Consigli per migliorare la rasatura,help
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Nella mia esperienza, quando mi rado dopo 3-4 giorni (di solito mi rado a giorni alterni) la rasatura viene sempre meglio e posso permettermi di andarci più pesante (più ritocchi) anche con lamette con cui mi trovo discretamente o lamette già usate un po'.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
più che alla tradizione a volte mi affido alla sperimentazione, detto ciò oggi con il Proraso in tubo rosso mi ci sono insaponato il viso con le mani a mò di prebarba sopra il quale ho poi irrorato la Palmolive verde in bomboletta e infine shavette Daune+Elios, risultato = 

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/2016, 23:02
- Località: Toscolano Maderno (BS)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Dove sbaglio secondo voi? Irritazioni e rasatura non profondo quando provo a radermi a giorni alterni.
Acqua calda, prebarba olio floid, dr. harris marlborough, pelo, pelo obliquo e contropelo, acqua fredda, allume, e as proraso bianco, DE EJ89 e in questo caso lamette Bolzano Superinox.
Cerco di essere il più leggero possibile e rispettare il mio face mapping.

Acqua calda, prebarba olio floid, dr. harris marlborough, pelo, pelo obliquo e contropelo, acqua fredda, allume, e as proraso bianco, DE EJ89 e in questo caso lamette Bolzano Superinox.
Cerco di essere il più leggero possibile e rispettare il mio face mapping.

- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Dunque, ti potrei suggerire in base alla mia esperienza di cominciare a farti la barba la sera precedente e cioè usare una crema ammorbidente/idratante (Glenova/cliosan sono ottime e costano poco) da ripetere 10 minuti prima del rito, al mattino. Secondariamente eviterei per un po di tempo il contropelo finchè magari non avrai affinato un po di più la tecnica.
Ma attendi i guru del rasoio , loro sapranno aiutarti sicuramente meglio.
Ma attendi i guru del rasoio , loro sapranno aiutarti sicuramente meglio.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
E andando sempre per gradi elimina l'allume!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
sembrano le bolle che mi provoca l'allume...quelle bolle non sembrano di irritazione da lama...ma da effetto troppo astringente dell'allume...
io l'allume l'ho bandito...pero' è un qualcosa che mi affascina e ogni tanto ci ricasco...
l'unico modo per "sopportarlo", e' tenerlo sul viso 5 secondi e sciacquarlo subito....ma ho pelle troppo secca e l'allume mi da' il colpo di grazia..
io l'allume l'ho bandito...pero' è un qualcosa che mi affascina e ogni tanto ci ricasco...
l'unico modo per "sopportarlo", e' tenerlo sul viso 5 secondi e sciacquarlo subito....ma ho pelle troppo secca e l'allume mi da' il colpo di grazia..
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
anche io ho sospeso l'allume mi provocava l'effetto "scottatura"
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Prima di tutto eliminerei subito l'allume. Poi cambierei prebarba: mi trovo benissimo con la crema 3P che applico prima di ogni passata sulla pelle umida. Inoltre, ottimo il consiglio della Glenova aka Cliosan applicata la sera prima sempre sulla pelle umida. Infine, userei massimo due volte la settimana e solo la sera un detergente per il viso: saponetta all'olio di oliva o un peeling/scrub leggero.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/2016, 23:02
- Località: Toscolano Maderno (BS)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Niente più allume e irritazioni quasi completamente scomparse!
Adesso non resta che migliorare la tecnica per una rasatura più profonda.
Grazie a tutti per i consigli!!!
Adesso non resta che migliorare la tecnica per una rasatura più profonda.
Grazie a tutti per i consigli!!!
- doinel
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/03/2016, 17:41
- Località: campania
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Salve a tutti!
come da presentazioni sono nuovissimo a questo nuovo mondo, anzi direi che al DE ci sono arrivato decisamente per caso!
Dopo le prime due rasature un pò a caso alle quali mi ero preparato più che altro leggiucchiando qualcosa, ho deciso di provare a farmi quella domenicale (che in fin dei conti è quella che mi interessa in quanto l'unica obbligatoria) con maggiore dedizione.
Come detto il mio unico obiettivo è di avere una rasatura settimanale piacevole e senza irritazioni in quanto da sempre soffro di follicolite e dato che sabato erano ancora presenti degli arrossamenti dovuti alla rasature precendeti (la 2° rasatura di prova col DE di giovedì) ho pensato di usare un pò di aloe.
Già che c'ero ne ho approfittato per studiare meglio il face mapping:

La domenica per la prima volta ho seguito la procedura ottimale:
-doccia calda
-4 gocce di olio di girasole (economico e popolare
)
-omega48 e slim twist (con lametta gillette platinum al 3° utilizzo) a bagno nell'acqua calda e montaggio della proraso verde in ciotola
-WTG, acqua calda, reinsaponata e XTG
-acqua calda, acqua fredda e dopobarba alcolico jalma
-dopo circa 10' dopobarba kiko (è un regalo
): è un balsamo analcolico che nonostante la marca trovo buono.
non so se è stato merito dell'olio o di una maggiore attenzione alla tecnica di rasatura (angolo e peso del rasoio, tiraggio pelle, fm, nessuna fretta di voler ripulire tutto con una sola passata) ma per la prima volta la rasatura è stata pienamente confortevole: quasi non ci credevo quando nel risciacquare il rasoio vedevo la schiuma cosparsa di peletti neri! La lama per tutta la prima passata non l'ho mai sentita, poi alla seconda tutto ad un tratto ho provato un graffio al centro. Possibile sia deteriorata così improvvisamente o magari erano solo dei residui della rasatura? Le prime due rasature le avevo fatte col lato 1-2 della lama e da quello che avevo letto pensavo che le gillette almeno 3 rasature le garantissero..
comunque visto il deterioramento della lame e la mia scarsa confidenza col fm ho pensato di interrompere subito e limitarmi ad un nuovo WTG sul collo.
Ad un giorno dalla mia "prima vera rasatura" devo dire che il risultato è comunque confortante:
ho solo due piccolissimi puntini bianchi sul mento che è una zona che ho sempre sofferto moltissimo. cosa che non mi spiego dato che lì di barba ce n'è poca, la superficie è piana e il fm è chiarissimo..
sul collo, dato lo scarso numero di passate e il non essere riuscito a tendere la pelle, la rasatura è leggerissima (grosso modo lo stesso livello che raggiungevo col rasoio elettrico) ma almeno è praticamente priva da irritazioni (mentre col ras.elettrico il giorno dopo era un calvario).
questo il fm corretto a poche ore dalla rasatura in base ai feedback provati

come da presentazioni sono nuovissimo a questo nuovo mondo, anzi direi che al DE ci sono arrivato decisamente per caso!
Dopo le prime due rasature un pò a caso alle quali mi ero preparato più che altro leggiucchiando qualcosa, ho deciso di provare a farmi quella domenicale (che in fin dei conti è quella che mi interessa in quanto l'unica obbligatoria) con maggiore dedizione.
Come detto il mio unico obiettivo è di avere una rasatura settimanale piacevole e senza irritazioni in quanto da sempre soffro di follicolite e dato che sabato erano ancora presenti degli arrossamenti dovuti alla rasature precendeti (la 2° rasatura di prova col DE di giovedì) ho pensato di usare un pò di aloe.
Già che c'ero ne ho approfittato per studiare meglio il face mapping:

La domenica per la prima volta ho seguito la procedura ottimale:
-doccia calda
-4 gocce di olio di girasole (economico e popolare

-omega48 e slim twist (con lametta gillette platinum al 3° utilizzo) a bagno nell'acqua calda e montaggio della proraso verde in ciotola
-WTG, acqua calda, reinsaponata e XTG
-acqua calda, acqua fredda e dopobarba alcolico jalma
-dopo circa 10' dopobarba kiko (è un regalo

non so se è stato merito dell'olio o di una maggiore attenzione alla tecnica di rasatura (angolo e peso del rasoio, tiraggio pelle, fm, nessuna fretta di voler ripulire tutto con una sola passata) ma per la prima volta la rasatura è stata pienamente confortevole: quasi non ci credevo quando nel risciacquare il rasoio vedevo la schiuma cosparsa di peletti neri! La lama per tutta la prima passata non l'ho mai sentita, poi alla seconda tutto ad un tratto ho provato un graffio al centro. Possibile sia deteriorata così improvvisamente o magari erano solo dei residui della rasatura? Le prime due rasature le avevo fatte col lato 1-2 della lama e da quello che avevo letto pensavo che le gillette almeno 3 rasature le garantissero..
comunque visto il deterioramento della lame e la mia scarsa confidenza col fm ho pensato di interrompere subito e limitarmi ad un nuovo WTG sul collo.
Ad un giorno dalla mia "prima vera rasatura" devo dire che il risultato è comunque confortante:
ho solo due piccolissimi puntini bianchi sul mento che è una zona che ho sempre sofferto moltissimo. cosa che non mi spiego dato che lì di barba ce n'è poca, la superficie è piana e il fm è chiarissimo..
sul collo, dato lo scarso numero di passate e il non essere riuscito a tendere la pelle, la rasatura è leggerissima (grosso modo lo stesso livello che raggiungevo col rasoio elettrico) ma almeno è praticamente priva da irritazioni (mentre col ras.elettrico il giorno dopo era un calvario).
questo il fm corretto a poche ore dalla rasatura in base ai feedback provati

- doinel
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/03/2016, 17:41
- Località: campania
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
mi scuso per il post eccessivamente lungo, ma dato che era il mio primo credo necessitasse di un'adeguata introduzione.
ho pensato di dividerlo per renderlo più intellegibile.
i dubbi principali sono:
- lametta: ho sbagliato qualcosa e mi sono lasciato impressionare dal graffio o è questo il modo in cui annunciano che arrivato il loro momento?
- fm: possibile che le sensazioni che mi restituisce la lama e il tatto siano così diverse da quelle che vedo nel primo ingrandimento? in seguito a questa sbarbata sono arrivato alla conclusione che la direzione di crescita lungo il collo sia prevalentemente orizzontale (sx->dx), mentre dalla prima foto ero convinto fosse principalmente trasversale (NordEst-SudOvest)?
- mento: cosa posso fare per evitare le irritazioni in questa zona? dipende dal tiraggio? (che in questa parte, visto la configurazione morfologica, demando ai muscoli facciali piuttosto che alla mano libera)
- tiraggio pelle: è la prima volta che provo a farlo ed il risultato è spettacolare! peccato che mi riesca propriamente solo sulle guance..
ho pensato di dividerlo per renderlo più intellegibile.
i dubbi principali sono:
- lametta: ho sbagliato qualcosa e mi sono lasciato impressionare dal graffio o è questo il modo in cui annunciano che arrivato il loro momento?
- fm: possibile che le sensazioni che mi restituisce la lama e il tatto siano così diverse da quelle che vedo nel primo ingrandimento? in seguito a questa sbarbata sono arrivato alla conclusione che la direzione di crescita lungo il collo sia prevalentemente orizzontale (sx->dx), mentre dalla prima foto ero convinto fosse principalmente trasversale (NordEst-SudOvest)?
- mento: cosa posso fare per evitare le irritazioni in questa zona? dipende dal tiraggio? (che in questa parte, visto la configurazione morfologica, demando ai muscoli facciali piuttosto che alla mano libera)
- tiraggio pelle: è la prima volta che provo a farlo ed il risultato è spettacolare! peccato che mi riesca propriamente solo sulle guance..

Ultima modifica di doinel il 14/03/2016, 12:36, modificato 1 volta in totale.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Attribuirei ad un tuo errore e non a decadimento della lametta il "segnale di allarme" che ti ha dato il rasoio.
Visto il tuo face mapping, come dire, complesso sul collo puoi
1. Pensare a passate XTG: praticamente il classico nord/sud e sud/nord nel tuo caso sono due traversi. Quindi prima WTG poi XTG
2. Pensare di passare a un 37C slant (vedi topic)
Visto il tuo face mapping, come dire, complesso sul collo puoi
1. Pensare a passate XTG: praticamente il classico nord/sud e sud/nord nel tuo caso sono due traversi. Quindi prima WTG poi XTG
2. Pensare di passare a un 37C slant (vedi topic)
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- doinel
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/03/2016, 17:41
- Località: campania
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
radonauta ha scritto:Attribuirei ad un tuo errore e non a decadimento della lametta il "segnale di allarme" che ti ha dato il rasoio.
Visto il tuo face mapping, come dire, complesso sul collo puoi
1. Pensare a passate XTG: praticamente il classico nord/sud e sud/nord nel tuo caso sono due traversi. Quindi prima WTG poi XTG
alle passate nord/sud ci sarei arrivato se non avessi interrotto prima. ieri come ho scritto sul collo non c'ho capito granché ed ho dato priorità ad evitare le irritazioni
2. Pensare di passare a un 37C slant (vedi topic)
ho appena iniziato ed ho già uno slim twist ed un flare tip (entrambi di mio nonno), quindi per ora vorrei provare a migliorare con questi due. l'acquisto di un nuovo DE lo vedo abbastanza lontano come evento (anche se so che prima o poi ci arriverò..). tra i due in mio possesso quale mi consigliate?
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 27/01/2016, 23:02
- Località: Toscolano Maderno (BS)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ho risolto la grandissima maggioranza dei problemi che mi portavo dietro nei miei pochi mesi di esperienza di rasatura tradizionale.
Sicuramente la mia tecnica è migliorata, ma da quando ho scoperto le Feather è cambiato tutto...: riesco ad ottenere una rasatura molto più profonda, solo con pelo e contropelo e con irritazioni zero.
Come consigliato da qualcuno di voi, con un paio di scrubs a settimana, ho risolto anche il problema dei peli incarniti nella parte bassa del collo.
Sono riuscito a cambiare anche il post con un bel Myrsol dopo la Prep (cosa che prima non riuscivo nemmeno a immaginare di poter fare...).
Comincio a godermi ancora di più questo bellissimo mondo e riesco anche radermi ad intervalli più frequenti senza avvertire fastidi.
Sicuramente la mia tecnica è migliorata, ma da quando ho scoperto le Feather è cambiato tutto...: riesco ad ottenere una rasatura molto più profonda, solo con pelo e contropelo e con irritazioni zero.
Come consigliato da qualcuno di voi, con un paio di scrubs a settimana, ho risolto anche il problema dei peli incarniti nella parte bassa del collo.
Sono riuscito a cambiare anche il post con un bel Myrsol dopo la Prep (cosa che prima non riuscivo nemmeno a immaginare di poter fare...).
Comincio a godermi ancora di più questo bellissimo mondo e riesco anche radermi ad intervalli più frequenti senza avvertire fastidi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ottimo...Aestremus ha scritto:...Comincio a godermi ancora di più questo bellissimo mondo ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
io ho risolto così:
sauna facciale come pre
schiuma da barba Gillette/Prep/Palmolive etc...
Bilama con striscia lubrificante ( nella fattispecie del TuoDì )
n°1 e solo n°1 passata in contropelo
pezza bagnata gelata sul viso per 2/3 minuti
Talco mentolato
sauna facciale come pre
schiuma da barba Gillette/Prep/Palmolive etc...
Bilama con striscia lubrificante ( nella fattispecie del TuoDì )
n°1 e solo n°1 passata in contropelo
pezza bagnata gelata sul viso per 2/3 minuti
Talco mentolato
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
@doinel il Flare Tip, ma vedi le schede e relative discussioni presenti per entrambi i raosi
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
personalmente ottengo risultati migliori con:
bomboletta/bilama
che con:
pennello/sapone/rasoio di sicurezza
bomboletta/bilama
che con:
pennello/sapone/rasoio di sicurezza
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27/04/2016, 17:34
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ciao a tutti, ho problemi di irritazione sul collo e sotto mento e il taglio non risulta dei migliori, come potrei risolvere questo problema? Premetto che i peli del collo mi crescono orizzontalmente da destra a sinistra
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
La zona del collo e del sottomento è quella più delicata del nostro viso e le irritazioni sono all'ordine del giorno finchè non si acquisisce la giusta tecnica.
La crescita orizzontale in quella zona è abbastanza comune e la si può affrontare con la conoscenza del proprio face mapping e tirando la pelle con la mano libera per alzare i peli ed offrire una superficie più piana ed uniforme possibile al passaggio della lametta; in ogni caso ricordiamoci di effettuare passaggi brevi e lenti senza premere.
La crescita orizzontale in quella zona è abbastanza comune e la si può affrontare con la conoscenza del proprio face mapping e tirando la pelle con la mano libera per alzare i peli ed offrire una superficie più piana ed uniforme possibile al passaggio della lametta; in ogni caso ricordiamoci di effettuare passaggi brevi e lenti senza premere.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 30/07/2015, 13:08
- Località: Genova
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Parlando di miglioramenti della rasatura vi racconto questa:
é da un po' di tempo che frequento questo forum ed ho cercato di mettere in pratica tutti i consigli che ho trovato qui.
La rasatura si è trasformata per me in un piacevole momento quotidiano; nonostante ciò non ero del tutto soddisfatto perchè secondo me la ricrescita era troppo veloce oppure la rasatura non era abbastanza profonda; insomma avrei potuto migliorare ma non avevo capito bene come.
Da notare che ho una pellaccia del viso che mi consente tutti i giorni tre passate più ritocchi senza tagli o irritazioni però certi peli del collo non riuscivo a tagliarli bene.
Uso un omega 48, che per me è stato il pennello scuola ed è un grande pennello piacevolissimo e che schiuma in abbondanza tutti i saponi che ho provato, ma che è parecchio grande ed io avendo le mani piccole non riesco ad afferrarlo bene come fanno i parrucchieri tenendolo per il nodo.
Morale della storia ha le setole tanto lunghe e morbide che accarezza la pelle del viso in un piacevole massaggio ma secondo me non strapazza e solleva i peli della barba a sufficienza.
Ho provato così ad usare un vecchio pennello di mio nonno che è alto circa la metà del 48.
Un pennello del quale ho messo una foto nel post dedicato ai pennelli sconosciuti.
Ebbene questo pennello ha le setole corte e dure e punge alquanto il viso, però sento che riesce a sollevare i peli e ad ammorbidirli con il sapone.
Il risultato è che sento la lama che taglia più in profondità, canta di più e piacevolmente e mi lascia la pelle più morbida fresca e liscia.
La ricrescita è più lenta ed il bbs è più duraturo
Questo a parità di lametta sapone e rasoio.
Ecco io ho notato questo negli ultimi giorni
Mi sono anche chiesto come mai i pennelli più pregiati siano di tasso, quindi più morbidi, quando io per la mia pellaccia ho bisogno quasi di una spazzola metallica di quelle che si montano sul trapano per sfogliare la ruggine........
é da un po' di tempo che frequento questo forum ed ho cercato di mettere in pratica tutti i consigli che ho trovato qui.
La rasatura si è trasformata per me in un piacevole momento quotidiano; nonostante ciò non ero del tutto soddisfatto perchè secondo me la ricrescita era troppo veloce oppure la rasatura non era abbastanza profonda; insomma avrei potuto migliorare ma non avevo capito bene come.
Da notare che ho una pellaccia del viso che mi consente tutti i giorni tre passate più ritocchi senza tagli o irritazioni però certi peli del collo non riuscivo a tagliarli bene.
Uso un omega 48, che per me è stato il pennello scuola ed è un grande pennello piacevolissimo e che schiuma in abbondanza tutti i saponi che ho provato, ma che è parecchio grande ed io avendo le mani piccole non riesco ad afferrarlo bene come fanno i parrucchieri tenendolo per il nodo.
Morale della storia ha le setole tanto lunghe e morbide che accarezza la pelle del viso in un piacevole massaggio ma secondo me non strapazza e solleva i peli della barba a sufficienza.
Ho provato così ad usare un vecchio pennello di mio nonno che è alto circa la metà del 48.
Un pennello del quale ho messo una foto nel post dedicato ai pennelli sconosciuti.
Ebbene questo pennello ha le setole corte e dure e punge alquanto il viso, però sento che riesce a sollevare i peli e ad ammorbidirli con il sapone.
Il risultato è che sento la lama che taglia più in profondità, canta di più e piacevolmente e mi lascia la pelle più morbida fresca e liscia.
La ricrescita è più lenta ed il bbs è più duraturo
Questo a parità di lametta sapone e rasoio.
Ecco io ho notato questo negli ultimi giorni
Mi sono anche chiesto come mai i pennelli più pregiati siano di tasso, quindi più morbidi, quando io per la mia pellaccia ho bisogno quasi di una spazzola metallica di quelle che si montano sul trapano per sfogliare la ruggine........
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Abbiamo scritto molto sulle tecniche di rasatura per evitare le irritazioni ma trovo che questo breve articolo pubblicato oggi su The Executive Shaving possa aiutare con semplici e chiare indicazioni (https://www.executive-shaving.co.uk/blo ... dium=email" onclick="window.open(this.href);return false;). Ne ho fatto una traduzione veloce sperando che possa essere utile.
Come faccio a evitare o trattare le irritazioni da rasatura (Razor Burn)?
08.05.2016
Non passa giorno senza che qualcuno ci invii e-mail con questa domanda: Come posso evitare e curare le irritazioni da rasoio? "Razor Burn" è un'irritazione che appare dopo la rasatura, può dare pruriti ed essere molto sgradevole. Anche se ci sono diversi prodotti che possono trattare queste irritazioni abbiamo sempre detto che prevenire è meglio che curare.
Ecco alcune regole d'oro per evitare i Razor Burn:
• Prima della rasatura, lavare il viso con acqua e sapone, preferibilmente con un sapone esfoliante che pulisce delicatamente la pelle e rimuove le cellule morte della pelle per prepararla alla rasatura.
• Applicare un Olio Pre Shave, massaggiando delicatamente per ammorbidire i peli.
• Con un pennello da barba in tasso o in setole sintetiche applicare la crema da barba. Alcune persone possono avere una reazione alle setole animali e le setole in tasso di più basso grado possono essere troppo pungenti per una persona con la pelle sensibile, in questo caso può essere utile optare per un pennello sintetico. Assicurarsi che la schiuma sia di consistenza cremosa in modo da produrre un buon effetto cuscino e lubrificare al passaggio della lama quando ci si rade.
• Assicurarsi che la lama sia affilata; la rasatura con una lama consumata è una delle principali cause di peli incarniti e irritazioni.
• Rasarsi due volte nella direzione della crescita del pelo e una volta in direzione trasversa o contropelo. Se la pelle è dolente, non radersi contropelo fino a quando la pelle non ha recuperato.
• Radersi con un tocco leggero, lasciare che sia il peso del rasoio a fare il lavoro, se si deve premere sulla pelle per ottenere una rasatura profonda avete bisogno di un rasoio più aggressivo.
• Dopo la rasatura lavare il viso con acqua tiepida per rimuovere tutte le tracce di schiuma da barba.
• Usare un panno di cotone pulito per asciugare tamponando il viso e il collo.
• Applicare un balsamo dopo barba senza alcol sulla zona rasata. Non applicare aftershave o acqua di colonia sulla la pelle appena rasata.
Scritto da Brian Mulreany
Directore Vendite
The Executive Shaving Co Ltd
T: 0141 880 3040
E: info@executive-shaving.co.uk
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
- Località: Bergamo
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Molto utile la breve "guida" postata,comunque vorrei porvi una domanda che in realtà è più una richiesta di conferma....
Stasera mi sono rasato per la mia primissima volta con un DE,al posto del "solito" multilama,e nonostante abbia fatto tutti i procedimenti del caso....(o quasi)....lavato il viso,messo pre proraso verde,utilizzato proraso bianca,fatto una passata nel senso della crescita e una di traverso,post con acqua calda/fredda,e after non alcolico....mi sono venute delle irritazioni sul collo!!
Leggendo nel forum mi è parso di capire che le prime volte sia "normale" che accada,visto che la pelle non è "abituata" a questo tipo di rasatura,e io che sicuramente devo solo che imparare la tecnica da novizio!!
È esatto?
Stasera mi sono rasato per la mia primissima volta con un DE,al posto del "solito" multilama,e nonostante abbia fatto tutti i procedimenti del caso....(o quasi)....lavato il viso,messo pre proraso verde,utilizzato proraso bianca,fatto una passata nel senso della crescita e una di traverso,post con acqua calda/fredda,e after non alcolico....mi sono venute delle irritazioni sul collo!!
Leggendo nel forum mi è parso di capire che le prime volte sia "normale" che accada,visto che la pelle non è "abituata" a questo tipo di rasatura,e io che sicuramente devo solo che imparare la tecnica da novizio!!
È esatto?

- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Hai forse premuto troppo?
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 05/05/2016, 10:16
- Località: Bergamo
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Grazie per la risposta...Batik ha scritto:Hai forse premuto troppo?
Ho cercato di essere il più leggero possibile,però a volte effettivamente mi sono accorto di dare pressione,piuttosto che fare lavorare il rasoio (Wilkinson Classic,e lametta Wilkinson),poi ho fatto varie prove con l'inclinazione del rasoio stesso,per capire come far lavorare al meglio la lama....quindi penso sia dovuto tutto alla mia inesperienza,piuttosto che al materiale!!
