Omega S-Brush in fibra sintetica
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Io ho il S10005 e in FL mi ci trovo stupendamente.
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Visto il rapporto qualità prezzo, particolarmente favorevole, ho voluto prendere tutta la serie: li adoro.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
dove gli hai presi tutti ?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
La butto li:
forse gli avrà presi da Dolicimascolo,essendo di Roma.....
forse gli avrà presi da Dolicimascolo,essendo di Roma.....
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
non ci sono tutti Roby in quel sito!mancano il 77,83 e 18 da loro!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Io ho un s10049 e mi piace molto...Recentemente a casa di mio padre ho usato un 48 e non mi ci son trovato tanto bene, forse a causa della troppa abitudine col sintetico.
Anche a me piacerebbe avere altri s-brush, in particolare il 77 ma l'ho trovato solo all'estero... Se ci fossero abbastanza interessati forse potremmo chiedere a qualche venditore di procurarli, visto che omega non vende direttamente. Che ne dite?
Anche a me piacerebbe avere altri s-brush, in particolare il 77 ma l'ho trovato solo all'estero... Se ci fossero abbastanza interessati forse potremmo chiedere a qualche venditore di procurarli, visto che omega non vende direttamente. Che ne dite?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
@bilos2511
Ma tu li vorresti prendere proprio tutti tutti?
Eccetto quelli che hai,presumo.
Ma tu li vorresti prendere proprio tutti tutti?
Eccetto quelli che hai,presumo.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
si...tutti tutti in S brush! e piano piano tutti in setola...!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Grande Alex.
Piu li usiamo e piu ci piacciono altro che. Con qualsiasi sapone.
L'importante e' dare loro il tempo di essere apprezzati.
Piu li usiamo e piu ci piacciono altro che. Con qualsiasi sapone.
L'importante e' dare loro il tempo di essere apprezzati.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
ma e mai possibile che tutti altri si trovano al estero? ma come sono messi questi omega?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Perchè sei un newbie cugino



- Spidy
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
- Località: RM
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Da circa un anno utilizzo saltuariamente un S65 con soddisfazione, ha molti pregi ma trovo il ciuffo un po' piccolo, così ho acquistato un PRO: l'S108. Che delusione! Avendo le setole più lunghe mi aspettavo un backbone meno pronunciato o almeno analogo, invece è più "tosto", non solo ovviamente per il diametro più generoso ma anche le setole stesse le ho trovate più rigide di quelle del 65. Da bagnato e pieno di sapone montato ho riscontrato una rigidità molto simile a quella da asciutto, il che penso sia normale per un sintetico, ma in questo caso la cosa mi ha infastidito e il feeling sul viso è stato pessimo. Il ciuffo inoltre tende a non aprirsi facilmente come il fratellino, sia sul viso che in ciotola. In conclusione l'ho rimesso nella scatolina e l'S65 rimane in rotazione!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Anch'io ho il 10108 (credo ti riferisca a questo) e anche a me in un primo momento non era piaciuto,credo che sia un pennello da usare più per il montaggio in ciotola,infatti lo sto apprezzando e l'ho molto rivalutato usandolo in questa maniera.
p.s.:anche per me in FL è assolutamente da scartare

p.s.:anche per me in FL è assolutamente da scartare
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Spidy
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
- Località: RM
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Esatto proprio quello, in realtà ho trovato un pessimo feeling anche in semplice modalità "painting" sul viso dopo aver montato in ciotola...
L'ho persino lasciato in acqua calda per 10 minuti prima di usarlo anche se totalmente inutile essendo un sintetico

L'ho persino lasciato in acqua calda per 10 minuti prima di usarlo anche se totalmente inutile essendo un sintetico

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Provate a lasciarlo 13 minuti in acqua a 43,56 gradi. Si trasforma in setola! 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Contando tutti i colori, la serie S-Brush consta di 19 pezzi. Vero Bilos? 

- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Secondo me e' solo questione di abitudine. Continuate a trattare il sintetico come a volerlo usare come uno in setola o tasso.
Il sintetico e' cosi fatto, va usato in maniera leggermnte differente, e soprattutto non va aperto a girasole premendolo con forza sul viso.
Un po meno. Io mi ci trovo da dio.
Il sintetico e' cosi fatto, va usato in maniera leggermnte differente, e soprattutto non va aperto a girasole premendolo con forza sul viso.
Un po meno. Io mi ci trovo da dio.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Mostho ha scritto: Io mi ci trovo da dio.

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
+2 (mi accodo a Bilos). Posto che continuo a preferire il "porcone" 48, datemi pure dell'anomalia ma quello in tasso lo metto all'ultimo posto. Ne avevo uno in tasso che alla fine non usavo mai (finché m'è pure caduto e s'è rotto il manico e distrutto il nodo, al che l'ho raccolto con la paletta e buttato via, tanto non lo usavo), trovo il tasso insopportabilmente inconsistente. Lo so che c'è chi lo adora per questo, dicendo che "è una piuma", ma per me un po' di backbone ci vuole, altrimenti mi sembra come spalmarmi il sapone con una pezza umida.Mostho ha scritto:Secondo me e' solo questione di abitudine. Continuate a trattare il sintetico come a volerlo usare come uno in setola o tasso.
Gli S-Brush hanno il bello di mantenere un certo backbone, limitando comunque l'effetto "frusta" tipico dei sintetici, ma garantendo una morbidezza simile al tasso. Però non toccatemi il 48

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
@Crono: te sei stato anche fortunato se vai solo di FL...hai scelto bene il 10005. L'effetto del legno sicuramente ammorbidisce e non di poco quel'" effetto frustra" che sinceramente ho trovato solo all'inizio del mio uso con sti tipi di pennelli .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
vista la caratteristiche delle setole sintetiche Omega, a differenza di quelle del Plisson o del sintetico NALS, di rimanere "appiccicate" tra loro quando bagnate rendendo inizialmente difficile l'utilizzo, ho fatto alcune prove partendo con pennello asciutto e acqua solo sul sapone.
Il risultato è stato estremamente positivo, l'acqua e il sapone sono rimasti sulle punte permettendo alle setole vicina al nodo di rimanere asciutte e di aprirsi bene sul viso. Nel caso l'acqua fosse poca si può sempre aggiungere, prima sul sapone in fase di caricamento, poi a gocce sulle setole insaponate.
Consiglio questo metodo alle persone che non hanno trovato un buon feeling con gli S-brush prima di chiuderli nell'armadietto e dimenticarseli lì.
Il risultato è stato estremamente positivo, l'acqua e il sapone sono rimasti sulle punte permettendo alle setole vicina al nodo di rimanere asciutte e di aprirsi bene sul viso. Nel caso l'acqua fosse poca si può sempre aggiungere, prima sul sapone in fase di caricamento, poi a gocce sulle setole insaponate.
Consiglio questo metodo alle persone che non hanno trovato un buon feeling con gli S-brush prima di chiuderli nell'armadietto e dimenticarseli lì.
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Anche io sono un fervido sostenitore della serie S-Brush, del resto come si può non provare simpatica per loro!? Sono efficienti ed economici!
Pienamente d’accordo con Mostho: bisogna entrare nell'ottica che questi non sono nè tasso nè setola. Una volta capito questo li userete più spesso.
Riporto qui un mio intervento a riguardo sul gruppo FB:
Pienamente d’accordo con Mostho: bisogna entrare nell'ottica che questi non sono nè tasso nè setola. Una volta capito questo li userete più spesso.
Riporto qui un mio intervento a riguardo sul gruppo FB:
Ema Tolve ha scritto:Apprezzo molto sia la serie hi-brush che s-brush. Devi partire dal fatto che non sono tassi, quindi non devi trattarli come tali. Non devi premere da far aprire il ciuffo altrimenti monti la schiuma solo sulla circonferenza e non al centro e ti tocca compensare a questo difetto con passate laterali.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Ho avuto un 10081 e un 10018 S-brush e si sono sempre aperti con facilità, permettendo ottimi FL. Certo, l'effetto frusta si faceva sentire così come qualche punturina però tutto si perdona a quel prezzo.
Salendo di prezzo e categoria ho trovato due pennelli morbidissimi, senza effetto frusta e assolutamente pronti ad aprirsi in viso: Razorock Plissoft e soprattutto il mio (attuale) preferito NALS che ha dalla sua anche una livrea estetica incantevole, nero con le punte bianche
Salendo di prezzo e categoria ho trovato due pennelli morbidissimi, senza effetto frusta e assolutamente pronti ad aprirsi in viso: Razorock Plissoft e soprattutto il mio (attuale) preferito NALS che ha dalla sua anche una livrea estetica incantevole, nero con le punte bianche
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Guarda tutti i Plissoft e cloni (ho avuto il Plisson iriginale) per me conservano di buono solo il prezzo competitivo.
Ma alla fine mi hanno annoiato. Sono pure troppo morbidi, e la loro morbidezza talvolta, obiettivamente, non rende la vita facile con i saponi piu duri o triple milled.
C'e dad ire pero che al contratrio con una buona crema fanno una schiuma favolosa, e se hai la pelle sensibile sono ideali.
Il mio morale della mia favola? Ho venduto tutti soffici piumini e ora ho solo S-Brush (Che sono dei combatenti niente male con QUALSIASI sapone) e i piu pregiati Hi-Brush.
Almeno hanno piu' spina dorsale.
Ma alla fine mi hanno annoiato. Sono pure troppo morbidi, e la loro morbidezza talvolta, obiettivamente, non rende la vita facile con i saponi piu duri o triple milled.
C'e dad ire pero che al contratrio con una buona crema fanno una schiuma favolosa, e se hai la pelle sensibile sono ideali.
Il mio morale della mia favola? Ho venduto tutti soffici piumini e ora ho solo S-Brush (Che sono dei combatenti niente male con QUALSIASI sapone) e i piu pregiati Hi-Brush.
Almeno hanno piu' spina dorsale.
Ultima modifica di ares56 il 18/04/2016, 10:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento