Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

@Tanky62 secondo me non si può pretendere di fare tutto bene al primo colpo
Sicuramente tu avrai ottenuto un'affilatura come quella che ottenevano i top del forum all'inizio
Poi,magari sbaglio, non si può giudicare l'affilatura su un solo rasoio magari,i problema,è il rasoio non l'affilatura
Te lo dico perchè ne ho affilati 2 e ,nonostante sia un'affilatura da novellino,con uno mi trovo meglio
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

da neofita volevo segnalare una cosa..
la cosa che sembra facile (nei video) ma in realta' ho trovato piu' difficile, è la pressione da dare alla lama..(bella scoperta direte)...ma dai video, sembra facile...
non è solo una questione di pochissima pressione, ma anche di omogeneita', sia nel corso di tutta l'affilatura, che in ogni parte della lama...
se non si sa fare questo, mi sembra ovvio che bastano 10 passate su belga per rovinare tutto...
Se mi posso permettere (correggetemi se sbaglio), forse secondo me converrebbe esercitarsi a creare un bevel da zero...
io sto facendo queste prove e vado avanti con le pietre solo se riesco a farlo omogeneo..
faccio 10 passate e controllo...e aggiusto eventuali discrepanze tra le due facce e tra l'inizio e la fine della lama...
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

Mi spiace essere stato frainteso, io non sto addossando nessuna responsabilità alla pietra Nails, probabilmente sbaglio io, ma non avendo termini di paragone voglio capire e potrò farlo solo sperimentando.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

@ HolidayHequipe
A proposito di pressione della lama sulla pietra:
nel mio incontro con Aldebaran a Bovino gli feci proprio questa domanda e per farmi capire di quanta ce ne fosse bisogno appoggiò la sua mano sulla mia,posso dirti che effettivamente è veramente minima,tant'è che gli dissi: "tutto qui?".
Quindi pressione minima!!!!
Del resto nei video che ho visto si parla sempre di esercitare una pressione necessaria a non far alzare la lama e non di più,certo,minima che sia,bisogna sempre mantenerla costante per tutto il tempo che si è sulla pietra,quale essa sia,diversamente tutto il lavoro verrà inevitabilmente compromesso.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Tanky62 ha scritto:Mi spiace essere stato frainteso, io non sto addossando nessuna responsabilità alla pietra Nails, probabilmente sbaglio io, ma non avendo termini di paragone voglio capire e potrò farlo solo sperimentando.
Nessun fraintendimento
Purtroppo vorremmo riuscire alla prima e non sempre è possibile
Ci vuole pazienza e costanza e un rasoio ben affilato per ogni imprevisto :D
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

robyfg ha scritto:@ HolidayHequipe
A proposito di pressione della lama sulla pietra:
nel mio incontro con Aldebaran a Bovino gli feci proprio questa domanda e per farmi capire di quanta ce ne fosse bisogno appoggiò la sua mano sulla mia,posso dirti che effettivamente è veramente minima,tant'è che gli dissi: "tutto qui?".
Quindi pressione minima!!!!
Del resto nei video che ho visto si parla sempre di esercitare una pressione necessaria a non far alzare la lama e non di più,certo,minima che sia,bisogna sempre mantenerla costante per tutto il tempo che si è sulla pietra,quale essa sia,diversamente tutto il lavoro verrà inevitabilmente compromesso.
già..io vedo certi video e sembrano avere in mano una piuma..
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da ischiapp »

La pressione e le passate sono relative al lavoro da fare. :ugeek: :idea: 8-)

Una ripresa di un filo stanco su una pietra da finitura non segue le stesse dinamiche dell'impostazione di un bevel.
Se poi necessita fare un restauro riprendendo intacchi o altre rotture del filo ... altro che piuma. :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

Ritenevo, anche se un tantinello ruvido, che il rasoio in questione avesse raggiunto una buona affilatura, mi sono sbarbato pelo e contropelo all'ultimo un saltello mi ha fregato e zac......bello sbreco sulla guancia con asportazione di un pezzetto di pelle :( .........primo taglio serio ma ci sta, se avessi usato un'altro rasoio per il contropelo non sarebbe successo, non si sarebbe impuntato e non averi dovuto spingere, mea culpa!!!!
Lavoro nel mondo della ristorazione da sempre e tutti sappiamo che ci si taglia quando un coltello non taglia, qui vale la stessa regola!!!
Quando in cucina un novello aiuto si taglia gli si dice : "non ti preoccupare è il mestiere che entra nel sangue" :lol:
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da OcriM »

Il bello che tagliano così bene che nemmeno ci accorge. :lol:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

.....e..... non ce l'ho fatta,stamattina preso da un raptus,ho passato sul bicchiere il mio Arrow,voi direte:capirai,manco fosse un Mastro Livi,intanto lo usavo con soddisfazione e con 'sti chiari di luna non è poco. :D

Dopo la deludente esperienza dell'altra volta non potevo lasciare la questione in sospeso,cercate di capirmi :mrgreen: .....dovevo assolutamente riprovare.

Prima di ogni cosa,per togliermi ogni dubbio,ho lappato le pietre,7h compresa,ho deciso di non mettere il nastro al passaggio sulla 3000,ma di metterlo dalla 8000 in su (per questo ringrazio Barba64,Luis e Drax68 ,ho fatto un mix dei loro preziosi consigli ;) ).

Inizio a contare i passaggi che faccio sulla prima pietra e già m'accorgo che è tutt'altra musica,1-2-3-4.......poi perdo il conto e vado a sensazione (lo so,ho peccato di presunzione :oops: ,ma tant'è....),ci saranno voluti si e no 20 passaggi e la lama,che fino a qualche minuto prima scivolava sull'unghia come fosse niente,adesso le si aggrappava come 'na brutta bestia :lol:,quindi penso:e mo che faccio?mi fermo?continuo?Nel dubbio qualche altro passaggetto l'ho fatto.
Prova taglio peli del braccio superata!!
Allora decido di fermarmi!!

Quindi nastro e via sulla 8000!
Qui non inizio neanche a contare,faccio passaggi misti,inizio con quelli classici a X ,lineari,circolari e chiudo sempre con quelli a X,noto che la pietra (bianca) inizia a "sporcarsi" molto leggermente,di tanto in tanto la sciacquo,dopo altri passaggi (saranno stati a occhio e croce una quarantina) mi fermo e controllo:il filo per quanto era luccicante,quasi m'abbaglia (e non sto esagerando,non l'ho mai visto così brillante ;) ) ,allora decido che può bastare.

Finisco con gli ormai consolidati passaggi sulla 7h:100 senza e 50 con slurry.

Per ultimo,come ovvio,coramella in abbondanza (ormai credo d'aver preso una certa dimistichezza).

E adesso che pensate?Ha finito e non lo prova?
Ceeeeerto che lo provo,solo sulla guancia però,premetto che m'ero sbarbato qualche ora prima e neanche tante,faccio direttamente il traverso e il contro,per quel poco d'esperienza che ho mi accorgo subito che non è come le altre volte:la lama scivola facile facile,mentre sto scrivendo ancora non avverto crescita....WOW :shock: :shock: ....vuoi vedere che alla fine ce l'ho fatta????? :roll: :roll: ;)

Adesso giusto per tornare coi piedi per terra e portarmi avanti col lavoro vi chiedo:
caso mai domani (sarà il momento della verità) dovessi avere dei problemi di confort,che faccio riparto con 8000/7h/7h slurry/coramella o vado solo di 7h?
Lo chiedo solo perchè,avendo fatto tutto il giro delle pietre,non saprei come comportarmi.

Che dire,per il momento,sono estremamente soddisfatto,le uniche perplessità sono:
  • a parte il discorso microscopio,il mio cruccio è stato quello di non capire quando effettivamente cambiare pietra,non ho avuto (unghia a parte),o quanto meno io non l'ho recepito,alcun tipo di "segnale",certo,mi è andata bene,ma sarà così anche per la prossima volta? :roll:
    Anche se ogni affilatura ha una storia a se,e' possibile dare un tot di N° di passaggi orientativi?
  • non sono riuscito ad uniformare il bevel, (per carità niente di esagerato,giusto per fare il pignolo),ho cercato di fare dei passaggi "mirati" dove necessari,ma,appunto,non ci sono riuscito e per evitare di compromettere la costa ho desistito
Ci risentiamo alla prossima affilatura. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

GRANDE ROBY...
praticamente la voglia di provare è tale alla mia...sempre per voglia di provare nuove cose...
via di bicchiere...3000-8000...e poi...un po'di belga...seven heaven...dopo la 8000 c'e' l'imbarazzo della scelta...
(mi vergogno a dirlo ma la scimmia mi ha fatto prendere anche la 12000...
ma si dai...in fondo l'affilatura mi rilassa...è un antistress....
..e comunque anche a me capita che per paura di essere un po' indietro. prima di passare alla pietra successiva, faccio qualche altra passata...
pure io metto nastro dopo la 8000 ma l'unica differenza e' che ne metto subito 1 (quando inizio) e poi 2...
..nemmeno io sono riuscito a fare un bevel perfetto...ma il rasoio taglia, mi sono sbarbato...e so che devo migliorare...
mi arrabbio quando vedo i video dei rasoi che sul collo sembrano laser, ed io devo ripassare...
pero' sono all'inizio..e sono riuscito a partire pure da zero...1000...3000....8000...belga...seven...barba...
quindi...secondo me abbiamo superato il muro dell'abbandono...e non è poco...
...in bocca al lupo per la barba di domani ;)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

@robyfg, per rinfrescare e mantenere il filo ti basta la Seven Heaven .
Riguardo se anche la prossima affilatura sarà nuovamente così, dipende da molte cose, sopratutto dall'acciaio da cui è ricavato.
Il passaggio da 3000 ad 8000 a mio avviso presenta un gap, occorrerebbe inserire una 5000 o usare la belga blu in caso di averne una sul retro della gialla. Questo vale anche per Holidayequipe.
Per quanto concerne il numero di passaggi su pietra, la risposta è no, non esiste nessuna formula magica purtroppo, però questo viene compensato con l'esperienza. In questo campo il tutto subito non esiste, nemmeno se sei Rockfeller che ti puoi comprare le giapponesi da 10000€.
On the stone again
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da OcriM »

Domanda.
se ravvivo il filo con pietre e sbilancio le passate da un lato della lama,posso creare problemi?
Mi spiego meglio,se su un lato passo 100 volte la pietra e dall'altro 30 volte,la cosa è ininfluente oppure si crea una leggera differenza?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Apro col dire che,quella di stamattina,è stata veramente una rasatura memorabile,scorrevolezza della lama paragonabile allo shavette!!!! ;)
Bushdoctor ha scritto:@robyfg, per rinfrescare e mantenere il filo ti basta la Seven Heaven.
Grazie per la conferma,come detto in qualche altro post,radendomi quotidianamente,penso di farlo una volta a settimana.
Bushdoctor ha scritto:Riguardo se anche la prossima affilatura sarà nuovamente così, dipende da molte cose, sopratutto dall'acciaio da cui è ricavato.
Quando sarà necessario vedrò di replicare la precedente e vediamo come va. ;)
Bushdoctor ha scritto:Il passaggio da 3000 ad 8000 a mio avviso presenta un gap, occorrerebbe inserire una 5000
E te pareva......pensavo d'aver finito 'co 'ste pietre,comunque,visto il lusinghiero risultato ottenuto con la sequenza 3000/8000,proverò ancora così,in caso contrario........
p.s.:veramente avevo fatto un pensierino alla 1000,non si sa mai,dovessi partire completamente da zero
Bushdoctor ha scritto:.....nemmeno se sei Rockfeller che ti puoi comprare le giapponesi da 10000€.
Fossi Rockfeller metterei al mio servizio (a loro piacendo) altus ,te stesso e tutta la corte celeste del forum,altro che giapponese da 100000€. :lol: :lol: :lol:



@OcriM
OcriM ha scritto:..se su un lato passo 100 volte la pietra e dall'altro 30 volte,la cosa è ininfluente oppure si crea una leggera differenza?
Usando pietre con grit basso credo sia probabile,conta i passaggi e ti togli ogni dubbio.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

sono ammirato da tanta perseveranza, complimenti a tutti i nuovi adepti delle pietre :lol:
Presto avrò anche io un corredo adeguato.........vero Bushdoctor?!!!.........ed allora mi cimenterò pure io ;)
Spero di ottenere i vostri successi!
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Stiamo lavorando per voi. ;)
On the stone again
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

@robyfg una belga blu 20x5 50€+ ss e tanta pazienza prima che arrivi
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

grazie di nuovo a bush...per la dritta di passare dalla 3000 alla belga blu (prima della 8000)
fortunatamente non ho bisogno di acquistare altre pietre, ho il retro della belga...
domani una bella lappata con diamantata e vai... :D
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Chissà perchè non riesco a leggere il post di Raffaelege. 8-) :lol:


@HolidayEquipe
Marco....mo non fare danni.....mi raccomando. :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da andreat63 »

Tanky62 ha scritto:...
Infatti l'ho fatto vedere ad uno esperto per capire se stavo lavorando bene, i biselli li ho impostati bene, l'affilatura finale non è ancora a punto, guardando la lama con la lente si vedono ancora "zigrinature evidenti" infatti il rasoio taglia ma non è confortevole,per imparare mi ha consigliato di insistere sul lato fine della Nals ed infatti ho fatto la terza session...
eccolo. non avevi lavorato abbastanza di finitura.
per il resto, ci sta il collezionare pietre, pure io (e molti altri quei dentro) ne sono un raccoglitore un po' compulsivo
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da theitalianshaver »

[quote="Bushdoctor]
Il passaggio da 3000 ad 8000 a mio avviso presenta un gap, occorrerebbe inserire una 5000 o usare la belga blu in caso di averne una sul retro della gialla. [/quote]

sono d'accordo dal basso della mia minuscola esperienza in rasoi ma maturata da oltre dieci anni di lavoro nel knifemaking:
i passaggi intermedi portano ad un ingannevole allungamento del tempo di finitura. Invece si fa il lavoro meglio e con minor sforzo IMO.
Infatti io il salto lo colmo con una 6000 synth giappnese.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Ho capito ho capito. :evil: :evil: :mrgreen: :mrgreen:
Appena posso provvedo! ;)



p.s.:la prossima volta dite tutto prima però,così uno si organizza diversamente :D
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

@Tanky62 io mi trovo molto bene naniwa 3000 nals con slurry nals solo acqua
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

Tra le varie prove che ho fatto, ho voluto testare la differenza tra 2 pietre di finitura...m
i sono fermato alla belga e nom mi posso lamentare sul comfort.
Non mi piaceva tanto la profondita'...
A quel punto ho voluto testare il cambiamento del comportamento della lama, continuando la lucidatura con seven heaven prima senza e poi con slurry.
Fantastico il taglio in fatto di profondita', non ha perso minimamente il comfort...anzi...
Per carita', saro' io a non riuscire a sfruttare la belga, ma per il risultato che ottengo da novizio, devo dire che é la 7h é una pietra di cui non potrei fare a meno.
Per carita', bushdoctor non ha bisogno né della mia pubblicita', né voi avete bisogno dei miei consigli, pero' secondo me di questa pietra si parla troppo poco, ecco, questo é un consiglio...
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da CarmellaBing »

Piccola curiosità: ma la S.H. essendo una pietra da finitura non dovrebbe aumentare solo il confort lasciando inalterata la profondità? ? :roll:

Cioè la profondità non viene impostata dalle pietre precedenti? ?
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”