questi sui livelli del plisson come costo.
Non so se mi sono spiegato, con il mio post precedente volevo dirti che se ti piacciono questi pennelli, allora hai molte alternative valide, anche più economiche, tutto qui.
Ho potuto constatare di persona "personalmente" che le setole sintetiche di Plisson e degli altri, nel caso Sterling sembrano uguali ma non lo sono!!
Al primo uso forse non si nota la differenza ma dopo circa 8 mesi di utilizzo posso dire che il Plisson è morbido ed elastico come il primo giorno mentre lo Sterling è diventato ruvido, punge ed ha perso la sua
iniziale elasticità!!
Quindi penso che le setole sono diverse ed il costo con il tempo sancisce la differenza di qualità!!! Meditate gente, meditate!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Non avendo usato altri pennelli sintetici per lo stesso tempo del plisson (ho un plissoft e un nodo shave revolution su manico voigt&Cop ma il plisson ha molti più Km facciali) non posso dire nulla, però ora che me lo hai fatto notare ci farò più caso, poi saprò dire.csd949 ha scritto: Mi permetto di dissentire......
The only easy shave was today
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Dopo un inizio particolarmente scettico, ultimamente sto usando quasi sempe pennelli con setole sintetiche.
Ne ho acquistati diversi (omega S10081, razorock plissoft, maggard razor, muhle black fibre) e devo dire che ultimamente che vado sempre un pochino di fretta mi aiutano a far schiumare qualsiasi cosa in brevissimo tempo.
Tra tutti quelli provati, il plissoft sta al primo posto tra i miei preferiti, seguito dal maggard e dall'omega (un rapporto qualità prezzo assurdo, 5 euro per un prodotto ottimo), e il muhle all'ultimo (lo trovo un pochino troppo morbido, con il manico un po' troppo piccolino).
Ad ogni modo ormai sono passato quasi esclusivamente ai sintetici...non dico siano "meglio", ovviamente, ma semplicemente che sono quelli con cui mi trovo molto meglio!
Ne ho acquistati diversi (omega S10081, razorock plissoft, maggard razor, muhle black fibre) e devo dire che ultimamente che vado sempre un pochino di fretta mi aiutano a far schiumare qualsiasi cosa in brevissimo tempo.
Tra tutti quelli provati, il plissoft sta al primo posto tra i miei preferiti, seguito dal maggard e dall'omega (un rapporto qualità prezzo assurdo, 5 euro per un prodotto ottimo), e il muhle all'ultimo (lo trovo un pochino troppo morbido, con il manico un po' troppo piccolino).
Ad ogni modo ormai sono passato quasi esclusivamente ai sintetici...non dico siano "meglio", ovviamente, ma semplicemente che sono quelli con cui mi trovo molto meglio!
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il perfetto riassunto del mondo del Wet Shavingalb.onda ha scritto: ...non dico siano "meglio", ovviamente, ma semplicemente che sono quelli con cui mi trovo molto meglio!
The only easy shave was today
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Preso come altri il Razorock Plissoft "Monster", ovvero il più grande, nodo 26 mm, backbone buono con punte di velluto, 1 mese fa. Nessuna carta da compilare, solo aspettare i suoi 20 gg in quanto costa così poco che è sotto al minimo di IVA etc. Costano di più le spese di spedizione del pennello in se stesso. Favoloso, con manico "pieno" in resina color "falso corno". Che dire ? Da quando ce l'ho è la mia prima scelta alla faccia del Simpson Commodore X3 che è passato in 2a scelta scelta (la 3a scelta è l'imperituro "Omegone" 10098 di porcellazzo e via via gli altri).marchigiano ha scritto:@cicciova: sono d'accordo con quanto dici, ma considera che spesso non è agevole acquistare negli United States![]()
![]()
Io personalmente evito solo perché non mi va di evadere scartoffie con la dogana e aspettare troppo tempo!1!!. Però magari CarmellaBing ci ripensa e rimette su un bel GDA ....![]()
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ti ringrazio per il pensieromarchigiano ha scritto: Io personalmente evito solo perché non mi va di evadere scartoffie con la dogana e aspettare troppo tempo!1!!. Però magari CarmellaBing ci ripensa e rimette su un bel GDA ....![]()


Ma di questi pennelli ho già il Plisson il Plissoft e il Kong della Stirling, Plissoft e Kong presi entrambi singolarmente e su entrambi non ho dovuto avere a che fare con nessuna scartoffia! Acquistando da Italianbarber un singolo pennello le possibilità che incappi in spese son assai remote.
Posseggo come scritto sopra sia il Plisson che il Plissoft che il Kong e per me le setole sono completamente identiche, probabilmente avrò usato i pennelli meno dell'amico Csd949, avendoli da meno tempo, ma onestamente le setole al tatto e alla vista sono completamente identiche.csd949 ha scritto:
Mi permetto di dissentire e di non essere d'accordo con questa "generica affermazione"
Ho potuto constatare di persona "personalmente" che le setole sintetiche di Plisson e degli altri, nel caso Sterling sembrano uguali ma non lo sono!!
Al primo uso forse non si nota la differenza ma dopo circa 8 mesi di utilizzo posso dire che il Plisson è morbido ed elastico come il primo giorno mentre lo Sterling è diventato ruvido, punge ed ha perso la sua iniziale elasticità!!
Per me il problema potrebbe essere dovuto dal fatto che il kong essendo molto più denso ha bisogno di una pulizia a fine rasatura molto più "attenta". Infatti se lo si sciacqua velocemente, senza dargli la dovuta attenzione si sente un rumore diverso passando la mano sulle setole, dovuto al sapone rimasto intrappolato tra le setole. Forse il pennello se non risciacquato bene può modificarsi come ha descritto Csd949, chiaramente è solo una mia ipotesi.
Proprio per questo motivo il kong è il pennello che tengo per più tempo sotto l'acqua a fine rasatura.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E poi ci sono i pennelli cinesi in sintetico tipo il megaga consigliarono da ischiapp che merita rispetto e che ha un rapporto costo prestazioni stratosferico. Il futuro è dei sintetici.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- csd949
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
- Località: Erice
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Può darsi???? Ma solo quelli fatti bene e con setole di qualità, non quelli che costano poco perché durano anche poco!!!olivierocromuelli ha scritto:........ Il futuro è dei sintetici.
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
L'Omega S-Brush costa poco ma dura tantissimo. Non generalizziamo.csd949 ha scritto:Può darsi???? Ma solo quelli fatti bene e con setole di qualità, non quelli che costano poco perché durano anche poco!!!olivierocromuelli ha scritto:........ Il futuro è dei sintetici.
E comunque il futuro sara si dei sintetici, perche le materie prime, specie di badger, come quantita e qualita stanno sempre diminuendo.
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Pur essendo io un fermo sostenitore del sintetico, non ho questa visione tasso-apocalittica perché a chi piace la sensazione del tasso o del porcello continuerà con quello. E comunque, per tutto il resto ci sono le scimmie, arrivate ormai a dimensioni simil King Kong 

The only easy shave was today
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
però mostho ha toccato una argomento interessante... sarà vero questo calo di qualità e quantità del tasso? Se si potrebbe essere quasi ''un investimento'' avere dei pennelli in tasso di qualità?
Secondo me la fibra sintetica sta prendendo sempre più piede per via dell'aumentato rispetto verso gli animali che... volenti o nolenti ( animalisti,media etc) abbiamo acquisito.
Basta vedere come uccidono i tassi e qualche cliente sicuramente se lo perdono, inoltre la fibra sintetica ha innegabili vantaggi ( no ammollo,no manutenzione, asciugatura rapida...)
Secondo me la fibra sintetica sta prendendo sempre più piede per via dell'aumentato rispetto verso gli animali che... volenti o nolenti ( animalisti,media etc) abbiamo acquisito.
Basta vedere come uccidono i tassi e qualche cliente sicuramente se lo perdono, inoltre la fibra sintetica ha innegabili vantaggi ( no ammollo,no manutenzione, asciugatura rapida...)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Secondo me i sintetici stanno prendendo sempre più piede perché con il progresso tecnologico c'è stato un miglioramento della qualità delle fibre sintetiche, accoppiato a dei costi molto contenuti.
Se i sintetici non funzionassero bene si continuerebbe con le setole naturali, magari il plebeo porcello invece del tasso de-luxe.
Ora che ho provato il Plissoft, i miei futuri acquisti di pennelli saranno sintetici non c'è storia nel rapporto prezzo/prestazioni - a parità di manico.
Il resto è "fuffa", diciamolo chiaramente, specialmente la questione "no crudeltà verso gli animali"… perché se fosse così saremmo tutti vegani anche con il cibo!
Se i sintetici non funzionassero bene si continuerebbe con le setole naturali, magari il plebeo porcello invece del tasso de-luxe.
Ora che ho provato il Plissoft, i miei futuri acquisti di pennelli saranno sintetici non c'è storia nel rapporto prezzo/prestazioni - a parità di manico.
Il resto è "fuffa", diciamolo chiaramente, specialmente la questione "no crudeltà verso gli animali"… perché se fosse così saremmo tutti vegani anche con il cibo!
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Secondo me la questione animalista non è da sottovalutare.
Non mi riguarda ma credo non sia da sottovalutare.
Non mi riguarda ma credo non sia da sottovalutare.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Segnalo che "curiosamente" le dimensioni delle setole del "Kong" della Stirling e del "Monster" della serie Plissoft dei Razorock sono identiche: nodo 26 mm, altezza del ciuffo 63 mm, entrambi con buon backbone e morbidissimi sul viso. Il sospetto che le setole dei due siano identiche (stessi cinesi?) e solo i manici diversi è fortissimo !
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E' solo un "add on" alla questione base: se i sintetici non fossero così buoni (grandi prestazioni con costo contenuto) non se ne parlerebbe nemmeno.Quint ha scritto:Secondo me la questione animalista non è da sottovalutare.
Non mi riguarda ma credo non sia da sottovalutare.
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sottoscrivo, sottolineandone la praticità: non puzzano appena comprati, non conservano l'odore dell'ultimo sapone utilizzato, asciugano in pochissimo e montano alla grande.Barbablu ha scritto:i miei futuri acquisti di pennelli saranno sintetici non c'è storia nel rapporto prezzo/prestazioni
Ormai uso solo il sintetico e sono orientato a comprarne un altro.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Quint ha scritto:però mostho ha toccato una argomento interessante... sarà vero questo calo di qualità e quantità del tasso? Se si potrebbe essere quasi ''un investimento'' avere dei pennelli in tasso di qualità?
Cioe non e' che questa cosa l'ho detta io ma e' stata rimarcata da un paio di produttori famosi di pennelli di in cui sono in contatto.
IO anche sono un grande estimatore e di sintetici e appena possibile li sponsorizzo.
Infatti di badger ne ho solo due, di cui uno appena preso, quello del forum.
Tutto il resto sono sintetici e vecchi porcelloni (48, 49, 98 e ProrasoOmega e Bandiera Italiana)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
+1 ma senza porcelloni
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io sono felicissimo per il fatto che i sintetici stiano prendendo piede in maniera così importante, sia per una questione etica
che ben si accorda con la mia coscienza, sia per l'aspetto tecnico e, per ultimo ma non ultimo, per il vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo. Ormai sono convinto che il sintetico sia destinato in futuro a soppiantare la maggior parte dei pennelli di origine animale. In tal caso, nessun rammarico da parte mia.
che ben si accorda con la mia coscienza, sia per l'aspetto tecnico e, per ultimo ma non ultimo, per il vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo. Ormai sono convinto che il sintetico sia destinato in futuro a soppiantare la maggior parte dei pennelli di origine animale. In tal caso, nessun rammarico da parte mia.