Zenith
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Zenith
E di che composizione in % di nodo parliamo...?
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Zenith
50 e 50...lo so perché ho chiesto direttamente al pennellificio Pandolfo...praticamente ha un nodo da 24 come i vie-Long più grandi ma l'altezza della setola é 58 anziché 55 mm. Mi correggo viene 30€ spedito
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Zenith
Interessante. Mi piace anche esteticamente per contrasto manico avorio e ciuffo scuro.
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Ordinato ieri il 506N EXTRA in silvertip alta densità, h 51mm e diam 27, manico nero, ghiera oro.
Già affidato al corriere (ho il tracking).
Adesso speriamo arrivi prima di Pasqua (mah!)
Già affidato al corriere (ho il tracking).
Adesso speriamo arrivi prima di Pasqua (mah!)
PVC
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Zenith
Ottimo acquisto vedrai che non te ne pentirai
Una curiosità:
Io ho il 506 Extra in "avorio" ma, il nodo è da 26mm non da 27mm
Hai richiesto tu una customizzazione o, più semplicemente, è un errore 
Buone sbarbate

Una curiosità:
Io ho il 506 Extra in "avorio" ma, il nodo è da 26mm non da 27mm


Buone sbarbate

"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Ciao Drax68.
Sì, ho richiesto io una personalizzazione visto che su mia richiesta mi avevano risposto di configurarlo a piacimento.
Adesso è arrivato (onestamente in soli 2 giorni), ma poi con le ferie Pasquali, non l'ho ancora trattato come si deve.
Eccolo comunque:


Adesso voglio seguire la guida per il "rodaggio"
Sì, ho richiesto io una personalizzazione visto che su mia richiesta mi avevano risposto di configurarlo a piacimento.
Adesso è arrivato (onestamente in soli 2 giorni), ma poi con le ferie Pasquali, non l'ho ancora trattato come si deve.
Eccolo comunque:
Adesso voglio seguire la guida per il "rodaggio"
PVC
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Zenith
Bellissimo ! Vedrai che sbarbate di classe
Sono davvero pennelli eccezionali 


"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Help: non riesco più a trovare la guida per il trattamento del pennello di tasso. Mi sembrava di essermi salvato anche il link, ma evidentemente il venerdì si fa sentire....
Se qualcuno lo avesse a portata di mano.... ;i sembrava che fosse di Ischiapp! (mi sembrava). Ovviamente ho provato con il tasto find, ma niente, non lo trovo.
Grazie.
Se qualcuno lo avesse a portata di mano.... ;i sembrava che fosse di Ischiapp! (mi sembrava). Ovviamente ho provato con il tasto find, ma niente, non lo trovo.
Grazie.
PVC
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Sono alla fase 3 della guida di Ischiapp.
Se non erro, il pennello di tasso monta molto meglio (a parità di sapone e di acqua ovviamente) rispetto a quello in setola.
In pochi secondi ottima schiuma (almeno per la mia esperienza). Per ora ottima impressione. Adesso lascio passare la giornata (lì si indicava la notatta) e poi continuerò con i passi consigliati.
La cosa che mi ha lasciato esterrefatto è proprio la facilità con la quale ho ottenuto un'ottima schiuma con poca acqua e poco sapone (e soprattutto poche frullate).
Se non erro, il pennello di tasso monta molto meglio (a parità di sapone e di acqua ovviamente) rispetto a quello in setola.
In pochi secondi ottima schiuma (almeno per la mia esperienza). Per ora ottima impressione. Adesso lascio passare la giornata (lì si indicava la notatta) e poi continuerò con i passi consigliati.
La cosa che mi ha lasciato esterrefatto è proprio la facilità con la quale ho ottenuto un'ottima schiuma con poca acqua e poco sapone (e soprattutto poche frullate).
PVC
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Zenith
Non esagerare con il sapone nel ciuffo. Il tasso è più delicato della setola, potresti rischiare di rovinarlo. Qualche ora va più che bene.PVC ha scritto:Adesso lascio passare la giornata (lì si indicava la notatta) e poi continuerò con i passi consigliati.
Alcuni, addirittura, non utilizzano nemmeno questa procedura, ma si fermano ai primi punti inerenti alla pulizia degli scarti di lavorazione per non stressare troppo il ciuffo.
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
CarmellaBing, da ignorante ho seguito la guida.
Allora eventualmente faccio così, 3-4 ore e via.
Grazie comunque dei consigli.
Allora eventualmente faccio così, 3-4 ore e via.
Grazie comunque dei consigli.
PVC
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Zenith
Io l'ho lasciato in ammollo in acqua "calda" per 4 ore poi l'ho sciacquato per bene ed ho montato in ciotola un po' di balsamo per capelli, l'ho lasciato in ammollo sempre in acqua "calda" per un'oretta circa e poi ho risciacquato benissimo il tutto con acqua "calda", a seguire un discreto numero di frustate per eliminare l'acqua , delicato passaggio su panno spugna e riposto ad asciugare a testa in giù
Ho fatto così per tutti i miei pennelli (tasso, sintetico, setola) e non ho mai avuto il ben che minimo problema, quelli in setola sono veramente morbidi e non ho riscontrato perdite eccessive di pelo salvo una o due setole perse all'inizio del tutto.
Buon we

Ho fatto così per tutti i miei pennelli (tasso, sintetico, setola) e non ho mai avuto il ben che minimo problema, quelli in setola sono veramente morbidi e non ho riscontrato perdite eccessive di pelo salvo una o due setole perse all'inizio del tutto.
Buon we

"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Eccolo dopo il primo trattamento.

Si accettano consigli, suggerimenti ovviamente.
Vedo che ha già cominciato ad "aprirsi" ad ombrello!!!

Si accettano consigli, suggerimenti ovviamente.
Vedo che ha già cominciato ad "aprirsi" ad ombrello!!!



PVC
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
Si è aperto così solo con il trattamento di rodaggio?
. Mi sembra esagerato..ti auguro, a meno che non sia quello che cerchi, che il ciuffo non risulti troppo morbido.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Zenith
Il mio si è aperto così dopo 3 o 4 utilizzi post rodaggio (a modo mio) il ciuffo è comunque sempre bello denso 

"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Onestamente non l'ho ancora usato su di me. Speriamo bene!!!
Domani mattina lo proverò per quello per cui è stato concepito.
Domani mattina lo proverò per quello per cui è stato concepito.
PVC
- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Ciao a tutti.
Solo una info su questo pennello.
Essendo sempre in giro per lavoro(ma al massimo 4-5 notti) volevo sapere se secondo voi utilizzare la scatola di cartone originale possa (adesso che si sta aprendo) rovinare i peli, oppure no.Mi sono già letto nel post corretto i vari consigli, ma su questo post dello Zenith volevo un vostro consiglio.
Bel dubbio ed attendendo vostri consigli continuerò a portarmi in giro quello comprato nello starter kit Preattoni.
Grazie e buona serata.
Solo una info su questo pennello.
Essendo sempre in giro per lavoro(ma al massimo 4-5 notti) volevo sapere se secondo voi utilizzare la scatola di cartone originale possa (adesso che si sta aprendo) rovinare i peli, oppure no.Mi sono già letto nel post corretto i vari consigli, ma su questo post dello Zenith volevo un vostro consiglio.
Bel dubbio ed attendendo vostri consigli continuerò a portarmi in giro quello comprato nello starter kit Preattoni.
Grazie e buona serata.
PVC
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/03/2016, 10:43
- Località: Teramo
Re: Zenith
Ma è così difficile mettere i prezzi nel sito per fare orientare meglio i clienti? La mail è un mezzo un pò antiquato per chiedere informazioni... o no?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Zenith
@PVC meglio un tubo portapennello a vite che ha un foro per aria
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Zenith
Preso dall'euforia ho acquistato uno splendido 504/A con ghiera oro.
Domani inizierò il rodaggio

Domani inizierò il rodaggio


- PVC
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
- Località: Comacchio
Re: Zenith
Caro ares56, purtroppo sei stato "profetico" e la prima sbarbata l'ho dovuta terminare con il pennello Omega 48.ares56 ha scritto:Si è aperto così solo con il trattamento di rodaggio?. Mi sembra esagerato..ti auguro, a meno che non sia quello che cerchi, che il ciuffo non risulti troppo morbido.
Che delusione.
Adesso la domanda che porgo a voi che avete esperienza è:
1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?
2) sono i pennelli della Zenith di questo tipo a non averlo?
3) sono tutti i pennelli di tasso?
4) ne esistono con un backbone più forte? (mi sembrava di aver capito di sì)
5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?
Grazie a quanti mi possono aiutare.



PVC