Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
checco
Messaggi: 240
Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
Località: Salerno

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da checco »

Posso chiedere se ci sono differenze caratteristiche e meccaniche tra i saponi agli oli naturali e quello alle fragranze cosmetiche?
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Oltre la fragranza, non le ho notate.
Appena apriamo il pacco e le proviamo ci saranno maggiori dettagli da altri utenti della mia zona. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

L'unica differenza è la fragranza cosmetica utilizzata al posto di un olio essenziale naturale con i benefici che porta con sé, per il resto è la medesima
Nino73
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/04/2016, 22:17
Località:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Nino73 »

Salve qualcuno sa dirmi dove posso comprare questi saponi freelender ? cerco su internet ma non li trovo .

grazie
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

Devi mandare un messaggio privato direttamente a Freelander (Enzo).

In internet non li trovi, li vende e li produce solo lui: viewtopic.php?f=66&t=2685" onclick="window.open(this.href);return false;
Alessandro.
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Zeiger ha scritto:Devi mandare un messaggio privato direttamente a Freelander (Enzo).
In internet non li trovi, li vende e li produce solo lui: viewtopic.php?f=66&t=2685" onclick="window.open(this.href);return false;
Più che di vendita parlerei di rimborso spese, visto che la manodopera l'ho sempre messa io :D
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

freelander ha scritto:
Zeiger ha scritto:Devi mandare un messaggio privato direttamente a Freelander (Enzo).
In internet non li trovi, li vende e li produce solo lui: viewtopic.php?f=66&t=2685" onclick="window.open(this.href);return false;
Più che di vendita parlerei di rimborso spese, visto che la manodopera l'ho sempre messa io :D
Bravo Enzo... immolati pe la causa :mrgreen:
Alessandro.
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da nortis »

Che grandissimo peccato.... Fornitomi della Freelander al borotalco dopo averla sniffato ad un aperitivo, profumazione fantastica, mi scalda ed irrita il viso prima ancora di finire il montaggio in FL... Un grandissimo peccato davvero.

Ho anche ricevuto la nuova formulazione della lavanda (che ho avuto, adorato e finito nella vecchia formula) e alla prima prova non mi ha soddisfatto quanto la vecchia. Non da subito, come la borotalco, ma alla seconda passata pizzicava un po'. Gli darò un'altra chance, è possibile che fossi condizionato dalla brutta esperienza con la borotalco del giorno prima, ma per ora mi dispiace molto per il cambio di formula.

Sono sicuro che la qualità sia uguale o superiore alla vecchia, purtroppo la mia pelle non la tollera bene :(
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Barbablu »

Gli ingredienti della nuova formulazione risulterebbero tutti già presenti nella vecchia, eccetto la formulazione delle fragranze.
Quindi è illogico pensare ad allergie/intolleranze rispetto ai componenti-base della formulazione, visto anche che si sono solo ridotti di numero e variati di %uale.

Forse è cambiato qualcosa nel come è riprodotta la fragranza, ed è altra storia andare a "sfrucugliare" nelle componenti che costituiscono la "fragranza" di cui non ci è nota la formulazione. Non è che gli olii vegetali ed aromatici siano meno forieri di allergia/intolleranza rispetto alla pura chimica : basta pensare all'olio di mandorle o a quello di bergamotto.
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Evidentemente ci sarà qualcosa nella fragranza borotalco che ti disturba, è il primo caso in assoluto :o :D . A me è capitato pure con la tutta la linea Borotalco, quella originale però, per cinque anni dopo l'università.
Per quanto riguarda invece la Lavanda è la medesima formulazione che hai già provato ed apprezzato in passato.
Il test della nuova formulazione, in dote agli amici del GDA, era invece al Gelsomino :)
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da nortis »

Perfetto, allora per quanto riguarda la lavanda ero solo molto prevenuto dopo la brutta esperienza del giorno prima ;)

Mi fa un sacco piacere! Adoro quel sapone.

Mi dispiace invece per il borotalco. Eh dentemente si, sono intollerante alla profumazione. Succede... Ho già dovuto rinunciare al t&f n.10 per la medesima ragione
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Anche io ho mollato TH10 penso che il tuo/nostro problema sia nelle profumazioni cosmetiche, cui vanno preferite quelle in olii essenziali
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Enzo, ma i "fragrance oil" sono "cosmetici"? Chiedo perché alcuni saponi sono profumati appunto con fragrance oil e alcuni produttori distinguono fra profumazione con essential oil e fragrance oil
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

nortis ha scritto:Perfetto, allora per quanto riguarda la lavanda ero solo molto prevenuto dopo la brutta esperienza del giorno prima ;)

Mi fa un sacco piacere! Adoro quel sapone.

Mi dispiace invece per il borotalco. Eh dentemente si, sono intollerante alla profumazione. Succede... Ho già dovuto rinunciare al t&f n.10 per la medesima ragione
Se proprio ti vuoi separare dal Borotalco... fai un fischio ;) :mrgreen:
Alessandro.
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Zeiger ha scritto:Bravo Enzo... immolati pe la causa :mrgreen:
Lo faccio con piacere, mi piace sperimentare

I fragrance oil possono essere di origine naturale con frazioni aromatiche di estratti naturali, oli essenziali, ecc..., oppure di origine sintetica. Questo non significa che il sintetico sia peggiore del naturale o che naturale sia sinonimo di sicuro, come ci ha ricordato Barbablu. In natura sono tantissime le sostanze tossiche o foriere di reazioni allergiche.
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Tanky62 »

Arrivati da una 10na di giorni i saponi del gentilissimo Enzo.
Ho preso le fragranze di rosa, lavanda, neroli, citronella e verberna .........tutti esaltanti, resa ottima bastano pochi giri di pennello nel sapone e poi il montaggio in ciotola è quasi immediato, azione emolliente e lenitiva notevole, le essenze sono tutte buone e naturali forse quelle che mi piacciono di più sono Citronella e verbena e Rosa, ma è difficile fare una classifica......grazie Enzo sarò un fedele cliente ;)
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
laurix
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/03/2014, 15:28
Località: Caltanissetta, Sicilia

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da laurix »

Arrivati oggi due panetti (lavanda ed ebano), più due simpatici omaggi (rosa "grassa" e, mi pare, cintronella e verebena).
Domani procedo a impacchettare il tutto in due latte di tabacco da pipa (applicandovi gli adesivi pure speditimi dal buon freelander) e, soprattutto, alla prova su strada :D
Grazie mille a Enzo!
Avatar utente
fortunello
Messaggi: 118
Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
Località: App. Emiliano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da fortunello »

Per me i saponi di Freelander sono come il Futur, che senso ha cercare altro? :) In un attimo una schiuma perfetta, il rasoio scorre che è un piacere e i profumi sono fantastici. Poi, eh, lo tradisco per sperimentare altre cose: il famoso profumo del Tabac, i vari Proraso ( quando annuso il verde mi sembra di ritrovarmi nel bagno della casa dove vivevo da bambino piccolo), vedere come vanno i saponacci russi o quelli super economici ma che dicono che non sono male (voglio provare uno stick Arko) e quelli superfighetti (prima o poi voglio provare Floris)... Scimmie galoppanti insomma. Però a esser razionali basterebbe il sapone di Freelander... e il Futur.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Natale »

Arancio dolce stamattina ....crema montata con il mio horse di vie-long......è sempre quel gran sapone pannoso e profumato che ricordavo.....una cura di bellezza per il viso ....ancora complimenti Enzo !
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Darko »

Finalmente in rotazione i saponi di freelander. Ho aperto le danze con il sapone al borotalco. Uno spettacolo mentre ci si massaggia con il pennello del forum http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 50#p190394. Borotalco everywhere...

Complimenti a freelander, non vedo l'ora di provare anche gli altri!

D
D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Oggi finalmente ho provato la prima fragranza della fornitura del GDA: Amaretto.
La formulazione Classica è sempre perfetta: resa, meccanica e postshave di primo livello.
Ma il fattore più stupefacente è stata la fragranza: la dolcezza leggermente alcolica con il finale amaro degno del famoso liquore.
Quindi ... di Pachino originale!! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

Innanzitutto grazie ad Ischiapp per l'impegno profuso nel GDA Partenopeo (e parte Beneventano :D ).
Ho provato con molta curiosità il Gelsomino 2.0.
Da fanatico ammiratore della formula classica, posso assicurarvi che la nuova ha ben poco da invidiare alla precedente. Le prestazioni sono ancora una volta ottime, sia come consistenza della schiuma, sia come capacità lubrificanti, sia come post.
Le capacità schiumogene sono molto, molto buone. Forse richiede un dosaggio un po' più accorto dell'acqua, ma niente di complicato o noioso anche per un novellino della rasatura tradizionale.
Delicato e piacevolissimo il profumo.
Ancora una volta un prodotto eccellente!
Una parola a parte per i profumi: sono la ciliegina sulla torta del Freelander.
Ho ordinato un menta /eucalipto da sballo! Freschissimo, molto più naturale del proraso (che... odio :oops: ). Ho fatto un salto nel buio a comprarlo, ma sono caduto in piedi.
Bellissimo anche l'unico sintetico che ho richiesto: il Bay Rhum. Mi ha riconciliato con questa fragranza, dopo la toppata del Tremonia.
Ho avuto modo di annusare anche il "miele"...... da non credere :shock: troppo dolce per i miei gusti, ma è comunque uno spettacolo.

Complimenti ad Enzo!!!
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

Arancio dolce è uno di quelli che ho preso: odora come una spremuta... anche della rosa ho sentito parlare benissimo.
Enzo non fa il sapone di mestiere, i suoi non sono tempi serrati di business ma non delude ;)
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

La Rosa per me è il numero uno. E' fantastica, ti accompagna per tutta la rasatura. Profumo pieno, avvolgente, reale... :o 8-)
Alessandro.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Ricordo agli altri amici dell'Aperitivo Campano a Benevento che ancora non hanno dato riscontri sul nuovo sapone, che la gentilezza di Freelander è funzionale all'indagine del mercato nella nostra nicchia.
Quindi non siate timidi!! :D :D :D
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”