
Primo Kamisori
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Primo Kamisori
Molto molto bello 

- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Oggi è arrivato il secondo, ma primo vero Kamisori HENKOTSU, immanicato in midollino e ricoperto con lacca Urushi , mi piace molto e sembra molto maneggevole, domani si prova
Grazie Ura per i consigli!!!!






Grazie Ura per i consigli!!!!
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- OcriM
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
- Località:
Re: Primo Kamisori
Molto bello,il manico è uno spettacolo.
- Francescone986
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 29/01/2016, 16:35
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Ciao Tanky62, davvero bellissimo questo secondo Kamisori. Posso chiederti dove lo hai acquistato? Sto cercando anche io di acquistarne uno.
"Vieni ragazzo, tutti si devono fare la barba."
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Grazie per i complimenti, il venditore è questo http://www.ebay.it/itm/Medium-Blade-Sha ... Sw9N1Vkkol" onclick="window.open(this.href);return false; , ma ho chiesto ad Ura consiglio nel 3D http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=88& ... 68#p180168" onclick="window.open(this.href);return false;
da solo non sarei stato in grado di valutarne lo stato di usura
Il venditore secondo Ura, e ci credo, è un po' caro ma accetta trattativa, forse perchè ha moltissimo assortimento.
Spedizione, compatibilmente alla nostra dogana, rapida, dal Giappone a Milano 2 gg, da milano a Roma 22 gg
da solo non sarei stato in grado di valutarne lo stato di usura

Il venditore secondo Ura, e ci credo, è un po' caro ma accetta trattativa, forse perchè ha moltissimo assortimento.
Spedizione, compatibilmente alla nostra dogana, rapida, dal Giappone a Milano 2 gg, da milano a Roma 22 gg

Ultima modifica di Tanky62 il 06/04/2016, 21:12, modificato 1 volta in totale.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Primo Kamisori
[OT]
Hai avuto delle spese extra doganali?
[/OT]
Hai avuto delle spese extra doganali?
[/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
nessuna spesa doganale, ho fatto diversi acquisti dal Giappone per altri settori e non ho mai pagato nulla, mentre da USA 1 volta su 2
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Primo Kamisori
Ok grazie,sto aspettando anch'io un ML dal Giappone,speriamo bene.



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Provato anche il secondo Kamisori, l'HENKOTSU, non l'ho scoramellato cosa che non faccio mai sui rasoi nuovi, forse sbaglio ma penso di capire meglio com'è l'affilatura la sbarbata è risultata meno dolce di quello occidentalizzato, poi devo prendere la mano con questo peso piuma dalla lama corta e tozza, non hai il bilanciamento degli scales e questo mi ha reso leggermente insicuro nella gestione del rasoio.
Probabilmente è affilato meno dell'altro, a metà barba strappava leggermente, anche se la lama rigida aiuta molto, quindi ho sentito la necessità di passarlo sulla coramella.....poche passate ed ha cambiato subito musica, comunque non è vellutato come l'altro, penso che necessiti di una ripassatina leggera su pietra, aspetto che arrivi la 7H e poi provo
Ho effettuato 3 passate come sempre, una a verso, una traversa e l'ultima contropelo, risultato bbs perfetto, però col dopo barba un po' di bruciorino l'ho sentito e non mi capita mai, quindi non è perfettamente a punto
Probabilmente è affilato meno dell'altro, a metà barba strappava leggermente, anche se la lama rigida aiuta molto, quindi ho sentito la necessità di passarlo sulla coramella.....poche passate ed ha cambiato subito musica, comunque non è vellutato come l'altro, penso che necessiti di una ripassatina leggera su pietra, aspetto che arrivi la 7H e poi provo
Ho effettuato 3 passate come sempre, una a verso, una traversa e l'ultima contropelo, risultato bbs perfetto, però col dopo barba un po' di bruciorino l'ho sentito e non mi capita mai, quindi non è perfettamente a punto

" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Primo Kamisori
Mamma mia che bellezza
Complimenti

Complimenti
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Primo Kamisori
Arrivato ieri il mio primo kamisori, recuperato su ebay. Dalle foto sull'annuncio mi pareva ok e visto il prezzo (meno di venti euro) ho deciso di fare un tentativo, eccolo qui dopo la mia "prima volta":

È piccolino (credo... la lama arriva a 4cm scarsi) e leggero, il costruttore dichiarato dal venditore è Tsurayuki.
Venduto come shave ready ma non tagliava per niente, quindi ho dovuto prenderlo a pietrate prima di provarlo: si è affilato davvero in frettissima e molto bene, è stato una piacevole sorpresa.
Mi aspettavo (non so perché) che sarebbe stato scomodo da scoramellare, invece viene abbastanza naturale.
Poi la prova, l'ho usato con entrambe le mani e senza fare caso a quale lato tenere verso il viso, non ho trovato grandi differenze rispetto al ML, anzi mi ricorda molto la sensazione dei near wedge. L'unica cosa è che ho notato che tendo a tenerlo a un angolo un po' più ottuso di quanto mi viene spontaneo coi ML, probabilmente è questione di abituarsi alla differente impugnatura.
Comunque sia... mi piace
È piccolino (credo... la lama arriva a 4cm scarsi) e leggero, il costruttore dichiarato dal venditore è Tsurayuki.
Venduto come shave ready ma non tagliava per niente, quindi ho dovuto prenderlo a pietrate prima di provarlo: si è affilato davvero in frettissima e molto bene, è stato una piacevole sorpresa.
Mi aspettavo (non so perché) che sarebbe stato scomodo da scoramellare, invece viene abbastanza naturale.
Poi la prova, l'ho usato con entrambe le mani e senza fare caso a quale lato tenere verso il viso, non ho trovato grandi differenze rispetto al ML, anzi mi ricorda molto la sensazione dei near wedge. L'unica cosa è che ho notato che tendo a tenerlo a un angolo un po' più ottuso di quanto mi viene spontaneo coi ML, probabilmente è questione di abituarsi alla differente impugnatura.
Comunque sia... mi piace

- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Senza perdermi in inutili giri di parole (tanto lo sappiamo tutti perché si scrive qui
): la scimmia ha deciso che vuole un kamisori e bisogna tentare di accontentarla.
Su Ebay vedo, come accade anche per i ML, vari prezzi anche mo!to bassi ma non so valutare quale sia un buon acquisto. Chi può aiutarmi, magari facendomi spendere il meno possibile?

Su Ebay vedo, come accade anche per i ML, vari prezzi anche mo!to bassi ma non so valutare quale sia un buon acquisto. Chi può aiutarmi, magari facendomi spendere il meno possibile?

- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Primo Kamisori
Se hai bisogno per un consiglio su kamisori che vedi su Ebay
mandami pure un PM.
@mauro2 il Kamisori che hai acquistato ha lavorato molto per
fortuna l'hai pagato poco. Con un kamisori meno consumato le
sensazioni sulla rasatura sono differenti.
mandami pure un PM.
@mauro2 il Kamisori che hai acquistato ha lavorato molto per
fortuna l'hai pagato poco. Con un kamisori meno consumato le
sensazioni sulla rasatura sono differenti.
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Primo Kamisori
Grazie Ura, appena il budget lo consente ti rompo le scatole 

- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Primo Kamisori
Grazie per il chiarimentoura ha scritto:@mauro2 il Kamisori che hai acquistato ha lavorato molto per
fortuna l'hai pagato poco. Con un kamisori meno consumato le
sensazioni sulla rasatura sono differenti.

- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Primo Kamisori
Costa consumata e altezza ridotta.
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Primo Kamisori
La costa appoggia per circa un millimetro (e poco meno di due dal lato opposto) e il bisello e' parecchio sottile. Pero' la superficie di appoggio della costa (da entrambi i lati) e' parecchio irregolare (la evidenzio con una foto ritoccata). Nonostante ciò all'atto pratico è forse il rasoio più semplice da affilare su mi sia capitato di mettere mano.

- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Primo Kamisori
La facilità di affilatura è data dalla bontà dell'acciaio.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Primo Kamisori
Allora questa mattina ci ho provato con l'Henkotsu...
Con tutte la cautele del caso ho effettuato la prima passata ….. adoperando la mano dx , su guancia dx a scendere e su guancia sx andando in direzione da orecchio verso il mento….
Un po’ per schiuma troppo densa, molto per tecnica (?) moolto approssimativa in alcuni punti la lama si impuntava….il Kami è comunque molto affilato, ne devo dare atto al venditore…...ho portato a termine la passata conseguendo un risultato non soddisfacente…..
Ho preferito fermarmi anche per un graffio che mi son procurato con la punta del Kami….superficiale ma che mi è servito da monito....
L’ho asciugato e scoramellato…..
Non sono sconfortato, era preventivabile….un conto è vedere filmati, un altro è essere attore protagonista….
Gli inizi son così….lo riprendo più in là…continuerò a studiare....
Ma è stata una bella esperienza….da farsi sulla propria pelle è il caso di dire….
Con tutte la cautele del caso ho effettuato la prima passata ….. adoperando la mano dx , su guancia dx a scendere e su guancia sx andando in direzione da orecchio verso il mento….
Un po’ per schiuma troppo densa, molto per tecnica (?) moolto approssimativa in alcuni punti la lama si impuntava….il Kami è comunque molto affilato, ne devo dare atto al venditore…...ho portato a termine la passata conseguendo un risultato non soddisfacente…..
Ho preferito fermarmi anche per un graffio che mi son procurato con la punta del Kami….superficiale ma che mi è servito da monito....
L’ho asciugato e scoramellato…..
Non sono sconfortato, era preventivabile….un conto è vedere filmati, un altro è essere attore protagonista….
Gli inizi son così….lo riprendo più in là…continuerò a studiare....
Ma è stata una bella esperienza….da farsi sulla propria pelle è il caso di dire….

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Primo Kamisori
Questi "attrezzi a lama libera"Natale ha scritto:Un po’ per schiuma troppo densa....

Sempre per il motivo di cui sopra.in alcuni punti la lama si impuntava….

Giusto approccio iniziale!!Non sono sconfortato, era preventivabile….

NO!!!!Non lo fare....lo riprendo più in là…


Mi rimangio quanto detto sopra....cattivo approccio iniziale!!!


Insisti (senza ammazzarti però

Pensa che io nonostante usi il ML da più di un anno ormai,trovo ancora delle giornate in cui penso:"Azz,se faccio così mi viene ancora meglio,ottimo!!"
Ecco vedi!Ma è stata una bella esperienza….
Perchè rimandarla!?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Primo Kamisori
@natale
il più è fatto
.
Adesso vai , vai e ancora vai......
un saluto
il più è fatto

Adesso vai , vai e ancora vai......
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Primo Kamisori
Grazie a tutti e due per il sostegno....



Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Primo Kamisori
E vai ancora domani...lascia perdere il 45C..Vai di Kami.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Primo Kamisori
Grazie Bilos....
Sì domani si continua...tenendo conto dei preziosi consigli di @ura
Sì domani si continua...tenendo conto dei preziosi consigli di @ura
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/08/2017, 11:55
- Località: ...............
Re: Primo Kamisori
Questo è il mio primo kamisori:


grazie ad andreat63.
Aspetto con ansia e trepidazione questo fine settimana,
quando lo proverò
grazie ad andreat63.
Aspetto con ansia e trepidazione questo fine settimana,
quando lo proverò
.