Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Redbaron
Messaggi: 423
Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
Località: Viterbo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Redbaron »

Ahahaah allora inizialmente volevo usare l'alcol quello rosa, per intenderci, che usano i Barbieri ma per via della puzza (no ho trovato quello profumato ancora) e per via di quanto secchi la pelle ho desistito ed ho riempito un barattolino di vetro tipo quello dei Barbieri (era in realtà uno per il sale mi sembra, preso dal cinese) con del lyso form verde disinfettante per uso personale. Così ho pensato di disinfettare la lametta tra gli utilizzi in modo tale che ,stando per un paio di giorni in bagno inutilizzata, non incorressi in una rasatura ai batteri XD di fatto devo scolare bene comunque perché il disinfettante ,come l'acqua ossigenata e l'alcol tende un po'a seccare la pelle. Però così mi sento più al sicuro. Detto questo se i simpatici amici qui esponessero i motivi per i quali risulti assurda e ridicola una simile precauzione glie ne sarei grato. ;) ^.^ sicuramente c'è un motivo per cui potrei farne a meno o comunque sia inutile;mi rendo conto che devo imparare talmente tanto ancora! Mi fido del vostro giudizio; ) ho solo preso spunto da diversi Barbieri; ) solo cambiando il tipo di disinfettante;)
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Dark_One »

Senza essere un esperto, andando per logica: il barbiere di sicuro non disinfetta le usa e getta. Se lo fa, mette a disinfettare il rasoio a mano libera che non ha la lama intercambiabile, è ovvio che una lama del genere vada sterilizzata se messa a contatto con diverse persone. Una persona con una malattia potrebbe trasmetterla tramite i microtagli sulla pelle che fanno uscire sangue.
Nel caso di una persona sola, sterilizzare (le usa e getta poi) non ha proprio alcun senso, perché sei solo tu ad usarla. Basta semplicemente pulirla e sciacquarla per bene.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

Non credo che i rasoi a mano libera 'veri e propri' siano oggi utilizzabili dai barbieri
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Redbaron
Messaggi: 423
Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
Località: Viterbo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Redbaron »

Rari i Barbieri con il ml. Però ci sono i shavette e a volte li disinfettano per non cambiare sempre la lametta. Nel mio caso la lametta almeno 4/5 utilizzi li fa. Però la disinfettavo oltre a lavarla per evitare magari che aprendo bolle o nei si creino infezioni. O perché se qualcuno la facesse cadere nel bagno almeno così sono più sicuro che non ci siano germi. .tutto qui. . Comunque quando mi finirà smetterò di usarlo. Inoltre lo avevo preso in previsione di passare ad altri rasoi in futuro che per ora non posso usare
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false;

Collegamento dove c'è ampia trattazione sulla disinfezione dei nostri strumenti.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

I barbieri non possono più usare i rasoi a mano libere e sempre per legge la lametta sugli shavette che usano deve essere cambiata a ogni cliente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Redbaron
Messaggi: 423
Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
Località: Viterbo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Redbaron »

Forse ho visto male.. magari disinfettavano il rasoio ma senza lametta. .ad ogni modo ripeto, sfrutto il disinfettante anche se nella passata si dovessero aprire bolle. Mi aiuta a seccarle. In futuro eviterò di prenderne ancora.
Sono molto dispiaciuto che non sia possibile trovare il contour inox a poco. .:(
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

NESSUN divieto sul tipo di strumento nell'uso professionale. Unico obbligo è la salubritá della lama per motivi sanitari.

Nell`uso privato ... superata la pulizia è tutto ipocondria. :ugeek: :idea: ;)
Utente BANNATO
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Gillette Fusion Proglide: fine di un mito ?
Già da un po' di tempo, circa un paio di mesi, c'è stata un'importante inversione di tendenza nel mercato dei multilama. Il Fusion che , fin dalla sua prima uscita, una decina di anni fa, ha dominato il mercato, è quasi sparito dalla circolazione. Il flexball, ad appena un anno dalla sua uscita, da Acqua & Sapone è già finito nello scatolone delle offerte, per 12 euro ti danno il rasoio e ben sette ricambi. La versione proglide ante flexball è proprio sparita, giusto qualche negozio che ha ancora 1-2 pezzi in magazzino. A dieci anni di distanza, a dominare di nuovo le scene, sugli scaffali e nelle vendite, è il Mach3. Veramente alla Gillette ci sono voluti ben dieci anni e ben sei versioni del Fusion per capire che bisognava tornare al Mach3 ?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Strana la percezione delle cose!!! :twisted:

Da quello che dice P&G sono in forte promozione con il nuovo FlexBall per eliminare le versioni precedenti.
E non fanno mistero della scelta in quanto i vecchi sono meno performanti per la clientela ... e meno remunerative per il produttore.
Utente BANNATO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

In genere, farei sempre la tara a quello che dice un produttore ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da DrDivago »

Principe1971 ha scritto:Gillette Fusion Proglide: fine di un mito ?
Già da un po' di tempo, circa un paio di mesi, c'è stata un'importante inversione di tendenza nel mercato dei multilama. Il Fusion che , fin dalla sua prima uscita, una decina di anni fa, ha dominato il mercato, è quasi sparito dalla circolazione. Il flexball, ad appena un anno dalla sua uscita, da Acqua & Sapone è già finito nello scatolone delle offerte, per 12 euro ti danno il rasoio e ben sette ricambi. La versione proglide ante flexball è proprio sparita, giusto qualche negozio che ha ancora 1-2 pezzi in magazzino. A dieci anni di distanza, a dominare di nuovo le scene, sugli scaffali e nelle vendite, è il Mach3. Veramente alla Gillette ci sono voluti ben dieci anni e ben sei versioni del Fusion per capire che bisognava tornare al Mach3 ?
Si vede che avevano delle scorte di Mach3 da smaltire, prima di lanciare anche in Italia l'ultima evoluzione della specie...

Immagine
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da theitalianshaver »

wow
il mitico proglide...
Avatar utente
capitan pulcino
Messaggi: 133
Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da capitan pulcino »

da quando uso un plasticosissimo bilama del TuoDì il collo è sempre rosa, senza puntini/brufoletti e tutto il viso sembra di porcellana.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

E prima cosa usavi?
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Jari »

La fiaccola! :lol:
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Questi rasoi del Tuodi, almeno l'anno scorso, avevano delle lame prodotte da Personna...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Grooviera
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Grooviera »

Qualcuno ha provato il Wilkinson Protector, trilama?
A parte Amazon, personalmente, non l'ho mai visto in un negozio fisico, cosa che, pur considerando lo strapotere commerciale di Gillette, mi sembra strana, visto che si pone chiaramente in concorrenza con il Mach 3 che ha ancora un suo seguito di estimatori ( e consumatori) e quindi un mercato.
Grooviera
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Grooviera »

max 1978 hai provato il Protector 3 o il tuo è un pre-giudizio?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

max1978 ha scritto:...Il mio giudizio negativo sui wilkinson riguarda le loro lame in generale che trovo poco affilate ...
Questo, probabilmente, ti porta a premere eccessivamente per ottenere un risultato secondo le aspettative, ma...
...ed è' l unico multilama che mi ha provocato problemi di peli con crescita sottocutanea .
...questa è la conseguenza più frequente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Grooviera
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Grooviera »

max1978 se butti il Protector...... buttalo a me.
Personalmente mi trovo bene con il Wilkinson Titanium 4.
Ho l'esigenza lavorativa di una rasatura frequente e, con mano leggera e manico customizzato (manicatura il ceppo), il Titanium e' il mio rasoio quotidiano.
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Mentre quando si parla di trilama o pentalama ci si riferisce ad un rasoio specifico, più vasto è il mercato dei bilama. Quando voi parlate di bilama a cosa vi riferite esattamente ? Al plasticone e leggerissimo BlueII oppure al GII o ancora al Sensor Excel ?
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Personalmente, con bilama intendo qualsiasi rasoio provvisto di due lame allineate. Se mai, fornisco le dovute precisazioni...se necessario
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
frate79
Messaggi: 410
Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
Località: Fano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da frate79 »

Per chi ancora non li conoscesse, questi bellissimi manici (R1 e R1S per Mach3 e X1 per Fusion) e stand magnetici prodotti da una ditta inglese:
http://www.bolinwebb.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Si trovano anche su Amazon con spp gratutite.
♐
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

Se proprio devo utilizzare un usa e getta (es. quando vado via dall'Italia) uso un Bic monolama: ottimi risultati con poca spesa, irritazioni e quant'altro.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”