Sapone Valobra (morbido)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/05/2015, 12:45
- Località:
Re: Sapone Valobra
in effetti il Valobra non é a base di tallow. se vuoi provare un sapone basato su questo ingrediente consiglio il Cella o il Mitchell's wool fat, due prodotti piuttosto diversi per caratteristiche e profumazioni ma tutti ottimi almeno secondo me
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Sapone Valobra (morbido)
Scusate, ho un panetto di Valobra ancora intonso nella sua confezione. L'ho pagato 11 euro in profumeria. Vorrei chiedere una cosa. Anziché staccarne un pezzetto e lavorarlo in ciotola, posso provare ad ammorbidire il panetto con un po' d'acqua e poi passarci sopra un pennello ? Qualcuno di voi ha già provato ? E per conservarlo posso metterlo in un portasapone ?
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Sapone Valobra (morbido)
@Principe1971 non esiste un metodo universale per utilizzare un sapone in panetto, ciascuno di noi ha il suo in base alle esperienze e i propri gusti. Io posso solo dirti come faccio io poi sarai tu a decidere come meglio fare: personalmente trovo più comodo riconfezionarlo in un barattolo che prelevarne un pezzo di volta in volta, sia dal punto di vista logistico (montando in face lathering carico il pennello direttamente dal barattolo senza sporcare un'altra ciotola) che dal punto di vista economico (mi sembra che prelevandone un pezzetto alla volta se ne prenda ben oltre il bisogno effettivo).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Io fraziono spesso prodotti.Emanuele ha scritto:... prelevandone un pezzetto alla volta se ne prenda ben oltre il bisogno effettivo
Concordo assolutamente, #auguriEma

In un duro può salire anche al 5%.
Il mio metodo per il panettone / vescica è:
1. Taglio con filo di ferro in porzioni da 100g (cubo, circa)
2. Congelo in cella la scorta
3. Riconfeziono (meglio se fredda) la porzione in uso
Negli anni trovo che questo sia il metodo più facile e con minori sprechi.



Utente BANNATO
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone Valobra (morbido)
Anche io per praticità e migliore conservazione sporziono, una parte la conservo e una la riconfeziono in una ciotola.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
- Località:
Re: Sapone Valobra (morbido)
e poi carichi il pennello direttamente nella ciotola, oppure ne prelevi una piccola quantità e monti in un'altra ciotola?
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone Valobra (morbido)
Per praticità e pigrizia, carico direttamente dalla ciotola del sapone e poi passò direttamente al viso.
Val la pena di una prova...
SM
Val la pena di una prova...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Eppoi, magari con un bel pennellone affamato (aka soap hog style), stare lì a montare la panna montata fino al gomito ha un effetto catartico!!




Utente BANNATO
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Sapone Valobra (morbido)
Ho acquistato un panetto di crema da barba Valobra. Quello con la scatola in cartoncino di colore bianco. L'ho pagato 11 euro. Quando sono arrivato a casa, però, anziché trovare un panetto morbido, ho trovato un sapone che per durezza e consistenza assomiglia di più ad un pezzo di sapone di quelli per lavare le mani o il corpo. Cosa può essere successo ?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra (morbido)
Quello che è già successo ad altri: il sapone è stato per molto tempo sugli scaffali e si è asciugato. Se non si è ingiallito troppo e non puzza può essere comunque egregiamente utilizzato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Sapone Valobra (morbido)
...oppure potresti riportarglielo/rispedirglielo in dietro perchè quello fresco è un sapone a pasta morbida: pago pretendo, cavolo!
Scusate la vena polemica e iraconda, ma ho avuto una sgradevole esperienza con il sapone Le Pere Lucien, a cui ho applicato il principio di cui sopra...ma nel mio caso il sapone aveva anche perso in prestazioni. Spero che il tuo non abbia perso in prestazioni.
SM
Scusate la vena polemica e iraconda, ma ho avuto una sgradevole esperienza con il sapone Le Pere Lucien, a cui ho applicato il principio di cui sopra...ma nel mio caso il sapone aveva anche perso in prestazioni. Spero che il tuo non abbia perso in prestazioni.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Sapone Valobra (morbido)
ho letto ,da qualche parte,non ricordo dove, che questo sapone valobra avrebbe riportato nell'INCI anche derivati del petrolio.
qualcuno di voi che lo usa può darmi conferma o meno? spero che non ci sia più,mi pare che l'ho letto in una discussione di diversi anni fa 2009 se non vado errato.quindi magari nel frattempo avranno eliminato o cambiato formulazione del prodotto
qualcuno di voi che lo usa può darmi conferma o meno? spero che non ci sia più,mi pare che l'ho letto in una discussione di diversi anni fa 2009 se non vado errato.quindi magari nel frattempo avranno eliminato o cambiato formulazione del prodotto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone Valobra (morbido)
Non so dove tua abbia potuto leggere tale informazione (sarebbe bello averne il link), questo è l'INCI del Sapone Valobra alla mandorla:
Aqua, potassium cocoate, potassium palmitate, potassium stearate, glycerin, palmitic acid, sodium cocoate, stearic acid, sodium palmitate, sodium stearate, cocos nucifera, parfum.
Aqua, potassium cocoate, potassium palmitate, potassium stearate, glycerin, palmitic acid, sodium cocoate, stearic acid, sodium palmitate, sodium stearate, cocos nucifera, parfum.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Non è.ermis ha scritto:... nell'INCI anche derivati del petrolio.
Ma se fosse: viewtopic.php?f=33&t=3636

Utente BANNATO
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Sapone Valobra (morbido)
Il petrolatum è presente nella formulazione della versione solida in stick e ciotola, non in questo che è venduto a panetti.
viewtopic.php?f=100&t=3893" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=100&t=3893" onclick="window.open(this.href);return false;
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Sapone Valobra (morbido)
il petrolatum terribile in inglish è in realtà inerte possono essere pericolose le impurità , ma ha norma europea devono essere infinitesimali e comunque sciacqui . In principio non devono esserci , ok ma mi sento di dire che rispettando le norme non è un problema . L'europa con la e minuscola mi sembra molto + permissiva su ben altro che mangiamo ( risultasse polemico autorizzo il moderatore alla cancellazione ). Possiedo lo stick , direi che ha parte il mio brutto carattere ( ingravescente ) e qualche problema ortopedico sto benone 
IschiaPP può essere di conforto in questa discussione , spero intervenga a chiarire meglio
Attenzione si , allarmismi non tecnicamente giustificati no almeno parer mio , poi ognuno ha la sua rispettabilissima idea

IschiaPP può essere di conforto in questa discussione , spero intervenga a chiarire meglio
Attenzione si , allarmismi non tecnicamente giustificati no almeno parer mio , poi ognuno ha la sua rispettabilissima idea
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Sapone Valobra (morbido)
Già intervenuto sorry ,il caratteraccio trascina . .
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Sapone Valobra (morbido)
Se ti riferisci a me segnalavo soltanto la presenza della sostanza in risposta al quesito di ermis, ma non mi preoccupa affatto, tant'è che probabilmente lo acquisterò a fine mese.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Sapone Valobra (morbido)
scusa se posso essere sembrato brusco , era in generale . Fai un buon acquisto ,unico difetto che gli imputo sono le fragranze "leggere "
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Ho provato stamattina una piccola porzioncina di questo sapone morbido, acquistato da Shavedash.
Premesso che il profumo di mandorla non è di quelli da raccomandare ai posteri, va detto che la crema che si forma dopo aver caricato il pennello è bella densa e favorisce una rasatura senza problemi.
Il post rasatura è stato di buonissimo livello: niente arrossamenti, nessun fastidio, pizzicore o altro.
Premesso che il profumo di mandorla non è di quelli da raccomandare ai posteri, va detto che la crema che si forma dopo aver caricato il pennello è bella densa e favorisce una rasatura senza problemi.
Il post rasatura è stato di buonissimo livello: niente arrossamenti, nessun fastidio, pizzicore o altro.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Sapone Valobra (morbido)
Prof,sei assai diplomatico:quando provai il panetto alla mandorla profumo non ne aveva proprio,mi diede qualche pizzicorino lati mento alle prime due sbarbate,l'altra tipologia non so come facciano a definirla "al mentolo",comunque ,al di la' dei lievi sentori rimane un sapone di qualita' medio/alta,secondo me.il-prof ha scritto:Premesso che il profumo di mandorla non è di quelli da raccomandare ai posteri
Tutt'altra roba lo stick,ma li' ci sta il tallow.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Com'è soggettivo questo nostro mondo!PicklesMacCarthy ha scritto: Tutt'altra roba lo stick...
Ho regalato lo stick Valobra al mio papà due anni fa, per il suo 84esimo compleanno: voleva che gli procurassi un sapone in stick come quello che usava mio nonno.
Naturalmente ho chiesto al mio anziano genitore di lasciarmelo provare e zac...ho avvertito quei pizzicorini che il Valobra morbido non mi ha inflitto.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Sapone Valobra (morbido)
Questa settimana ho provato il Valobra morbido tra il Valobra morbido e i Vitos verde e rosso.
A mio parere, non c'è stata partita: primo il Valobra.
A mio parere, non c'è stata partita: primo il Valobra.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Sapone Valobra (morbido)
Mah,chi lo sa!Forse c'e' una qualcosina sia nel panetto che nello stick che fa partire quel leggero fastidio alle prime due -tre sbarbate,poi......si e' vaccinati.Probabilmente se avessi provato prima lo stick del panetto avrei subito lo stesso tuo effetto.il-prof ha scritto:e zac...ho avvertito quei pizzicorini che il Valobra morbido non mi ha inflitto.
Il panetto non lo ricomprerei,mi butterei direttamente sullo stick oppure sui nuovi solidi di valobra,pero' indubbiamente ,come hai scritto tu sopra regge alla grande e supera il confronto con altre marche,la qualita' non si discute in questo caso.Secondo me.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Sapone Valobra
Mi inserisco per la prima volta nella discussione del forum, da poco iscritto ma da più tempo lettore curioso delle argomentazioni che seguo con vero interesse.Lastrico ha scritto:in effetti il Valobra non é a base di tallow. se vuoi provare un sapone basato su questo ingrediente consiglio il Cella o il Mitchell's wool fat, due prodotti piuttosto diversi per caratteristiche e profumazioni ma tutti ottimi almeno secondo me
La mia domanda è la seguente: "Il sapone morbido Valobra non contenendo tallow è da considerare un sapone integralmente vegetale?".