Santa Maria Novella - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- csd949
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
- Località: Erice
- Contatta:
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
senza contare poi una altro fattore secondo me non trascurabile!!
Guardiamo con molto attenzione il costo di 35 euro ritenendola eccessiva e poi spendiamo 10 euro in 20 creme o saponi (10x20=200) che useremo pochissimo
nel migliore dei casi o addirittura dopo il primo uso faranno bella mostra di se in fondo all'armadio!!!
Allora, non è meglio spendere in pochi prodotti di sicura qualità ed usarli sino alla fine!!!
Guardiamo con molto attenzione il costo di 35 euro ritenendola eccessiva e poi spendiamo 10 euro in 20 creme o saponi (10x20=200) che useremo pochissimo
nel migliore dei casi o addirittura dopo il primo uso faranno bella mostra di se in fondo all'armadio!!!
Allora, non è meglio spendere in pochi prodotti di sicura qualità ed usarli sino alla fine!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Forse si dovrebbero paragonare creme con creme. Non ho fatto paragoni dei saponi. MdC per es. è un vaso di sapone che costa tanto, ma ha una autonomia che non finisce mai. Anche LPL e Dr K sono saponi (non economici e sec. me c'è di meglio) … un sapone "rende" più di una crema, anche se non tutti hanno la stessa resa.Grooviera ha scritto:32 eurini divisi per 220 ml. equivale a 14,5 euro per 100 ml che sembrerebbero non molto diversi dai 13.90 per 100 gr Lpl oppure dai 13.33 per 100 gr. delle caclottine irlandesi Dr. K, non volendo citare la fascia alta, MdC, Creed,, Penhaligon, Floris etc
Fatemi il paragone con la Rasierpaste di M&T, 200 ml a 24,90 di listino, con sconti variabili tra il 10 ed il 30% a seconda di dove e come la prendete, con possibilità di acquistare anche solo i saggi (altro problema dei produttori italiani) per non impegnarsi con un acquisto sbagliato. Applicate questo a SMN, ABC o PannaCrema se ne siete capaci… . Le Creme TOBS ? Anche queste costano meno e di quando in quando disponibili con sconti oltre l'abituale. E soprattutto c'è la molto più ampia varietà di fragranze da scegliere. SMN è eucalipto/menta , ABC è mandorlato e poi quelle di PC…
Perfettamente d'accordo : inutile fare invecchiare troppo i saponi. Molto meglio pochi e di qualità, ma ancora meglio senza farsi "muccare"!csd949 ha scritto:Allora, non è meglio spendere in pochi prodotti di sicura qualità ed usarli sino alla fine!!!

Attualmento ho adottato il concetto un nuovo sapone solo quando finisce ne un'altro. Ma il MdC che uso a rotazione, prima che finisca passeranno 2 anni almeno, ma almeno si mantiene senza problemi - a differenza appunto delle creme.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Le prime due sono simile ... schifezze chimiche italiane a parte.Barbablu ha scritto:Fatemi il paragone M&T / SMN, ABC / PannaCrema
Le altre due anche ... eccetto il costo anomalo del milanese.
Comunque, tutti decisamente eccellenti.

Utente BANNATO
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Pienamente d'accordo!!Barbablu ha scritto:Perfettamente d'accordo : inutile fare invecchiare troppo i saponi. Molto meglio pochi e di qualità, ma ancora meglio senza farsi "muccare"!csd949 ha scritto:Allora, non è meglio spendere in pochi prodotti di sicura qualità ed usarli sino alla fine!!!![]()
Attualmento ho adottato il concetto un nuovo sapone solo quando finisce ne un'altro.....
Per tornare più sullo specifico del 3D: Piacciono molto i mentolati; l'estate scorsa mi sono "sfondato" con Palmolive verde, quest'anno vorrei rimanere sempre nell'ambito dei mentolati ma con una fragranza "meno chimica"
Forse SMN è meno ice di Palmolive ma mi son fatto l'idea che è un sapone fresco, non troppo complesso nella sua fragranza, con un aroma molto naturale ... quindi sulla carta dovrebbe essere perfetto
Vedremo come va a finire


-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Se cerchi un mentolato fresco di livello superiore (basta leggere la qualità degli ingredienti…) e non difficile da reperire: M&T produce sia "Mint Ice Menthol" (Menta Piperita + Eucalipto) che "Gentle Menthol" (Menta + Rosmarino + Lavanda + Eucalipto), sia in versione pasta (200 ml) che in versione sapone solido (100 gr.), sono disponibili anche i saggi per provarli e non sbagliare acquisto del vaso intero. Acquistabile in varie parti. Ormai hai perso l'ultimo GDA … leggiti il Thread M&T.
Come detto prima: se si esce dalla base dei prodotti GDO, spesso (non sempre) si ha più scelta e minor costo rispetto ai produttori nostrani che sembrano voler applicare una gabella "premium" ai prodotti migliori. Per le creme Nuavia e ABC in primis, SMN in modo meno evidente perché è conforme a tutta la linea di prezzo dei loro prodotti.
Come detto prima: se si esce dalla base dei prodotti GDO, spesso (non sempre) si ha più scelta e minor costo rispetto ai produttori nostrani che sembrano voler applicare una gabella "premium" ai prodotti migliori. Per le creme Nuavia e ABC in primis, SMN in modo meno evidente perché è conforme a tutta la linea di prezzo dei loro prodotti.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Preciso che SMN è un a crema dura o sapone molto morbido. Consistenza paragonabile al Verdone in ciotola anni 90, LPL, M&T pasta, vari artigianali USA, etc..
Io impiegai circa un anno di uso continuo per terminarlo, ma sono stato decisamente un gran sprecone. Mio padre ha impiegato ca. un anno e mezzo con rasature quotidiane.
SM
Io impiegai circa un anno di uso continuo per terminarlo, ma sono stato decisamente un gran sprecone. Mio padre ha impiegato ca. un anno e mezzo con rasature quotidiane.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Se il problema e' il rapporto qualità prezzo, senza scomodare i crucchi, Saponeria Artigiana e' un ottimo esempio di prodotto italiano.
Se il problema sono i profumi Saponificio Varesino te li risolve.
Se invece l'unico prodotto per non farsi "muccare" e' MT siamo nel topic sbagliato.
Se il problema sono i profumi Saponificio Varesino te li risolve.
Se invece l'unico prodotto per non farsi "muccare" e' MT siamo nel topic sbagliato.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Appunto. Chiedo a tutti di rispettare il tema della discussione e di riservare le proprie valutazioni generali su creme/saponi più o meno costosi alla specifica discussione: viewtopic.php?f=31&t=2841" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
La tua supposizione è assolutamente vera per la versione V1.marchigiano ha scritto: ...
Forse SMN è meno ice di Palmolive ma mi son fatto l'idea che è un sapone fresco, non troppo complesso nella sua fragranza, con un aroma molto naturale ... quindi sulla carta dovrebbe essere perfetto
...
La versione V2 era già più complessa: non profumava come un toscanello, ma non era solo di eucalipto/mentolo. Comunque c'era qualcosa di più erbaceo al mio naso (foglie di tabacco?).
La versione V3 non l'ho mai annusata, quindi chiediamo a csd949. Intanto riporto quanto scritto sul sito: "Crema da barba rinfrescante a base di mentolo ed eucalipto, delicatamente profumata all'acqua di colonia Tabacco toscano."
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Ormai la curiosità è tanta che sicuramento vedrò di annusarla!!!
A dire il vero, oggi, di ritorno da Ancona mi sono fermato dal rivenditore segnalato da SSN a Montecosaro Scalo (MC) ma purtroppo non ha la crema da barba.
Molto ben fornito di Colonie e un paio di lozioni dopo barba. Ho annusato quella al Vetiver e l'ho trovata molto piacevole (non con toni violenti) ma ovviamente non era quello che cercavo e quindi la "scimmia" non mi ha giocato tiri mancini ....
A dire il vero, oggi, di ritorno da Ancona mi sono fermato dal rivenditore segnalato da SSN a Montecosaro Scalo (MC) ma purtroppo non ha la crema da barba.
Molto ben fornito di Colonie e un paio di lozioni dopo barba. Ho annusato quella al Vetiver e l'ho trovata molto piacevole (non con toni violenti) ma ovviamente non era quello che cercavo e quindi la "scimmia" non mi ha giocato tiri mancini ....

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Riporto qui le mie prime sbarbate con questa crema dura alias Santa Maria Novella al tabacco toscano.
Apro la bellissima ciotola di SMN ( in plastica!) e la annuso: spiccano le note mentolate, non si percepisce ''il tabacco toscano''!
Dopo le coccole pre-barba procedo al carico del pennello, Signor Chubby 2 sintetico di Simpson, è quasi banale dire che la quantità di schiuma creata con pochi giri di pennello è elevata, continuando in FL la schiuma creata è esagerata, quasi eccessiva ma piacevolissima,avvolgente e lussuosa!
Il profumo cambia leggermente,si fa spazio un lieve sentore di tabacco, la schiuma rinfresca la pelle, quel tanto che basta per non raggelare la pelle precedentemente scaldata, ammorbidendo il pelo e donando una piacevolezza che per ora definirei ''Unica''.
La schiuma si stende a meraviglia, è densa, umida e si crea senza particolare cura nell'uso dell'acqua!
Procedo alla sbarbata con R41 e feather, si evidenzia la capacità protettiva della crema SMN, che lubrifica molto la lametta che scorre senza alcun intoppo anche nelle zone delicate come sotto il naso. Il risultato è maestoso,anche nelle successive sbarbate ( effettuate con R41 e feather o R41 e perma-sharp!)
Oltre al risultato il comfort è stato altissimo, più elevato degli altri saponi e creme per ora provati, l'R41 che ormai conosco bene viene maggiormente addomesticato da questa crema che mi ha lasciato la pelle cos morbida,idratata e rilassata da non usare il dopobarba ( che comunque dopo qualche ora aggiungo sempre per sentirne il profumo!).
Crema Santa Maria Novella è senza dubbio un prodotto di elevatissima qualità, dal profumo semplice e naturale, facilmente fruibile e posso dire che lo adoro e lo consiglio a tutti!
Apro la bellissima ciotola di SMN ( in plastica!) e la annuso: spiccano le note mentolate, non si percepisce ''il tabacco toscano''!
Dopo le coccole pre-barba procedo al carico del pennello, Signor Chubby 2 sintetico di Simpson, è quasi banale dire che la quantità di schiuma creata con pochi giri di pennello è elevata, continuando in FL la schiuma creata è esagerata, quasi eccessiva ma piacevolissima,avvolgente e lussuosa!
Il profumo cambia leggermente,si fa spazio un lieve sentore di tabacco, la schiuma rinfresca la pelle, quel tanto che basta per non raggelare la pelle precedentemente scaldata, ammorbidendo il pelo e donando una piacevolezza che per ora definirei ''Unica''.
La schiuma si stende a meraviglia, è densa, umida e si crea senza particolare cura nell'uso dell'acqua!
Procedo alla sbarbata con R41 e feather, si evidenzia la capacità protettiva della crema SMN, che lubrifica molto la lametta che scorre senza alcun intoppo anche nelle zone delicate come sotto il naso. Il risultato è maestoso,anche nelle successive sbarbate ( effettuate con R41 e feather o R41 e perma-sharp!)
Oltre al risultato il comfort è stato altissimo, più elevato degli altri saponi e creme per ora provati, l'R41 che ormai conosco bene viene maggiormente addomesticato da questa crema che mi ha lasciato la pelle cos morbida,idratata e rilassata da non usare il dopobarba ( che comunque dopo qualche ora aggiungo sempre per sentirne il profumo!).
Crema Santa Maria Novella è senza dubbio un prodotto di elevatissima qualità, dal profumo semplice e naturale, facilmente fruibile e posso dire che lo adoro e lo consiglio a tutti!
- riccardo.giazzon
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
- Località:
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Quint, posso concordare sulle qualità meccaniche e post che devo però riprovare ma dimmi una cosa: hai fumato radendoti per sentire il tabacco? 
Io davvero penso di avere un buon naso ma di tabacco nemmeno il sentore...

Io davvero penso di avere un buon naso ma di tabacco nemmeno il sentore...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Si leggero. Se hai provato la Colonia al tabacco toscano di SMN sai a cosa mi riferisco
E' un sentore leggero, per non dire leggerissimo che comunque non spicca assolutamente sul piacevole profumo naturale del sapone.
Sniffa ( e prova!) la Colonia e mi dirai se non è cosi

E' un sentore leggero, per non dire leggerissimo che comunque non spicca assolutamente sul piacevole profumo naturale del sapone.
Sniffa ( e prova!) la Colonia e mi dirai se non è cosi

- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Mah.
Io adoro i saponi tabaccati ma qui Sinceramente anch'io sento solo e unicamente menta "eucaliptata".
Io adoro i saponi tabaccati ma qui Sinceramente anch'io sento solo e unicamente menta "eucaliptata".
Alessandro.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
L'hai provata la Colonia?
Aldilà del sentire o meno una profumazione sicuramente quella principale è quella di eucalipto!

Aldilà del sentire o meno una profumazione sicuramente quella principale è quella di eucalipto!
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
È no.
Io ho il sapone e non la colonia
Ergo mi piacerebbe che il sapone sapesse di tabacco
Io ho il sapone e non la colonia
Ergo mi piacerebbe che il sapone sapesse di tabacco
Alessandro.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Incazzato? 

- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Io? Ma vah scherzi.
Sto qui sul forum per passione
È che adorando i tabaccati questo per me non lo è affatto. Solo mentolato. Almeno al mio naso.
Al tuo probabilmente non è così.
Sto qui sul forum per passione

È che adorando i tabaccati questo per me non lo è affatto. Solo mentolato. Almeno al mio naso.
Al tuo probabilmente non è così.
Alessandro.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Sarà la passata sinusite... 

- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Sono un affezionato di questa crema e ho apprezzato molto la recensione di Quint, che ringrazio!
Molte sue sensazioni ho già avuto modo di riscontrati tempo fa nella precedente versione, la V2.
Sulla profumazione nulla da eccepire: la versione V3 ha una profumazione simile all'omonima colonia, poi che ricordi il tabacco o meno...non mi pronuncio.
SM
Molte sue sensazioni ho già avuto modo di riscontrati tempo fa nella precedente versione, la V2.
Sulla profumazione nulla da eccepire: la versione V3 ha una profumazione simile all'omonima colonia, poi che ricordi il tabacco o meno...non mi pronuncio.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Per necessità di lavoro sono in Oman al calduccio di questo inverno arabo, estremamente primaverile, soleggiato e piacevolmente ventilato.
Amante degli eucaliptati, mi sono portato una ciotolina di Tea Natura, ma leggendo la recensione di Quint rimpiango di non aver portato il SNM e il suo sentore di tabacco (per me solo un sentore, ma sufficiente).
E' stato il mio primo sapone ed è tra i miei favoriti per qualità schiumogene, scorrevolezza e postrasatura.
Salam aleikum a tutti.
Amante degli eucaliptati, mi sono portato una ciotolina di Tea Natura, ma leggendo la recensione di Quint rimpiango di non aver portato il SNM e il suo sentore di tabacco (per me solo un sentore, ma sufficiente).
E' stato il mio primo sapone ed è tra i miei favoriti per qualità schiumogene, scorrevolezza e postrasatura.
Salam aleikum a tutti.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Anche tu lo senti allora
Salam aleikum a te!

Salam aleikum a te!
- duch
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/11/2016, 22:26
- Località: Firenze ( L'ombellico dì Mondo!)
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
amico mio sei cattivo...mi costringi ad andare in centro all'officina!ci manca solo che abbiano qualcosa alla mandorla così lascio un centone...Quint ha scritto:Riporto qui le mie prime sbarbate con questa crema dura alias Santa Maria Novella al tabacco toscano.
....
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Non hanno mandorlati ma tutto il resto non scherza affatto... 

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Santa Maria Novella - crema da barba
Di tabacco ci sono dosi omeopatiche.
Per me è un buon sapone estivo. D'inverno preferisco usare altro.
L' Officina SMN è ottima per scegliersi le colonie post AS ed il centone non basta se cominci a prenderne più di una… brutto vizio state attaccando al "povero" Duch !
Segnalo per es. Cologne Russe che si abbina magnificamente con il medesimo sapone di B&M, Acqua di Cuba per chi vuole sentire un po' più il tabacco cubano (non toscano) in sottofondo, quindi con note dolci, etc. Hanno negozio dedicato anche in Venezia Centro Storico ed altri pochi luoghi specifici per il turismo in Italia.
Per me è un buon sapone estivo. D'inverno preferisco usare altro.
L' Officina SMN è ottima per scegliersi le colonie post AS ed il centone non basta se cominci a prenderne più di una… brutto vizio state attaccando al "povero" Duch !
Segnalo per es. Cologne Russe che si abbina magnificamente con il medesimo sapone di B&M, Acqua di Cuba per chi vuole sentire un po' più il tabacco cubano (non toscano) in sottofondo, quindi con note dolci, etc. Hanno negozio dedicato anche in Venezia Centro Storico ed altri pochi luoghi specifici per il turismo in Italia.