Diamantini mandarini
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Diamantini mandarini
Buongiorno volevo sapere se tra di voi c'è qualche appassionato di diamantini? Avrei qualche domanda da fare. Mia madre ha due diamantini che sono stati acquistati come femmine, sono bianchi e dal becco sembrano essere femmine, anche se uno è arancio leggermente più acceso. La mia domanda è ma se non c'è il maschio fanno comunque le uova? Perche producono uova a dismisura e le covano, non è mai nato nulla. Ora per non stressarle ho deciso di togliere il nido. Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
Ciao ti rispondo io. Ne ho avuti un centinaio
in una voliera gigante!
Sei sicuro del sesso innanzitutto?
Becco sul rosso: maschio
Becco arancio tenue: femmina
Normalmente depongono uova se inestro. OOvviamente senza maschio non saranno mai feconde
è tutto normale insomma 

Sei sicuro del sesso innanzitutto?
Becco sul rosso: maschio
Becco arancio tenue: femmina
Normalmente depongono uova se inestro. OOvviamente senza maschio non saranno mai feconde


- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: diamantini mandarini
Quint,hanno lo stesso ritmo e robustezza delle cocorite?Cioe' se azzecchi la coppia buona che oltre a deporre uova fecondate poi allevano i piccoli ti ritrovi con un sacco di piccoli?Quint ha scritto: Ne ho avuti un centinaio
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
Ciao pickles
i diamantini se azzecchi la coppia sono assai prolifici, non hanno particolari criticità di salute o di alimentazione, sono molto adattabili e robusti.
La riproduzione è all'incirca simile nei tempi a quella delle cocorite, solamente vengono deposte in media 5 uova, si può arrivare a 7-8 ma di rado li ho visti ( le cocorite variano da 2 a 12-13 mi pare).
Se hai una voliera abbastanza potresti avere delle belle soddisfazioni
pensa che io ne avevo vinti due ad una sagra di paese... non sapendo nulla di uccellini li ho messi in una gabbietta e...
già dopo poco stava covando.
In 4 anni ne avevo circa un centinaio, nella mia ignoranza non avevo saputo bloccare le nidiate per cui si sono riprodotti senza sosta
però sicuramente consigliano max 3-4 nidiate l'anno, magari con pausa nei momenti critici come l'estate.
i diamantini se azzecchi la coppia sono assai prolifici, non hanno particolari criticità di salute o di alimentazione, sono molto adattabili e robusti.
La riproduzione è all'incirca simile nei tempi a quella delle cocorite, solamente vengono deposte in media 5 uova, si può arrivare a 7-8 ma di rado li ho visti ( le cocorite variano da 2 a 12-13 mi pare).
Se hai una voliera abbastanza potresti avere delle belle soddisfazioni




In 4 anni ne avevo circa un centinaio, nella mia ignoranza non avevo saputo bloccare le nidiate per cui si sono riprodotti senza sosta

- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: diamantini mandarini
Quint,aspetta,mi sorge un dubbio:i diamantini sono anche chiamati bengalini?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
Esattamente!
A fartela molto breve sono più assatanati dei conigli
A fartela molto breve sono più assatanati dei conigli

- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: diamantini mandarini
OK,adesso ho capito.Per diamantini intendevo qualcosa di simile ma non la stessa roba.
Effettivamente se becchi la coppia giusta vai come un treno.
Tra l'altro sono anche molto resistenti alle malattie.
Uba,se son maschio e femmina,se tengono le uova dentro al nido puo' essere che la femmina ,ad un certo punto smetta di covare.Si puo' incappare anche in questi dannosi dettagli (femmina str...a)
Effettivamente se becchi la coppia giusta vai come un treno.
Tra l'altro sono anche molto resistenti alle malattie.
Uba,se son maschio e femmina,se tengono le uova dentro al nido puo' essere che la femmina ,ad un certo punto smetta di covare.Si puo' incappare anche in questi dannosi dettagli (femmina str...a)
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
I diamantini femmine comunque depongono, ma le uova sono feconde solo se c'è un maschio, basta attendere qualche giorno dalla deposizione quando diventano un poco più solide e illuminarle con una luce forte, si noterà se sono vuote oppure no.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: diamantini mandarini
E' cosi' anche per i canarini,con problematiche maggiori visto che sono assai piu' delicati dei diamantini e delle cocorite.Quint ha scritto:I diamantini femmine comunque depongono,
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
Si vero
dopo i bengalini ho avuto 3 canarini
Ti chiederai cos ho ora... nulla
qualcuno mi aprì la mega voliera e tutti i bengalini fuggirono.
I canarini non sono durati tantissimo: il primo due anni e gli altri due dopo pochi mesi morirono.


Ti chiederai cos ho ora... nulla

I canarini non sono durati tantissimo: il primo due anni e gli altri due dopo pochi mesi morirono.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: diamantini mandarini
dalle mie parti ,da tenere in voliera all'aperto,poi riparandoli d'Inverno con nylon e altro son sempre andate ottimamente le cocorite ed i diamantini ,appunto.I canarini van tenuti in luogo chiuso e comunque riscaldato in Inverno,molto luminoso e assolutamente al riparo dalle zanzare.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
Coi canarini ho sbagliato tutto.
Brutto ammetterlo.... con l ultimo c ho sofferto, non ho piu preso nulla.

Brutto ammetterlo.... con l ultimo c ho sofferto, non ho piu preso nulla.
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
- Località: Cori
Re: diamantini mandarini
Allora non sono certo al 100% del sesso il problema che depongono di continuo ora gli ho tolto i nidi e hanno riempito una mangiatoia di uova. Le uova vengono anche covate mi sembra da entrambe però sono sempre infeconde.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: diamantini mandarini
ma si mangiano?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: diamantini mandarini
@uba: il nido tienilo. Non fa nulla toglierlo.
Abituati al fatto che se sono inestro faranno uova ma non feconde
@bilos: che cojon ahahaah
Abituati al fatto che se sono inestro faranno uova ma non feconde

@bilos: che cojon ahahaah
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: diamantini mandarini
da competizione....Quint ha scritto:
@bilos: che cojon ahahaah
