Confronto tra shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Confronto tra shavette
viewtopic.php?f=108&t=3927" onclick="window.open(this.href);return false;, uno dei problemi è non sono proprio shavette economici...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Confronto tra shavette
L'avevo visto grazie
Ma una sola pagina per un prodotto così
Ma una sola pagina per un prodotto così
- jpier70
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/2016, 11:52
- Località:
secondo voi qual'e' il miglior shavette?
Salve a tutti,sono alle prime armi con lo shavette,e volevo porvi una domanda a voi esperti..Secondo voi ,qual'e' il miglior shavette,marca ,in assoluto?grazie
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Confronto tra shavette
In assoluto chiedi?
Non esiste!!
O meglio,quello che lo può essere per me non è detto che lo sia per gli altri!
Se poi cerchi uno......economico,ben bilanciato e che faccia il suo dovere,io ti dico Universal.
Ma se poi cerchi uno che debba sopperire alla scarsa tecnica,allora si che si può dire che assolutamente non esiste!
Non esiste!!
O meglio,quello che lo può essere per me non è detto che lo sia per gli altri!
Se poi cerchi uno......economico,ben bilanciato e che faccia il suo dovere,io ti dico Universal.

Ma se poi cerchi uno che debba sopperire alla scarsa tecnica,allora si che si può dire che assolutamente non esiste!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- jpier70
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/2016, 11:52
- Località:
Re: Confronto tra shavette
certo,intendevo dire secondo il vostro punto di vista e di preferenza, volevo capire il perche' questo tipo anziche' quest'altro.Essendo un novello volevo cercare di colmare i miei dubbi..
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Confronto tra shavette
Di quelli che possiedo ti direi ad occhi chiusi universal. Il Vanta lo consiglierei per i neofiti perché perdona di più mentre il magic è rognoso ma se lo riesci a gestire ti regala delle sbarbate incredibili.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Confronto tra shavette
Da quel che mi ricordo son d'accordissimo col Parrini:circa universal specificherei il mezzalama,sul magic oserei dire che e' rognoso elevato a qualche potenza,non lo consiglierei agli inizi,poi ti da delle soddisfazioni;poi ricordiamoci sempre delle infinite variabili....
Il vanta ,nelle diverse versioni ha gli angoli lametta coperti,sicche' ti concede maggiore "spensieratezza".
Il vanta ,nelle diverse versioni ha gli angoli lametta coperti,sicche' ti concede maggiore "spensieratezza".
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Confronto tra shavette
Iniziato da poco con shavette... Vai di vanta, fidati...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
@jp70
Leggi tutta questa sezione (essendo poco frequentata non ci vorrà tanto) e dopo avrai le info per questo tipo di confronti.
Leggi tutta questa sezione (essendo poco frequentata non ci vorrà tanto) e dopo avrai le info per questo tipo di confronti.
Utente BANNATO
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Salve,
da poco più di un mese ho iniziato a farmi crescere i baffi (oltre alle basette medio-lunghe che ho sempre portato), e visto che con l'amatissimo Edwin Jagger è complicato delineare i contorni con precisione, sto sentendo per la prima volta il bisogno di un nuovo rasoio adatto allo scopo.
Mi sono documentato abbastanza, sia su questo forum che su Amazon, e sono indeciso tra Universal mezzalama e Sanguine R5 Wood.
Il mio barbiere utilizza lo Universal mezzalama (con lamette Elios!) sia per gestire i contorni delle capigliature, sia per la rasatura. So di per certo che taglia benissimo perché quando mi viene passato attorno alle basette produce una rasatura molto più profonda di quella che ho (notare che la mia barba è fittissima e molto dura).
Tuttavia ho dubbi sulla facilità d'uso e sulla qualità degli ultimi Universal rispetto al Sanguine, che sta godendo di un successo incondizionato anche all'estero.
Quali sono gli ultimi pareri a riguardo?
(Aggiungo che uso il DE da quasi tre anni, e che so radermi perfino con il Fatip piccolo.)
da poco più di un mese ho iniziato a farmi crescere i baffi (oltre alle basette medio-lunghe che ho sempre portato), e visto che con l'amatissimo Edwin Jagger è complicato delineare i contorni con precisione, sto sentendo per la prima volta il bisogno di un nuovo rasoio adatto allo scopo.
Mi sono documentato abbastanza, sia su questo forum che su Amazon, e sono indeciso tra Universal mezzalama e Sanguine R5 Wood.
Il mio barbiere utilizza lo Universal mezzalama (con lamette Elios!) sia per gestire i contorni delle capigliature, sia per la rasatura. So di per certo che taglia benissimo perché quando mi viene passato attorno alle basette produce una rasatura molto più profonda di quella che ho (notare che la mia barba è fittissima e molto dura).
Tuttavia ho dubbi sulla facilità d'uso e sulla qualità degli ultimi Universal rispetto al Sanguine, che sta godendo di un successo incondizionato anche all'estero.
Quali sono gli ultimi pareri a riguardo?
(Aggiungo che uso il DE da quasi tre anni, e che so radermi perfino con il Fatip piccolo.)
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Confronto tra shavette
Ho sia Universal (1/2 lama, 1/1 lama) che R5...sinceramente per quanto riguarda la qualita' della rasatura, siamo li' , non ci sono differenze rispetto all'esposizione della lama. Si impugnano bene tutti 2 e non vedo grosse differenze a livello pratico di usarli. Nella categoria "a basso prezzo" sono 2 ottimi shavette. Unica cosa che potresti scegliere solamente e l'impatto visivo. Vai per quello che piu ti fa impazzire
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Effettivamente sono indeciso anche sul fattore estetico, e visto che la differenza di prezzo è minima... dovrò rifletterci un po' su!
Grazie mille per l'aiuto.
Grazie mille per l'aiuto.

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
- Località: Modena
Re: Confronto tra shavette
Scrivo per riportare una mia nuova impressione (ovviamente personale e opinabile).
Da dicembre a metà marzo mi sono rasato esclusivamente con il mio nuovo acquisto (universal lama intera, di cui già ho parlato nell'apposito thread).
Sentendo la mancanza del mio daune ho deciso verso metà marzo di vedere che rasatura fosse in grado di darmi (OT: tra l'altro ho provato a rasarmi anche con un gilette blue. Senza dilungarmi troppo dico solo che l'ho trovato decisamente scomodo e dopo due anni non se sento affatto la mancanza).
Premetto che il daune è avvantaggiato perché l'ho utilizzato per circa un anno e mezzo mentre l'universal per solo tre mesi (c'è da dire che mi rado una volta a settimana quindi approssimativamente avrò fatto circa 70 rasature con daune e circa 15 con universal).
Tuttavia posso confermare di provare maggiore feeling col Daune (magari è l'esperienza).
L'impugnatura del daune è più stabile. Con l'universal mi viene più difficile mantenere un'angolazione precisa della lama rispetto al volto a causa dell'impugnatura più sottile che mi fa oscillare l'universal.
Poi mi viene più difficile pulirlo durante la rasatura dovendo fare attenzione a non far urtare la lama contro il lavandino. Con il daune invece lo poggio in acqua con le lame rivolte verso l'alto e non c'è alcuna possibilità di far urtare le lame. L'operazione è quindi decisamente più veloce.
Insomma trovo tutto più semplice con il daune.
Ovviamente l'universal dà le sue soddisfazioni e rimanere sempre un rasoio di un certo calibro.
Però preferisco (per ora, magari più in là...) il danue. Per fare un confronto: il daune è la giulietta mentre l'universal è un'alfa 4C.
Se devo andare al lavoro preferisco farlo con la giulietta. Se invece voglio mettermi un po' in mostra prendo la 4C.
A presto.
Da dicembre a metà marzo mi sono rasato esclusivamente con il mio nuovo acquisto (universal lama intera, di cui già ho parlato nell'apposito thread).
Sentendo la mancanza del mio daune ho deciso verso metà marzo di vedere che rasatura fosse in grado di darmi (OT: tra l'altro ho provato a rasarmi anche con un gilette blue. Senza dilungarmi troppo dico solo che l'ho trovato decisamente scomodo e dopo due anni non se sento affatto la mancanza).
Premetto che il daune è avvantaggiato perché l'ho utilizzato per circa un anno e mezzo mentre l'universal per solo tre mesi (c'è da dire che mi rado una volta a settimana quindi approssimativamente avrò fatto circa 70 rasature con daune e circa 15 con universal).
Tuttavia posso confermare di provare maggiore feeling col Daune (magari è l'esperienza).
L'impugnatura del daune è più stabile. Con l'universal mi viene più difficile mantenere un'angolazione precisa della lama rispetto al volto a causa dell'impugnatura più sottile che mi fa oscillare l'universal.
Poi mi viene più difficile pulirlo durante la rasatura dovendo fare attenzione a non far urtare la lama contro il lavandino. Con il daune invece lo poggio in acqua con le lame rivolte verso l'alto e non c'è alcuna possibilità di far urtare le lame. L'operazione è quindi decisamente più veloce.
Insomma trovo tutto più semplice con il daune.
Ovviamente l'universal dà le sue soddisfazioni e rimanere sempre un rasoio di un certo calibro.
Però preferisco (per ora, magari più in là...) il danue. Per fare un confronto: il daune è la giulietta mentre l'universal è un'alfa 4C.
Se devo andare al lavoro preferisco farlo con la giulietta. Se invece voglio mettermi un po' in mostra prendo la 4C.
A presto.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Una domanda sul Daune: perché qualcuno lo utilizza a casa?
Su YouTube ho visto che tantissimi barbieri lo prediligono perché è molto comodo da usare sui visi altrui e non è rischioso quanto uno shavette. Ma quale vantaggio ha rispetto a un rasoio di sicurezza classico, se dev'essere usato sul proprio viso? Da profano direi che ha la stessa profondità di taglio e richiede più tempo e manualità... mi sbaglio, forse?
Su YouTube ho visto che tantissimi barbieri lo prediligono perché è molto comodo da usare sui visi altrui e non è rischioso quanto uno shavette. Ma quale vantaggio ha rispetto a un rasoio di sicurezza classico, se dev'essere usato sul proprio viso? Da profano direi che ha la stessa profondità di taglio e richiede più tempo e manualità... mi sbaglio, forse?
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Confronto tra shavette
Il Daune come il Durham Duplex in effetti sono dei DE ... dei rasoi di sicurezza.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
Rispetto a vari DE ha una testa bassa, ed una maggiore maneggevolezza.DRHarris ha scritto:Da profano direi che ha la stessa profondità di taglio e richiede più tempo e manualità... mi sbaglio, forse?
Rispetto agli altri shavette, ha il vantaggio del doppio filo e le barre di protezione.
Personalmente lo uso, e rimpiango solo la struttura in plastica.

Utente BANNATO
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Sì, capisco le particolarità dello strumento... Ma in particolare mi chiedevo cos'è che fa sì che uno di voi la mattina si alza e dice dentro di sé "Oggi mi rado col Daune!" ?
Perché ammetterete che non è un rasoio comune, né è affascinante come un mano libera vero e proprio...
Ve lo chiedo per pura curiosità, eh! Tra l'altro non credevo che potesse essere maneggevole anche quando ci si rade da soli, quindi mi avete già chiarito un dubbio.
Perché ammetterete che non è un rasoio comune, né è affascinante come un mano libera vero e proprio...
Ve lo chiedo per pura curiosità, eh! Tra l'altro non credevo che potesse essere maneggevole anche quando ci si rade da soli, quindi mi avete già chiarito un dubbio.
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
Ha una dote non comune: la velocità d'uso.DRHarris ha scritto:... non è un rasoio comune, né è affascinante come un mano libera vero e proprio
E la bellezza è nell'occhio di chi guarda: io la vedo in tutti gli strumenti efficienti.

Utente BANNATO
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Mi sembra una risposta molto convincente, grazie per la cortesia.
Perdonatemi se ne approfitto per inserire una domanda ulteriore sugli shavette che sto considerando:
il Vanta - vista le protezioni agli angoli della lama - è comunque efficiente nel rifinire i contorni di baffi e basette oppure è un rasoio più simile ai rasoi di sicurezza, e quindi più impreciso rispetto ai Sanguine e agli Universal?
Essenzialmente questo dubbio era l'unico motivo per cui avevo escluso i Vanta dai papabili.

Perdonatemi se ne approfitto per inserire una domanda ulteriore sugli shavette che sto considerando:
il Vanta - vista le protezioni agli angoli della lama - è comunque efficiente nel rifinire i contorni di baffi e basette oppure è un rasoio più simile ai rasoi di sicurezza, e quindi più impreciso rispetto ai Sanguine e agli Universal?
Essenzialmente questo dubbio era l'unico motivo per cui avevo escluso i Vanta dai papabili.
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Confronto tra shavette
Questa la mia esperienza:
non ho ne barba e ne baffi,ma il Vanta lo trovavo poco pratico per rifinire le basette.
Per queli tipo di lavoro è indispensabile l'angolino della lametta.
Ovviamente opinione del tutto personale e non necessariamente condivisibile.
non ho ne barba e ne baffi,ma il Vanta lo trovavo poco pratico per rifinire le basette.
Per queli tipo di lavoro è indispensabile l'angolino della lametta.
Ovviamente opinione del tutto personale e non necessariamente condivisibile.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
Posto che le protezioni sono per gli angoli delle lame DE, il tagliente è uguale.DRHarris ha scritto:Vanta - vista le protezioni agli angoli della lama - è comunque efficiente nel rifinire i contorni di baffi e basette?
La precisione è nella mano che usa lo strumento.

Comunque uno shavette con portalama sottile è sicuramente l'ideale per lavori di rifinitura.



Rimanendo in casa Vanta, uno strumento ad hoc è il RA109
Utente BANNATO
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Io lascerei perdere l'angolo della lametta per ora (soprattutto se sei all'inizio) e ti consiglierei di muoverti perpendicolarmente al filo per disegnare: in ciò il vanta è utile come qualsiasi altro shavette e le protezioni agli angoli non lo fanno assomigliare affatto ad un DE (grosso errore crederlo). Detto questo ti consiglio un Universal così potrai scegliere il metodo che preferisci.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Confronto tra shavette
Vi ringrazio tutti di cuore!
A questo punto mi avete convinto e punterò sullo Universal mezza lama, sperando che il mio negozio di riferimento non li abbia dismessi. Altrimenti prenderò il Sanguine R5 su eBay.

Il Vanta RA 109 preferirei evitarlo perché usa le lame lunghe, e invece cercavo uno shavette compatibile con le lamette standard (dato che le conosco meglio e ne possiedo in enormi quantità... )ischiapp ha scritto:Rimanendo in casa Vanta, uno strumento ad hoc è il RA109
A questo punto mi avete convinto e punterò sullo Universal mezza lama, sperando che il mio negozio di riferimento non li abbia dismessi. Altrimenti prenderò il Sanguine R5 su eBay.

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
- Località: Modena
Re: Confronto tra shavette
Personalmente non ho ampia possibilità di scelta. Posso scegliere tra gillette blue, bic classic (usa e getta), un daune e un universal.DRHarris ha scritto:... mi chiedevo cos'è che fa sì che uno di voi la mattina si alza e dice dentro di sé "Oggi mi rado col Daune!" ?
Ve lo chiedo per pura curiosità, eh! Tra l'altro non credevo che potesse essere maneggevole anche quando ci si rade da soli, quindi mi avete già chiarito un dubbio.
Cronometrando con gillette blue impiego 5 min, con daune 10, con universal minimo 15 (se vado di fretta altrimenti tocco punte anche di 20).
Purtroppo con i rasoi tradizionali non vado d'accordo per una miriade di motivi (in primis perché mi provocavano irritazioni, e poi perché mi da troppo fastidio la presenza di peli tra le lame e il rasoio- considerate che mi rado una volta alla settimana [forse tra poco dovrò cambiare abitudini] quindi il gillette lo scarto, il bic è al limite della mia sopportazione).
Con l'universal 15 minuti mi sembrano veramente esagerati.
Il daune, ripeto, per me è un giusto compromesso.
Non è cionco (consentitemi il termine) come i rasoi tradizionali con i quali per radermi devo praticamente stuprare il mio volto altrimenti non tagliano niente, mentre l'universal mi richiede troppa attenzione (forse non avendolo ancora imparato a maneggiarlo in maniera stabile).
Non è esteticamente bello (a dire il vero a me piace, ma sono gusti personalissimi), ma fa bene il suo dovere. Inoltre posizionando il volto e il rasoio rispetto allo specchio in maniera opportuna riesco ad essere preciso tanto quanto con l'universal quando devo tagliare le basette.
Per me daune a vita.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Confronto tra shavette
Permettetemi un breve OT ma solo per chiarire le definizioni in modo che si possa capire meglio il concetto. Gillette Blue e Bic Classic non sono "rasoi tradizionali" ma rasoi multilama o monolama usa e getta (come correttamente definiti dall'amico luigi88) progettati per la rasatura quotidiana: usarli su una barba di una settimana porta inevitabilmente ai problemi riscontrati.luigi88 ha scritto: Posso scegliere tra gillette blue, bic classic (usa e getta), ...Purtroppo con i rasoi tradizionali non vado d'accordo per una miriade di motivi (in primis perché mi provocavano irritazioni, e poi perché mi da troppo fastidio la presenza di peli tra le lame e il rasoio- considerate che mi rado una volta alla settimana [forse tra poco dovrò cambiare abitudini] quindi il gillette lo scarto, il bic è al limite della mia sopportazione).
...
Non è cionco (consentitemi il termine) come i rasoi tradizionali con i quali per radermi devo praticamente stuprare il mio volto altrimenti non tagliano niente, ...
Per "rasoi tradizionali" si intendono quegli strumenti associabili alla "rasatura tradizionale" come i rasoi di sicurezza, i mano libera e gli shavette. Specialmente con queste due ultime tipologie è possibile affrontare più efficacemente una barba di notevole lunghezza; che poi il Daune, con la sua barra di sicurezza, possa consentire un approccio più tranquillo degli shavette a lama scoperta rientra nelle legittime preferenze individuali
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)