Allume di rocca

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Allume di rocca

Messaggio da robyfg »

Posto qui nella speranza di non sbagliare.
In questi giorni di ferie,dopo la rasatura non sto usando ne allume o tonico per riacidificare la pelle.
Solo crema,pennello,rasoio e As.
Considerando che non sto riscontrando particolari fastidi,anzi nessun fastidio,mi chidevo se a questo punto il riacidificare fosse proprio un passaggio indispensabile per la "salute" della pelle.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

Non è indispensabile e poi ognuno ha la sua pelle. Inoltre, in questo periodo di grande caldo, meno cose si applicano sul viso e meglio è: se ti trovi bene così continua...

Io, invece, trovo efficace l'allume proprio nella stagione estiva, con il freddo mi secca troppo la pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Allume di rocca

Messaggio da robyfg »

:mrgreen:
ares56 ha scritto:.......Inoltre, in questo periodo di grande caldo, meno cose si applicano sul viso e meglio è....
......e mi trovi perfettamente d'accordo.

Metto solo,dopo esser rientrato dalla spiaggia e aver fatto la doccia,un velo di PREP,la trovo molto rinfrescante.

Ma la mia più grande sorpresa è che pur facendo una rasatura "essenziale" ,a livello attrezzatura intendo, non sto riscontrando quei tipici fastidi da postrasatura ,che riscontravo fino all'estate scorsa, dovuti a sole,protezione solare e salsedine,insomma tutte condizioni che dopo aver sottoposto la pelle allo stress del rasoio dovrebbero (potendo ovviamente) essere evitate.
Sicuramente questo è un altro (uno dei tanti) meriti del forum.......non si spiega diversamente. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da paciccio »

Ci stai prendendo la mano ;) questo è solo merito tuo!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Allume di rocca

Messaggio da robyfg »

Grazie!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
DavideITA77
Messaggi: 201
Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
Località: Tra le Prov. MI-NO-VA

Re: Allume di rocca

Messaggio da DavideITA77 »

Eccola qui! Cercavo la discussione sull'allume di rocca (impossibile non ci fosse in questo forum di appassionati) :mrgreen:

Personalmente, da quando sono entrato nel mondo della rasatura tradizionale uso l'allume di rocca (blocchetto della Osma preso su amazzonia, un po' caruccio come prezzo) dopo aver fatto l'ultima passata col rasoio; sciacquo il viso con acqua tiepida e passo il blocchettino di allume. Lo lascio agire un paio di minuti (giusto il tempo di pulire il pennello e la ciotola) e poi sciacquo tutto con acqua fredda. Infine come sempre pompate a iosa di Floid oppure, come oggi, la lozione dopobarba Proraso verde.
Il parrucchiere/barbiere dice che è importante l'allume perché con il suo blando potere disinfettante, oltre a cicatrizzare micro taglietti (in questo caso però trovo più efficace la pomatina Proraso) serve soprattutto per evitare i brufoletti sul collo. Insomma è il complemento di una buona lozione alcolica che disinfetta e lenisce la pelle.

Occasionalmente ho provato ad usarlo per le ascelle dopo la doccia... ma la sua efficacia come antiodore non mi pare granché... ;)
USQUE AD FINEM
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Allume di rocca

Messaggio da AlfredoT »

DavideITA77 ha scritto:Occasionalmente ho provato ad usarlo per le ascelle dopo la doccia... ma la sua efficacia come antiodore non mi pare granché... ;)
L'omo ha da puzzà!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Allume di rocca

Messaggio da Arma82 »

Funziona come deodorante?
Arma82
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da Trepassate »

In erboristeria lo vendono in stick per le ascelle.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

La pietra natuale di qualità (cristallo Osma) si scioglie poco, quindi è perfetta come trattamento dopobarba.
Le soppostone cinesi a base di polvere compressa sono meglio come antiodore (non deodorante), in quanto hanno una maggiore azione batteriostatica. Ma possono irritare maggiormente, quindi è perfetto per che ha sudorazione acida e pelle grassa che proteggono naturalmente.

La Osma ha anche un prodotto eccellente che è un deodorante (fragranze varie in OE) su base antiodore (Allume) e decongestionante (Aloe).
Il mio ai fiori d'arancio in rollon è ottimo, e dura tanto. Si chiama Aluna.
Utente BANNATO
Avatar utente
morgante
Messaggi: 428
Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
Località: Concesio ( Bs )

Re: Allume di rocca

Messaggio da morgante »

Deve esserci un refuso: immagino volessi scrivere suppostone, ma sei così discreto che mai parleresti di qualcosa in cui sei competente, per non creare conflitto di interessi...
Keep it handlebar!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da radonauta »

Tempo fa usavo uno stock di allume no brand comprato a una bancarella di quelle di prodotti naturali, poi uno Omega. Ho accantonato entrambi per le irritazioni che mi causavano. Non saprei il no brand ma lo stock Omega penso sia valido. Che ne dici PP?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
morgante
Messaggi: 428
Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
Località: Concesio ( Bs )

Re: Allume di rocca

Messaggio da morgante »

Cacchio Radonauta se hai uno stock di soppostone si potrebbe organizzare un gda per liberarti dal peso
Keep it handlebar!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Allume di rocca

Messaggio da robyfg »

Scusate,ma l'allume dell'Osma costa un botto rispetto a quello da 1€ "tradizionale",nella sensazione all'applicazione e nella resa,è così differente? :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Allume di rocca

Messaggio da radonauta »

Potrei supporre di rese diverse, ma la mia sarebbe una supposizione come altre. Qua ci vuole il parere si un esperto!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

Il prodotto di qualità si vede ad occhio. ;)
Immagine
Foto da ComeFare.com

Una massa bianca ed opaca è data dalla polvere di risulta dalla lavorazione di taglio della pietra cristallina.
Essa è traslucida e quasi trasparente se ha poche inclusioni. Quindi la migliore qualità è legata alla maggiore trasparenza.
La differenza è cospicua nel prezzo, ma oltre che essere sicuro di non avere sostanze tossiche derivante dalla lavorazione (soprattutto in alcune zone dove i controlli sono minimi, per eufemismo!!) ... la pietra naturale si scioglie mooooolto più lentamente rispetto alla polvere compressa.
Questa oltretutto nel tempo si sgretola se soggetta a sbalzi di umidità senza attenta manutenzione. :evil:
Io ho una pietra che mio padre comprò quando si sposò (1958). Ridotta di oltre la metà, è ancora molto corposa (130g).
Reputo un costo (basso) il suppostone, al contrario dell'investimento (basso) nella Osma.
Meglio ancora, si trova spesso nelle fiere di prodotti naturali qualche venditore di prodotti non raffinati con rapporto q/p imbattibile. :ugeek: :idea: ;)

Altro vantataggio del cristallo è appunto la minima cessione sulla pelle, il che risulta più comfortevole nell'uso.
Comunque la pietra dà una reazione acida che punge sulla pelle appena rasata. Ma è poco persistente e facilmente sostenibile.
Se non è così può essere legato alla pregressa infiammazione della pelle derivante da una tecnica imperfetta. Quindi è utile anche per "fare la tara". 8-)

Personalmente preferisco la versione liquida ... riveduta e corretta. ;)
viewtopic.php?f=35&t=3231
Utente BANNATO
Avatar utente
DavideITA77
Messaggi: 201
Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
Località: Tra le Prov. MI-NO-VA

Re: Allume di rocca

Messaggio da DavideITA77 »

@robyfg
Come ho scritto ho solo esperienza con il blocchettino Osma preso su amazzonia... confermo che è caruccio come prezzo... anche se è un acquisti che credo duri moolto tempo (a me sembra non consumarsi mai 'sto blocchetto)..

Comunque ero incuriosito dal fatto che qualcuno lo usasse anche come pre-barba.... sullo stesso blocchetto Osma c'è scritto (in francese) che è consigliato prima di usare il rasoio elettrico...

Boh, hai ragione, serve parere di altri utenti!
USQUE AD FINEM
Avatar utente
DavideITA77
Messaggi: 201
Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
Località: Tra le Prov. MI-NO-VA

Re: Allume di rocca

Messaggio da DavideITA77 »

Ecco grazie ischiapp! Ottimo post!
USQUE AD FINEM
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

DavideITA77 ha scritto:Comunque ero incuriosito dal fatto che qualcuno lo usasse anche come pre-barba.... sullo stesso blocchetto Osma c'è scritto (in francese) che è consigliato prima di usare il rasoio elettrico...
Corretto...i rasoi elettrici normali (cioè quelli che non si usano sotto l'acqua) sono più efficaci sulla pelle ben asciutta in cui i peli si drizzano per poter essere tagliati dalle lame rotanti (...non c'entra Goldrake). Per questo, l'allume o i prebarba liquidi specifici per rasoi elettrici contribuiscono ad asciugare la pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Allume di rocca

Messaggio da Natale »

Con il motore di ricerca, i termini supp* e sopp* determineranno una loro allocazione quasi bulgara nella pagina 7 dell'Allume di Rocca.....una supposizione eh :D :lol:
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
DavideITA77
Messaggi: 201
Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
Località: Tra le Prov. MI-NO-VA

Re: Allume di rocca

Messaggio da DavideITA77 »

Grazie ares56 per tuo feedback... dunque l'allume ha senso solo come post e non come pre per chi come noi usa i DE ... ;)
USQUE AD FINEM
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Allume di rocca

Messaggio da ares56 »

DavideITA77 ha scritto:... dunque l'allume ha senso solo come post e non come pre per chi come noi usa i DE ... ;)
C'è chi non la pensa così...: viewtopic.php?f=34&t=5992" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Allume di rocca

Messaggio da ischiapp »

@Marpes
Forse non quello Osma, ma sicuramente trovi altri:
• Zuccari Aloe Deo Spray
• Perspirex Roll On
... oppure te lo fai da te, mischiando succo d'Aloe con Allume ed OE e mettendo in un vecchio rollon.
Utente BANNATO
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da forestgump »

Ciao a tutti volevo condividere con voi una mia recente sperimentazione con l'allume di rocca. Alla fine della rasatura procedo con una risciacquata del sapone residuo tramita acqua calda. Dopodiché mi passo il viso con il blocchetto di allume precedentemente messo in freezer per 30 minuti circa. Trovo che l'effetto antinfiammatorio dell'allume sia notevolmente potenziato dallo shock termico cutaneo dato dalla bassa temperatura dello stesso. Tale " shock" cutaneo lo trovo estremamente piacevole e benefico . Dopo qualche minuto procedo ad un'ulteriore risciacquo del viso per togliere l'allume dal viso. A questo punto procedo con l'applicazione del dopobarba. Tale procedura l'ho applicata tre volte ed in tutte sono rimasto estremamente soddisfatto! Qualcuno ha fatto un'esperienza simile? Commenti utili?
Grazie a tutti!
Mario
textex
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/03/2016, 10:43
Località:

Re: Allume di rocca

Messaggio da textex »

L'ho provato pure io con gli stessi tempi nel freezer, più o meno. Sono rimasto molto soddisfatto.
Ultima modifica di ares56 il 20/06/2016, 8:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Rispondi

Torna a “Dopo Barba”