Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

:lol: :lol:
Marco
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Tanto per continuare da ammorbarvi con le mie imperizie, vi racconto che oggi ho usato lo Squalo con una Rapira Swedish.
Nei giorni scorsi, causa rottura della testina dell'EJ87, ho usato un rasoio troppo dolce e un po' impreciso. Ergo: rasatura troppo insoddisfacente, ormai sono abituato troppo bene.
Dubitavo di usare le Swedish su R41 assodato - come avevo già visto con le Rapira SS, peraltro più taglienti delle Swedish - che con lamette poco affilate lo Squalo non va proprio alla grande.
Ma se siamo d'accordo che gli obiettivi minimi di una rasatura sono massimo confort e sufficiente profondità di taglio, allora non ci possono essere dubbi.
Lo Squalo, come è stato già scritto - ma repetita juvant - è uno dei rasoi più confortevoli. A patto di saperlo usare.
Non lo utilizzavo da 3-4 mesi, ma la tecnica nel frattempo si è affinata.
L'angolo di rasatura è stato sempre stretto.
Certo, con la Swedish il rasoio non volava.
Ma tagliava in modo rassicurante.
Ci sono volute due passate e ritocchi. Prebarba Glenova all'argan prima di ogni passata. Proraso rossa in ciotola. Post con gel all'aloe Equilibra e poi Opus Ruri.
Nessun taglio o puntino rosso, nessun rossore o irritazione.
Pelle in ottime condizioni. Aggiungo io: per forza.
Col rasoio che taglia i passaggi di lama si riducono al minimo.
In sintesi, uno Squalo è per sempre.
M.
Marco
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

MI hanno gentilmente prestato uno Squalo... domattina la prova... :oops:
Non dovessi scrivere per un po' saprete perchè...ecco... :cry: :?
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Ma vah :D

L'unico problema è che dopodomani non avrai ancora niente da tagliare :mrgreen:
Alessandro.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Lo spero... così lo prendo rosegold ( troppo bello!)
Mi lascia perplesso la leggerezza, lo pensavo pesante
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Esattamente come ce l'ho io.... fantastico!!!

Non mi sembra così leggero però... al limite metti dentro una lametta pesante :D
Alessandro.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Non sto nella pelle comunque... non vedo l'ora sia domattina :lol: :lol: :lol:
La ''dentiera'' è impressionante dal vivo
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Ti e' arrivato lo squalo , Andrea? aia, aiiai.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Certo Alex... ti ho pure mandato la foto :lol: :lol: :lol:
Domani diventerò uomo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Provato l r41 con astra verde nuova.
Sapone cella.
Con il giusto timore stamattina ho iniziato oa sbarbata, si sente subito la lama ma non mi ha dato fastidio.
Tre passate di cui due in contropelo per ottenere un signor risultato.
È insolitamente leggero per cui sono stato ben attento ma nemmeno troppo. È intuitivo,.molto, l ho capito subito.
Si fa sentire ma è cosi efficace che non vuole punire come il collega fatip. Mi è piaciuto molto:
- l ho trovato facile
- è efficacissimo
- come prima impressione lo trovo migliore del fatip sotto ogni punto di vista ma è una prima impressione
- è assai bello il che non guasta
- la testa appoggia molto bene e pur facendo sentirela la lama la mia pelle ne è uscita morbida, rilassata e senza graffi
- finiture ben fatte

Lo riproverò per bene ma come prima sbarbata è ottima
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Natale »

Quint quoto tutto quello che hai scritto....la prova, però, è superata quando lo si usa per 7 dì consecutivi tra le 14 ele 21 passate......lì il discorso è moooolto diverso ;) :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Solitamente mi rado la sera... e si sente la differenza col mattino ( pelle piu contratta)
Comunque lo proverò per bene :) tra queste prove anche l uso giornaliero è previsto, sicuramente solo in contropelo.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Natale »

Ti dico che col Fatip OC old 21 passate in una settimana le faccio.....con R101 mi fermo prima.....avverto la necessità di far riposare la pelle con un mild......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Vai @Quint, vai alla grande! ;)
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

D'accordissimo con Natale - a proposito: ciao :) :) - faccio solo una domanda a lui e a tutto il forum: ma le due o tre passate escludono ogni tratto o passaggio ripetuto, ripasso o ritocco che dir si voglia?
Voglio dire che con una lametta ben tagliente - possibilmente dolce - si passa, il pelo è tagliato, punto. In contropelo o pelo laterale, si risente il "cri cri", si passa e il pelo rimanente è tagliato.
Altro è quando la pelle non è liscia e si ripassa.
A me accade nella zona sotto il naso, dove non tollero che non ci sia BBS, ma che va trattata con molta accortezza (e ripasso, con dolcezza, più volte, in pelo laterale, mai in contropelo).
Ovvio che con un rasoio aggressivo le conseguenze non sono trascurabili.
Ma con un rasoio dolce, usato di recente, con una lametta manco troppo affilata, le conseguenze sono state pure peggiori.
Marco
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Ludwig ha scritto:ma le due o tre passate escludono ogni tratto o passaggio ripetuto, ripasso o ritocco che dir si voglia?
se sei costretto a fare dei ritocchi con il R41, c'è qls che nn va con la tua tecnica... ;)
la problematica del sotto-naso io l'ho risolta col contropelo, basta andarci cauti
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Io per passate intendo senza ritocchi che peraltro non sono stati necessari! :)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Natale »

@Quint
Le mie parole non intendevano affatto sminuire la tua prima sbarbata con lo " squalo ".....anzi me ne compiaccio e mi scuso con te se non sono stato leggibile ;)

Era solo un appunto per gli utilizzatori di questa tipologia di rasoi....Rasatura quotidiana tridimensionale WTG ATG XTG con qualunque strumento a prescindere :D .....zero peli in scia e via così.......
Anche per questo, in altre discussioni, ponevo l'accento sulla non necessità di utilizzare sempre e comunque il più hard.....questione di stress alla pellaccia e di una oretta in meno di viso liscio.... ;)

@Ludwig bentrovato ;)

Il labbro superiore è la parte più delicata.....io faccio una sola passata in c/pelo senza necessità di ritornarci.....se hai irritazioni potresti anche decidere di radere quella parte a giorni alterni lasciando così a riposo la pelle.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Complimenti Andrea! hai visto che non e difficile usarlo...una solo cosa e certa..sara molto difficile anche abbandonarlo un rasoio cosi.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

@Natale: assolutamente non ti preoccupare :) avevo ben compreso, era riferito in generale.
Io pure sono solito fare tre passate per ottenere un ottimo risultato :)

@bilos: Alex eh si mi è proprio piaciuto... mo lo provo per bene... poi toccherà al futur...
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Grazie al cugino bilos ho provato stamattina l'R41 versione 2011.
Avendo già provato l'R41 2013 mi aspettavo una versione comunque più aggressiva e così è stato: la lama si sente perfettamente sulla pelle, il rasoio non fa prigionieri, rade al suolo tutto! L'ho trovato un po' scorbutico in certe zone ma penso sia dovuto al manico lungo a cui non sono abituato.
L'efficienza c'è tutta... è un piallatore nato e nonostante la lama ben esposta il confort è stato ineccepibile! Questo rasoio e l'R41 in generale sembrano creati per il mio volto e la mia pelle... che è più rilassata,liscia e morbida che mai.

Differenze con la versione 2013: si percepisce una maggiore aggressività, c'è bisogno di un minimo di attenzione in più ma nulla di così esagerato. Non è docile come la versione odierna e taglia leggermente meglio ma al risultato finale non cambia nulla infatti sia con questo che col 2013 ho trovato il Santo Graal... confort estremo e un bbs così perfetto da umiliare i vari multilama usati in passato e superare i vari DE che possiedo ( inutile dirlo... :mrgreen: )


Quale prenderei? ovviamente... tutti e due :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R41 dal '13 e varianti

Messaggio da ischiapp »

Senza scordarsi le nuove livree: ;)
• R103
• R41 Grande Twist
http://goo.gl/svPT6V
Utente BANNATO
Avatar utente
lele755
Messaggi: 25
Iscritto il: 07/06/2013, 22:56
Località: Provincia di Novara

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da lele755 »

leggi e rileggi e alla fine l'ho preso...sabato ero a Milano e sono andato da Praettoni, visto che mi trovo molto bene con il manico del 25C ho preso solo la testina. Questa mattina ho montato una Viking's e dopo una un'abbondante insaponata di figaro nera mi sono cimentato.
Effettivamente si sente che è cattivello ma usato con adeguato rispetto il risultato è fantastico, due passate in contropelo diretto, la seconda quasi non serve, l'allume non l'ho sentito e dopo 12 ora si percepisce appena la ricrescita.
Visto che mi rado quotidianamente domani mattina si replica...vorrei usarlo tutta la settimana come faccio con gli altri, vedremo.... comunque confermo quanto già detto da molti, è un rasoio che non può mancare....
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Razor »

lele755 ha scritto:vorrei usarlo tutta la settimana come faccio con gli altri, vedremo....
io lo faccio ma mi limito a fare due passate in WTG.
dare due passate di contropelo ogni giorno mi sembra un tantino esagerato, R41 è un rasoio molto incisivo forse un tantino troppo, meglio non stressare troppo la pelle, con una buona preparazione e tecnica magari con la scelta giusta di una lametta aggressiva si possono fare due passate 1 WTG e 1 XTG per avere una rasatura profonda.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

C'ho fatto 20 giorni di seguito a radermi ogni giorno con la versione 2013, non ho mai avuto la pelle così bella,morbida e rilassata.
Faccio tre passate, un pelo e due contropeli ( anche se l'ultimo è solo per il vezzo di essere perfettamente perfetto).
La versione 2011... quella si che morde davvero :twisted:
Rispondi

Torna a “Generale - DE”