Radioamatori
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Radioamatori
Quanti OM partecipano al forum? '73 de IW0GFJ LUCA.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- rtafuto
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 19/03/2015, 19:01
- Località: Napoli
Re: Radioamatori
'73 da IK8 EFC Riccardo
"Stay Hungry. Stay Foolish. (Steve Jobs Stanford University 12 June 2005)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
Buongiorno,
io potrei chiedere di unirmi cortesemente a questo gruppo anche solo come semplice non utilizzatore del prodotto finito ma appassionato, collezionista e possessore di valvole e strumentazione d'epoca nonchè interessato alla progettazione circuitale e al rumore elettronico associato a questo tipo di componenti?
Grazie e buona Pasquetta!
Aldebaran
io potrei chiedere di unirmi cortesemente a questo gruppo anche solo come semplice non utilizzatore del prodotto finito ma appassionato, collezionista e possessore di valvole e strumentazione d'epoca nonchè interessato alla progettazione circuitale e al rumore elettronico associato a questo tipo di componenti?
Grazie e buona Pasquetta!
Aldebaran
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Ciao Aldebaran!!! Spero in futuro di esserti utile in qualche maniera! complimenti per la tua passione per le "termojoniche" e' un mondo affascinante e complesso, ma se il mio istinto non mi inganna, a proposito del "rumore"dei tubi, intuisco che sei anche appassionato di "Hi Fi" a meno che tu non stia cercando una qualche emissione in classe "alta" per la radiofrequenza...e complimenti ancora per i tuoi magnifici post sulle lame e la metallurgia....E' anche "colpa" tua se sono diventato un maniaco del ML.




The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Pardon, un saluto a tutti i radioamatori del forum...se casomai ce ne fossero altri...
e spero di si...si potrebbe anche fare qualche incontro "on air" in HF oppure sulla conferenza nazionale. ( per i non addetti) HF sono le frequenze che coprono lo spettro che va da 1.5 Mhz fino a 30 Mhz. mentre la "Conferenza" e'una specie di Net(sempre via radio) che con il collegamento di vari ripetitori sul territorio Nazionale e non permette di collegare tutte le stazioni ivi presenti. una specie di (non me ne vogliano i colleghi), rete " cellulare" ante litteram....buona serata a tutti!!!

The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Un saluto ed un benincontrato sul forum a te Riccardo!!! IK8EFC...Speriamo di diventare molti!
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
@Lemmy: grazie per il caloroso benvenuto.
Ti ringrazio per i complimenti sulla metallurgia, il collegamento che c'è, nel mio caso, tra elettronica (non valvolare) e metallurgia è quella associata ai forni elettrici per i trattamenti termici e strumentazione di misura.
Ad maiora!
si esatto! E spero di avere anche aiuto da parte tua e scambiarci informazioni e materiale![...]intuisco che sei anche appassionato di "Hi Fi"[...]
Ti ringrazio per i complimenti sulla metallurgia, il collegamento che c'è, nel mio caso, tra elettronica (non valvolare) e metallurgia è quella associata ai forni elettrici per i trattamenti termici e strumentazione di misura.
Ad maiora!
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Altri OM? non voglio credere che siamo cosi? pochi....
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Radioamatori
Eccomi!
IK2UVS, ma anch'io ho la radio spenta da anni!
Daniele.
IK2UVS, ma anch'io ho la radio spenta da anni!
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
Un po' di materiale che ho a casa...



























Induttanze per rettificare la corrente da 20 henry isolamento a più di 1000 volt
3 triodi (uno di prova) sv572-3 svetlana (introvabili-anodo in carbonio)
4 triodi “matchati” (entro l'1% di guadagno) av20bsl (anche tutti gl ialtri dispositivi son matchati)
6 di 6bl7gta rca autentici anni 40 e 50
general electric autentici 46bl7gda
2 tubi 6fq7
trasformatore alto voltaggio cavo in teflon sima electric 1350-1370-1400 volt
2 trasformatori per pilotare il carico
vari isolanti
il primario da 220
tre secondari 2 a 35, 1 a 240 per un totale ognuno 480 mA di isolamento
2 trasformatori di elliot (bisogna misurarli)
resistenze blindate per equilibrare i condensatori
100W 500 Kohm della Dell
4 trasformatori audio john elliano
trasformatori da accoppiamento
resistenze blindate di vario tipo e i trasferibili per circuiti integrati
4 trasformatori elettrolitici da 500 volt, 470 mF
Induttanze per rettificare la corrente da 20 henry isolamento a più di 1000 volt
3 triodi (uno di prova) sv572-3 svetlana (introvabili-anodo in carbonio)
4 triodi “matchati” (entro l'1% di guadagno) av20bsl (anche tutti gl ialtri dispositivi son matchati)
6 di 6bl7gta rca autentici anni 40 e 50
general electric autentici 46bl7gda
2 tubi 6fq7
trasformatore alto voltaggio cavo in teflon sima electric 1350-1370-1400 volt
2 trasformatori per pilotare il carico
vari isolanti
il primario da 220
tre secondari 2 a 35, 1 a 240 per un totale ognuno 480 mA di isolamento
2 trasformatori di elliot (bisogna misurarli)
resistenze blindate per equilibrare i condensatori
100W 500 Kohm della Dell
4 trasformatori audio john elliano
trasformatori da accoppiamento
resistenze blindate di vario tipo e i trasferibili per circuiti integrati
4 trasformatori elettrolitici da 500 volt, 470 mF
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Ciao Andrea credo che il cavo che tu chiami "teflonato", sia un coassiale per radiofrequenza....controlla la sigla sulla guaina esterna... dovrebbe esserci stampato RG 213....ed altre sigle oppure RG 8...fammi sapere...bellissimo ilresto delmateriale....hai gia' un progetto da realizzare?
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
- Località: Londra (UK)
Re: Radioamatori
mio nominativo IW2KYY
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
Il materiale che ho a disposizione e di cui ho postato le foto serve per costruire un amplificatore "John Elliano".
E' stato un grande artigiano del suono in America, ora avrebbe novanta anni ma è morto da un decennio, penso. Ho fatto altre ricerche e grazie ad un mio amico ho scoperto che le Svetlana venivano prodotte in America intorno al 1996. La ditta americana chiuse i battenti dopo pochi anni, perché decise di non vendere più agli amatori, ma alle ditte. Sto compiendo studi sulla distorsione (in uscita) da parte della seconda armonica sulla terza. Solo ora ho realizzato di avere un gioiello di storia NOS tra le mani.
E' stato un grande artigiano del suono in America, ora avrebbe novanta anni ma è morto da un decennio, penso. Ho fatto altre ricerche e grazie ad un mio amico ho scoperto che le Svetlana venivano prodotte in America intorno al 1996. La ditta americana chiuse i battenti dopo pochi anni, perché decise di non vendere più agli amatori, ma alle ditte. Sto compiendo studi sulla distorsione (in uscita) da parte della seconda armonica sulla terza. Solo ora ho realizzato di avere un gioiello di storia NOS tra le mani.
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Allora? 'Sto saldatore l'hai acceso? Ho cercato in rete notizie riguardanti il "Sor" Elliano ma non ho trovato nulla...forse ho il browser farlocco...
,il materiale sembra di primissimo ordine e dalle dimensioni dei componenti sembra avere una potenza degna ti tale nome...oppure essendo predisposto per lavorare in classe "A" pura hanno sovradimensionato il tutto? purtroppo non sono molto ferrato nel campo dell' Hi Fi, ma ho molti amici "esoterici" che ne sanno molto piu di me (
non ci vuole poi molto). se ti serve qualche cons. posso chiedere a loro.
Ciao Andrea ed alla prossima, spero di poterti aiutare in qualche maniera...


Ciao Andrea ed alla prossima, spero di poterti aiutare in qualche maniera...
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
Elliano Fondò una ditta che chiuse circa 10 anni fa, alla morte del fondatore, che, se fosse vissuto fino ai giorni nostri, ora avrebbe 90 anni. Aveva un collega.
Le Svetlana negli anni 90 andavano forte perchè vendevano solo airadioamatori, poi alle ditte e fallirono in circa 10 anni.Tutto il materiale che ho serve sostanzialmente per costruire un amplificatore. Ti mando un pm. per il momento ti ringrazio tanto.
Le Svetlana negli anni 90 andavano forte perchè vendevano solo airadioamatori, poi alle ditte e fallirono in circa 10 anni.Tutto il materiale che ho serve sostanzialmente per costruire un amplificatore. Ti mando un pm. per il momento ti ringrazio tanto.
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Ok. se ti servono schemi di montaggio chiedi pure...ora non vorrei sbagliare ma credo che svetlana ancora produca tubi. ovviamente in russia ma devo documentarmi meglio..oggi le ditte cambiano da un mese all'altro!!! felice di poterti aiutare...qualche altro valvolaro in mezzo agli OM? dai che ci siete....




The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
Si Lemmy, scusami,puntualizzo,le Svetlana chiusero in America, in Russia sono ancora attive. Grazie!
- FreeBlade
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/05/2016, 21:09
- Località: Verona
Re: Radioamatori
Mi segno
Un giorno arriverò
Un giorno arriverò

- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Radioamatori
Daje co 'sta patente!!! Dai che appena ritiro su la filare, (palo defunto sotto le intemperie), magari apriamo un Bel Q.S.O. in H.F.
CQ CQ CQ De IW0GFJ...PSE K!!!
CQ CQ CQ De IW0GFJ...PSE K!!!
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Radioamatori
In materia di "radio amatoriale" vorrei ricordare Achille e Giovanni Judica Cordiglia e le registrazioni legate a presunti cosmonauti perduti, e il curioso caso dell'intereferenza di Max Hedroom Chicago 22 novembre 1987.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Radioamatori
Nominativo arrivato oggi:
IU1 JCT
Saluti a tutti gli OM
IU1 JCT
Saluti a tutti gli OM
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- Will
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/06/2017, 12:30
- Località: Palermo
Re: Radioamatori
Eccomi! IT9GQH ! 
