Consigli per iniziare questo percorso...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
- Località: Bari
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
C'è anche il 10065 che sembra di poco più piccolo 10,3 contro gli 11 del 10005. Cosa mi consigliate?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Scegli quello che ti ispira di più, sono praticamente uguali, ad un certo punto diventa anche una scelta soggettiva: sono tutt'e due in setola e il mezzo centimetro di differenza sarà equamente suddiviso tra manico e ciuffo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
- Località: Bari
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Spero di riuscire a trovarne almeno uno. Non so dove cercare.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Sito di dolcimascolo 

-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
- Località: Bari
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Preferirei di persona così risparmio sulla spedizione.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
La vedo molto ardua allora... 

- OcriM
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Prova in negozio della catena Acqua e Sapone, di solito si trovano.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io credo che a Bari, o nel circondario, dovresti trovare negozi fisici che vendano almeno alcuni pennelli Omega.mrchow ha scritto:Preferirei di persona così risparmio sulla spedizione.
Altrimenti devi andare sull'on line: pennelli Omega sono offerti da molti venditori.
Guarda anche tra le numerose convenzioni con il nostro forum che, in caso di ordini non ristretti ad un solo oggetto, sono tali da compensare anche ampiamente, in certi casi, le spese postali.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
- Località: Lecce
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Negozio fisico a Bari:
Casa del Rasoio, via Principe Amedeo n. 192.
Vasta selezione di pennelli Omega, anche di quelli in tasso di prima scelta.
Casa del Rasoio, via Principe Amedeo n. 192.
Vasta selezione di pennelli Omega, anche di quelli in tasso di prima scelta.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Lo aggiungiamo: viewforum.php?f=104" onclick="window.open(this.href);return false; ?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Grazie per la pronta e dettagliata risposta.radonauta ha scritto:Ciao Michele e benvenuto.
Primo passaggio: abbandona la bomboletta e passa a sapone+pennello.
Ottimi modelli entry level ma non solo di pennelli: Omega 10005/10065/10081 in setola di maiale o gli equivalenti sintetici http://www.omegabrush.com/product-showcase/barba-it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32& ... sintetiche" onclick="window.open(this.href);return false;.
Saponi per cominciare ma non solo a buoni prezzi:
ciotola (secondo me meglio) o tubo ProRaso rossa http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=3781" onclick="window.open(this.href);return false;
ciotola La saponeria artigiana http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=5096" onclick="window.open(this.href);return false;
Cella viewtopic.php?f=100&t=2844" onclick="window.open(this.href);return false;
Dopobarba: immortale la lozione ProRaso verde alcolica con annesso balsamo. Evita, se soggetto allergico alle piante/ai fiori, tutto quanto contiene avena e simili (es. ProRaso bianca). A dispetto del prezzo, ottimi entry level lozione alcolica e balsamo Cien (LIDL)
Secondo passaggio: abbandona il multilama e passa al rasoio di sicurezza, aka DE - double edge. Ottimo entry level consigliato a tutti e' Edwin Jagger DE89/DE86 che trovi su amazon.it a 21 euro circa spedito
Pre-requisito: leggi i tutorial del forum sulle tecniche di montaggio del sapone e sulle tecniche di rasatura viewtopic.php?f=10&t=586" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi, potresti trovare interessante la lettura dei (kilometrici) topic
viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=33&t=4969&hilit=help" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=33&t=5209" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=33&t=4981" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false;
Navigando nelle sezioni del forum (pennelli, saponi, rasoi, lamette) avrai di che perdere un sacco di tempoe imparare dalle esperienze e dagli errori degli altri
Al momento utilizzo questo pennello: http://www.omegabrush.com/product-detail/10018/" onclick="window.open(this.href);return false;
Va bene?
Per il sapone ero indirizzato anch'io per il Proraso (ho visto solo quello in tubo) linea rossa per barbe dure che dovrebbe fare al caso mio.
Come rasoi invece avevo visto questi:
viewtopic.php?f=66&t=9329" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=66&t=9331" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=66&t=9330" onclick="window.open(this.href);return false;
potrebbero andare bene o dovrei indirizzarmi sul nuovo da Amazon?
In ogni caso è una cosa nuova per me e non saprei assolutamente come utilizzarli: le lame sono intercambiabili, o vanno affilate (se si, come?), o entrambe le cose?
Mi scuso per l'ignoranza.
Grazie di nuovo.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Il pennello va bene, e' un piccolo ma indomito schiumatore di saponi; personalmente, trovo che il 10005 http://www.omegabrush.com/product-detail/10005/" onclick="window.open(this.href);return false; in setola sia molto meglio e possa battere per capacita' di generare schiuma e comfort quasi ogni altro pennello (salvo i sintetici). Ma e' il mio parere, stop.
Le lamette si cambiano: si comprano, si usano 4 volte in media, si buttano. Ce ne sono migliaia di tipi diversi viewforum.php?f=90" onclick="window.open(this.href);return false;
Rasoi: visto il costo, partirei con http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4LJK ... 15&simLd=1#" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho sia quello, sia quelli che hai postato e trovo Edwin Jagger migliore sia per comfort sia per efficienza.
Puoi smarrirti leggendo qui viewforum.php?f=10" onclick="window.open(this.href);return false; e in particolare viewtopic.php?f=91&t=3460&hilit=quale+rasoio+scegliere" onclick="window.open(this.href);return false; e viewforum.php?f=92" onclick="window.open(this.href);return false;
Le lamette si cambiano: si comprano, si usano 4 volte in media, si buttano. Ce ne sono migliaia di tipi diversi viewforum.php?f=90" onclick="window.open(this.href);return false;
Rasoi: visto il costo, partirei con http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4LJK ... 15&simLd=1#" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho sia quello, sia quelli che hai postato e trovo Edwin Jagger migliore sia per comfort sia per efficienza.
Puoi smarrirti leggendo qui viewforum.php?f=10" onclick="window.open(this.href);return false; e in particolare viewtopic.php?f=91&t=3460&hilit=quale+rasoio+scegliere" onclick="window.open(this.href);return false; e viewforum.php?f=92" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ti ringrazio nuovamente. Certo è trovo quei rasoi vintage molto particolari, quelli proposti dall'utente Andy7 me li sconsigli a priori?radonauta ha scritto:Il pennello va bene, e' un piccolo ma indomito schiumatore di saponi; personalmente, trovo che il 10005 http://www.omegabrush.com/product-detail/10005/" onclick="window.open(this.href);return false; in setola sia molto meglio e possa battere per capacita' di generare schiuma e comfort quasi ogni altro pennello (salvo i sintetici). Ma e' il mio parere, stop.
Le lamette si cambiano: si comprano, si usano 4 volte in media, si buttano. Ce ne sono migliaia di tipi diversi viewforum.php?f=90" onclick="window.open(this.href);return false;
Rasoi: visto il costo, partirei con http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003LW4LJK ... 15&simLd=1#" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho sia quello, sia quelli che hai postato e trovo Edwin Jagger migliore sia per comfort sia per efficienza.
Puoi smarrirti leggendo qui viewforum.php?f=10" onclick="window.open(this.href);return false; e in particolare viewtopic.php?f=91&t=3460&hilit=quale+rasoio+scegliere" onclick="window.open(this.href);return false; e viewforum.php?f=92" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre le lamette dove si acquistano? Anche nelle normali catene come A&S? Ed hanno una misura standard adatta a tutti i rasoi di sicurezza o devo starmi ogni volta a preoccupare della "compatibilità"?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Nelle sezioni che ti ho linkato trovi tutte le risposte
Le lamette hanno misura standard
Le trovi nei negozi e su ebay. Anche su amazon e nei negozi di forniture per parrucchieri.
Le lamette hanno misura standard
Le trovi nei negozi e su ebay. Anche su amazon e nei negozi di forniture per parrucchieri.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Grazieradonauta ha scritto:Nelle sezioni che ti ho linkato trovi tutte le risposte
Le lamette hanno misura standard
Le trovi nei negozi e su ebay. Anche su amazon e nei negozi di forniture per parrucchieri.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/04/2016, 6:48
- Località: London
NUOVO ISCRITTO CERCA CONSIGLI E PARERI!
Salve a tutti ragazzi!
Mi sono iscritto oggi a questo Forum, vedo che siete in molti e tutti molto attivi!
Essendo neofita riguardo alla rasatura mi sono iscritto per farvi alcune domande, sperando possiate aiutarmi.
Partiamo dal fatto che non ho mai usato una lametta da barba commericiale come bic, gillette ecc.. Le trovo expensive e non durature.. La mia attrezzatura per la rasatura da sempre e' un rasoio shavette comprato da un negozio per accessori per parrucchieri a poco prezzo con lame intercambili Laser, come schiuma uso una Foam della Gillette per pelli sensibili da supermercato Fine.
Ora e' qui che chiedo il vostro parere cosa devo cominciare a comprarmi per avere un kit di rasatura discreto quali prodotti buoni comprare,pennello, rasoio ecc secondo problema: come mai il giorno dopo mi ritrovo la pelle distrutta, arrossata e al tatto dolente, addiritura con pelle secca, tengo a dire che non uso dopobarba ma giusto qualche goccia di nivia after shave balsam (quello nel flacone bianco per intenderci).
Spero che rispondiate in molti e mi potete arricchire con consigli e esperienze! A presto.
Mi sono iscritto oggi a questo Forum, vedo che siete in molti e tutti molto attivi!
Essendo neofita riguardo alla rasatura mi sono iscritto per farvi alcune domande, sperando possiate aiutarmi.
Partiamo dal fatto che non ho mai usato una lametta da barba commericiale come bic, gillette ecc.. Le trovo expensive e non durature.. La mia attrezzatura per la rasatura da sempre e' un rasoio shavette comprato da un negozio per accessori per parrucchieri a poco prezzo con lame intercambili Laser, come schiuma uso una Foam della Gillette per pelli sensibili da supermercato Fine.
Ora e' qui che chiedo il vostro parere cosa devo cominciare a comprarmi per avere un kit di rasatura discreto quali prodotti buoni comprare,pennello, rasoio ecc secondo problema: come mai il giorno dopo mi ritrovo la pelle distrutta, arrossata e al tatto dolente, addiritura con pelle secca, tengo a dire che non uso dopobarba ma giusto qualche goccia di nivia after shave balsam (quello nel flacone bianco per intenderci).
Spero che rispondiate in molti e mi potete arricchire con consigli e esperienze! A presto.
Libbo666
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/04/2016, 6:48
- Località: London
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: NUOVO ISCRITTO CERCA CONSIGLI E PARERI!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: NUOVO ISCRITTO CERCA CONSIGLI E PARERI!
Hai fatto tante domande, io direi di partire dall'inizio e di studiarti gli argomenti di base. In modo da chiarirti le idee.
viewtopic.php?f=4&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi per ogni richiesta chiedi nell'apposita sezione. E nell'argomento di riferimento sarà più facile aiutarti.
Buona serata e buona lettura
viewtopic.php?f=4&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi per ogni richiesta chiedi nell'apposita sezione. E nell'argomento di riferimento sarà più facile aiutarti.
Buona serata e buona lettura

- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Rieccomi, ho avuto modo in questi 3 giorni di ricercare in giro e mi è capitato ad euro 13 + S.S. un più che discreto Gillette Rocket Flare Tip, di cui ho letto lodi su lodi... Non ci ho pensato due volte ed ora è qui che me lo rigiro tra le mani! Oggi vado ad acquistare le lamette (vedo quello che trovo, magari mi faccio consigliare) ed il sapone da montare in ciotola. Come dopobarba eviterei una lozione alcolica, dato che dopo la rasatura la mia pelle (soprattutto sul collo) diventa sempre molto secca... Che dite?
Inizia così la mia avventura nel mondo della vera rasatura
Inizia così la mia avventura nel mondo della vera rasatura

- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
come post-rasatura acqua fredda in abbondanza......sempre......dopo io uso ACQUA VIRGINIANA (hamamelis) in faarmacia un flacone da 250ml costa sui sei euri, io la mebulizzo tenendola in un contenitore a pompetta ma se no splasha pure in abbondanza e potresti fermarti qui se non ami prodotti alcolici- se però come dici soffri secchezza se riesci a trovarlo (ONLINE sicuramente) ti suggerisco il balsamo gel 444, ne usi la quantità minima tipo un pisello o unghia di mignolo nel palmo della mano e poi gli versi sopra o l'acqua virginiana oppure acqua di rose oppure dopobarba alcolico o colonia che sia e via sul volto massaggando un poco, la glicerina contenuta fa miracoli,lenitivo ed idratante ad un costo irrisorio (un tubettino che ti dura parecchio pochi euri 4circa).....secondo il mio parere è un trattamento rapido, efficace e dal costo contenuto poi potrai sbizzarirti in tutte le sperimentazioni e testare gli infiniti prodotti che offre il mercato
accogli e lascia andare....più che puoi
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Grazie per i consigli.
Per l'Acqua Virginiana mi consigli una particolare marca? E' inodore? Ho letto effettivamente che ha delle eccezionali qualità.
Comunque ieri in un negozio ho avuto modo di dare una "sniffata" al Floid e al Williams Aqua Velva e devo dire che mi sono piaciuti molto (ovviamente parlo unicamente di fragranza, che poco azzecca con il benessere sulla pelle)... Mi dispiace appunto, come ripeto, di avere una pelle che dopo la rasatura rimane decisamente secca e quindi ho timore che questi prodotti alcolici non gioverebbero granché.
Magari l'accoppiata Acqua Virginiana+lozione alcolica potrebbe rappresentare un compromesso accettabile?
O sarebbe meglio unicamente Acqua Virginiana+Gel444? (Ad ogni modo quest'ultimo non saprei dove reperirlo, da A&S non mi sembra di averlo visto. In caso avresti un ulteriore alternativa? Ad acquistarlo online credo che andrei a pagare più per le spese di spedizione che per il prodotto stesso)
Per l'Acqua Virginiana mi consigli una particolare marca? E' inodore? Ho letto effettivamente che ha delle eccezionali qualità.
Comunque ieri in un negozio ho avuto modo di dare una "sniffata" al Floid e al Williams Aqua Velva e devo dire che mi sono piaciuti molto (ovviamente parlo unicamente di fragranza, che poco azzecca con il benessere sulla pelle)... Mi dispiace appunto, come ripeto, di avere una pelle che dopo la rasatura rimane decisamente secca e quindi ho timore che questi prodotti alcolici non gioverebbero granché.
Magari l'accoppiata Acqua Virginiana+lozione alcolica potrebbe rappresentare un compromesso accettabile?
O sarebbe meglio unicamente Acqua Virginiana+Gel444? (Ad ogni modo quest'ultimo non saprei dove reperirlo, da A&S non mi sembra di averlo visto. In caso avresti un ulteriore alternativa? Ad acquistarlo online credo che andrei a pagare più per le spese di spedizione che per il prodotto stesso)
Ultima modifica di ares56 il 14/04/2016, 20:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Se hai necessità di idratare la pelle dopo la rasatura ma non vuoi rinunciare alla fragranza di un dopobarba alcolico potresti provare l'accoppiata crema o balsamo/dopobarba alcolico: viewtopic.php?f=35&t=1611" onclick="window.open(this.href);return false;Mich2147 ha scritto:Magari l'accoppiata Acqua Virginiana+lozione alcolica potrebbe rappresentare un compromesso accettabile?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Chiedo scusa per il quote troppo lungo.
Ad esempio potrebbe essere accettabile la Proraso bianca dopobarba + Williams? O dovrei puntare su altri prodotti e correlate altre fasce di prezzo?
Comunque al momento in casa ho 2-3 flaconcini di emulsione dopobarba Acquadì e una crema rivitalizzante Bioetyc (non propriamente post sbarbata ma sulla mia pelle è efficace), ma magari vorrei ricercare qualcosa di diverso.
Ad esempio potrebbe essere accettabile la Proraso bianca dopobarba + Williams? O dovrei puntare su altri prodotti e correlate altre fasce di prezzo?
Comunque al momento in casa ho 2-3 flaconcini di emulsione dopobarba Acquadì e una crema rivitalizzante Bioetyc (non propriamente post sbarbata ma sulla mia pelle è efficace), ma magari vorrei ricercare qualcosa di diverso.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
per MICH, io compro in farmacia l'acqua virginiana KELEMATA ma non saprei dire se ci sono altre ditte produttrici,per quanto concerne il gel 444 in negozi fisici italiani non ho mai chiesto e solitamente ne faccio scorta online abbinandolo con altri acquisti- io non ho particolari problemi di secchezza e si, lo abbino ai dopobarba e colonie in uso, dovresti provare come si comporta con la tua pelle......in alternativa ma anche come compendio io uso e ti suggerirei l'uso dell'olio di argan puro, nellospecifico io lo uso al di fuori della rasatura ovvero la sera prima di coricarmi o al mattino dopo lavaggio viso alcune gocce (una pigiata del dosatore) con viso umido spalmare e massaggiare il viso, l'assorbimento è rapido e non lascia tracce di unto ma una grande morbidezza dell'epidermide, di certo funziona bene anche in post-rasatura, come in pre......ottimo per me sotto tutti i punti di vista, non costa poco però ne si usa veramente poco e un flaconcino diciamo sui 30ml ti dura abbastanza, prezzo intorno ai venti euri per il quantitativo citato, ma che sia il più possibile puro ovvero vicino al 100%
accogli e lascia andare....più che puoi