Il prodotto giunto lascia piuttosto a desiderare e sono talmente contrariato e deluso che non l'ho neanche mai provato. Non ho fatto valere i miei diritti solo per il costo irrisorio, ma voglio condividere con voi il motivo della mia delusione.
Premetto che il servizio è stato valido, sia in termini di comunicazione con il cliente (velocità nelle risposte e cortesia), sia in fatto di celerità di spedizione (non ricordo quanto, ma roba di 4 o 5 giorni), sia per la gentilezza di allegare due campioncini (un paio di grammi di crema da barba Antica Barberia e 2ml di Agua de Colonia Concentrada della ditta Alvarez Gomez de Madrid. Olé!).
Ciò su cui il negoziante, a mio avviso, è stato fortemente criticabile è la professionalità nella vendita. Non mi pare sia corretto vendere un oggetto con il livello di finitura giunto a me. Qualcuno potrebbe addirittura definirlo al limite della truffa.
L'oggetto incriminato (in foto 01) presenta anomalie e differenze rispetto a quanto ho riscontrato nell'altro Universal (quello a lama intera comprato in negozio fisico) e un livello di finitura a dir poco scandaloso.
Partiamo dal famoso angolo di cui sopra: in foto 02 si può notare come il rasoio abbia subito una sorta di maldestra molatura, un’abrasione, che altera la corretta dolcezza dell’angolo, ne pregiudica l’estetica e rende i bordi del codolo a spigolo talmente vivo da risultare quasi taglienti. Lo spigolo del mio esemplare, lui sì che potrebbe danneggiarmi il volto durante la rasatura. Notate quanto sia stato reso appuntito. Io credo che il rasoio fosse danneggiato e che successivamente qualcuno, forse neanche appartenente alla specie dell’Homo Habilis, abbia effettuato una riparazione a “membro di segugio”. Potrebbe essere anche uscito così dalla fabbrica, ma se ne dubito. In ogni caso, il fatto è che tu, in quanto venditore, non puoi omettere la presenza di un difetto di questa portata e commerciare comunque l’oggetto. Non credo sia legale (l’oggetto mi è stato venduto per nuovo) e, nella migliore delle ipotesi, ci si fa una pessima figura per guadagnare 7 euro. Non mi pare un grande affare.
Dalla foto 03 potete ammirare la pessima finitura delle guancette del codolo, che presentano bordi irregolari e che non combaciano perfettamente tra loro.
Dalla foto 04, infine, si può vedere una tacca, un incavo presente sulla punta delle due guancette. Questo dettaglio, che può risultare anche comodo per il posizionamento della lametta, è tuttavia assente nell’Universal a lama intera in mio possesso. Chiedo conferma a chi possiede un altro esemplare a mezza lama. È presente invece in molte produzioni sino-indo-egizio-pakistane.
Ultima cosa (…ebbene sì!).
Benché mi sia scordato di fare l’apposita foto, si intravede comunque nella foto 04. È da segnalare l’irregolarità e l’asimmetria della sezione piccolo profilato a “U” del blocco delle guancette, che non mi pare in acciaio e che , al suo interno, risulta anche non rifinito o forse ossidato (non si capisce bene).
Appena giunto il rasoio, ho comunicato al negoziante, in modo molto pacato e distaccato, i motivi della mia insoddisfazione, offrendo la possibilità di un eventuale recupero, non atteso e comunque disatteso. Per quel che mi concerne, difficilmente effettuerò un nuovo acquisto presso quell’esercente.
Ecco fatto. Che fatica!