Omega Hi Brush Series
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Omega Hi Brush Series
Bowl Lathering di saponi duri
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
@Quint io lo uso per tutto.
Dai saponi duri, ai croap alle creme.
Devo dire pero soprattutto creme cosi quelle tipo GFT ROse o Violet no mi macchiano i porcellini
Dai saponi duri, ai croap alle creme.
Devo dire pero soprattutto creme cosi quelle tipo GFT ROse o Violet no mi macchiano i porcellini
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Stasera provo con un sapone duro allora...
Il tuo si è un po' ammorbidito?
E' troppo bello il barber pole

Il tuo si è un po' ammorbidito?
E' troppo bello il barber pole

- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Omega Hi Brush Series
Io ho il Barber pole ma in tasso (6736) ed è esattamente l'opposto. E' morbidissimo e si apre pure troppo. Però è leggermente "pungente" sul viso e il massaggio non è male. Sui saponi duri non è molto indicato ma con le creme è uno spettacolo.
E poi come dici tu è veramente bello
E poi come dici tu è veramente bello

Alessandro.
- Zioberba
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18/09/2015, 18:53
- Località: Casalecchio di Reno (BO)
Re: Omega Hi Brush Series
Io ho abbandonato il mio Hi-Brush 46745.
Ottimo in tutto...ma soffro la difficolta ad aprirlo e l'effetto frusta.
Non ho notato grossi cambiamenti dopo un mese di utilizzo.
Io...Sono tornato alla setola perché più semplice da gestire in FL.
Concordo come altri in questo forum che i sinth sono il futuro del pennello...ma non questo sicuramente.
Quando uscirà un x- brush entro i 20€...lo acquistero sicuramente. Difficilmente accetterei di spendere un valore superiore x qualsiasi materiale di sintesi.
Ottimo in tutto...ma soffro la difficolta ad aprirlo e l'effetto frusta.
Non ho notato grossi cambiamenti dopo un mese di utilizzo.
Io...Sono tornato alla setola perché più semplice da gestire in FL.
Concordo come altri in questo forum che i sinth sono il futuro del pennello...ma non questo sicuramente.
Quando uscirà un x- brush entro i 20€...lo acquistero sicuramente. Difficilmente accetterei di spendere un valore superiore x qualsiasi materiale di sintesi.
Ultima modifica di Zioberba il 29/01/2016, 8:42, modificato 2 volte in totale.
Quand la bèrba fa al stupén, mola la figa e daat al vén
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Con sapone duro in ciotola va divinamente... piu di una setola
Certo che se ci fosse un ciuffo plisson sul barber pole sarebbe perfetto

Certo che se ci fosse un ciuffo plisson sul barber pole sarebbe perfetto
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Omega Hi Brush Series
Ho un pennello sintetico di vecchia generazione come l'Omega 343312 e mi ci trovo divinamente viewtopic.php?p=169872#p169872" onclick="window.open(this.href);return false; leggendo commenti controversi mi viene il dubbio che le nuove generazioni di setole Omega non reggano il passo con quelle datate come il mio....datate di 5/6 anni fa....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
Quint
il sintetico che piaccia o no, non si ammorbidisce ne si allarga il ciuffo piu di tanto.
E tutto questo effetto frusta, IMO, non lo sento cosi tragico.
Sul Plissoft, non lo so, non sono molto d'accordo cone te.
Il Plisson per me va bene solo su saponi morbidi e creme. Forse e' pure troppo soffice, una manna pero per pelli ultra sensibili.
Se fosse vero, io lo sostituirei con il nodo del Muhle, che per me e' il N01.
MA a dire il vero, sai che preferisco un pelino in piu l'onestissmo S-Brush?
il sintetico che piaccia o no, non si ammorbidisce ne si allarga il ciuffo piu di tanto.
E tutto questo effetto frusta, IMO, non lo sento cosi tragico.
Sul Plissoft, non lo so, non sono molto d'accordo cone te.
Il Plisson per me va bene solo su saponi morbidi e creme. Forse e' pure troppo soffice, una manna pero per pelli ultra sensibili.
Se fosse vero, io lo sostituirei con il nodo del Muhle, che per me e' il N01.
MA a dire il vero, sai che preferisco un pelino in piu l'onestissmo S-Brush?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Ciao Mostho! Ieri sera è stato piacevolissimo con sapone duro
schiuma meravigliosamente
Per fortuna non ho pelle sensibile
devo sicuramente saper sfruttare meglio il potenziale dell Omega.
Due schiumate non le posso usare come giudizio


Per fortuna non ho pelle sensibile

Due schiumate non le posso usare come giudizio

-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Per me, a prescindere dal backbone, la funzione del pelo si deve sentire, e non è questione di saponi duri o morbidi.
Se devo avere un insieme di fibre che formano un tutt'uno elastico - come una molla - tanto da premere con forza sul viso per far aprire il ciuffo ed evitare di lanciare schizzi di sapone ovunque lascio stare.
C'è soddisfazione nello spendere bene i propri soldi, purtroppo, per quanto mi riguarda, in questo caso non è andata così.
Forse non ho molto feeling coi sintetici, ne ho solo due e non penso ne prenderò altri.
Se devo avere un insieme di fibre che formano un tutt'uno elastico - come una molla - tanto da premere con forza sul viso per far aprire il ciuffo ed evitare di lanciare schizzi di sapone ovunque lascio stare.
C'è soddisfazione nello spendere bene i propri soldi, purtroppo, per quanto mi riguarda, in questo caso non è andata così.
Forse non ho molto feeling coi sintetici, ne ho solo due e non penso ne prenderò altri.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Quale è il secondo?
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Quello del Body Shop, che, peraltro, preferisco perché si comporta da pennello 
L'ho preso proprio perché deluso dall'Hi-Brush, e volevo provare un altro sintetico ma senza spendere cifre impegnative.

L'ho preso proprio perché deluso dall'Hi-Brush, e volevo provare un altro sintetico ma senza spendere cifre impegnative.
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
Se vi lamentate degli HIBrush perchè non si aprono allora dovete provare il mio Omega 10098 customizzato da Radonauta con ciuffo sintetico whippeddog da 30mm che lo fa sembrare un microfono da quanto è denso!
Io i sintetici li amo tutti, dall'economicissimo S-brush al Plisson, passando per lo Zenith sintetico del Forum al Dark Style Hibrush 46650 e a questo customone. Trovo sbagliato paragonare un sintetico alle altre fibre, sono un mondo a sè. Quoto quanto ha detto Mostho: o si amano o si odiano ma tutto sta nel farci la mano.
@Pablito l'altra mattina dato che mi trovavo in centro, ho fatto una tappa al negozio The Body Shop per prendere il Maca Root, stavo per prendere anche il pennello ma il ciuffo mi è parso un po' vuotino... Confermi?
Circa il prezzo che se non ricordo male era 10euro, con gli omega HiBrush siamo lì a patto che uno non prenda come riferimento lo stilosissimo barberpole sintetico 6735.

Io i sintetici li amo tutti, dall'economicissimo S-brush al Plisson, passando per lo Zenith sintetico del Forum al Dark Style Hibrush 46650 e a questo customone. Trovo sbagliato paragonare un sintetico alle altre fibre, sono un mondo a sè. Quoto quanto ha detto Mostho: o si amano o si odiano ma tutto sta nel farci la mano.
@Pablito l'altra mattina dato che mi trovavo in centro, ho fatto una tappa al negozio The Body Shop per prendere il Maca Root, stavo per prendere anche il pennello ma il ciuffo mi è parso un po' vuotino... Confermi?
Circa il prezzo che se non ricordo male era 10euro, con gli omega HiBrush siamo lì a patto che uno non prenda come riferimento lo stilosissimo barberpole sintetico 6735.
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
@Emanuele, scusa ma ti leggo solo ora.
Dunque, il Body Shop ha il manico di pochissimo più alto, e il ciuffo più aperto, come se fosse piu' cicciotto, ma, effettivamente, se è ciò che intendi con "vuotino", un poco meno denso, come se fosse più rado.
Verosimilmente, questo determina la maggior morbidezza che mi fa preferire il Body Shop al tutt'uno rigido ed elastico dell'Omega. Pur non amando i sintetici, sono convinto che ci sia di meglio dell'Hi-Brush, come, peraltro, testimonia anche una prova comparativa che ho letto qui da qualche parte.
Dunque, il Body Shop ha il manico di pochissimo più alto, e il ciuffo più aperto, come se fosse piu' cicciotto, ma, effettivamente, se è ciò che intendi con "vuotino", un poco meno denso, come se fosse più rado.
Verosimilmente, questo determina la maggior morbidezza che mi fa preferire il Body Shop al tutt'uno rigido ed elastico dell'Omega. Pur non amando i sintetici, sono convinto che ci sia di meglio dell'Hi-Brush, come, peraltro, testimonia anche una prova comparativa che ho letto qui da qualche parte.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Riprovato stasera.... super massaggio e ottima schiumata
Forse dovevo prenderci le misure... su 3 schiumate solo la prima è stata insoddisfacente. Con i saponi duri e montaggio in FL mi piace molto

Forse dovevo prenderci le misure... su 3 schiumate solo la prima è stata insoddisfacente. Con i saponi duri e montaggio in FL mi piace molto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
Pennol??Mostho ha scritto:il pennol e' il favoloso hi-Brush col manico arancio. Si già ne avevo diversi di hi-brush e anche questo non fa una grinza. Morbido ma un buon backbone. Il manico arancio glitter poi fa una figura incredibile. nota a margine: lo sapevate che tutti i pennelli hi brush sono fatti a mano vero?

Rispetto agli altri che hai, trovi il pennello della versione Via Barberia uguale nelle caratteristiche della setola sintetica?
Esattamente che dimensioni hanno il nodo, il ciuffo ed il pennello?
Esteticamente lo trovo molto bello.
Purtroppo gli HI-Brush che ho provato hanno tutti uno scomodo effetto molla che mi ha fatto preferire la versione S-Brush.
Magari questo nuovo è stato aggiornato sulle segnalazioni degli utenti.

Utente BANNATO
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
ischiapp ha scritto:Pennol??![]()
Rispetto agli altri che hai, trovi il pennello della versione Via Barberia uguale nelle caratteristiche della setola sintetica?
Esattamente che dimensioni hanno il nodo, il ciuffo ed il pennello?
Esteticamente lo trovo molto bello.
Purtroppo gli HI-Brush che ho provato hanno tutti uno scomodo effetto molla che mi ha fatto preferire la versione S-Brush.
Magari questo nuovo è stato aggiornato sulle segnalazioni degli utenti.

Scusa volevo scrivere pennello...
Allora questo hi-brush (non ho sottomano strumenti di misrua) ad occhio ha le stesse misure del barberpole.
Le caratteristiche di questo sono particamente invariate ripetto agli altri hi-brush.
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Preso oggi pomeriggio l'Omega Hi-brush 46276...provate un paio di schiumate in ciotola con seguenti insaponate del viso. Premettendo il fatto che non uso il FL, ma mi sembra che una volta capito come farlo aprire (sfruttare il mento non è un peccato mortale) non ci dovrebbero essere problemi ad usarlo.
Per quanto riguarda la morbidezza, assolutamente nulla da eccepire.
In merito, invece, all'effetto frusta posso dire che è fastidoso le prime volte che si usa il pennello (ho anche un S-brush), ma una volta presa la mano e capito come maneggiarlo l'effetto si riduce ed il pennello diventa gestibilissimo.
Per quanto riguarda la morbidezza, assolutamente nulla da eccepire.
In merito, invece, all'effetto frusta posso dire che è fastidoso le prime volte che si usa il pennello (ho anche un S-brush), ma una volta presa la mano e capito come maneggiarlo l'effetto si riduce ed il pennello diventa gestibilissimo.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Ottima scelta! Sfrutta il mento...tanto non si rovinerà il pennello! 

- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Farò qualche prova, anche se mi piace più insaponarmi "spennellando"... 

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Hi brush va benissimo anche spennellando
prova anche un ammollo preventivo con acqua calda, rende ancora meglio.

- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Ho provato varie volte l'ammollo con l'S-brush, ma non ho notato differenze...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Hi Brush Series
Visto che la discussione specifica sugli Omega Hi-Brush sta prendendo corpo riporto quanto ho già pubblicato da alcuni anni e presente nella discussione Setole sintetiche vs setole naturali:
ares56 ha scritto:Non ho resistito e nel primo ordine a Your Shaving ho inserito un nuovo Omega Hi-brush in fibre sintetiche. Di pretese più modeste di Balthazar, ho preso il mod. 46745:
Queste le dimensioni (da YourShaving.com):E' veramente molto morbido e anche a secco non punge per niente. A presto le prime impressioni "sul campo"Altezza totale: 108 mm
Altezza pelo: 55 mm
Altezza manico: 53 mm
Diametro del nodo: 26 mm.
ares56 ha scritto:Allora, prime impressioni con l'Omega Hi-brush 46745: mah![]()
Sicuramente è presto per trarre conclusioni definitive e il pennello l'ho utilizzato così come è uscito dalla scatolina, ma per ora non mi ha entusiasmato molto o almeno non come il Frank Shaving.
Sarà il ciuffo più lungo o l'uso senza preparazione (che in teoria con i sintetici non sarebbe necessaria ma ho sperimentato il contrario) ma ho avuto un pò di difficoltà a schiumare in face lathering; nel senso che il ciuffo era molto elastico e non si apriva abbastanza con il risultato che il sapone si spostava sul viso più che montarsi. Ho dovuto premere con una certa energia per addomesticare le setole sintetiche e solo così sono riuscito ad avere una schiuma discreta (ho usato la crema TOBS Jermyn).
Sicuramente il pennello è morbido e spero che Balthazar con il suo Hi-brush Barberpole non abbia brutte sorprese e ci renda presto partecipi della sua esperienza con questi nuovi pennelli Omega.
Da parte mia mi prendo un pò di tempo per una più approfondita valutazione
L'ho usato ancora altre volte, ma il mio giudizio non è cambiato: è un tipo di ciuffo che non mi è piaciuto, difficile da gestire in face lathering, troppo elastico...e non regge il confronto con altri, in particolare con il Frank Shaving Pur-Tech.ares56 ha scritto:La valutazione non è molto distante dalla prima: viewtopic.php?p=17071#p17071. E' un pennello che secondo me deve essere ancora "addomesticato", il ciuffo è molto elastico e bisogna premere per stendere adeguatamente il sapone: ne riparliamoFigaro003 ha scritto:Ares, dopo diversi mesi, qual è oggi il tuo giudizio su questo omega Hi-brush 46745?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Prime impressioni dopo averlo usato oggi: ammazza quanta schiuma che fa!!!
Monta veramente bene, secondo me anche leggermente meglio di un pennello in porcello. La morbidezza, una volta caricato di schiuma, è ottima e non eccessiva come può sembrare usando gli S-Brush, il massaggio sul viso è piacevole e l'effetto frusta lamentato da molti mi sembra minimo...poi magari dipende dal fatto che ho la mano leggera e riesco a gestirlo bene.
Insomma...AMMEMMIPIACE!

Insomma...AMMEMMIPIACE!

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
Che modalità di montaggio hai usato??
Tutti noi che abbiamo dato impressioni poco positive siamo accomunati dall'uso in FL.
Tutti noi che abbiamo dato impressioni poco positive siamo accomunati dall'uso in FL.
Utente BANNATO